PDA

View Full Version : 7300 GT Vs 7600 GT


Vellerofonte
06-05-2007, 08:55
Ad oggi posseggo una misera ATI X300 256MB, vorrei acquistare una nuova scheda video allo scopo di migliorare le prestazioni del PC con applicazioni come SolidWorks, Adobe Illustrator CS2, Adobe Photoshop CS2, ArchiCad, Revit, no games ;) . Il budget si aggira attorno ai 100 €, sarei indeciso per ora tra due modelli:

Nvidia 7300GT 512MB GDDR2 e Nvidia 7600GT 256MB GDDR3

in realtà proprio or ora vedo che potrebbe esserci un terzo concorrente ovvero:

Nvidia 7600GS 512MB GDDR2

Davvero non so quale di questi modelli potrebbe rispondere realmente (e non solo sulla carta) alle mie aspettative, chiedo un vostro saggio consiglio....:help:

halduemilauno
06-05-2007, 08:57
Ad oggi posseggo una misera ATI X300 256MB, vorrei acquistare una nuova scheda video allo scopo di migliorare le prestazioni del PC con applicazioni come SolidWorks, Adobe Illustrator CS2, Adobe Photoshop CS2, ArchiCad, Revit, no games ;) . Il budget si aggira attorno ai 100 €, sarei indeciso per ora tra due modelli:

Nvidia 7300GT 512MB GDDR2 e Nvidia 7600GT 256MB GDDR3

in realtà proprio or ora vedo che potrebbe esserci un terzo concorrente ovvero:

Nvidia 7600GS 512MB GDDR2

Davvero non so quale di questi modelli potrebbe rispondere realmente (e non solo sulla carta) alle mie aspettative, chiedo un vostro saggio consiglio....:help:

8500gt da 79€.
;)

Vellerofonte
06-05-2007, 09:16
......ok......ma......perchè? Cioè che vantaggi avrebbe la 8500 sulle 7600? :confused:

calabar
06-05-2007, 09:28
nel tuo caso, mi sa, nessuna, se non una qualità video un po' migliorata.
Il vero vantaggio di quella scheda è il supporto dx10, ma se non giochi, non te ne fai molto.

Dato però che, appunto, non giochi, e non te ne fai nulla di una scheda più potente come una 7600GT, tanto vale prendere la scheda più moderna, ossia la 8500, o puntare su una schedina di basso costo, come una 7300 non GT o persino una 7100, o una equivalente ati, direi con 256 MB di ram onboard.

frikes
06-05-2007, 22:40
nel tuo caso, mi sa, nessuna, se non una qualità video un po' migliorata.
Il vero vantaggio di quella scheda è il supporto dx10, ma se non giochi, non te ne fai molto.

Dato però che, appunto, non giochi, e non te ne fai nulla di una scheda più potente come una 7600GT, tanto vale prendere la scheda più moderna, ossia la 8500, o puntare su una schedina di basso costo, come una 7300 non GT o persino una 7100, o una equivalente ati, direi con 256 MB di ram onboard.

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
a calabar!!! su dai non diciamo cazz@te ;)
ma li hai mai usati quei software? a parte pshop e illustrator cs2 che che sono applicazioni che non beneficiano delle accelerazioni 3D, SolidWorks, ArchiCad, Revit, sono software ottimizzati per opengl. quindi la scheda in questione può essere dx10 100 o dx5 e non cambia nulla.
ma consigliare una 7300 o a ADDIRITTURA una 7100 sai cosa comporta? che se hai un modello 3d di qualche migliaia di poligoni (e ti assicuro che sono mooooolto pochi) e provi a ruotarlo hai una visualizzazione a 3fps.
per i software di modellazione 3d la vga è fondamentale e va dimensionata in base alla complessità del modello, alla quantità di texture da gestire e al tipo di monitor relativa risoluzione. una 7300 su un 17" a 1024 ti permette di usare tali programmi senza grandi pretese (credo che oltre i 200000 poligoni si impalli). ma se hai un 21" a 1920 ne gestisci un decimo.

le geforce 8 fin'ora sono molto gettonate con 3dmax8 e 9 perchè sono software ottimizzati per directx. ma in opengl fin'ora hanno dato prestazioni abbastanza scarse (e parlo della 8800gts 320) a causa di driver ancora inadeguati. leggete il thread sulle schede quadro che ho in firma per avere conferma:)
per software del genere l'ideale sarebbe una nvidia quadro, ma non è una scelta obbligata perchè non tutti hanno le stesse esigenze.
quindi secondo me una gf7600gt che è una scheda ultra testata, con tanto di driver certificati e maturi, e fin'ora chiunque l'abbia usata in opengl non ha avuto problemi. ovviamente bisogna accontentarsi delle sue possibilità, ma per quello che costa è un'ottima scheda.

per quanto riguarda la quantità di vram ti dico solo che io lavoro conuna quadro fx560 che deriva da un ibrido della 7300gt e 7600gt (ma ovviamente usa dei driver opengl diversi che ne aumentano sensibilmente le prestazioni in modellazione 3d), ha 128mb di gddr3 e bus 128bit. eppure basta e avanza. questi software non sono così avidi di vram come i giochi. i giochi sono rendering directx in tempo reale che usano una miriade di texture ad alta risoluzione. nei modelli 3d questo avviene in maniera molto più contenuta ;)

una valida alternativa sarebbe una 6800gt/ultra revision A01 da moddare in quadro fx4000. solo che o la trovi usata o su ebay.

