View Full Version : L'occidente finanzi una sommossa interna all' Iran
“In Iran il regime degli ayatollah va abbattuto con una sommossa interna e non con un’aggressione militare occidentale”. È quanto sostiene il politologo statunitense Michael Ledeen, analista dell’American Enterprise Institute, che il prossimo 2 maggio sarà a Roma per presentare il suo ultimo libro Iran, Stato del terrore (Boroli editore). “Oltre il settanta per cento degli iraniani è contrario al regime, va sfruttata la potenzialità dell’opposizione democratica interna – spiega Ledeen -. L’Occidente dovrebbe appoggiarla finanziariamente e politicamente. Andrebbe svolta un’ampia opera di propaganda attraverso trasmissioni che spieghino come è la situazione nel paese e come in altre parti del mondo i movimenti rivoluzionari abbiano già avuto successo. Andrebbero mandati aiuti tecnologici, tipo telefonini e internet. Si potrebbero mandare soldi agli operai iraniani, molti dei quali non sono stati pagati per mesi e anni. Magari i sindacati occidentali potrebbero dare una mano creando una sorta di fondo finanziario”. Ledeen ritiene la “via rivoluzionaria” quella con più probabilità di riuscita, ma è alquanto pessimista sulla sua percorribilità. “La stessa tattica - dichiara – già funzionò contro l’Unione Sovietica dove solo il dieci per cento della popolazione era contraria al regime. Non vedo perché non possa funzionare anche in Iran dove ogni giorno si manifesta contro gli ayatollah. Il problema, purtroppo, è l’Occidente stesso con il suo cronico immobilismo”. Un immobilismo che sulla “questione iraniana” perdura dal 1979, da quando cioè gli ayatollah salirono al potere. “Sono ventotto anni che Teheran organizza i terroristi dappertutto, uccide a destra e a manca e l’Occidente non alza un dito – spiega il politologo -. L’Iran è un paese fascista o più precisamente fascista-clericale. Il mondo democratico, come negli anni Trenta, sta a guardare giorno dopo giorno la proliferazione di questo fascismo. Il rischio è che si ripeta l’errore di allora, quando per intervenire si aspettò l’ultimo momento e si pagò un prezzo altissimo in vite umane che si sarebbe potuto evitare se ci si fosse mossi prima”.
Cosa ha frenato l’Occidente dal prendere provvedimenti contro l’Iran durante questi anni? “Credo che siano i valori stessi dell’Occidente che lo impediscano – risponde Ledeen -. Siamo un civiltà individualista, vogliamo proteggere ogni vita umana. Per questa ragione la tattica iraniana di prendere ostaggi è vincente. Perché a loro non interessa una sola vita umana, ma la conquista del mondo in nome dell’Islam. Invece per noi occidentali ogni singola vita umana è preziosissima”. Ledeen mette sul banco degli accusati un po’ tutti. “In Occidente – afferma - abbiamo una sinistra reazionaria che non appoggia più i movimenti rivoluzionari come faceva una volta. È diventata una forza spenta. E anche la destra si è rivelata incapace e paralizzata. Gli Stati Uniti in Medio Oriente non hanno agito sul piano regionale, ma sono intervenuti zona per zona, prima in Afghanistan e poi in Iraq. E una guerra regionale non si vince combattendo in un solo luogo. Nella stessa amministrazione Bush manca una linea d’azione coerente. Prima Washington dichiara che con Teheran non si tratta e il giorno dopo il segretario di Stato prega il ministro degli Esteri iraniano di partecipare alla conferenza che si terrà in Egitto. L’Europa, dal canto suo, pensa solamente a fare affari e si limita a parlare di sanzioni che alla fine sono più simboliche che reali”. Conclude Ledeen: “Temo che l’immobilismo ci condurrà al giorno in cui non potremo che scegliere tra il fare la guerra o accettare un Iran atomico molto aggressivo ed egemonico in Oriente. E sarà una bruttissima scelta”.
Emanuele Gatto
dantes76
05-05-2007, 23:49
quando inzi un colpo di stato[ sommossa? che vuol di?] sai quando la inizi, ma non sai come va a finire, gia' in Iran, la sommossa negli anni 50 l'hanno finanziata.. il risultato e' stato Komeini...
quando inzi un colpo di stato[ sommossa? che vuol di?] sai quando la inizi, ma non sai come va a finire, gia' in Iran, la sommossa negli anni 50 l'hanno finanziata.. il risultato e' stato Komeini...
