PDA

View Full Version : Bertinotti: i militari sanno parlare di pace


easyand
06-05-2007, 14:38
(AGENZIA GRT) "I politici, me compreso, prima di parlare di questa realtà dovrebbero venire qui ad ascoltare i militari". Lo ha detto il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, in visita al contingente militare italiano dell'Unifil nel Libano del Sud. "E' importante ascoltare - ha aggiunto il titolare di Montecitorio - come questi militari siano capaci di parlare di pace".


Che gli è successo a bertinotti? ha preso una botta in testa? è stato fulminato sulla via di damasco? Non ci posso credere...spe che mi segno il giorno sull' agenda....

dantes76
06-05-2007, 14:42
(AGENZIA GRT) "I politici, me compreso, prima di parlare di questa realtà dovrebbero venire qui ad ascoltare i militari". Lo ha detto il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, in visita al contingente militare italiano dell'Unifil nel Libano del Sud. "E' importante ascoltare - ha aggiunto il titolare di Montecitorio - come questi militari siano capaci di parlare di pace".


Che gli è successo a bertinotti? ha preso una botta in testa? è stato fulminato sulla via di damasco? Non ci posso credere...spe che mi segno il giorno sull' agenda....

non gioca con il sedere degli altri a fare il rambo d 4 soldi[bucati]

Beelzebub
06-05-2007, 14:43
Forse perchè ora che ricopre una carica istituzionale non può più permettersi dichiarazioni simili a quelle che rilasciava quando era all'opposizione, in merito all'esercito italiano e alle missioni in cui è impegnato... :stordita:

Fondamentalmente non ci vedo nulla di strano... è il balletto della politica... ormai queste cose non mi stupiscono più...

easyand
06-05-2007, 14:47
Forse perchè ora che ricopre una carica istituzionale non può più permettersi dichiarazioni simili a quelle che rilasciava quando era all'opposizione, in merito all'esercito italiano e alle missioni in cui è impegnato... :stordita:

Fondamentalmente non ci vedo nulla di strano... è il balletto della politica... ormai queste cose non mi stupiscono più...

ma si non ne avevo dubbi, vedasi le dichiarazioni del governo dopo che si era insiediato nel 2006 in merito alla missione in iraq (durante la visita di Prodi o Parisi a Nassiriyah se non erro)

fabio80
06-05-2007, 14:48
Forse perchè ora che ricopre una carica istituzionale non può più permettersi dichiarazioni simili a quelle che rilasciava quando era all'opposizione, in merito all'esercito italiano e alle missioni in cui è impegnato... :stordita:

Fondamentalmente non ci vedo nulla di strano... è il balletto della politica... ormai queste cose non mi stupiscono più...

la superiorità morale e antropologica non balla

Beelzebub
06-05-2007, 14:52
la superiorità morale e antropologica non balla

Cioè? :stordita: Non ho capito... :fagiano:

fluke81
06-05-2007, 14:53
(AGENZIA GRT)
Che gli è successo a bertinotti? ha preso una botta in testa? è stato fulminato sulla via di damasco? ...

No,semplicemente sta parlando dei soldati in Libano che ha mandato il suo governo:read:

anonimizzato
06-05-2007, 15:10
(AGENZIA GRT) "I politici, me compreso, prima di parlare di questa realtà dovrebbero venire qui ad ascoltare i militari". Lo ha detto il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, in visita al contingente militare italiano dell'Unifil nel Libano del Sud. "E' importante ascoltare - ha aggiunto il titolare di Montecitorio - come questi militari siano capaci di parlare di pace".


Che gli è successo a bertinotti? ha preso una botta in testa? è stato fulminato sulla via di damasco? Non ci posso credere...spe che mi segno il giorno sull' agenda....

Non è fazioso come altri, pur non piacendomi.

nomeutente
07-05-2007, 08:22
"E' importante ascoltare - ha aggiunto il titolare di Montecitorio - come questi militari siano capaci di parlare di pace".


Che un militare sia in grado di parlare di pace è fuori discussione: non tutti i militari sono pazzi sanguinari (qualcuno sì, però) specialmente in Italia dove la propaganda di guerra è tutta incentrata sul mantenimento della pace.

Cosa diversa è dire che la missione in Libano è una missione di pace e/o che la guerra è qualcosa di utile al conseguimento della pace.

I militari non hanno colpa delle guerre: sono i politici che le decidono, quindi i militari possono parlare di pace quanto vogliono, è Bertinotti che farebbe meglio a non toccare l'argomento dopo che il Prc ha calato le braghe e rifinanziato le missioni.

:.Blizzard.:
07-05-2007, 08:33
I militari non hanno colpa delle guerre: sono i politici che le decidono, quindi i militari possono parlare di pace quanto vogliono, è Bertinotti che farebbe meglio a non toccare l'argomento dopo che il Prc ha calato le braghe e rifinanziato le missioni.


Concordo con quanto detto ... ma forse l'errore piú grossolano é stato quello del centro sinistra che avrebbe dovuto votare compatto no al rifinanziamento delle missioni. Bertinotti ha dovuto fare una scelta molto infelice. Un governo che cade e lasciare l'Italia alla destra - hai voglia poi a finanziare missioni - o ingoiare il rospo. Non me la sento di condannare la sua scelta senza se e senza ma.

the_joe
07-05-2007, 08:41
Ma una volta che Bertinotti dice una cosa sensata, prende pure delle critiche?

Il discorso del "senza se e senza ma" non ha semplicemente ragione di essere, vista la situazione attuale, più sensato un discorso basato sulla effettiva realtà di una MISSIONE DI PACE di ricostruzione ecc. ecc. che deve essere fatta in quei paesi messi a ferro e fuoco a seguito di errori di valutazione.

Paganetor
07-05-2007, 09:05
quando era all'opposizione era per il "via tutti i militari da qualsiasi posto nel mondo", poi ce li hanno mandati loro e automaticamente si può parlare di "missione di pace" :rolleyes:

sempre più schifo questa sinistra, sempre più ipocrisia da quando hanno loro il seggiolino sotto al culo...

Fil9998
07-05-2007, 11:22
I militari non hanno colpa delle guerre: sono i politici che le decidono, quindi i militari possono parlare di pace quanto vogliono, è Bertinotti che farebbe meglio a non toccare l'argomento dopo che il Prc ha calato le braghe e rifinanziato le missioni.


Q8

amen...

hai detti tutto!

nomeutente
07-05-2007, 12:05
Concordo con quanto detto ... ma forse l'errore piú grossolano é stato quello del centro sinistra che avrebbe dovuto votare compatto no al rifinanziamento delle missioni. Bertinotti ha dovuto fare una scelta molto infelice. Un governo che cade e lasciare l'Italia alla destra - hai voglia poi a finanziare missioni - o ingoiare il rospo. Non me la sento di condannare la sua scelta senza se e senza ma.

Il rischio che "arrivino gli altri" e facciano di peggio è sempre presente, però...

... si va in guerra perché altrimenti torna la destra
... non si fanno i pacs perché altrimenti torna la destra
... si tagliano le pensioni perché altrimenti torna la destra

Ma non sarà che alla fine, facendo una politica di destra, si spiana la strada alla rivincita di una destra ancora peggiore? ;)
La sinistra dovrebbe fare il suo dovere: cercare di limitare i danni è una scelta di buon senso, ma non si può ingoiare cacca ogni giorno e dire che è nutella: alla fine la gente lo capisce che la stai prendendo in giro e le conseguenze saranno disastrose.

Comunque sono semiOT, quindi chiudo ;)

von Clausewitz
07-05-2007, 14:11
Che un militare sia in grado di parlare di pace è fuori discussione: non tutti i militari sono pazzi sanguinari (qualcuno sì, però) specialmente in Italia dove la propaganda di guerra è tutta incentrata sul mantenimento della pace.

