PDA

View Full Version : Spostamento file in OS X


Luca-BH
06-05-2007, 11:11
Innanzitutto scusate il titolo assolutamente generico, ma non sapevo come sintentizzare la mia domanda :mc:

Allora, la mia e' una curiosita'.
Uso programmi come iTunes e Lightroom, entrambi gestiscono una libreria di file. Ho notato che, una volta importato un file, posso spostarlo in un'altra locazione dell'hd (completamente diversa), ma entrambi i tool riescono (trasparentemente a me) a mantenere il collegamento corretto con il file stesso (riescono cioe' ad aprirlo).

La mia impressione e' che questo comportamento possa essere una conseguenza indiretta del file system piuttosto che una feature espressamente implementata nell'applicativo: e' come se il file system fornisse un link (perdonate il gergo maccheronico :D ) al file in se', indipendente dal percorso: memorizzando questo link, e' quindi possibile accedere sempre al file, non imposta quale sia la sua posizione corrente.

Qualcuno sa? :)

Massiccio67
06-05-2007, 12:38
non c'ho capito molto quindi probabilmente ti rispondo a caso :D

Se tu apri un mp3 con itunes, lui ti crea una copia del file da un'altra parte (musica > itunes > ecc non mi ricordo), quindi l'mp3 originale lo puoi anche cancellare. La stessa cosa la fa iphoto e probabilmente anche lightroom. Quindi il link che il programma utilizza non e' quello del file originale ma della copia che il programma stesso ti crea

Criceto
06-05-2007, 12:42
Sì è IMHO la migliore feature di dell'HFS+ (il filesystem dei mac).
I files non sono indentificati dal path ma da un ID.
Li puoi rinominare, spostare, ecc, ma l'ID sempre quello resta quindi OS e applicazioni non hanno problemi a trovarlo.
Tranne quelle M$, naturalmente... ;)

Luca-BH
06-05-2007, 13:54
non c'ho capito molto quindi probabilmente ti rispondo a caso :D

Se tu apri un mp3 con itunes, lui ti crea una copia del file da un'altra parte (musica > itunes > ecc non mi ricordo), quindi l'mp3 originale lo puoi anche cancellare. La stessa cosa la fa iphoto e probabilmente anche lightroom. Quindi il link che il programma utilizza non e' quello del file originale ma della copia che il programma stesso ti crea

Scusa Massiccio67, non ho trovato modo migliore per spiegarmi :D.
Cmq intendevo un'altra cosa.;)
Fai questa prova. Prendi una canzone in libreria di iTunes, rintracciane il file (click dx sulla canzone -> show song file) e spostalo (il file) fisicamente in un'altra locazione: 1) iTunes ti suonera' la cansone senza alcun problema; 2) se riprovi a beccare il file, vedrai che iTunes ti apre la nuova locazione.

Sì è IMHO la migliore feature di dell'HFS+ (il filesystem dei mac).
I files non sono indentificati dal path ma da un ID.
Li puoi rinominare, spostare, ecc, ma l'ID sempre quello resta quindi OS e applicazioni non hanno problemi a trovarlo.
Tranne quelle M$, naturalmente... ;)

Tnx :)
In effetti e' proprio un grandissima cosa!!! :eek:
Mi chiedo se c'entra qualcosa con un concetto che ricordo di aver letto circa il file system di Linux, cioe' lo inode associato a ciascun file.