:asd:
Cmq è proprio vero che
In Occidente – afferma - abbiamo una sinistra reazionaria che non appoggia più i movimenti rivoluzionari come faceva una volta. È diventata una forza spenta. E anche la destra si è rivelata incapace e paralizzata.
quando inzi un colpo di stato[ sommossa? che vuol di?] sai quando la inizi, ma non sai come va a finire, gia' in Iran, la sommossa negli anni 50 l'hanno finanziata.. il risultato e' stato Komeini...
in che senso?
l'ascesa di Khomeini fu alla fine degli anni '70... non ti seguo.
per il resto concordo.
dantes76
06-05-2007, 00:11
in che senso?
l'ascesa di Khomeini fu alla fine degli anni '70... non ti seguo.
per il resto concordo.
senza andare tanto dentro:
L'Operazione Ajax (nome ufficiale TP-AJAX) era un'operazione coperta promossa nel 1953 dai governi del Regno Unito e degli USA per sovvertire il regime democratico dell'Iran, allora governato dal nazionalista Mohammad Mossadeq, e rafforzare il potere personale di Mohammad Reza Pahlavi e quindi il controllo dei due stati sui redditizi giacimenti petroliferi iraniani.
da wikipedia.it
a fine anni 50 i movimeti estremisti religiosi, con la scusa di voler combattere lo sha, e la tirannia, iniziarono azioni destabilizzanti.. Komeini fu costretto all'esilio nel 62/63 e da li inzio' il lungo braccio di ferro...
Ps: ora vedo mettere su googlevideo: l'eredita' di komeini
shambler1
06-05-2007, 00:25
Ha postato un imbarazzante articolo di propaganda neocon..ancora a dare retta?
dantes76
06-05-2007, 00:32
Ha postato un imbarazzante articolo di propaganda neocon..ancora a dare retta?
:ciapet:
Ha postato un imbarazzante articolo di propaganda neocon..ancora a dare retta?
l'iran è il paese di cuccagna, l'ha detto Akmadin :O
Willy McBride
06-05-2007, 00:58
in che senso?
l'ascesa di Khomeini fu alla fine degli anni '70... non ti seguo.
per il resto concordo.
hanno finanziato il colpo di stato che ha abbattuto il governo democraticamente eletto e poi sostenuto per 25 anni il regime autocratico dello Shah, fornendogli armi, "osservatori" militari e addestrandogli la polizia segreta. Quando è scoppiata la rivoluzione hanno partecipato tutti, non solo gli islamici ma anche i nazionalisti, i comunisti e tutti quelli che volevano la democrazia. Un po' alla volta gli islamici hanno preso il potere, arrestato, ucciso o esiliato tutti gli altri oppositori ed ecco servita la "repubblica islamica".
hanno finanziato il colpo di stato che ha abbattuto il governo democraticamente eletto e poi sostenuto per 25 anni il regime autocratico dello Shah, fornendogli armi, "osservatori" militari e addestrandogli la polizia segreta. Quando è scoppiata la rivoluzione hanno partecipato tutti, non solo gli islamici ma anche i nazionalisti, i comunisti e tutti quelli che volevano la democrazia. Un po' alla volta gli islamici hanno preso il potere, arrestato, ucciso o esiliato tutti gli altri oppositori ed ecco servita la "repubblica islamica".
si si questa parte la conosco :D
(su questo c'è stata una puntata interssantissima di "la Storia siamo noi" ieri notte su RaiTre... eddove senò? :D )
non pensavo che a suo tempo (anni '50) gli integralisti fossero stati finanziati dagli USA, tutto qui.
non pensavo che a suo tempo (anni '50) gli integralisti fossero stati finanziati dagli USA, tutto qui.
Ah già perchè i Telebeni?
:mbe:
Ah già perchè i Telebeni?
:mbe:
per l'ennesima volta, il pakistan ha foraggiato il movimento talebano, i mijhaeddin afghani sono tutt'altra cosa, negli anni 80 manco esistevano i talebani se non allo stato embrionale nelle madrasse pakistane
LittleLux
06-05-2007, 10:41
per l'ennesima volta, il pakistan ha foraggiato il movimento talebano, i mijhaeddin afghani sono tutt'altra cosa, negli anni 80 manco esistevano i talebani se non allo stato embrionale nelle madrasse pakistane
per l'ennesima volta, pakistan ed usa non sono tra loro collusi in questa vicenda. ISI e CIA tra loro son due perfetti sconosciuti?
