PDA

View Full Version : problemi OFFICE 2007


unnamedbass
06-05-2007, 09:56
ciao ragazzi ho un problema con OFFICE 2007 ,dopo averlo istallato apro office e mi da errore....se faccio risoluzione problema mi porta nel sito del microsoft;ma questo problema è dovuto a VISTA? ma credo che OFFICE 2007 sia compatibile con vista....sapete dirmi come posso risolvere il mio problema...magari che versione di OFFICE è compatibile con VISTA.

Ferdy78
06-05-2007, 09:58
ciao ragazzi ho un problema con OFFICE 2007 ,dopo averlo istallato apro office e mi da errore....se faccio risoluzione problema mi porta nel sito del microsoft;ma questo problema è dovuto a VISTA? ma credo che OFFICE 2007 sia compatibile con vista....sapete dirmi come posso risolvere il mio problema...magari che versione di OFFICE è compatibile con VISTA.

....se non lo è la 2007 allora MS può smettere di vendere:asd:...

Cmunque se non l'hai comprato....passa a openoffice che è decisamente meglio e sopratutto FREE;)

Se invece lo hai comprato chiedi lumi a MS ITALIA:O

re_romano_alex
06-05-2007, 11:02
E' Word che ti dà l'errore?

innominato5090
06-05-2007, 11:29
ciao ragazzi ho un problema con OFFICE 2007 ,dopo averlo istallato apro office e mi da errore....se faccio risoluzione problema mi porta nel sito del microsoft;ma questo problema è dovuto a VISTA? ma credo che OFFICE 2007 sia compatibile con vista....sapete dirmi come posso risolvere il mio problema...magari che versione di OFFICE è compatibile con VISTA.

comprato o hai usato emule???:confused:


cmq basta con questo openoffice!!!! ha molte funzioni in meno di word!!!!
non regge il confronto!!!

unnamedbass
06-05-2007, 14:38
ho scaricato la versione da emule xp Office 2007 + key ....il problema e con tutto office e nn solo con word....

Ferdy78
06-05-2007, 15:32
ho scaricato la versione da emule xp Office 2007 + key ....il problema e con tutto office e nn solo con word....

:rolleyes: :muro: ...ecco allora edita, rileggiti il regolamento di questo forum e poi cancella dall'HD quello che hai citato e usa OPENOFFICE che è free, lo è anche per uso commerciale...azz vai cercando di +;)

Ferdy78
06-05-2007, 15:34
comprato o hai usato emule???:confused:


cmq basta con questo openoffice!!!! ha molte funzioni in meno di word!!!!
non regge il confronto!!!

non reggerà... (ma quando mai) ma è free, e per la stragrandissima maggioranza degli utenti basta avanza e riavanza....:muro:

fuocofatuo
06-05-2007, 16:13
cmq basta con questo openoffice!!!! ha molte funzioni in meno di word!!!!
non regge il confronto!!!
sarà... :rolleyes:
Non regge il confronto, eppure molti utenti avanzati (e la quasi totalità degli utenti linux) lo usano da anni senza sentire la necessità di MS Office. C'è qualcosa di sbagliato!?

innominato5090
06-05-2007, 17:17
sarà... :rolleyes:
Non regge il confronto, eppure molti utenti avanzati (e la quasi totalità degli utenti linux) lo usano da anni senza sentire la necessità di MS Office. C'è qualcosa di sbagliato!?

su linux non si può avere office, è chiaro che usino openoffice!!!!

Ferdy78
06-05-2007, 17:37
su linux non si può avere office, è chiaro che usino openoffice!!!!

però si può avere su win...come firefox...come the gimp e come tanti altri....il che è una santissima cosa sopratutto quando l'alternativa va al di là del legale...:O

innominato5090
06-05-2007, 17:42
però si può avere su win...come firefox...come the gimp e come tanti altri....il che è una santissima cosa sopratutto quando l'alternativa va al di là del legale...:O

certo, io ritengo solo che i soldi per office sono ben spesi (ho l'enterprise 2007 e mi trovo benissimo)

Flying Tiger
06-05-2007, 17:49
certo, io ritengo solo che i soldi per office sono ben spesi (ho l'enterprise 2007 e mi trovo benissimo)

Quoto assolutamente , io utilizzo Office 2007 Ultimate con Vista e funziona davvero alla grande e mi trovo altrettanto piu' che bene .

