PDA

View Full Version : Mi sà che ho trovato un Venice fortunello...


rob-roy
06-05-2007, 09:49
Mi sà che ho beccato un Venice davvero fortunato.

Mobo: MSI K8N Neo 2
CPU: A64 Venice 3200+
RAM: Geil PC3200 Value 2.5/3/3/6
Dissy: Coolermaster Hyper TX

Per ora stà a 300*9 = 2700 Mhz

Però ho dovuto usare i divisori per le ram..:)

Che ne dite?
Promette bene?

Bravonera2
06-05-2007, 09:53
Sei stabile?
Anche il mio venice stava a quella frequenza ma con il molti a 10, però non era molto stabile...

rob-roy
06-05-2007, 09:54
Sei stabile?
Anche il mio venice stava a quella frequenza ma con il molti a 10, però non era molto stabile...

Un paio d'ore di orthos bastano? ;)

Ora sono proiettato verso i 320 di bus e 2800 mhz...:sofico:

rob-roy
06-05-2007, 11:24
311*9 = 2800 Mhz

e sale ancora....:sofico:

Bravonera2
06-05-2007, 11:31
Io se non ricordo male di massimo arrivai a 2840, non mi ricordo, è stato un po' di tempo fa... però la stabilità era pressoché nulla... :(
Io un processore lo considero stabile dopo 24 ore di orthos... Molte volte mi si blocca a 20 ore... quindi 2 sono davvero poche..
comunque buon risultato.. ;)

rob-roy
06-05-2007, 11:36
Io se non ricordo male di massimo arrivai a 2840, non mi ricordo, è stato un po' di tempo fa... però la stabilità era pressoché nulla... :(
Io un processore lo considero stabile dopo 24 ore di orthos... Molte volte mi si blocca a 20 ore... quindi 2 sono davvero poche..
comunque buon risultato.. ;)

Azz...24 ore..:eek:
Mi sembra esagerato...:p

Credo che con circa 4 ore si possa tranquillamente affermare di essere rock solid,anche perchè quale programma ti tiene il sistema in Full per 24 ore?

Poi con un full di quella portata occorre anche avere un sistema di raffreddamento con i controcaxxi...:mbe:

Bravonera2
06-05-2007, 11:54
Fidati... molte volte ti crash anche dopo 20 ore.. dipende poi come usi il tuo pc... Per essere rock solid devi superare le 24 ore.. almeno io mi baso su questo prima di dire che è rock solid...

The_Killer
06-05-2007, 12:12
prova ad abbassare un po' il bus ed usare il molti a 10... non vorri che oltre una certa frequenza la Mobo non ti permetta più di salire.

ps: ma l'hai scoperchiato?

rob-roy
06-05-2007, 13:17
prova ad abbassare un po' il bus ed usare il molti a 10... non vorri che oltre una certa frequenza la Mobo non ti permetta più di salire.

ps: ma l'hai scoperchiato?

Non è scoperchiato..;)
Stò testando i 320 di bus..:eek:

rob-roy
06-05-2007, 14:35
Ho trovato il limite per ora:

311*9 = 2800 Mhz
Vcore: 1.5v

Questa CPU sotto liquido credo possa tranquillamente passare i 3 Ghz..:O

Non voglio dargli altro Vcore ad aria.

MaRtH
06-05-2007, 14:56
Ho trovato il limite per ora:

311*9 = 2800 Mhz
Vcore: 1.5v

Questa CPU sotto liquido credo possa tranquillamente passare i 3 Ghz..:O

Non voglio dargli altro Vcore ad aria.


Ad aria con un buon dissi e con buone temperature conseguenti è sconsigliabile andare oltre i 1.55V effettivi per il daily use...

Ma7z0
06-05-2007, 15:08
Ad aria con un buon dissi e con buone temperature conseguenti è sconsigliabile andare oltre i 1.55V effettivi per il daily use...Io sono a 1,62v dal 26 luglio 2006 24/7 per via di Boinc.
Da due settimane ho dovuto abbassare la frequenza da 2900Mhz a 2850Mhz per perdita di stabilità.
Sembra che una certa usura ci sia con questi voltaggi...

Ma non ti conviene usare il 10x così guadagni stabilità con la motherboard, o hai problemi con quel molti?

MaRtH
06-05-2007, 15:12
Io sono a 1,62v dal 26 luglio 2006 24/7 per via di Boinc.
Da due settimane ho dovuto abbassare la frequenza da 2900Mhz a 2850Mhz per perdita di stabilità.
Sembra che una certa usura ci sia con questi voltaggi...

Ma non ti conviene usare il 10x così guadagni stabilità con la motherboard, o hai problemi con quel molti?


Certo che si consuma... ;)

Se poi lo hai lasciato 24/7 sotto boinc ti credo che si è usurato... :eek:

Comunque dipende sopratutto dalle temp...

A parità di frequenza è meglio 1.60V @ 50° che 1.55 @ 60°... ;)

Ti riferisci a me sul fatto del molti a 10X?

Ma7z0
06-05-2007, 15:30
No, mi riferivo a rob-roy.

Cmq in full load per tutto l'inverno sono stato sempre sotto i 42°C ;)
Conta che ho anche le ram (UTT :asd: ) a 3,5v ;)

rob-roy
06-05-2007, 15:49
No, mi riferivo a rob-roy.

Cmq in full load per tutto l'inverno sono stato sempre sotto i 42°C ;)
Conta che ho anche le ram (UTT :asd: ) a 3,5v ;)

Il problema è che sono limitato dalle mem.

