PDA

View Full Version : soundKonverter su Kubuntu - DOVE REPERIRE i .deb extra repos ???


Fil9998
06-05-2007, 12:02
mancan una valangata di pacchetti sui repo *buntu per
sounkonverter ...


e il simpatico adept manco s ene accorge quando installa sounkonverter che ha più di una decina di pacchetti come dipendenze in più per funzionare ... :muro: :muro: (veramente sto packet manager è l'anello debole di stadistro imho).

comunque:

(gli altri li ho recuperati in giro a spizzichi e bocconi, ma me ne mancano ancora)

dove potrei recuperare


:read:


aacgain
lac
mac
metaflac
mppdec
mppenc
ofr
ofs
shorten
wavpack
wvunpanck

:read:


:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:






gtrazie :sofico:

Fil9998
07-05-2007, 11:14
:p

Dcromato
07-05-2007, 11:36
Ma dire il vero apt mica se le inventa le dipendenze, va a leggere quelle che ci sono scritte richieste nei vari pacchetti.

Fil9998
07-05-2007, 11:41
peccato che soundkoverter abbia bisogno di quindici altre librerie per funzionare ...

e per fortuna che è così umano che ha una scheda che ti dice cosa manca ...

così di riffe o di raffe la recuperi ed installi
pcchetto a pacchetto...

solo che qeulli elencati non riesco a pescarli da nessuna parte ...

Fil9998
07-05-2007, 11:59
e comunque sotto suse... yast me lo diceva che mancavano più pacchetti ...

:D :D :D
diamo a cesare quel che è di cesare... preferisco fra i due kubuntu... ma non per questo kubuntu è perfetto ... (unica distro che non posso usare a 64 bit perchè basata su debian che è l'unica che sulle 64 bit non gestisce i 32 bit...
contenti loro ... intanto per avere WINE E CROSSOVER devo usare una distro a 32 bit dopo due anni che son passato a 64 su TUTTE le altre da me provate)

Dcromato
07-05-2007, 12:08
e comunque sotto suse... yast me lo diceva che mancavano più pacchetti ...


Ma quand'è che la gente capisce che le istruzioni sulle dipendenze sono scritte nel pacchetto e non se le immagina il pkg manager?Su yast te lo diceva perchè c'erano nel pacchetto le istruzioni per tali dipendenze.

Fil9998
07-05-2007, 13:00
cambi all'utilizzatore??
che sia "colpa" del packet manager o del "pacchettizzatore"...
comunque l'utilizzabilità è migliore.


è come se compero una fiat e c'è il cambio che non va bene.

che fa il concessionario?? mi dice che non è colpa sua e mi rimanda in fabbrica dove se la discutono fra chi ha assemblato, chi ha revisionato e chi ha costruito solo il cambio e chi ha progettato solo il cambio??



a me "cliente" frega solo l'usabilità finale.

Dcromato
08-05-2007, 04:24
Mi sono dato un occhiata alla pagina di SoundKonverter e quelle che hai segnato tu non sono altro che delle estensioni che possono essere aggiunte ma non dipendenze vitali al fnzionamento.:D

Fil9998
08-05-2007, 09:40
:)

Fil9998
08-05-2007, 09:43
senza gli "extra" (non pochi)

flac>m4a vengon fuori senza tags e con bit rate ???

a me non è ininfluente ... li ascolto sull'ipod ... (okook okm potevo comperare un iriver e usare gli ogg)

l'ho messo su per avere gli m4a!

cosa che nel frattempo ho fatto con un banalissimo programmino per windows lanciato con wine :eek: :D :muro: :muro: :muro:
e che m'aha richiesto tipo un minuto per settarlo...




ho trovato giusto ier sera un sito dove spiega un po' dove e cosa installare , anche se non tutto.. .e ora ho in parte risolto,
-credo- ho fatto solo due test -

ma non tutte le codifiche le ho ancora col bollino verde sulla scheda plugins attivi di soundkonverter, ma almeno mi faccio gli m4a ... però per esempio (ok non mi servirà MAI ma) non posso codificare in wma ... fra le prime che ho visto al volo (era passata l'una di notte...)


sarebbe bastato come dici tu che il pachettizzatore segnasse come dipendenze quei pacchetti... è statao una palla cercarli e installarli uno ad uno...