View Full Version : Consiglio su MacBook made in U.S.A.
sestrin82
06-05-2007, 09:35
.... e se sfruttassi la debolezza del dollaro e mi comprassi un MacBook negli States?? Cosa implica... le prime domande che mi sono venute in mente sono:
1) lingua del sistema operativo ( non dovrebbe essere un problema, giusto?)
2) garanzia USA Vs garanzia Italia ( cioè vale anche da noi?)
3) la tastiera è uguale?
4) configurazione wireless?
5) cavo alimentazione ( cambio la presa ed il gioco è fatto?)
6) eeee ditemi voi.....
Grazie in anticipo;)
greffiotribe
06-05-2007, 09:39
A meno che tu non ti faccia un viaggio in USA loro non spediscono qui in Italia.
Ma secondo te se fosse possibile non l'avrebbe già fatto chiunque?
sestrin82
06-05-2007, 09:43
A meno che tu non ti faccia un viaggio in USA loro non spediscono qui in Italia.
Ma secondo te se fosse possibile non l'avrebbe già fatto chiunque?
Magara NON intendevo nuovo!!!!
Ricordati anche (ma probabilmente su un usato questo potrebbe non valere, dipende dall'eta' dell'usato stesso) che la garanzia USA non e' valida in EU.
sestrin82
06-05-2007, 09:49
Ricordati anche (ma probabilmente su un usato questo potrebbe non valere, dipende dall'eta' dell'usato stesso) che la garanzia USA non e' valida in EU.
Ecco questa è già una risposta interessante, alla quale però devo ribattere asserendo che non essendo una normale garanzia di rivenditore bensì di produttore non si dovrebbe estendere in tutto il mondo?
Grazie per la risposta
corrysan
06-05-2007, 09:50
Hai pensato alla Dogana?
Quello che risparmi nel mac lo spendi in dogana
sestrin82
06-05-2007, 09:55
Hai pensato alla Dogana?
Quello che risparmi nel mac lo spendi in dogana
Bella domanda... ci ho già pensato ed non dovrei avere problemi ad aggirarla o quantomeno a pagare poco poco....
.... e se sfruttassi la debolezza del dollaro e mi comprassi un MacBook negli States?? Cosa implica... le prime domande che mi sono venute in mente sono:
1) lingua del sistema operativo ( non dovrebbe essere un problema, giusto?)
2) garanzia USA Vs garanzia Italia ( cioè vale anche da noi?)
3) la tastiera è uguale?
4) configurazione wireless?
5) cavo alimentazione ( cambio la presa ed il gioco è fatto?)
6) eeee ditemi voi.....
Grazie in anticipo;)
1) OSX e multilingua
2) "dovrebbe" essere mondiale (1anno credo)
3) tastiera inglish, non e' un grosso problema io la uso cosi' per esempio
4) non so' ma non credo ci siano differenze
5) non so' (al max ti compri l'alimentatore se non e' comp)
6) se vai in USA c'e' convenienza se no assolutamente no
sono piu' gli sbattimenti e i rischi che non il risparmio
:)
sestrin82
06-05-2007, 10:04
1) OSX e multilingua
2) "dovrebbe" essere mondiale (1anno credo)
3) tastiera inglish, non e' un grosso problema io la uso cosi' per esempio
4) non so' ma non credo ci siano differenze
5) non so' (al max ti compri l'alimentatore se non e' comp)
6) se vai in USA c'e' convenienza se no assolutamente no
sono piu' gli sbattimenti e i rischi che non il risparmio
:)
Thanks for your Answers
montegentile
06-05-2007, 10:16
1) OSX e multilingua
2) "dovrebbe" essere mondiale (1anno credo)
3) tastiera inglish, non e' un grosso problema io la uso cosi' per esempio
4) non so' ma non credo ci siano differenze
5) non so' (al max ti compri l'alimentatore se non e' comp)
6) se vai in USA c'e' convenienza se no assolutamente no
sono piu' gli sbattimenti e i rischi che non il risparmio
:)
Per il N. 2.... Tastiera in English non è un prosso problema ?
A mio avviso è il motivo per cui NON si deve comprare dall'America.
E' praticamente impossibile riuscire a scirvere decentemente senza la corretta tastiera nazionalizzata.
Valuta bene l'acquisto, io non ho comprato il mio primo Mac (un powerbook allora) in California (quando son stato lì) proprio perché la limitazione della tastiera inglese , per ME, era troppo grande.
Per il N. 2.... Tastiera in English non è un prosso problema ?