Paolobody
07-05-2007, 10:54
io ho una domanda.
in questo 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=530217

leggo che:

geforce 6800GT ~ 6800GS ~ 7600 GT

invece la 7300gt non viene menzionata.
Allora io che volevo prendere una 7600gt alla fine mi conviene quasi quasi optare per una 6800gt (che forse costa pure meno)?

halduemilauno
07-05-2007, 11:16
......ok......ma......perchè? Cioè che vantaggi avrebbe la 8500 sulle 7600? :confused:

che rispetto alla 7600gs è superiore e in + supporta anche le dx10. ho detto 7600gs perchè è quella che tu citi nel tuo post. eventualmente correggi il titolo.
;)

halduemilauno
07-05-2007, 11:17
io ho una domanda.
in questo 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=530217

leggo che:

geforce 6800GT ~ 6800GS ~ 7600 GT

invece la 7300gt non viene menzionata.
Allora io che volevo prendere una 7600gt alla fine mi conviene quasi quasi optare per una 6800gt (che forse costa pure meno)?

l'elenco non è aggiornato. no tra quelle due consiglio la 7600gt o meglio ancora la 8600gt che è dx10.
;)

Vellerofonte
08-05-2007, 22:06
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

ma li hai mai usati quei software? a parte pshop e illustrator cs2 che che sono applicazioni che non beneficiano delle accelerazioni 3D, SolidWorks, ArchiCad, Revit, sono software ottimizzati per opengl. quindi la scheda in questione può essere dx10 100 o dx5 e non cambia nulla.
ma consigliare una 7300 o a ADDIRITTURA una 7100 sai cosa comporta? che se hai un modello 3d di qualche migliaia di poligoni (e ti assicuro che sono mooooolto pochi) e provi a ruotarlo hai una visualizzazione a 3fps.
per i software di modellazione 3d la vga è fondamentale e va dimensionata in base alla complessità del modello, alla quantità di texture da gestire e al tipo di monitor relativa risoluzione. una 7300 su un 17" a 1024 ti permette di usare tali programmi senza grandi pretese (credo che oltre i 200000 poligoni si impalli). ma se hai un 21" a 1920 ne gestisci un decimo.


per software del genere l'ideale sarebbe una nvidia quadro, ma non è una scelta obbligata perchè non tutti hanno le stesse esigenze.
quindi secondo me una gf7600gt che è una scheda ultra testata, con tanto di driver certificati e maturi, e fin'ora chiunque l'abbia usata in opengl non ha avuto problemi. ovviamente bisogna accontentarsi delle sue possibilità, ma per quello che costa è un'ottima scheda.

per quanto riguarda la quantità di vram ti dico solo che io lavoro conuna quadro fx560 che deriva da un ibrido della 7300gt e 7600gt (ma ovviamente usa dei driver opengl diversi che ne aumentano sensibilmente le prestazioni in modellazione 3d), ha 128mb di gddr3 e bus 128bit. eppure basta e avanza. questi software non sono così avidi di vram come i giochi. i giochi sono rendering directx in tempo reale che usano una miriade di texture ad alta risoluzione. nei modelli 3d questo avviene in maniera molto più contenuta ;)

una valida alternativa sarebbe una 6800gt/ultra revision A01 da moddare in quadro fx4000. solo che o la trovi usata o su ebay.

OOOOOHHHHHH!!!! Grazie Frikes per l'esauriente risposta....

Ultimi quesiti:

1) Posso optare per una 8500GT o sarebbe sprecata (la userei su un 19" LCD a 1280 x 1024)?

2) il mio alimentatore è 450W sottomarca:cry: ci sono problems con la 7600 o con la 8500?

frikes
09-05-2007, 20:13
OOOOOHHHHHH!!!! Grazie Frikes per l'esauriente risposta....

Ultimi quesiti:

1) Posso optare per una 8500GT o sarebbe sprecata (la userei su un 19" LCD a 1280 x 1024)?

2) il mio alimentatore è 450W sottomarca:cry: ci sono problems con la 7600 o con la 8500?

sprecata? non ne sono sicuro ma credo che avresti prestazioni leggermente inferiori alla 7600gt visto che attualmente i driver disponibili non sono eccellenti.
comunque non vogliodarti una consiglio sbagliato perchè non ho mai provato questa scheda. probabilmente lapresenza degli stream processor avrà grandi benefici in modellazione, o forse no...non saprei.
considera che una 7600gt come ti ho detto è una scheda ormai pluritestata. prova a farti un giro nel forum di treddi.com dove di schede video si parla ogni giorno, e l'utilizzo è esclusivamente per grafica 3d.
per l'alimentatore non saprei (sono molto utile eh? :stordita: ). gurada quanti ampere ci sono sul canale 12v e verifica la compatibilità con queste schede.
secondo me non dovresti avere problemi, anche perchè una vga quando modelli è difficile che sia per lunghi tempi sotto stress o magari non ci arriva mai...
se vuoi andare sul sicuro prendi un lcpower da 40€ e sei a posto anche con un gf8. però verifica gli ampere prima ;)