Cosa diversa è dire che la missione in Libano è una missione di pace e/o che la guerra è qualcosa di utile al conseguimento della pace.

I militari non hanno colpa delle guerre: sono i politici che le decidono, quindi i militari possono parlare di pace quanto vogliono, è Bertinotti che farebbe meglio a non toccare l'argomento dopo che il Prc ha calato le braghe e rifinanziato le missioni.

tu dici che: "non tutti i militari sono pazzi sanguinari"
ma questo presuppone da parte tua che se non tutti, la maggior parte lo sia, cioè che la maggioranza dei membri di un istituzione statale ritenuta necessaria e benemerita da tutti i governi della repubblica sin qui succedutisi, come quella militare, siano dei pazzi sanguinari
e lo dici come tuo solito, con forbita noncuranza, senza aver nessun elemento per dirlo con un giudizio tranchant che cozzando con diversi articoli del vostro regolamento dovrebbe comportare una tua sospensione e se fossi un minimo coerente con quello che dici di applicare dovresti autosospenderti
aggiungi inoltre che:
"in Italia dove la propaganda di guerra è tutta incentrata sul mantenimento della pace"
e questo che sarebbe?
uno slogan, un nonsense, una boutade?
mah
per finire per te Bertinotti: "farebbe meglio a non toccare l'argomento dopo che il Prc ha calato le braghe e rifinanziato le missioni"
ma definire la terza carica politica dello stato un calabraghe non sarebbe contro il regolamento di più che definire Gheddafi un pagliaccio dopo la sua ennesima pagliacciata?
comunque sia, ma certo i problemi del mondo si risolvono con i ritiri e che importa (letto qualche giorno fa su sette) se i talebani negli ultimi 18 mesi hanno distrutto 183 scuole e ucciso 61 insegnanti?
la cosa veramente importante per te è che noi ci si ritiri, unilateralmente, così da ridurci a paria dell'occidente in misura maggiore che tanto non lo siamo già adesso.....

Paganetor
07-05-2007, 14:17
tu dici che: "non tutti i militari sono pazzi sanguinari"
ma questo presuppone da parte tua che se non tutti, la maggior parte lo sia, cioè che la maggioranza dei membri di un istituzione statale ritenuta necessaria e benemerita da tutti i governi della repubblica sin qui succedutisi, come quella militare, siano dei pazzi sanguinari
e lo dici come tuo solito, con forbita noncuranza, senza aver nessun elemento per dirlo con un giudizio tranchant che cozzando con diversi articoli del vostro regolamento dovrebbe comportare una tua sospensione e se fossi un minimo coerente con quello che dici di applicare dovresti autosospenderti
aggiungi inoltre che:
"in Italia dove la propaganda di guerra è tutta incentrata sul mantenimento della pace"
e questo che sarebbe?
uno slogan, un nonsense, una boutade?
mah
per finire per te Bertinotti: "farebbe meglio a non toccare l'argomento dopo che il Prc ha calato le braghe e rifinanziato le missioni"
ma definire la terza carica politica dello stato un calabraghe non sarebbe contro il regolamento di più che definire Gheddafi un pagliaccio dopo la sua ennesima pagliacciata?
comunque sia, ma certo i problemi del mondo si risolvono con i ritiri e che importa (letto qualche giorno fa su sette) se i talebani negli ultimi 18 mesi hanno distrutto 183 scuole e ucciso 61 insegnanti?
la cosa veramente importante per te è che noi ci si ritiri, unilateralmente, così da ridurci a paria dell'occidente in misura maggiore che tanto non lo siamo già adesso.....


ma scusa, "non tutti" non significa che la maggior parte sono dei "troturatori, tant'è che specifica "qualcuno sì, però"... quindi si intende "qualcuno"

io non vedo estremi per sospensioni o altro, ha espresso in modo civile il suo pensiero ;)

che il PRC abbia calato le braghe è evidente: prima affermavano che mai e poi mai avrebbero finanziato missioni militari all'estero, poi l'hanno fatto... chiamarli "calabraghe" è pure troppo generoso...

non si dice che occorra ritirarsi, ma che un po' più di coerenza dal CDX non guasterebbe...

questo secondo me, sia chiaro, magari ho frainteso quello che volevi dire tu o quello che voleva dire nomeutente... :help:

von Clausewitz
07-05-2007, 14:24
Il rischio che "arrivino gli altri" e facciano di peggio è sempre presente, però...