Ciao

Ferdy78
06-05-2007, 18:09
certo, io ritengo solo che i soldi per office sono ben spesi (ho l'enterprise 2007 e mi trovo benissimo)

si ma per uso domestico ma anche lavorativo, spenderli non ha assolutamente senso;)

Poi se hai 160 e da buttare + altri 300 e per vista....contento tu:asd:....contento Billuzzo:asd:

WarDuck
06-05-2007, 18:17
si ma per uso domestico ma anche lavorativo, spenderli non ha assolutamente senso;)

Poi se hai 160 e da buttare + altri 300 e per vista....contento tu:asd:....contento Billuzzo:asd:

Considerando che MS Office rimane IL TOP in questo ambito, non sono proprio buttati questi soldi.

Ferdy78
06-05-2007, 18:24
Considerando che MS Office rimane IL TOP in questo ambito, non sono proprio buttati questi soldi.

per l'80 % degli utilizzatori...openoffice basta, avanza, riavanza, triavanza e via così...

Sai quante funzioni non sfrutti di office????

Figurati in open office:D ;) ;) ;)

WarDuck
06-05-2007, 18:47
per l'80 % degli utilizzatori...openoffice basta, avanza, riavanza, triavanza e via così...

Sai quante funzioni non sfrutti di office????

Figurati in open office:D ;) ;) ;)

Non lo metto in dubbio, anche WordPad gli basta e avanza secondo me, ma a me non piace ad esempio :)

innominato5090
06-05-2007, 20:07
per l'80 % degli utilizzatori...openoffice basta, avanza, riavanza, triavanza e via così...

Sai quante funzioni non sfrutti di office????

Figurati in open office:D ;) ;) ;)

io ho sia openoffice (su linux) sia office 2007 (su vista)...
la differenza si sente...
su office 2007 trovi tutto, l'interfaccia grafica è semplicissima, i menù contestuali ti fanno trovare tutto.... insomma parti e ti metti a scrivere...
openoffice 2.2 (è l'ultima versione, giusto?) ha ancora l'interfaccia stile M$ office 97-2003, con i pulsanti dispersi e da ricercare....
office 2007 è un gran passo avanti, anche per chi usa office anche al minimo...

WarDuck
06-05-2007, 23:46
io ho sia openoffice (su linux) sia office 2007 (su vista)...
la differenza si sente...
su office 2007 trovi tutto, l'interfaccia grafica è semplicissima, i menù contestuali ti fanno trovare tutto.... insomma parti e ti metti a scrivere...
openoffice 2.2 (è l'ultima versione, giusto?) ha ancora l'interfaccia stile M$ office 97-2003, con i pulsanti dispersi e da ricercare....
office 2007 è un gran passo avanti, anche per chi usa office anche al minimo...

Quoto, l'interfaccia di Office 2007 è realmente un passo avanti in questo senso...

Blackie
06-05-2007, 23:50
ho un problema con OFFICE 2007 ,dopo averlo istallato apro office e mi da errore....se faccio risoluzione problema mi porta nel sito del microsoft

Vai in start/tutti i programmi/office/strumenti di office/diagnostica di office e segui la procedura, faceva cosi' anche a me.

fuocofatuo
07-05-2007, 01:39
su linux non si può avere office, è chiaro che usino openoffice!!!!
Ho detto che non ne sentono la necessità, e questo significa che anche avendolo disponibile non è detto che lo comprerebbero. E comunque volevo includere anche molti utenti avanzati sotto windows (ed allo stesso tempo volevo evitare di dire che tutti gli utenti linux sono avanzati, per carità!); per questo ho precisato!
Con questo non voglio dire che è meglio o peggio. Dico solo che le famigerate funzioni in più (che probabilmente servono solo al 5% degli utenti) e un'interfaccia migliore non sempre giustificano quella spesa. Tanto più considerando che Office 2007 è appena uscito, e che un'eventuale prossima versione di openoffice potrebbe introdurre aggiornamenti tali da superare MS Office anche in questo versante.

Trovo particolarmente avventata la dichiarazione "non si può paragonare". Si può paragonare, eccome. E spesso è la scelta più sensata per un utente senza esigenze davvero particolari: per molti di questi casi concordo col pensare che per MS Office sono soldi buttati.

Einstein
07-05-2007, 10:54
non reggerà... (ma quando mai) ma è free, e per la stragrandissima maggioranza degli utenti basta avanza e riavanza....:muro:
Questo non vuol dire che sia meglio di Office, anche perché si sta paragonando un prodotto "home" ad un prodotto "enterprise". Che poi un utente casalingo non abbia bisogno di un prodotto "enterprise", è un altro conto.

innominato5090
07-05-2007, 14:04
enterprise me lo sono trovato (tranquilli, non l'ho preso dall'emule), cmq word non cambia di una virgola dalla home

Einstein
07-05-2007, 15:10
Intendevo "enterprise" come categoria di prodotto, non come versione.
Con Office hai a disposizione funzionalità (che ovviamente paghi) che in ambito home sicuramente non usi (vedi integrazione con Sharepoint, web services, programmabilità...), ma se hai bisogno di funzionalità di Office Automation di alto livello, OpenOffice non basta più.
Se i requisiti sono la lettera di Word, o il grafico di Excel, OpenOffice basta e avanza.

