PDA

View Full Version : 40 minuti per un dvd? Che novità è?


iuccio
05-05-2007, 20:30
Carissimi, oggi salta fuori sta novità di punto in bianco.

Per masterizzare un dvd dati (provato sia con un +R che con un -R e con 3 programmi di masterizzazione diversi) ci mette un 40 minuti buoni (dicendomi che va a 4x)

Sinceramente non saprei dire da dove viene il problema, per cui chiedo a qualcuno più esperto se mi può dare una mano..

Vi dico il possibile: ho formattato da poco (però dopo aver formattato avevo già masterizzato altri DVD senza problemi) e l'unico particolare degno di nota è che CDburnerXP non mi funziona più. Anzi, c'è anche da dire che il masterizzatore scrive ma poi non legge i dischi che HA SCRITTO LUI STESSO (dischi che però funzionano, provati su un altro lettore).

Lente sporca? Aspi fallati? Virus? Extraterrestri?

Kewell
05-05-2007, 21:35
Il buffer oscilla molto?
Controllato che il DMA sia attivo?

iuccio
06-05-2007, 00:36
il buffer dell'unità è 2mb, a me non sembra oscilli molto come ampiezza (diciamo tra il 50 e il 100%) però oscilla abbastanza come frequenza (diciamo una volta ogni 2-3 secondi)

Il DMA è attivo (modalità attiva: ultra DMA)

Kewell
06-05-2007, 12:40
Che oscilli tra 50% e 100% con quella frequenza non è affatto normale.
Comunque, hai cambiato supporti?

iuccio
06-05-2007, 15:35
No, ho usato i soliti Verbatim -R. Dopo aver visto che ci metteva 40 minuti ho provato un TDK +R ma il risultato non è cambiato...

L'oscillazione del buffer a cosa potrebbe essere dovuta? (Il pc non stava facendo altro che masterizzare)

iuccio
06-05-2007, 15:47
Per quanto riguarda il buffer, ho ricontrollato masterizzando un altro DVD: varia tra 75% e 100% frequentemente, e circa una volta ogni 10 secondi scende fino a 25-30%

Ah, mi ero dimenticato di una cosa (non so se possa aver peso, ma meglio dubitare):

giusto prima di masterizzare ho inserito per la prima volta la nuova pennetta USB e mi era stata riconosciuta come CD-ROM (infatti in risorse del computer appare non nella sezione HD ma nella sezione per le unità ottiche)

Che abbia fatto qualche casino coi driver?

P.S. tanto per andare sul sicuro ho installato gli ASPI 4.7 ma non è cambiato nulla

Kewell
06-05-2007, 17:37
L'oscillazione del buffer è sintomo del DMA disattivato, ma tu mi hai detto che è attivo, quindi:boh: