View Full Version : Come scelgo un Hard Disk Esterno???
sergio18
06-05-2007, 13:11
Ciao a tutti...io posseggo XP PRO sul mio pc, ma quanto prima, dovrei comprarmi un HDD ESTERNO (sia per fare i backup e sia per usarlo con la ps3 in cui c'è installato yellow dog); detto questo, mi chiedevo una cosa...mettiamo che io faccia il backup dei miei dati attualmente presenti su xp perchè voglio formattare tutto per mettere sul mio pc SOLO Linux (Ubuntu): l'hdd in questione, come si formatta??? Nel senso che, linux accetta tutti i tipi di formattazione oppure uno in particolare (NTFS, FAT32, EXT)???
Inoltre, qualunque hdd esterno è compatibile con Linux o ci sono cose che devo vedere???
Ripeto che mi serve per farlo leggere al mio futuro UBUNTU che metterò sul fisso ed al linux della ps3...mi consigliate?
AnonimoVeneziano
06-05-2007, 14:23
Generalmente gli HDD esterni sono formattati in FAT32.
Linux supporta perfettamente FAT32 , ma è un filesystem un po' vecchiotto allo stato attuale delle cose, potresti considerare di riformattarlo in un file system + moderno (ad esempio FAT32 non supporta Journaling e non puoi metterci sopra file di dimensione superiore a 4giga) .
NTFS va bene se usi l'HD solo per Windows e vuoi far vedere al tuo PC su Linux i file contenuti sull' HD senza però modificarli (il supporto in scrittura del file system NTFS sotto linux è ancora immaturo anche se sta migliorando, però ti sconsiglio di mettere a rischio i tuoi dati facendo dei test) .
Un altro modo sarebbe quello di formattare l'HD in EXT3 (file system per linux) e poi installare sotto windows questi drivers http://www.fs-driver.org/ .
Sono drivers che permettono ai sistemi Windows di leggere/scrivere i filesystem EXT2 (uguale al filesystem EXT3 solo senza Journaling) e quindi anche gli EXT3 (si perderà il supporto al Journaling però durante l'uso sotto Windows) .
FAT32 comunque per quanto riguarda l'interoperabilità è ancora il migliore in quanto va bene praticamente su ogni sistema operativo (Mac, Windows, Linux , BSD) . Se non ti senti limitato dal fatto che non puoi memorizzarci file di dimensione superiore a 4 giga e dalla mancanza del Journal allora tieni pure FAT32
Ciao
anche io sono in una situazione simile al creatore del 3d... e volevo fare una domanda: che marca consigliate (ovviamente lo userò solo con linux)?
Artemisyu
06-05-2007, 15:28
anche io sono in una situazione simile al creatore del 3d... e volevo fare una domanda: che marca consigliate (ovviamente lo userò solo con linux)?
Io ho un WesternDigital MyBook da 320gb e mi trovo molto bene con Linux... funziona meglio che con Windows, soprattutto per quanto riguarda l'interazione con il risparmio energetico dell'HD.
Tuttavia il MyBook Pro è ancora meglio, perchè si può usare via firewire, risultando quindi molto più veloce :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.