Ah già perchè i Telebeni?
:mbe:
pure questa la sapevo!! :D
shambler1
06-05-2007, 12:17
E anche il buco dell'azoto
-kurgan-
06-05-2007, 13:28
hanno finanziato il colpo di stato che ha abbattuto il governo democraticamente eletto e poi sostenuto per 25 anni il regime autocratico dello Shah, fornendogli armi, "osservatori" militari e addestrandogli la polizia segreta. Quando è scoppiata la rivoluzione hanno partecipato tutti, non solo gli islamici ma anche i nazionalisti, i comunisti e tutti quelli che volevano la democrazia. Un po' alla volta gli islamici hanno preso il potere, arrestato, ucciso o esiliato tutti gli altri oppositori ed ecco servita la "repubblica islamica".
mi chiedo infatti se gli usa vogliono fare un'altra rivoluzione in iran per mettere un altro Shah (grazie, ora so come si scrive :D ) al potere :stordita:
franklar
06-05-2007, 14:20
Ha postato un imbarazzante articolo di propaganda neocon..ancora a dare retta?
*
dantes76
06-05-2007, 14:46
per l'ennesima volta, il pakistan ha foraggiato il movimento talebano, i mijhaeddin afghani sono tutt'altra cosa, negli anni 80 manco esistevano i talebani se non allo stato embrionale nelle madrasse pakistane
:confused:
significa che gli usa, non sapevano dove andavano a finire i loro soldi? :confused:
dantes76
06-05-2007, 14:48
Ecco "L'eredita' di Komeini" su google video
http://video.google.it/videoplay?docid=3503173295592181978&hl=it
andate direttamente al minuto 16.25...
shambler1
06-05-2007, 15:39
Ho trovato questa frase attribuita a Laaden , se è vero mi pare che definisca bene il tipo in questione
Michael Leeden rispose più o meno: «Non è tempo di essere accorti e compromissori. Le future generazione inventeranno inni in nostro onore». Vediamo se trovo altre fonti .
Ho trovato questo , adesso non mi metto a cercare il testo esatto delle generazioni che lodano.Magari stasera
http://iraquna.blogspot.com/2004/08/neocon-policy.html
http://www.alternet.org/story/15860
“every now and again the United States has to pick up a crappy little country and throw it against a wall just to prove we are serious.”* Diventa uno da citare..
von Clausewitz
06-05-2007, 16:19
quando inzi un colpo di stato[ sommossa? che vuol di?] sai quando la inizi, ma non sai come va a finire, gia' in Iran, la sommossa negli anni 50 l'hanno finanziata.. il risultato e' stato Komeini...
umh, finanziata, finanziata....
diciamo che appoggiarono le forze filoccidentali in loco abbastanza presenti
Khomeini è stato il risultato della reazione alle riforme modernizzatrici dello scia Reza Pahlavi, riforme che fallirono proprio per la presa che i mullah continuavano ad avere nella società iraniana, soprattutto quando presero a profeta uno come l'ayatollah Roullah Khomeini....
per cui il tuo rapporto causa-effetto è una bubbola.......
von Clausewitz
06-05-2007, 16:27
Ha postato un imbarazzante articolo di propaganda neocon..ancora a dare retta?
ha parlato il propagandista della "democrazia" (parole tue) guidata dalla Guida Suprema l'ayatollah Ali Khamenei
sarai mica un agente della repubblica islamica in incognito? :confused:
in ogni caso ti meriti il premio Khomeini :D
von Clausewitz
06-05-2007, 16:34
...il governo democraticamente eletto....
umh che l'Iran del 1951 potesse esprimere un governo "democraticamente" eletto, nel senso che noi occidentali attribuiamo alla parola democrazia, è semplicemente una barzelletta
diciamo che nel 1951 i nazionalisti di Mossadeq presero il potere in quel di Theeran......
von Clausewitz
06-05-2007, 16:56
si si questa parte la conosco :D
(su questo c'è stata una puntata interssantissima di "la Storia siamo noi" ieri notte su RaiTre... eddove senò? :D )
non pensavo che a suo tempo (anni '50) gli integralisti fossero stati finanziati dagli USA, tutto qui.
e infatti pensi male
Mossadeq una volta arrivato al potere da buon "nazionalista" nel 1951 nazionalizzo le compagnie petrolifere occidentali presenti in Iran, fra cui la principale era la Anglo-Iranian Oil Company con l'espulsione in massa dei tecnici inglesi
ovviamente ciò provocò la reazioni degli occidentali, in particolare della Gran Bretagna che decretò un embargo petrolifero ed associò in questa sua pressione gli Stati Uniti
a risolvere la matassa s'incarico il generale filoccidentale Fazlollah Zahedi che rovesciò Mossadeq nel 1953 e richiamò lo scià Rezha Pahlavi che era dovuto fuggire all'estero (in Italia per la precisione)
il generale ripristinò rinegoziandoli i diritti petroliferi delle compagnie occidentali mediante un consorzio fra le otto maggiori società occidentali ottenendo in cambio una royalty pari al 50% degli utili
ma tutto erano queste forze fuorchè integraliste
così come non era integralista, benchè guidasse un regime autoritario e corrotto, lo scià Rezha Pahlavi puntellato in seguito dagli Stati Uniti
anzi lo scià si sforzo sempre di modernizzare la società del suo paese in particolare per quando riguarda la condizione della donna cercandola di liberarla dagli stereotipi a cui erano confinate le donne musulmane (ad esempio il velo), ma fallì, come ho detto prima, innanzi tutto per la presa che i mullah iraniani continuavano ad avere nella società iraniana
ma davvero raitre avrebbe detto che furono appoggiati gli integralisti? :confused:
guarda con tutto il beneficio d'inventario con il quale io prenda in genere tutto quello che passa raitre, dubito possano aver sparato una bubbola del genere
nno è che hai capito male tu?
dantes76
06-05-2007, 17:11
umh, finanziata, finanziata....
diciamo che appoggiarono le forze filoccidentali in loco abbastanza presenti
Khomeini è stato il risultato della reazione alle riforme modernizzatrici dello scia Reza Pahlavi, riforme che fallirono proprio per la presa che i mullah continuavano ad avere nella società iraniana, soprattutto quando presero a profeta uno come l'ayatollah Roullah Khomeini....
per cui il tuo rapporto causa-effetto è una bubbola.......
pure osama e una bubbola? perche se lo fosse, sarebbe una bubbola grossa[dopo circa 20 anni, naturalmente]
shambler1
06-05-2007, 17:12
ha parlato il propagandista della "democrazia" (parole tue) guidata dalla Guida Suprema l'ayatollah Ali Khamenei
sarai mica un agente della repubblica islamica in incognito? :confused:
in ogni caso ti meriti il premio Khomeini :D
Non è un gran merito il mio: fin quando gli interlocutori postaranno stronzate di propaganda smontabili in 5 minuti, sarà facilissimo controbattere.
Quel Laaden , con tutto il rispetto per il suo retaggio, è un guerrafondaio dichiarato e niente di quello che dice può essere preso seriamente.
Sarebbe come scrivere un articolo per advocare il paranormale prendendo come testimonial Wanna Marchi e poi prendersela a male se qualcuno risponde svelando chi la Wanda.
"complimenti " è la risposta stizzita :" ti meriti il premio Torquemada"
shambler1
06-05-2007, 17:17
umh, finanziata, finanziata....
diciamo che appoggiarono le forze filoccidentali in loco abbastanza presenti
Khomeini è stato il risultato della reazione alle riforme modernizzatrici dello scia Reza Pahlavi, riforme che fallirono proprio per la presa che i mullah continuavano ad avere nella società iraniana, soprattutto quando presero a profeta uno come l'ayatollah Roullah Khomeini....
per cui il tuo rapporto causa-effetto è una bubbola.......
In realtà il regime dello Sha era bello provvisto di squadroni della morte ed era una dittatura .
Anche il campione di lotta, eroe nazional popolare, fu fatto fuori.
La popolazione esasperata si rivolse all'unica forza nazionale a disposizione.