... si va in guerra perché altrimenti torna la destra
... non si fanno i pacs perché altrimenti torna la destra
... si tagliano le pensioni perché altrimenti torna la destra

Ma non sarà che alla fine, facendo una politica di destra, si spiana la strada alla rivincita di una destra ancora peggiore? ;)
La sinistra dovrebbe fare il suo dovere: cercare di limitare i danni è una scelta di buon senso, ma non si può ingoiare cacca ogni giorno e dire che è nutella: alla fine la gente lo capisce che la stai prendendo in giro e le conseguenze saranno disastrose.

Comunque sono semiOT, quindi chiudo ;)

si va in guerra? :confused:
dove, quando, come e contro chi saremmo andati in guerra?
non è che usi parole così impegnative un tantinello a sproposito (domanda retorica)?
i pacs?
sono davvero così urgenti, sentiti e prioritari?
si tagliano le pensioni?
discutere della loro sostenibilità finanziaria e di allungare la vita lavorativa (visto che la vita media continua ad alzarsi) giacchè in futuro continuando così ben pochi finanziaramente parlando la potranno aver, per te equivale a tagliarle?
questo cos'è un altro slogan (altra domanda retorica)?
il buon senso ce lo insegni tu con i punti di cui sopra?
però che modesto....
altreimenti la gente lo capisce?
ma a nome di quel gente parli? :confused:
boh

von Clausewitz
07-05-2007, 14:46
ma scusa, "non tutti" non significa che la maggior parte sono dei "troturatori, tant'è che specifica "qualcuno sì, però"... quindi si intende "qualcuno"

io non vedo estremi per sospensioni o altro, ha espresso in modo civile il suo pensiero ;)

che il PRC abbia calato le braghe è evidente: prima affermavano che mai e poi mai avrebbero finanziato missioni militari all'estero, poi l'hanno fatto... chiamarli "calabraghe" è pure troppo generoso...

non si dice che occorra ritirarsi, ma che un po' più di coerenza dal CDX non guasterebbe...

questo secondo me, sia chiaro, magari ho frainteso quello che volevi dire tu o quello che voleva dire nomeutente... :help:

qualcuno è un numero indefinito può indicare pochi ma anche molti, dipende dal riferimento e dal contesto
e quel "non tutti" è un retropensiero non da poco
in ogni caso anche se a pochi voleva riferirsi definendoli pazzi sanguinari afferma che ci sono (o meglio ci sarebbero, aspetto la sua controprova) persone che ricoprono quella carica che invece dovrebbero essere internati in qualche manicomio criminale o almeno interdetti da quella carica
ha qualche elemento per affermare ciò?
altrimenti la sua è un affermazione del tutto gratuita oltre che un enormità e come ho detto prima contro il regolamento
perchè vedi si possono dire cose disdicevoli o semplicemente parlare a vanvera anche in modo civile, ma alla fine bisogna vedere cosa concretamente si dice
per quanto riguarda il calarsi le braghe, se definire pagliaccio un Gheddafi che vorrebbe fare un test del DNA a tutti gli italiani per lui è sanzionabile allora lo è a maggior ragione anche definire la terza carica dello stato italiano un calabraghe
ma sono diatribe mie con nomeutente che se non hai seguito puoi comprendere sino a un certo punto, l'importante è che capisca lui ;)

Paganetor
07-05-2007, 14:51
ma sono diatribe mie con nomeutente che se non hai seguito puoi comprendere sino a un certo punto, l'importante è che capisca lui ;)

vabbè, divertitevi voi...