Mi sà che per il daily lo tengo a 2700 Mhz con 270*10

christiantric
06-05-2007, 16:05
Scusate ma se si può alzare il molti perchè non farlo? Che svantaggi si corrono?

Parlo da profano ovviamente...:confused:

The_Killer
06-05-2007, 16:13
perchè, di solito, a parità di frequenza è più veloce un processore con un FSB più alto.

penso che il motivo sia questo, ma io preferisco tenere un molti alto e un FSB basso così, l'eventuale instabilità dovrebbe essere causata solo dalla CPU (e poi, diaciamolo... la A8N non è un mostro in OC :D )

rob-roy
06-05-2007, 16:13
Scusate ma se si può alzare il molti perchè non farlo? Che svantaggi si corrono?

Parlo da profano ovviamente...:confused:

Il Molty è bloccato verso l'alto..;)

christiantric
06-05-2007, 16:37
Il Molty è bloccato verso l'alto..;)

Certo questo lo immaginavo ma me lo chiedevo visto che avete anche consigliato di abbassarlo...forse per questioni di stabilità?

Ovviamente parlo sempre da profano...

bizzu
06-05-2007, 16:45
Per curiosità, quando fai al superpi 1MB a quelle frequenze?

MaRtH
06-05-2007, 16:46
Scusate ma se si può alzare il molti perchè non farlo? Che svantaggi si corrono?

Parlo da profano ovviamente...:confused:

Tranne gli FX tutti gli A64 hanno il molti bloccato verso l'alto...

perchè, di solito, a parità di frequenza è più veloce un processore con un FSB più alto.

penso che il motivo sia questo, ma io preferisco tenere un molti alto e un FSB basso così, l'eventuale instabilità dovrebbe essere causata solo dalla CPU (e poi, diaciamolo... la A8N non è un mostro in OC :D )

Parlo per esperienza personale, in oc con la config in sign ne ho provate tante di possibiltà e di prove ne ho fatte tante da far schifo e te ne cito un pò:

CPU: 356Mhz X 9 = 3205Mhz [1.53V] - RAM: 229Mhz [3.1V]

CPU: 320Mhz X 10 = 3200Mhz [1.53V] - RAM: 229Mhz [3.1V]

CPU: 350Mhz X 9 = 3150Mhz [1.45V] - RAM: 242.5Mhz [3.1V]

Ebbene, le prestazioni sono le stesse identiche, al SPI da 1MB tutte e tre le config fanno 26" netti, nemmeno un decimo in più o in meno, l'ultima che è il mio daily da sign è la frequenza più bassa delle tre, però compensa la più alta frequenza delle memorie...

Ma7z0
06-05-2007, 17:29
Su piattaforma AMD 64-bit (quelle con l'Hypertransport per capirci) la frequenza del FSB conta molto poco rispetto a Intel.

MaRtH
06-05-2007, 17:47
Su piattaforma AMD 64-bit (quelle con l'Hypertransport per capirci) la frequenza del FSB conta molto poco rispetto a Intel.


Ma molto molto poco... ;)

rob-roy
06-05-2007, 20:34
Il mio problema è che non posso dare + di 2.85v alle ram :doh:

E purtroppo oltre i 220 mi danno errori...:muro:

Quindi per salire sono costretto ad andare in asincrono di brutto....divisore a 166 e via.

Però anche così intorno ai 2700 Mhz sono arrivato al limite delle ram...:rolleyes:

rob-roy
06-05-2007, 20:34
Per curiosità, quando fai al superpi 1MB a quelle frequenze?

32 secondi e rotti.

The_Killer
07-05-2007, 13:39
Parlo per esperienza personale, in oc con la config in sign ne ho provate tante di possibiltà e di prove ne ho fatte tante da far schifo e te ne cito un pò:

CPU: 356Mhz X 9 = 3205Mhz [1.53V] - RAM: 229Mhz [3.1V]

CPU: 320Mhz X 10 = 3200Mhz [1.53V] - RAM: 229Mhz [3.1V]

CPU: 350Mhz X 9 = 3150Mhz [1.45V] - RAM: 242.5Mhz [3.1V]

Ebbene, le prestazioni sono le stesse identiche, al SPI da 1MB tutte e tre le config fanno 26" netti, nemmeno un decimo in più o in meno, l'ultima che è il mio daily da sign è la frequenza più bassa delle tre, però compensa la più alta frequenza delle memorie...

buono a sapersi... io ero convinto del contrario, ma non sono un'autorità per qunto riguarda l'OC :p

comunque, tenere i 3 gia con un Freezer 64, a quelle temperature e a quel voltaggio non è da tutti!
sei stato proprio fortunato!

rimpiango il mio 3700+ che faceva i 2800Mhz senza aumentare il vcore... proprio un bel processore (adesso degradato a processore per muletto... all'impressionante velocità di 1000Mhz :sofico: )

Dreadnought
07-05-2007, 17:18
Fidati... molte volte ti crash anche dopo 20 ore.. dipende poi come usi il tuo pc... Per essere rock solid devi superare le 24 ore.. almeno io mi baso su questo prima di dire che è rock solid...
Inutile fare orthos per 20h... è più probabile che sia un guasto temporaneo che non abbia niente a che vedere con il fatto che overclochi.
Quando mai un PC day-use si fa 20h di CPU al 100%?
Mai.

Se usi orthos 2h è come far andare un pc con emule per un gg intero o più.
2h bastano ed avanzano, l'importante è magari ricreare le condizioni peggiori, tipo abbassare le ventole e lasciar andare la cpu 5-6° e la ram più del normale.