AntonioBO
07-05-2007, 15:25
ho scaricato la versione da emule xp Office 2007 + key ....il problema e con tutto office e nn solo con word....


Ecco i veri utenti Microsoft :Puke:

Blackie
07-05-2007, 17:54
Gli utenti che girano nei 3d solo per criticare e sfottere sono molto peggio di quelli che craccano i programmi.

innominato5090
07-05-2007, 18:16
Gli utenti che girano nei 3d solo per criticare e sfottere sono molto peggio di quelli che craccano i programmi.

no... purtroppo la prima non è una cosa illegale, la seconda si

Blackie
07-05-2007, 18:54
Hai ragione, pero' dimmi a cosa serve il commento di AntonioBO.
Oltre a far montare i nervi a chi usa Windows.

innominato5090
07-05-2007, 19:09
Hai ragione, pero' dimmi a cosa serve il commento di AntonioBO.
Oltre a far montare i nervi a chi usa Windows.

quoto con te!!!!

AntonioBO
08-05-2007, 08:08
Hai ragione, pero' dimmi a cosa serve il commento di AntonioBO.
Oltre a far montare i nervi a chi usa Windows.

Forse hai ragione e sono stato troppo provocatorio però vorrei farti notare un paio di cose che potranno chiarire il tutto:
-la naturalezza dell'utente che ha detto:l'ho scaricato con emule.... come se fosse una cosa più che normale.

-l'incredibile numero di partecipanti a questo forum che ha dei problemi con Vista :rolleyes: che certo non corrisponde al numero effettivo delle licenze.

E veniamo alla mia domanda vsito che sono il primo ad essere criticato quando dico che Linux (nella distribuzione adatta a chi come me è un utente e non un compilatore di kernel quindi ubuntu/kubuntu) è un ottimo sistema operativo e non è affatto più complicato, ma anzi molto più lineare e logico di Windows:
-Quanti utenti Windows ci sarebbero se tuttti - e dico tutti - dovessero per forza di cose PAGARE per usarlo? Io penso che il forum si svuoterebbe.

Io invece non voglio dare soldi alla Microsoft, ma allo stesso tempo non voglio avere software craccati o piratati perchè non voglio incasinare il pc e non voglio virus e trojan.

WarDuck
08-05-2007, 10:25
Antonio sto discorso puoi benissimo portarlo in altri ambiti.

Ad esempio come mai molti di quelli che hanno Linux o Mac e si sentono apposto con la coscienza, scaricano i film con aMule? :rolleyes:

AntonioBO
08-05-2007, 10:50
Antonio sto discorso puoi benissimo portarlo in altri ambiti.

Ad esempio come mai molti di quelli che hanno Linux o Mac e si sentono apposto con la coscienza, scaricano i film con aMule? :rolleyes:

Mi pare che la tua osservazione sia fuori luogo. Nessuno ha parlato di coscienza o di altro. Io ho detto che se tutti dovessero pagare windows , il forum si svuoterebbe . L'ho detto senza alcuna implicazione morale perchè non sono qui a far la predica e non mi piace riceverle. Uso Linux perchè i programmi craccati non sono affidabili, perchè nei crack spesso ci sono i virus e perchè comunque non mi piace windows come sistema operativo sul quale devi installare anti spyware, antivirus, firewall ecc.... Con Linux navigo tranquillo sapendo che nessun virus o trojan verrà a rompere le scatole al sistema operativo.

Blackie
08-05-2007, 13:52
Se dovessi pagare Linux e tutti i programmi cosa faresti? Venderesti il pc?

innominato5090
08-05-2007, 14:19
Mi pare che la tua osservazione sia fuori luogo. Nessuno ha parlato di coscienza o di altro. Io ho detto che se tutti dovessero pagare windows , il forum si svuoterebbe . L'ho detto senza alcuna implicazione morale perchè non sono qui a far la predica e non mi piace riceverle. Uso Linux perchè i programmi craccati non sono affidabili, perchè nei crack spesso ci sono i virus e perchè comunque non mi piace windows come sistema operativo sul quale devi installare anti spyware, antivirus, firewall ecc.... Con Linux navigo tranquillo sapendo che nessun virus o trojan verrà a rompere le scatole al sistema operativo.