La rivoluzione ebbe un grandissimo seguito popolare anche tra forze laiche e comuniste , altro che i Mullah..non si può pretedendere comunque che 60 milioni di persone si convertano al laicismo solo per far piacere agli americani ..
ah guardate che cosa simpatica che ho trovato: programmi televisivi iraniani degli anni 70-80
l'impostazione non è diversissima dai nostri di quel periodo .
http://www.youtube.com/watch?v=JBc8DR3q5cU
http://www.youtube.com/watch?v=wtiemRaGohk
http://www.youtube.com/watch?v=UIlnibo8jig
shambler1
06-05-2007, 17:18
Proprio una personcina tranquilla e perbene
Ledeen's ideas are repeated daily by such figures as Richard Cheney, Donald Rumsfeld and Paul Wolfowitz. His views virtually define the stark departure from American foreign policy philosophy that existed before the tragedy of Sept. 11, 2001. He basically believes that violence in the service of the spread of democracy is America's manifest destiny. Consequently, he has become the philosophical legitimator of the American occupation of Iraq.
Now Michael Ledeen is calling for regime change beyond Iraq. In an address entitled "Time to Focus on Iran -- The Mother of Modern Terrorism," for the policy forum of the Jewish Institute for National Security Affairs (JINSA) on April 30, he declared, "the time for diplomacy is at an end; it is time for a free Iran, free Syria and free Lebanon."
von Clausewitz
06-05-2007, 17:19
pure osama e una bubbola? perche se lo fosse, sarebbe una bubbola grossa[dopo circa 20 anni, naturalmente]
si, tu salta di palo in frasca...
cioè da una bubbola a un'altra....
von Clausewitz
06-05-2007, 17:24
Non è un gran merito il mio: fin quando gli interlocutori postaranno stronzate di propaganda smontabili in 5 minuti, sarà facilissimo controbattere.
Quel Laaden , con tutto il rispetto per il suo retaggio, è un guerrafondaio dichiarato e niente di quello che dice può essere preso seriamente.
Sarebbe come scrivere un articolo per advocare il paranormale prendendo come testimonial Wanna Marchi e poi prendersela a male se qualcuno risponde svelando chi la Wanda.
"complimenti " è la risposta stizzita :" ti meriti il premio Torquemada"
fammi il favore di smetterla di dare del propagandista a destra e a manca, perchè se nel caso lo dovresti dare anche a te stesso
in ogni caso non stavo discutendo di quello che ha scritto Leaden....
shambler1
06-05-2007, 17:26
Vabbè ma siamo al ridicolo: Micheal Laaden non fa propaganda?!
von Clausewitz
06-05-2007, 17:34
si, come tutti
ma almeno lui lo fa per motivi concreti, vista la sua posizione
i vostri motivi invece mi sfuggono, boh
shambler1
06-05-2007, 17:38
si, come tutti
ma almeno lui lo fa per motivi concreti, vista la sua posizione
i vostri motivi invece mi sfuggono, boh
Sei indubbiamente un personaggio straordinario...e lo dico con ironia.
Non ci trovi niente di male se un personaggio pubblico americano confezioni una serie di teorie strampalate per avvantaggiarsi personalmente, teorie che provocano disastri economici, guerre insensate e la morte di centinaia di migliaia, se non milioni .di persone e che ne provocheranno molti altri a venire.
Ti indigna invece se dei privati cittadini discutono e hanno da ridire sulle suddette "teorie".
e infatti pensi male
Mossadeq una volta arrivato al potere da buon "nazionalista" nel 1951 nazionalizzo le compagnie petrolifere occidentali presenti in Iran, fra cui la principale era la Anglo-Iranian Oil Company con l'espulsione in massa dei tecnici inglesi
ovviamente ciò provocò la reazioni degli occidentali, in particolare della Gran Bretagna che decretò un embargo petrolifero ed associò in questa sua pressione gli Stati Uniti
a risolvere la matassa s'incarico il generale filoccidentale Fazlollah Zahedi che rovesciò Mossadeq nel 1953 e richiamò lo scià Rezha Pahlavi che era dovuto fuggire all'estero (in Italia per la precisione)
il generale ripristinò rinegoziandoli i diritti petroliferi delle compagnie occidentali mediante un consorzio fra le otto maggiori società occidentali ottenendo in cambio una royalty pari al 50% degli utili
ma tutto erano queste forze fuorchè integraliste
così come non era integralista, benchè guidasse un regime autoritario e corrotto, lo scià Rezha Pahlavi puntellato in seguito dagli Stati Uniti
anzi lo scià si sforzo sempre di modernizzare la società del suo paese in particolare per quando riguarda la condizione della donna cercandola di liberarla dagli stereotipi a cui erano confinate le donne musulmane (ad esempio il velo), ma fallì, come ho detto prima, innanzi tutto per la presa che i mullah iraniani continuavano ad avere nella società iraniana
ma davvero raitre avrebbe detto che furono appoggiati gli integralisti? :confused:
guarda con tutto il beneficio d'inventario con il quale io prenda in genere tutto quello che passa raitre, dubito possano aver sparato una bubbola del genere
nno è che hai capito male tu?
che inutile pistolotto :D
se leggi bene ho scritto che gli USA aiutarono il regime dello Shah (il programma parlava dell'amministrazione Carter in particolare, che era in carica durante la presa del potere di Khomeini)
NON
che gli USA aiutarono Khomeini.
che gli USA aiutarono negli anni '50 Khomeini l'ha scritto Dantes76 e visto che "non mi tornava" gli ho chiesto spiegazioni.
von Clausewitz
06-05-2007, 17:47
che inutile pistolotto :D
se leggi bene ho scritto che gli USA aiutarono il regime dello Shah (il programma parlava dell'amministrazione Carter in particolare, che era in carica durante la presa del potere di Khomeini)
NON
che gli USA aiutarono Khomeini.
che gli USA aiutarono negli anni '50 Khomeini l'ha scritto Dantes76 e visto che "non mi tornava" gli ho chiesto spiegazioni.
be tu hai scritto:
non pensavo che a suo tempo (anni '50) gli integralisti fossero stati finanziati dagli USA, tutto qui.
se per quello una cosa del genere non la pensavo neanch'io ma non la penso tutt'ora, insomma non l'ho mai pensata
e che non ho capito attraverso quale percorso sei arrivato a pensarlo tu :sofico:
me l'ha detto DANTES76
e mi sono fidato :stordita:
von Clausewitz
06-05-2007, 17:54
me l'ha detto DANTES76
e mi sono fidato :stordita:
non fidarti mai di Dantes76, anzi guardati sempre le spalle da Dantes76 :sofico: :p
dantes76
06-05-2007, 18:20
quando inzi un colpo di stato[ sommossa? che vuol di?] sai quando la inizi, ma non sai come va a finire, gia' in Iran, la sommossa negli anni 50 l'hanno finanziata.. il risultato e' stato Komeini...
L'Operazione Ajax (nome ufficiale TP-AJAX) era un'operazione coperta promossa nel 1953 dai governi del Regno Unito e degli USA per sovvertire il regime democratico dell'Iran, allora governato dal nazionalista Mohammad Mossadeq, e rafforzare il potere personale di Mohammad Reza Pahlavi e quindi il controllo dei due stati sui redditizi giacimenti petroliferi iraniani.
:confused:
Avevo capito male
spero che questo dirima ogni questione in merito ma soprattutto mi eviti di leggere ulteriori inutili pistolotti. :asd:
zerothehero
06-05-2007, 21:07
Veramente l'errore madornale dell'Occidente (o meglio della Francia) sta nell'aver ospitato Khomeini in Francia, nell'avergli permesso poi di ritornare in Iran in aereo (senza che avvenissero incidenti in volo) e nell'aver abbandonato al suo destino il regime di Rezha Palevi.
Khomeini poi ha provveduto a liquidare i comunisti, i socialisti e tutte quelle componenti "occidentali" che insieme ai teocrati rivoluzionari sciiti avevano contribuito ad abbattere il regime.
Adesso gli iraniani si cuccano la rivoluzione islamica che ha partorito l'ultimo degli epigoni..Ahamdì il licenzioso. (bacia le donne in modo inpudico). :O
Dio, che invidia...un paese rovinato dalla cappa puritana dei teocrati sciiti.
shambler1
06-05-2007, 21:20
Zero si illude che un paese di 60 milioni di persone e una cultura antica come l'Iran avrebbe tollerato a lungo un governo fantoccio o asservito come la Nigeria.
Un eccesso di machiavellismo esasperato?
I nativi si lasciano dominare che è un piacere...non funziona cosi nella realtà.