nomeutente
07-05-2007, 15:06
tu dici che: "non tutti i militari sono pazzi sanguinari"
ma questo presuppone da parte tua che se non tutti, la maggior parte lo sia, cioè che la maggioranza dei membri di un istituzione statale ritenuta necessaria e benemerita da tutti i governi della repubblica sin qui succedutisi, come quella militare, siano dei pazzi sanguinari

Se uno parte volontario può essere una bravissima persona che pensa che le missioni militari siano missioni umanitarie (ne conosco anche uno) oppure è uno che non ha nessun'altra aspirazione se non sparare. E poi ci sono le vie di mezzo.
Ovviamente dicendo che non tutti sono pazzi sanguinari, ma qualcuno sì, mi riferisco a quelli che fanno il militare perché sono teste calde.
Sì, anche nelle istituzioni, come in generale fra tutta la popolazione, penso che ci siano le teste calde.


e lo dici come tuo solito, con forbita noncuranza, senza aver nessun elemento per dirlo con un giudizio tranchant che cozzando con diversi articoli del vostro regolamento dovrebbe comportare una tua sospensione e se fossi un minimo coerente con quello che dici di applicare dovresti autosospenderti

Non avendo espresso nemmeno una generalizzazione (cosa per cui di solito richiamo ma non sanziono) ma una constatazione di estrema varietà d'intenti e di personalità, non vedo quale sarebbe la violazione.


aggiungi inoltre che:
"in Italia dove la propaganda di guerra è tutta incentrata sul mantenimento della pace"
e questo che sarebbe?
uno slogan, un nonsense, una boutade?
mah

E' la mia opinione sulla legittimazione che viene data di ogni missione militare.
Non mi pare che ultimamente si parta gridando "spezziamo le reni alla Grecia", ma si parta dicendo "portiamo la pace". Per cui mi pare che la mia opinione, a cui avrei comunque diritto anche se fosse sbagliata, abbia qualche fondamento.


per finire per te Bertinotti: "farebbe meglio a non toccare l'argomento dopo che il Prc ha calato le braghe e rifinanziato le missioni"
ma definire la terza carica politica dello stato un calabraghe non sarebbe contro il regolamento di più che definire Gheddafi un pagliaccio dopo la sua ennesima pagliacciata?

Ho espresso un giudizio sulla posizione politica di un partito. Se non ti piace "calar le braghe" posso dire che "ha capitolato".
Non penso sia offensivo, ma se ritieni che io abbia sbagliato mi puoi segnalare a Lucrezio.


comunque sia, ma certo i problemi del mondo si risolvono con i ritiri e che importa (letto qualche giorno fa su sette) se i talebani negli ultimi 18 mesi hanno distrutto 183 scuole e ucciso 61 insegnanti?
la cosa veramente importante per te è che noi ci si ritiri, unilateralmente, così da ridurci a paria dell'occidente in misura maggiore che tanto non lo siamo già adesso.....

Non ritengo che la guerra risolva il problema dei talebani. E nemmeno gli altri.
Ma non penso abbia molto senso parlarne con te, che evidentemente hai opinioni contrapposte.


si va in guerra? :confused:
dove, quando, come e contro chi saremmo andati in guerra?
non è che usi parole così impegnative un tantinello a sproposito (domanda retorica)?

Ci sono molti scenari di guerra in cui noi siamo presenti.
Che poi si spari una cartuccia o dieci milioni di cartucce siamo sempre in uno scenario di guerra e spariamo.
Non ho mai sentito parlare di "mezza guerra", per cui a mio avviso se non c'è la pace c'è la guerra.


il buon senso ce lo insegni tu con i punti di cui sopra?
però che modesto....

Si tratta sempre della mia opinione. Sai... in un forum di discussione si esprimono le opinioni e ciascuno esprime le sue. La prossima volta devo provare ad esprimere quelle di un altro?


altreimenti la gente lo capisce?
ma a nome di quel gente parli? :confused:
boh

Non parlo "a nome di" ma parlo "di". E parlo di quella gente che ha avuto fiducia nel centrosinistra e che oggi è scontenta di come sta governando.

