PDA

View Full Version : Hub usb dlink (DUB-h7) rimane sempre acceso


matrix845
06-05-2007, 23:22
Ciao ragazzi , ho comprato questo hun della Dlink , perchè mi servivano altre 7 porte usb in poco spazio...:sofico:
Bene , l'hub funziona egregiamente , solo che ho notato una problematica....se lo lascio connesso al Pc , sia che l'hub abbia alimentatore sia senza, i 7 led delle porte rimangono accesi anche a Pc spento...come posso eliminare questa cosa senza creare casini?
Tnx:D

Dahlar
07-05-2007, 08:50
Credo che hai postato nella sezione sbagliata...
comunque, non vedo il problema...
se i led sono accesi significa che le porte sono connesse e funzionanti (è un hub, cioè il dispositivo con meno "intelligenza" di tutti).
Quando il PC è realmente spento i led si dovrebbero spegnere a loro volta...
non è che per spento tu intenda solamente riferito al sistema operativo?
Per spegnere l'hub, alimentato via PC, è necessario spegnere il computer (cioè l'hardware), il che significa spegnere l'interruttore dell'alimentatore, se c'è, oppure in assenza di questo staccare la presa della corrente.

matrix845
07-05-2007, 10:28
:doh:
io semplicemente spengo windows/linux dal sempre usato pulsante spegni....so che non è come lo spegnimento con estrazioen della presa di corrente , pero l'altro mio hub usb della trust si spenge tutto quando spengo il pc!:cry:

Willy80
07-05-2007, 10:34
magari hai abilitato la funzione wake-up usb dal bios e quindi l'hub rimane in attesa che tu inserisca una chiavetta o altre periferiche per far avviare il pc senza accenderlo dal pulsante!;)

Dahlar
07-05-2007, 10:42
:doh:
io semplicemente spengo windows/linux dal sempre usato pulsante spegni....so che non è come lo spegnimento con estrazioen della presa di corrente , pero l'altro mio hub usb della trust si spenge tutto quando spengo il pc!:cry:

Le schede madri più recenti (ultimi 4-5 anni), in modalità "spento" cioè col sistema operativo in off, se restano collegate alla rete (quindi interruttore dell'alimentatore acceso o cavo elettrico inserito nella rete) alimentano comunque le porte USB....
la funzione si può disabilitare da bios, con l'opportuna funzione (non mi ricordo qual'è ma sul tuo manuale dovresti avere delle indicazioni).

matrix845
07-05-2007, 11:22
tutta sta diatriba la faccio solo perchè dimentico delle cose collegate all'usb e la'ltra volta erano quasi incandescenti!:sofico: