View Full Version : avere in finestra LINUX BY portable Qemu su windows senza installare nulla!!
potete cioè senza installare niente su win metterci un qemu portable e con questo far girare dentro a win slax, puppy, ubuntu ....
Quello che volete!! senza installare nulla su win !!!
uno spettacolo per chi sul lavoro deve usare macchine win ma vorrebbe averci anche linux senza sporcare win!!!
How To per costruire la propria versione di Linux da avviare sotto Windows
http://www.winpenpack.com/main/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?2755.0#post_2956
Registrato il: 21 Jan : 22:27
messaggi: 383
How To per costruire la propria versione di Linux da avviare sotto Windows
Requisiti essenziali richiesti:
* Periferica Portatile [Pendrive USB, Hard disk USB,...] con dimensione di almeno 1GB [Raccomandati 2GB o più]
* PC con Windows
* ISO funzionante di Ubuntu
* Emulatore Qemu con acceleratore KQemu
* File batch ed immagine iso personalizzati per il boot di Ubuntu.iso
Installazione ed avvio:
* Creare sulla propria periferica portatile la directory "Qemu".
* Creare, nella directory "Qemu", la sottodirectory "Kqemu".
* Scaricare Qemu -Link- ed estrarlo nella cartella "Qemu".
* Scaricare Kqemu -Link- ed estrarlo nella cartella "Kqemu" (N.B. è sufficiente estrarre i files "Kqemu.inf" e "Kqemu.sys").
* Scaricare Ubuntu.iso -Link- e copiarla nella cartella "Qemu".
* Scaricare il pacchetto QUB.zip (da -Link- oppure da -Link- oppure, come ultima risorsa, dal nostro sito: 1177941104_23_FT2755_qub.zip ) ed estrarlo nella cartella "Qemu".
* Eseguire il file batch "ubuntu.bat" per avviare Ubuntu.
* Alla schermata di boot, premere il tasto F6 per entrare nelle opzioni di boot. Scrivere
persistent
alla fine della stringa di boot (aggiunge "persistent" alle opzioni di boot).
* Ubuntu continuerà il boot e presenterà la schermata di inizio.
Guida veloce Qemu:
* Fare click con il mouse nella finestra Qemu per usare il desktop Ubuntu.
* Premere Ctrl+Alt per tornare al desktop del PC ospite.
* Premere Ctrl+F per abilitare/disabilitare la modalità "full screen".
IMPORTANTE:
* Inserendo l'opzione "persistent", si salvano su pendrive tutte le modifiche alla configurazione effettuate durante la sessione corrente. Rifacendo il boot, però, Ubuntu ripartirebbe con la sua configurazione. Per ripristinare le modifiche da noi fatte, occorrerà quindi, ogni volta, premere F6 ed inserire "persistent" fra le opzioni di boot.
* Quando viene chiuso l'ambiente Ubuntu e viene visualizzato il messaggio di rimuovere il disco, premere "invio" ed attendere finché la progress bar non indica il completamento dell'operazione. SOLO A QUEL PUNTO è possibile premere Ctrl+Alt e chiudere la finestra. In caso contrario, è possibile che l'immagine persistent venga danneggiata, con conseguente perdita della vostra configurazione.
ovviamente a casa è il contrario :D ...
linux con dentro l'emulatore installato un buon win2000 senza accesso alla rete! :D
1 immagine vale più di tante parole ...
http://img81.imageshack.us/img81/2909/linuxonwinyt9.jpg (http://imageshack.us)
ovviamente dentro alla cartella "Qemu" ci si può mettere quasiasi ISO, cliccando su "ubuntu.bat" la si avvierà in qemu...
sia per le live cd sia per le installabili.
in questo caso
MINT LINUX basata su UBUNTU che dentro ha già tutti i codecs :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
ovviamente tutto questo sta dentro una cartella di files... li potete tenere in una chiavetta usb o da questa copiarli sull'HD del PC ospite... senza installare nulla ...
:sofico: :sofico:
le possibilità si espandono enormemente se poi
tale chiavetta è resa bootabile e ci si installa una puppy linux, una DSL, una slax ....
:sofico: :sofico:
per concludere con le applicazioni portabili
portable apps, WIPS, Winpenpack
che son dei "tuttodentro" anche questi che non necessitano di installazione che stanno sia nella chiavetta usb, sia possono essere copiati e fatti girare senza installare nulla sul PC windows ospite....
tutto in tasca con voi SEMPRE, tutto usabile sempre e ovunque su qualsiasi macchina
:sofico: :sofico: :sofico:
ultima chicca molte di tali applicazioni portabiliper win posson essere fatte girare anche sotto linux da WINE o CROSSOVER ... senza installazioni strane troncate...
il che spesso è l'unico modo per avere sotto linux delle applicazioni WIN...
sempre se il puritanesimo linuxiano non ci pervade ...
:sofico: :sofico: :sofico:
BUON DIVERTIMENTO A TUTTI!!!!!!!!!
proprio non male
ma di solito uso linux appunto per risolvere un problema su una macchina windows, quindi non fa al caso mio :)
funziona anche con ububtu 7.04 :sofico:
sarebbe da trovare la distro + indicata x lo scopo
ma nel caso si può sbattere tutto su di 1 cd/dvd ?
ma per me la distro migliore per 'sta cosa è una umile puppy ...
certo che sul lavoro aprire a tutto schermo mint linux...
(l'unica cosa è che la vga emula è del cazzo... sennò un bel cubone rotante... giusto per far gli sboroni)
:)
:)
diciamo che ho trovato il modo di portarmi mella chiavetta USB il mio mondo ...
se poi ... uno ci piazza qualche bel file multimediale...
qualche giochetto del menga...
wengopone o skype portable...
qualche protocollino per gestire via web il mulo che a casa lavora ....
la fantasia è l'unica cosa che limita.
del resto costano un cazzo ormai ste chiavette anche da 4 o pure 8 giga...
bisognerà pure usarle ....
ma per me la distro migliore per 'sta cosa è una umile puppy ...
certo che sul lavoro aprire a tutto schermo mint linux...
(l'unica cosa è che la vga emula è del cazzo... sennò un bel cubone rotante... giusto per far gli sboroni)
:)
:)
ma puppy come lo lanci ?
io eseguo il file ubuntu.bat e poi come proseguo ?
ubuntu 7.04 era partito tranquillamente :mbe:
si può mettere puppy su un lettore mp3 da 512?
il puppy pù grosso pesa 132 MB ... ergo ci sta da 256 in su vale a dire su una chiavetta da 5 eur.
io semplicemente mettendo dentro la cartella qemu delle *ISO diverse (una sola alla volta, ovvio)
sempre lanciando ubuntu.bat (il nome è solo indicativo)
ho avviato:
slax
(la modalità toram non va... è troppoper la macchina virtuale, bisognerebbe cambiare i paraetri della macchina virtuale creata da qemu)
puppy
e una signora linux mint che è una ubuntu live e installabile che pesa UN GIGA e passa!
e andava pure discretamente.
ovviamente il trasferimento dati da una pennetta alla cpu è quello che è... per questo se si avvia da pennetta usb son meglio distro leggere e scattanti (DLS, puppy, slax, vectorlinux live)
per risultati in velocità buoni su distro grosse bisogna avere o una pennetta non basata su flash, ma su un micro HD ...
o copiare tutto sull'HD del pc ospite ...
si può mettere puppy su un lettore mp3 da 512?
si basta che te lo legga come "disco dati" il computer ...
questo per avviare qemu
per installare una distro bootabile direttamente dal lettorino si va caso a caso ...
ma ho visto di gente che su un apple nano che è OSTICISSIMO per tutti itweaks
ha installato una slax....
ergo ...
ok, quindi dovrei usare quella procedura.
è quell'"ubuntu.bat" che mi ha sviato e fatto credere che fosse una procedura funzionante solo per ubuntu.
la sega mentale più esagerata e inutile è avviare sotto linux con WINE quel ubuntu.bat
si arriva allo sclero ... :D :D :D
è possibile salvare la cartella qemu su cd, e salvare le impostazioni su "casper.img" su una penna usb?
cmq.... ho fatto tutto, aggiunto "persistent" (con kubuntu), ma non mi salva nessuna modifica! boh...
che io non c'ho provato perchè ho usato una slax e una liux mint...
non mi serve salvare le impostazioni della machina virtuale...
scusate ma questo comando: "persistent"
bisogna usarlo con tutte le distro che si vuole lanciare con qemu ?
nel mio caso funziona solo con ubuntu premendo F6, ho provato con poppy ma non succede niente :mbe: bisogna sempre premere F6 ?
1 mini distro che supporta hd sata e ntfs3g
con 1 gestore di pacchetti semplice ( anzi che abbia molti pacchetti )
che si possa localizare in ita ?
grazie
ma quindi con ubuntu ti funziona?
6.10 o 7.04?
perchè mi sembra di aver capito che con feisty non funziona, con edgy si...
ma quindi con ubuntu ti funziona?
6.10 o 7.04?
perchè mi sembra di aver capito che con feisty non funziona, con edgy si...
difatti con la 7.04 lo lancia e basta poi non carica niente, mentre con 6.10 non ho provato
ci son sempre altre distro con cui provare.........
:mbe: non ho ancora trovato 1 distro degna da far guirare sotto qemu...
mi servirebbe:
1° in ita
2° che si configura in " automatico "
3° con supporto driver ntfs-3g
4° con molti pacchetti già pronti da installare con 1 clik
5° che occupi il - possibile in mb di hd e ram
teoricamente i requisiti di ubuntu ma 1 vers. - esosa di ram e hd
quindi cosa metto ? :mbe: :confused:
slax light con xfce + pacchetti italiano + quel resto che vuoi aggiungerci tu.
slax light con xfce + pacchetti italiano + quel resto che vuoi aggiungerci tu.
hai detto niente la 1/2 dei moduli non funzionano poi mi sembra macchinosa la gestione dei pacchetti :mbe:
alternative ?
se è maccinoso il copi-e-incolla dei pacchetti in /modules :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
direi un buon win 3.1 ...
ma ci tieni tanto all'italiano ?
se è maccinoso il copi-e-incolla dei pacchetti in /modules :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
direi un buon win 3.1 ...
difatti non mi è chiaro coem vengono gestiti ed installti i moduli :mbe:
scarichi.
li copia e incolli in /modules
salvi le modifiche .
stop
scarichi.
li copia e incolli in /modules
salvi le modifiche .
stop
si ma in questo caso con qemu si usa slax come live quindi dovrei aprire il file iso e dentro la cartella /modules copiarci dentro i moduli che mi servono e se faccio partire slax sotto qemu mi ritrovo i moduli belli che pronti ? :mbe:
ovviamente ti prepari a parte PRIMA la iso di slax come serve a te.
fai il CD di boot
avvii "toram" estrai il CD scarichi i moduli che ti servono in modules
poi crei la ISO con questi e le varie personalizzazioni e la salvi o masterizzando un CD bootabile iso o la salvi sull'hard disk.
a qusto punto hai la TUA slax con i moduli e le personalizzazioni che piaccioni a te e che si avieranno da CD piuttosto che da chiavetta USB piuttosto che sotto Qemu.
poi la usi sotto qemu.
ovviamente ti prepari a parte PRIMA la iso di slax come serve a te.
fai il CD di boot
avvii "toram" estrai il CD scarichi i moduli che ti servono in modules
poi crei la ISO con questi e le varie personalizzazioni e la salvi o masterizzando un CD bootabile iso o la salvi sull'hard disk.
a qusto punto hai la TUA slax con i moduli e le personalizzazioni che piaccioni a te e che si avieranno da CD piuttosto che da chiavetta USB piuttosto che sotto Qemu.
poi la usi sotto qemu.
:mbe: mi sono 1pò perso... perche come ho detto io non andava bene se apro la iso e ci sbatto dentro i moduli che mi servono...
altrimenti mi rispieghi la procedura che dici ?
ma tutto questo la faccio da win/ubuntu ?
grazie
io lo faccio dal CD bootabile di slax stesso...
ripeto: mi scarico e masterizzo la ISO su Cd.
booto il pc con questa con l'opzione toram così si carica stax in ram e poi posso usare il masterizzatore per salvarmi la nuova rversione della iso di slax con i moduli e le personalizzazioni che mi servono. sennò salvo su una ISo su hard disk che poi o masterizzo su nuovo cd o la uso con Qemu come vuoi fare tu o la installo su penna usb o hard disk...
se tu stai sotto win usi se vuoi win iso o sotto linux KISO
e apri e modifichi la iso di slax mettendo i moduli che vuoi in modules.
però un minimo te lo devi leggere 20 righe di howto sul sito slax.
di veramente bella e leggera, ma completa c'è kuromin light ...
ma un 50% dei menù è in portoghese.
io lo faccio dal CD bootabile di slax stesso...
ripeto: mi scarico e masterizzo la ISO su Cd.
booto il pc con questa con l'opzione toram così si carica stax in ram e poi posso usare il masterizzatore per salvarmi la nuova rversione della iso di slax con i moduli e le personalizzazioni che mi servono. sennò salvo su una ISo su hard disk che poi o masterizzo su nuovo cd o la uso con Qemu come vuoi fare tu o la installo su penna usb o hard disk...
se tu stai sotto win usi se vuoi win iso o sotto linux KISO
e apri e modifichi la iso di slax mettendo i moduli che vuoi in modules.
però un minimo te lo devi leggere 20 righe di howto sul sito slax.
:mbe: scusa se io prendo la iso di slax e poi da win con win iso apro la iso e infilo i moduli dentro in /modules i moduli che mi servono salvo la iso così modificata e la lancio son qemu non è la stessa cosa ?
non vedo il motivo ci bootare il pc con la slax stessa da modificare e caricare tutto in ram :mbe:
ps: ma quele vers. di slax usi SLAX Standard Edition v 5.1.8.1 SLAX KillBill Edition v 5.1.8.1 ecc ecc
grazie
i
se tu stai sotto win usi se vuoi win iso o sotto linux KISO
e apri e modifichi la iso di slax mettendo i moduli che vuoi in modules.
però un minimo te lo devi leggere 20 righe di howto sul sito slax.
t'ho dato diversi modi di fare la stessa cosa.
scegli tu come fare.
per quale ISO scegliere io prendo la più cicciotta ... tu fai come preferisci.
la volevi + leggera? e allora magari ti va bene quella con xfce .
in serata provo ma sono molto scettico nel fatto che se prendo la SLAX Frodo Edition v 5.1.8 e po inserisco il modulo xfce possa andare :mbe:
mi chiedo perché :confused: :confused: :confused:
l'han fatto apposta così.
l'unico problema è che attualmente si è in un periodo di transizione ... ti convien usare l arelease stable e non la nuova che è ancora in beta, non perchè vada male, ma perchè non c'è la frodo di quella e molti moduli aggiuntivi potrebbero non girarci.
insomma usa la frodo che hai detto tu e dovrebbe andare ok
Gandalf_BD
28-05-2007, 17:21
che figata!!! grazie Fil ;)
però ho un piccolo problema... ho seguito tutta la procedura, ma quando avvio il .bat mi viene questo messaggio Could not open '\\.\kqemu' - QEMU acceleration layer not activated
poi parte tutto, però vorrei risolvere il problema :)
EDIT: non so se dipenda da questo errore, ma l'interfaccia grafica è mega-mega-mega lenta!!!
sto provando con ultra iso ma non funziona niente :mbe:
lo sapevo che sta distro non era 1 granche ogni volta che ho provato a modificarla ho sempre avuto problemi " la odio "
quindi cosa uso come distro ?
1 x Gandalf
l'accelerazione probabilmente non è supportata dalla tua architettura qusto rende il tutto lento.
2 x Lisca
a me va, in più
sto scrivendo dalla nuova slax6 beta installata su Hard disk esterno usb via CD bootabile.
per la versione 6 se interessa il modo di scriverla su chioavetta usb o Hd usb è cambiato rispetto alla 5, e si fa copia incollando il contenuto del CD nella partizione fat voluta
e poi entrando in /boot o da linux e lanciare bootinst.sh o da dos (se sei sotto win) e lanciare bootinst.bat
ergo ancora più facile e completo.
ma per il lavoro che devi fare tu sulla frodo 5 non ti cambia nulla.
1 x Gandalf
l'accelerazione probabilmente non è supportata dalla tua architettura qusto rende il tutto lento.
2 x Lisca
a me va, in più
sto scrivendo dalla nuova slax6 beta installata su Hard disk esterno usb via CD bootabile.
per la versione 6 se interessa il modo di scriverla su chioavetta usb o Hd usb è cambiato rispetto alla 5, e si fa copia incollando il contenuto del CD nella partizione fat voluta
e poi entrando in /boot o da linux e lanciare bootinst.sh o da dos (se sei sotto win) e lanciare bootinst.bat
ergo ancora più facile e completo.
ma per il lavoro che devi fare tu sulla frodo 5 non ti cambia nulla.
son contento x tè io slax la odio non riesco a modificare 1 cavolo con sti moduli solo il fatto che se ne cerchi 1 ne escono 10 tutti simili :mbe:
potresti fare 1 vers. specifica x qemu :fiufiu:
perchè non usi la popcorn che è bella che fatta con xfce senza smadonnare con ISO e moduli che mi pare tu non riesca proprio??
la scarichi e la sbatti così come sta dentro a qemu
SLAX Popcorn Edition v 5.1.8
SLAX PE is a pocket operating system which fits even 128MB USB Flash Drives. It contains only XFce desktop, Mozilla Firefox, beep-XMMS, Gaim, AbiWord.
consiglio sennò KURUMIN ma l'italiano te lo sogni visto che è in portoghese a opzione inglese, è una ubuntu mooooooooooooooooooolto più leggera e veloce, ma usa i repo ubuntu e debian.
sennò una bella puppy o damn small linux e stai apposto
più leggere di quelle è impossibile trovarne (iceWM e fluxbox)
cosa intendi una versione per qemu?
perchè non usi la popcorn che è bella che fatta con xfce senza smadonnare con ISO e moduli che mi pare tu non riesca proprio??
SLAX Popcorn Edition v 5.1.8
SLAX PE is a pocket operating system which fits even 128MB USB Flash Drives. It contains only XFce desktop, Mozilla Firefox, beep-XMMS, Gaim, AbiWord.
il problema permane se voglio aggiungere qualche modulo maledetto :muro:
consiglio sennò KURUMIN ma l'italiano te lo sogni visto che è in portoghese a opzione inglese, è una ubuntu mooooooooooooooooooolto più leggera e veloce, ma usa i repo ubuntu e debian.
l' unico portoghese che conosco era rui costa :nonsifa:
sennò una bella puppy o damn small linux e stai apposto
più leggere di quelle è impossibile trovarne (iceWM e fluxbox)
siamo sui livelli di slax :nonsifa: orribili
cosa intendi una versione per qemu?
con il minino indispensabile :D
1 buon file manager
openoffice
firefox
thunderbird
gimp
pdf
ntfs-3g+usb
masterizzazione
multi media mp3 dvd divx
supporto di rete
e altre cosine utili
ma sopratutto con il + possibile riconoscimento hardware
x 1 uso desktop base
damn small linux
50MB di ISO .... GANDALF QUESTA O PUPPY LINUX TI VAN DI SICURO !
PIù MINIMALE DI COSì NON ESISTE. POI DAI REPOSITORY DEBIAN SCARICHI QUELLO CHE VUOI SONO I PIù IMMENSISSIMI CHE ESISTONO E ALLA FINE SALVI LA ISO CHE HAIO CREATO A TA IMMAGINE E SOMIGLIANZA.
http://img530.imageshack.us/img530/4052/lnxonwindq2.jpg (http://imageshack.us)
bhà con le esigenze che hai io veramente userei o una slax pop corn (xfce) o una kill bill + tutti imoduli che ti servono.
onestamente di più facili e leggere sono in difficoltà.
che siano in italiano poi di default anche senza metterci mano è quasi impossibile.
...
...
bhò... VECTORLINUX SOHO l'ahai guardata ??
questa di defaulta ha già tutte le cose che dici tu c'è sia live cd sia installabile .
non so a italiano come sta messa ma dovrebbe esserci (io non ci faccio granchè caso onestamente)
deriva da slackware ed è molto veloce, non come slax, ma sicuramente più di ubuntu di un bel pezzo!
damn small linux
50MB di ISO .... GANDALF QUESTA O PUPPY LINUX TI VAN DI SICURO !
PIù MINIMALE DI COSì NON ESISTE. POI DAI REPOSITORY DEBIAN SCARICHI QUELLO CHE VUOI SONO I PIù IMMENSISSIMI CHE ESISTONO E ALLA FINE SALVI LA ISO CHE HAIO CREATO A TA IMMAGINE E SOMIGLIANZA.
con dsl non mi è chiaro come gestire i pacchetti
poi non vede gli hd ntfs il router ecc ecc già provata :doh:
:mbe: scusa se io prendo la iso di slax e poi da win con win iso apro la iso e infilo i moduli dentro in /modules i moduli che mi servono salvo la iso così modificata e la lancio son qemu non è la stessa cosa ?
SI
non vedo il motivo ci bootare il pc con la slax stessa da modificare e caricare tutto in ram :mbe:
ps: ma quele vers. di slax usi SLAX Standard Edition v 5.1.8.1 SLAX KillBill Edition v 5.1.8.1 ecc ecc
grazie
diversi modi di fare lo stesso
killbill +moduli vari
Gandalf_BD
29-05-2007, 16:40
Wow! ho provato DSL e devo dire che mi ha lasciato particolarmente soddisfatto... spettacolare gestione dei pacchetti!!!
ora, però, avrei un paio di domande...
1 - cosa devo fare per montare la partizione su cui ho il sistema WinXP e la chiavetta USB? se non posso accedere ai dati sul pc, diventa tutto un po' più inutile... :(
2 - c'è un modo per mantenere le nuove impostazioni ed i programmi installati mentre si esegue dsl da USB?
grazie :)
SI
diversi modi di fare lo stesso
killbill +moduli vari
mi spiegi come fai ad inserire sti maledetti moduli, punto x punto io non ci riesco... con quale programma e con quale procedura
ma x ogni modulo bisogna inserire varie dipendenze ?
grazie
ragazzi, io non sono un genio,
ma faccio semplicemente lericerche in google usando le parole chiave in inglese.
allore google SLAX MODULES HOW TO
e
esce
http://slax.linux-live.org/forum/
http://slax.linux-live.org/forum/viewforum.php?f=17
http://slax.linux-live.org/forum/viewtopic.php?t=12376
http://slax.linux-live.org/forum/viewtopic.php?t=12638
alla peggio con MYslaxcreator si riesce facile facie
http://slax.linux-live.org/forum/viewtopic.php?t=8179
comunque nella nuova versione beta il tutto è inutile perchè molto più facilmente:
si apre la ISO si va dentro alla sottocartella slax/modules e seplicemente gli si copiano dentro i moduli scaricati.
veramente... non capisco la difficoltà
copia e incolla è più facile di cliccare su .exe e dare OKOKOKOKOK.
:rolleyes:
ragazzi, io non sono un genio,
ma faccio semplicemente lericerche in google usando le parole chiave in inglese.
allore google SLAX MODULES HOW TO
e
esce
http://slax.linux-live.org/forum/
http://slax.linux-live.org/forum/viewforum.php?f=17
http://slax.linux-live.org/forum/viewtopic.php?t=12376
http://slax.linux-live.org/forum/viewtopic.php?t=12638
alla peggio con MYslaxcreator si riesce facile facie
http://slax.linux-live.org/forum/viewtopic.php?t=8179
comunque nella nuova versione beta il tutto è inutile perchè molto più facilmente:
si apre la ISO si va dentro alla sottocartella slax/modules e seplicemente gli si copiano dentro i moduli scaricati.
veramente... non capisco la difficoltà
copia e incolla è più facile di cliccare su .exe e dare OKOKOKOKOK.
:rolleyes:
la slax 6 sotto qemu manco mi parte :mbe:
ma è tutto in eng. come non detto non risolvo il mio problema
MYslaxcreator non funziona ;-)
dsl
http://www.damnsmalllinux.org/
http://www.damnsmalllinux.org/wiki/index.php/FAQ
save settings
http://www.damnsmalllinux.org/wiki/index.php/FAQ#How_do_I_save_my_settings.3F
per comunicare fra la distro sotto qemu e il win ospite imho il modo migliore è usare samba.
non l'ho ancora fatto, non mi serviva per ora.
la slax 6 sotto qemu manco mi parte :mbe:
l'ho usata stammattina in ufficio!!!
e qemu.bat mi veniva cecchinato dall'antivirus...
:muro: :rolleyes: :muro: :rolleyes:
bstava avviare qemu.bat e qemu_x86.64 (i nomi li ricordo a memoria forse sono leggermente diversi) alternativamente a ubuntu.bat
alla fine mi son giocato l'accelerazione di kqemu che veniva killata dall'antivirus
(stardo) per cui la distro era lentissima, ma l'ho usata!!
ovviamente son passato poi a DSL che anche senza accelerazione va bene lo stesso.
misteri della tecnologia ho provato tutti i *.bat e non parte slax 6
ho provato anche feather-0.7.5 e non parte :confused:
ma ubuntu parte?
(oddio a me parte una qualsiasi .iso di linux finora provata)
ma ubuntu parte?
(oddio a me parte una qualsiasi .iso di linux finora provata)
quasi tutte
si ubuntu intesa come distro si
mentre se lancio quelle che non partono non partono indipendentemente dal *.bat che eseguo :stordita:
adesso provo a lanciarle su vmware
ho visto feather-0.7.5 su vmware non sembra male se non fosse che non mi vede il mouse :muro:
a me piace, deriva sempre da debian via knoppix... sicura, stabile facile per chi conosce ubuntu.
durante l'installazione feather ti chiedeva che mause hai.
basta durante l'avvio di feather dirgli quando ti chiede il mause che non hai un mause usb, ma un ps2
con rotellina normale.
a me slax va più che bene.
e se me ne serve una leggera uso puppy.
a me piace, deriva sempre da debian via knoppix... sicura, stabile facile per chi conosce ubuntu.
durante l'installazione feather ti chiedeva che mause hai.
basta durante l'avvio di feather dirgli quando ti chiede il mause che non hai un mause usb, ma un ps2
con rotellina normale.
a me slax va più che bene.
e se me ne serve una leggera uso puppy.
sotto vmware ho risolto x il mouse ma sotto qemu non parte :D
qunad'è santa chiara?
io organizzerei un bel pellegrinaggio ad Assisi...:mc: :mc: :mc: :mc:
Gandalf_BD
31-05-2007, 15:48
dsl
save settings
grazie Fil per i link...
il fatto è che con il Backup/Restore non riesco comunque a mantenere i cambiamenti..
ho provato a scaricare ed installare un programma utilissimo su tutti i pc (LXDoom :D:D:D) tramite MyDsl e poi a fare il backup del device hda1.
al successivo riavvio do "dsl restore=hda1" al prompt del boot, però poi, una volta in X, non trovo LXDoom... come posso fare? :wtf:
ma la distro che faccio partire da qemu non mi vede gli hd e le chiavette usb del sistema? ad esempio io vorrei insallare damn small facendola prima partire da qemu e poi installandola su hd (xke pultroppo non possiedo masterizzatore e non posso metterla su cd per bootare)... c'è un modo? se si quale?
grazie mille!
ma perchè non istallarlo direttametne da CD :mbe: :confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.