è vero, ma io mi sento a casa quando uso windows.....

P.S.:io non concordo con quello che dici, ma non metto :Puke: alla fine della mia frase..... :D :D :D non è vero che un utente microsoft scarica tutto dall'emule!!!! certo è più spinto a farlo, visto che i software x windows costano....

AntonioBO
08-05-2007, 14:23
Se dovessi pagare Linux e tutti i programmi cosa faresti? Venderesti il pc?

E se mio nonno aveva le ruote era una carriola. Che c'entra?? Allo stato la realtà è che windows costa (se non lo scarichi da emule...). Linux invece DEVI SCARICARLO perchè è open source e il mero software non costa nulla.

innominato5090
08-05-2007, 14:50
E se mio nonno aveva le ruote era una carriola. Che c'entra?? Allo stato la realtà è che windows costa (se non lo scarichi da emule...). Linux invece DEVI SCARICARLO perchè è open source e il mero software non costa nulla.

ma non è vero che chi ha win passa a ore sull'emule

AntonioBO
08-05-2007, 14:55
ma non è vero che chi ha win passa a ore sull'emule

Ho detto questo??? Ho detto che ci sono due modi per avere i prodotti Microsoft:o li compri o te li scarichi (cioè craccati o piratati insomma quello che vuoi, la sostanza è quella). Per avere Linux LI DEVI scaricare o, al limite, prendi le riviste con i dvd allegati (ma non sempre ci sono le ultime versioni).

WarDuck
08-05-2007, 16:26
Mi pare che la tua osservazione sia fuori luogo. Nessuno ha parlato di coscienza o di altro. Io ho detto che se tutti dovessero pagare windows , il forum si svuoterebbe .


Ne sei sicuro? E allora per lo stesso motivo Linux che è gratis come mai nn prolifera ovunque?

Il problema è un altro... e sono le licenze vendute insieme ai PC nuovi, che sono tutte Microsoft praticamente.

Uso Linux perchè i programmi craccati non sono affidabili, perchè nei crack spesso ci sono i virus e perchè comunque non mi piace windows come sistema operativo sul quale devi installare anti spyware, antivirus, firewall ecc.... Con Linux navigo tranquillo sapendo che nessun virus o trojan verrà a rompere le scatole al sistema operativo.

Guarda nn devi giustificarmi di certo il perché utilizzi Linux, siamo in un paese libero di conseguenza ognuno fa quello che crede. Certo quella cosa sul software craccato mi sembra un po' una scusa, diciamo che nn ti va di pagare per Windows, che è diverso insomma.

Preciso che il mio è originale, attivato e scarica regolarmente gli aggiornamenti.

Cmq ti dico semplicemente che ho Vista da 3 mesi con account limitato senza tutto quello che dici te (apparte il defender insomma e il firewall integrati, che poi quest'ultimo lo ha anche linux ovviamente disabilitabili entrambi), e nn ho preso alcun virus.

Outlook 2007 configurato per ricevere solo le instestazioni delle email.

Più sicuro di così... basta nn navigare in acque "sporche". Un Windows ben configurato e con la dovuta attenzione dell'utente non creano problemi.

innominato5090
08-05-2007, 19:16
e poi qui siamo tutti "vista boy" :ciapet: :ciapet: :ciapet:

AntonioBO
09-05-2007, 07:53
Ne sei sicuro? E allora per lo stesso motivo Linux che è gratis come mai nn prolifera ovunque?

Il problema è un altro... e sono le licenze vendute insieme ai PC nuovi, che sono tutte Microsoft praticamente.



Guarda nn devi giustificarmi di certo il perché utilizzi Linux, siamo in un paese libero di conseguenza ognuno fa quello che crede. Certo quella cosa sul software craccato mi sembra un po' una scusa, diciamo che nn ti va di pagare per Windows, che è diverso insomma.

Preciso che il mio è originale, attivato e scarica regolarmente gli aggiornamenti.

Cmq ti dico semplicemente che ho Vista da 3 mesi con account limitato senza tutto quello che dici te (apparte il defender insomma e il firewall integrati, che poi quest'ultimo lo ha anche linux ovviamente disabilitabili entrambi), e nn ho preso alcun virus.

Outlook 2007 configurato per ricevere solo le instestazioni delle email.

Più sicuro di così... basta nn navigare in acque "sporche". Un Windows ben configurato e con la dovuta attenzione dell'utente non creano problemi.