A mio avviso è il motivo per cui NON si deve comprare dall'America.
E' praticamente impossibile riuscire a scirvere decentemente senza la corretta tastiera nazionalizzata.
Valuta bene l'acquisto, io non ho comprato il mio primo Mac (un powerbook allora) in California (quando son stato lì) proprio perché la limitazione della tastiera inglese , per ME, era troppo grande.
io ho sia l'imac che il macbook con la tastiera in inglish
ci fai l'abitudine, e poi ti trovi uguale se non meglio
cambiano che non ci sono le lettere accentate......basta fare cosi' e' a' etc etc
:)
sestrin82
06-05-2007, 10:26
io ho sia l'imac che il macbook con la tastiera in inglish
ci fai l'abitudine, e poi ti trovi uguale se non meglio
cambiano che non ci sono le lettere accentate......basta fare cosi' e' a' etc etc
:)
Cambia solo quello??
si e alcuni simboli sono in posti diversi
per il resto le lettere sono uguali non e' russo:p
anche io avrei la possibilità di prenderlo negli usa solo che alla fine ho speso 80 euro di + e ho preso un refurbished perchè
testiera americana (devo scrivere la tesi e non ho voglia di impazzire con le accentate)
se c'è qlc che non va nel mac glielo rispedisco indietro istantaneamente
la presa della corrente poi è americana.. con 1.50 € prendi l'adattatore solo che spendere +di mille euro per un mac e nn avere la presa perfetta a me sta sulle palle.. quindi aggiungi 40 € di presa!:D mi rendo conto che è una cagata ma a me darebbe fastidio..
ciao!
sestrin82
06-05-2007, 10:39
anche io avrei la possibilità di prenderlo negli usa solo che alla fine ho speso 80 euro di + e ho preso un refurbished perchè
testiera americana (devo scrivere la tesi e non ho voglia di impazzire con le accentate)
se c'è qlc che non va nel mac glielo rispedisco indietro istantaneamente
la presa della corrente poi è americana.. con 1.50 € prendi l'adattatore solo che spendere +di mille euro per un mac e nn avere la presa perfetta a me sta sulle palle.. quindi aggiungi 40 € di presa!:D mi rendo conto che è una cagata ma a me darebbe fastidio..
ciao!
La presa basta cambiare il finale ed il gioco è fatto!
Per il risparmio, avendo intenzione di prendere una macchina usata, sarebbe intorno ai 500 euro!!!è per questo motivo che ci sto pensando...avete visto due prezzi dei MacBook C2D usati in Italia?? tutti sui 1000 euro....
La presa basta cambiare il finale ed il gioco è fatto!
Per il risparmio, avendo intenzione di prendere una macchina usata, sarebbe intorno ai 500 euro!!!è per questo motivo che ci sto pensando...avete visto due prezzi dei MacBook C2D usati in Italia?? tutti sui 1000 euro....
ai 500euro aggiungici 20% di iva + tasse doganali che vengono calcolate anche sui costi di spedizione
;)
sestrin82
06-05-2007, 11:09
ai 500euro aggiungici 20% di iva + tasse doganali che vengono calcolate anche sui costi di spedizione
;)
Quello anche no, riuscirei ad evitarlo, l'ho già fatto....
Quello anche no, riuscirei ad evitarlo, l'ho già fatto....
allora informati meglio con la garanzia
io ho avuto spiacevoii problemi con altri prodotti di altre marche:)
La presa basta cambiare il finale ed il gioco è fatto!
appunto 40 euro è il pezzo finale :(
cmq se sono 500 euro che risparmi nn farti seghe mentali e prendilo!
con la tastiera usa si possono fare tranquillamente i caratteri accentati
basta premere alt + ` e poi la lettera da accentare
easy way easy go
Massiccio67
06-05-2007, 12:31
.... e se sfruttassi la debolezza del dollaro e mi comprassi un MacBook negli States?? Cosa implica... le prime domande che mi sono venute in mente sono:
1) lingua del sistema operativo ( non dovrebbe essere un problema, giusto?)
2) garanzia USA Vs garanzia Italia ( cioè vale anche da noi?)
3) la tastiera è uguale?
4) configurazione wireless?
5) cavo alimentazione ( cambio la presa ed il gioco è fatto?)
6) eeee ditemi voi.....
Grazie in anticipo;)
Ho comprato il macbook a newyork.
Lingua italiano tranquillamente
garanzia valida anche in italia
la tastiera e' americana, io l'ho messa in italiano e mi ricordo piu' o meno dove stanno i vari simboli. Se non me li ricordo basta che cambio la tastiera e la metto americana cosi' mi basta leggere quale premere
configurazione wireless nessun problema
cavo alimentazione basta un normalissimo adattatore da spina americana a spina italiana
ho risparmiato circa 300 euro all'epoca, sono iper contento dell'acquisto
nessun problema alla dogana, non mi hanno fermato.
montegentile
06-05-2007, 12:39
con la tastiera usa si possono fare tranquillamente i caratteri accentati
basta premere alt + ` e poi la lettera da accentare
easy way easy go
Io scrivo molti testi e l'avere una tastiera americana sarebbe, per me, un po' troppo fastidioso. Poi, com'è ovvio, altre persone ci si troverebbero bene.
sestrin82
06-05-2007, 15:07
Ho comprato il macbook a newyork.
Lingua italiano tranquillamente
garanzia valida anche in italia
la tastiera e' americana, io l'ho messa in italiano e mi ricordo piu' o meno dove stanno i vari simboli. Se non me li ricordo basta che cambio la tastiera e la metto americana cosi' mi basta leggere quale premere
configurazione wireless nessun problema
cavo alimentazione basta un normalissimo adattatore da spina americana a spina italiana
ho risparmiato circa 300 euro all'epoca, sono iper contento dell'acquisto
nessun problema alla dogana, non mi hanno fermato.
Perfetto! Grazie, mille Grazie; persona giusta al momento giusto!
Ora sto trattando il prezzo, in questi giorni lo comunicherò al forum per consigli vari; Grazie a tutti per la collaborazione!:)
killbill
06-05-2007, 16:11
io sarò a miami dal 18 al 30 giugno e avevo preso in considerazione di prendere il mio primo mac(un macbook) lì, ma l'unica cosa che mi frena ormai è che, non avendo una reale necessità di acquistarlo, vorrei aspettare i nuovi processori...:(
sono molto combattutto ultimamente:muro:
io sarò a miami dal 18 al 30 giugno e avevo preso in considerazione di prendere il mio primo mac(un macbook) lì, ma l'unica cosa che mi frena ormai è che, non avendo una reale necessità di acquistarlo, vorrei aspettare i nuovi processori...:(
sono molto combattutto ultimamente:muro:
bhe per allora magari lo aggiornano:mc: :mc: :mc: :D
sestrin82
06-05-2007, 17:22
io sarò a miami dal 18 al 30 giugno e avevo preso in considerazione di prendere il mio primo mac(un macbook) lì, ma l'unica cosa che mi frena ormai è che, non avendo una reale necessità di acquistarlo, vorrei aspettare i nuovi processori...:(
sono molto combattutto ultimamente:muro:
Secondo me non faranno un aggiornamento di processori bensì di Ram, per non aumentare troppo il prezzo.... almeno questo è quello che penso io. per me la cosa importante è che il processore sia C2D per via del 64 Bit.
il prezzo non l'hanno mai toccato negli update e cmq è molto probabile che passino a santa rosa
killbill
06-05-2007, 22:18
il prezzo non l'hanno mai toccato negli update e cmq è molto probabile che passino a santa rosa
pensavo proprio a questo...:(
corrysan
07-05-2007, 08:56
in buona sostanza sono più i contro che i pro, alla fine non credo convenga. e sul risparmio avrei qualche dubbio, alla fine di quanto si risparmia?
credo convenga meglio prenderlo in italia sopratutto per avere meno grane.
io ho preso il MB da poco e ho preso un refurb, ho risparmiato 200 euro e mi sto trovando benissimo. fate vobis!
.... e se sfruttassi la debolezza del dollaro e mi comprassi un MacBook negli States?? Cosa implica... le prime domande che mi sono venute in mente sono:
1) lingua del sistema operativo ( non dovrebbe essere un problema, giusto?)
2) garanzia USA Vs garanzia Italia ( cioè vale anche da noi?)
3) la tastiera è uguale?
4) configurazione wireless?
5) cavo alimentazione ( cambio la presa ed il gioco è fatto?)
6) eeee ditemi voi.....
Grazie in anticipo;)
Riassumendo cosa hai ottenuto? anche io sono interessato un MacBook lo prenderei con 1000 euro invece di 1300... :D come tutti sapete.
Ho comprato il macbook a newyork.Ma ai prezzi pubblicati sul sito ci sono delle tasse da aggiungere? Quanto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.