Adesso faccio io una domanda retorica a te: qual è il punto che volevi sostenere? Perché francamente non si è capito molto.

nomeutente
07-05-2007, 15:13
in ogni caso anche se a pochi voleva riferirsi definendoli pazzi sanguinari afferma che ci sono (o meglio ci sarebbero, aspetto la sua controprova) persone che ricoprono quella carica che invece dovrebbero essere internati in qualche manicomio criminale o almeno interdetti da quella carica
ha qualche elemento per affermare ciò?

Fare il militare non è "una carica", al limite è una professione.
E fra i militari, ripeto, mi attendo un tasso di teste calde paragonabile a quello del resto della popolazione, specialmente dopo che hanno vissuto esperienze tali da incidere sulla loro psiche in maniera deleteria (e penso che la guerra lo sia).


se definire pagliaccio un Gheddafi che vorrebbe fare un test del DNA a tutti gli italiani per lui è sanzionabile allora lo è a maggior ragione anche definire la terza carica dello stato italiano un calabraghe
ma sono diatribe mie con nomeutente che se non hai seguito puoi comprendere sino a un certo punto, l'importante è che capisca lui ;)


Ma no... non è una diatriba fra me e te.
E' una diatriba fra te e lo staff, visto che ne ho parlato con Lucrezio.
E parlandone con Lucrezio gli ho chiesto "a tuo avviso è lecito ciò che ha scritto? E' un capo di stato, però in questo caso il giudizio offensivo mi pare poggi su una motivazione. Che si fa? Potremmo anche lasciar correre, ma se lo facessimo ci sarebbero moltissimi altri utenti pronti a dire che i loro insulti sono altrettanto motivati". Lucrezio mi ha giustamente risposto "Segalo" o qualcosa del genere.

Comunque se il problema era lamentarsi pubblicamente della sospensione potevi dirlo subito, invece di sprecare tutto questo tempo mi sarei limitato a scrivere:
"le contestazioni ai moderatori vanno fatte in pvt"
E ti consiglio di conformarti.

bluelake
07-05-2007, 15:59
in ogni caso anche se a pochi voleva riferirsi definendoli pazzi sanguinari afferma che ci sono (o meglio ci sarebbero, aspetto la sua controprova) persone che ricoprono quella carica che invece dovrebbero essere internati in qualche manicomio criminale o almeno interdetti da quella carica
ha qualche elemento per affermare ciò?
c'era un sito di militari della Folgore che fu postato i primi giorni della legislatura qui sul forum che definire delirante era poco... se lo ritrovo, è la prova più oggettiva rintracciabile su due piedi (le conversazioni avute con militari non penso verrebbero accettate come prova) :D

per quanto riguarda il calarsi le braghe, se definire pagliaccio un Gheddafi che vorrebbe fare un test del DNA a tutti gli italiani per lui è sanzionabile allora lo è a maggior ragione anche definire la terza carica dello stato italiano un calabraghe
al di là del riferimento nemmen tanto velato alla motivazione di una tua sospensione, nomeutente ha detto che Prc si è calata le braghe, non Bertinotti (che perlatro mi risulta non abbia alcuna carica in Prc da quando è stato eletto presidente della Camera), la cosa è un bel po' diversa...

easyand
07-05-2007, 19:38
c'era un sito di militari della Folgore che fu postato i primi giorni della legislatura qui sul forum che definire delirante era poco... se lo ritrovo, è la prova più oggettiva rintracciabile su due piedi (le conversazioni avute con militari non penso verrebbero accettate come prova) :D


quel sito era un iniziativa privata di una persona, che per altro non è neanche militare, e non rappresenta la Folgore

JackTheReaper
07-05-2007, 19:55
Che un militare sia in grado di parlare di pace è fuori discussione: non tutti i militari sono pazzi sanguinari (qualcuno sì, però) specialmente in Italia dove la propaganda di guerra è tutta incentrata sul mantenimento della pace.