Evidentemente non riesco a spiegarmi:

1) Nonostante tutto alcune distribuzioni Linux si stanno facendo strada e anche giornali non specializzati ne stanno parlando. Proprio oggi 9 maggio su un quotidiano gratuito distribuito nelle città più importanti (CITY) c'era un articolo su come ottenere a casa gratuitamente il cd di Ubuntu.

2) tu hai detto:"
Ne sei sicuro? E allora per lo stesso motivo Linux che è gratis come mai nn prolifera ovunque?"

E' un'affermazione senza senso -scusa la risposta che può sembrare sgarbata - in quanto sai bene che windows le persone se lo prendono gratis....perchè ripeto...... e ripeto.... se non fosse possibile....procurarselo.... ci sarebbe maggiore attenzione verso Linux .

3)Infatti hai perfettamente ragione:non voglio pagare windows, ma non me lo scarico dal mulo. Uso Linux che mi piace di più ed è più sicuro e non mi chiede 10 gb di ram per funzionare decentemente o un processore 20core. Poi ci sono i ragazzini stupidotti che fanno le gare sull'indice (assolutamente basato su nessuna base tecnica valida )di prestazioni di Vista..... e i genitori pagano per computer assolutamente sovradimensionati per l'uso verso cui sono finalizzati. (per precisione gioco su Linux con Unreal senza problemi, alla faccia di chi dice che con Linux non si può giocare...)

3)sui forum discuto con persone simpatiche, competenti e si "rischia" di imparare cose davvero interessanti sul PC e senza stress o nottate come dice simpaticamente qualcuno..... sono un semplice utente e di codici di ricompilazioni del kernel non ne so nulla.

zac57
09-05-2007, 15:09
Scusate ma la diatriba su Windows - Linux mi ha uncuriosito a tal punto che vorrei provarlo. A proposito da dove si scarica e che differenza c'è fra Solaris e Ubuntu 7.04?
Premesso che sono d'accordo con AntonioBO quando afferma che i prodotti microsoft sono più diffusi perchè è molto semplice trovarne di copie.
Infatti, spesso, si trovano, per pochi euro, copie cosi fatte bene da far sorgere il dubbio: non sarà mica la microsoft a matterle in giro? Penso (ma è una mia opinione e pertanto molto opinabile) ci sarà il suo benestare perchè così facendo si è accaparrata una fetta notevole di mercato con la conseguenza che gran parte delle software hause girano ed investono sui prodotti microsoft.
Non sono però d'accordo sulla sua (spero lo sia) battuta "Ecco i veri utenti Microsoft" perché non si può e non si deve "Fare di tutta l'erba un unico fascio".
Su Emule, infine, per quanto mi riguarda, l'ho solo provato per curiosità ma non lo uso più in quanto non scarico né musica, né film non essendo un appassionato di entrambi.
Giustifico però chi lo usa per tale attività che non dovrebbe essere illegale (a mio umile parere) per un uso non profittevole.
Al riguardo penso che se il costo di un CD musicale fosse "più ragionevole" credo che nessuno starebbe ore ed ore a scaricare questo o quel motivo.
Idem per i prodotti microsoft che dovrebbero avere versioni ( magari più ridotte) a costi molto ma molto più abbordabili per un uso prettamente casalingo o scolastico.

OKUTOBOY
28-06-2008, 19:46
ciao a tutti ragazzi,

anch'io ho un problema con office 2007....
quando avvio word o excel, i programmi si bloccabo per 5/10 minuti, e in basso a sinistra compare una scritta che dice "scansione alla ricerca di virus".
Poi dopo appunto 5-10 minuti si sbloccano e posso cominciare a lavorare e funziona tutto.
Tutto ciò accade ogni volta che apro un file di wold o excel......
Per caso avete qualche idea di cosa possa essere?

fritzstoka
28-06-2008, 21:32
scusate ma voi quando andate da mac*** domandate un bigmac e poi non lo pagate? le cose buone si pagano, questa è la vita.... openoffice è un ottimo prodotto free che come tale non è paragonabile con uno che costa 800€, poi certo potete dire a me non serve tutta quella roba..... però office 2007 vale quello che costa così come open office vale quello che costa!

stambeccuccio
28-06-2008, 23:14
su, su ragazzi.. non vi preoccupate... tanto ci sono io che compra tante licenze microsoft (VISTA, Office).. solo per provarle e che tiene su il bilancio microsoft ..a compensare anche.. "quelli un po' più diffidenti". ;)

..per scrivere una lettera basta anche "WordPad".. fornito gratuito col sitema operativo ;)