In realtà , era solo questione di tempo perchè quel regime cadesse e la risposta è stata trovata nella loro cultura , che da millenni era quella islamica.
Ovviamente, è nella natura umana trovare le risposte nella propria cultura primoridiale.
Poi il cosidetto occidente ha faroggiato e favorito una guerra, che ha mandato al massacro una generazione intera e ha cosi consolidato Khomeini al potere.
Anche qui macchiavellismo e furbizia .
E' illusorio pensare che anche altri popoli (come fanno invece gli italiani) apprezzino le bombe e i governanti stranieri a casa propriai, di solito questa condotta provoca molto risentimento, anche durevole.
In realtà , era solo questione di tempo perchè quel regime cadesse e la risposta è stata trovata nella loro cultura , che da millenni era quella islamica.
Ovviamente, è nella natura umana trovare le risposte nella propria cultura primoridiale.
mah
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
zerothehero
06-05-2007, 21:28
Zero si illude che un paese di 60 milioni di persone e una cultura antica come l'Iran avrebbe tollerato a lungo un governo fantoccio o asservito come la Nigeria.
Un eccesso di machiavellismo esasperato?
I nativi si lasciano dominare che è un piacere...non funziona cosi nella realtà.
In realtà , era solo questione di tempo perchè quel regime cadesse e la risposta è stata trovata nella loro cultura , che da millenni era quella islamica.
Ovviamente, è nella natura umana trovare le risposte nella propria cultura primoridiale.
Poi il cosidetto occidente ha faroggiato e favorito una guerra, che ha mandato al massacro una generazione intera e ha cosi consolidato Khomeini al potere.
Anche qui macchiavellismo e furbizia .
E' illusorio pensare che anche altri popoli (come fanno invece gli italiani) apprezzino le bombe e i governanti stranieri a casa propriai, di solito questa condotta provoca molto risentimento, anche durevole.
Non mi illudo di nulla....il problema è: perchè la Francia si è così tanto coccolata il suo Khomeini, ospitandolo, invece di "sistemarlo"?
Cosa ha ottenuto l'IRan con la rivoluzione islamica del '79?
Nulla..1 guerra, l'embargo, un regime teocratico oscurantista, l'isolamento nel medioriente da parte dei regimi sunniti, un regime politico in cui vi è la primazia di un organo (consiglio dei guardiani) composta dalla parte più retriva e scadente dell' "elite politica" del paese.
Mille volte meglio il regime monocratico occidentale di Rheza Palavi, senza il minimo dubbio... il regime successivo che l'ha sostiuito è risultato ben peggiore del precedente.
Il regime iraniano è fallito, è solo questione di tempo acchè cada.
shambler1
06-05-2007, 22:34
Mille volte meglio il regime monocratico occidentale di Rheza Palavi, senza il minimo dubbio. Per gli interessi di certi..lasciamo stare, senza dubbio.
Per gli interessi degli iraniani non credo proprio.
Certo, non mi sento di mettere al primo posto della colpa la faccia da schiaffi piuttosto che il bullo che sente provocato e lo ammazza di botte ( se sei in grado di afferrare la metafora) ..
Veniamo al regime oscurantista:
io credo che bisogna vedere il regime iraniano a paragone non con la Francia ma con i vicini di casa, anche "democratici" (Egitto, Algeria, Yemen etc ).
In questo caso tutto questo oscurantismo scèma. Ci sono migliaia di bloggers, sui giornali le vignette sfottono pesantamente Amadinejad , c'è la più grossa clinica per transessuali del Mo, la prostituzione è regolata con il "matrimonio temporaneo".
Poi le limitazioni ci sono e pesantissime, io ho il vizio di scrivere quello che penso e in iran mi avrebbero gia sbattuto dentro.
Però presumo che il cittadino iraniano medio preferisca ancora questo al paese sventrato dalle bombe e un bel governatore fantoccio che comanda per conto terzi.
In realtà qualunque altro paese preferirebbe un governo autoritorio ma nazionale che uno imposto da una nazione conquistatrice ( tranne noi ma questo è un altro discorso).
Scopro con stupore che Ciccio e Franco erano molto popolari in Iran negli anni 70
http://www.youtube.com/watch?v=oKkI98rB4F0
e persino Lando Buzzanca
http://www.iranian.com/Nostalgia/2005/April/Images/rangarang.wmv
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.