Cosa diversa è dire che la missione in Libano è una missione di pace e/o che la guerra è qualcosa di utile al conseguimento della pace.

I militari non hanno colpa delle guerre: sono i politici che le decidono, quindi i militari possono parlare di pace quanto vogliono, è Bertinotti che farebbe meglio a non toccare l'argomento dopo che il Prc ha calato le braghe e rifinanziato le missioni.

d'accordo sulla seconda parte ma sulla prima...
se vuoi fare il pazzo sanguinario l'esercito italiano è proprio il posto più sbagliato... abbiamo le ROE più restrittive dell'occidente (forse solo le guardie svizzere ci superano) e gli equipaggiamenti pesanti arrivano in teatro solo dopo aver subito un paio di attentati (con una decina di morti... ma tanto chissenefrega....).

zerothehero
07-05-2007, 20:38
Che un militare sia in grado di parlare di pace è fuori discussione: non tutti i militari sono pazzi sanguinari (qualcuno sì, però) specialmente in Italia dove la propaganda di guerra è tutta incentrata sul mantenimento della pace.

Cosa diversa è dire che la missione in Libano è una missione di pace e/o che la guerra è qualcosa di utile al conseguimento della pace.

I militari non hanno colpa delle guerre: sono i politici che le decidono, quindi i militari possono parlare di pace quanto vogliono, è Bertinotti che farebbe meglio a non toccare l'argomento dopo che il Prc ha calato le braghe e rifinanziato le missioni.

Quindi tu saresti stato contrario a mandare le truppe dei caschi blu a Timor Est per garantire la fine delle scorribande delle milizie indonesiane e il corretto andamento del referendum per l'indipendenza?
:O

eriol
07-05-2007, 21:27
bertinotti è una persona coraggiosa e intelligente e non ultimo, capace di mettersi in discussione.
non sono d'accordo con il 90% di quello che dice ma mi piace sempre il modo con cui esprime le sue opinioni: disponibilissimo al confronto e quasi mai banale.
credo che queste sue dichiarazioni siano sincere...da lui non mi sorprenderebbe (al contrario di molti suoi compagni di schieramento).

easyand
07-05-2007, 22:23
Quindi tu saresti stato contrario a mandare le truppe dei caschi blu a Timor Est per garantire la fine delle scorribande delle milizie indonesiane e il corretto andamento del referendum per l'indipendenza?
:O

personalmente, a mandare le i caschi blu no, a mandare quelli italiani si!

maxsona
07-05-2007, 23:36
http://www.congedatifolgore.com/gallery/bertinotti/images/immagine004.jpg

http://www.congedatifolgore.com/gallery/bertinotti/images/immagine005.jpg

http://www.congedatifolgore.com/gallery/bertinotti/images/immagine006.jpg

http://www.congedatifolgore.com/gallery/bertinotti/images/immagine007.jpg

http://www.congedatifolgore.com/gallery/bertinotti1/images/immagine010.jpg

http://www.congedatifolgore.com/gallery/bertinotti1/images/immagine009.jpg

http://www.congedatifolgore.com/gallery/bertinotti1/images/immagine006.jpg

:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

dantes76
08-05-2007, 00:02
ma li ha mangiati tutti assieme, o si e fatto fare il panierino per il viaggio di ritorno?

nomeutente
08-05-2007, 09:04
Quindi tu saresti stato contrario a mandare le truppe dei caschi blu a Timor Est per garantire la fine delle scorribande delle milizie indonesiane e il corretto andamento del referendum per l'indipendenza?
:O

Non credo che il tema del 3d siano le mie (note) opinioni in merito all'uso della forza.
Ma se proprio sei interessato a rileggere come la penso, ti confermo che le mie idee in merito all'uso della forza non sono diverse dall'ultima volta che ne abbiamo discusso. ;)