PDA

View Full Version : USB 250GB SATA (Alla Fine è Un Maxtor) ...


GlenTux
05-05-2007, 19:10
Salve ragazzi
Ho un problema
Qualche mese fa ho acquistato un disco USB External, un Compass per la precisione che lo recava come HD USB 2.0 250GB SATA
Bene, installato veniva riconosciuto da Win perfettamente
Ultimamente, ho cominciato a tenerlo acceso tutto il giorno visto che ci scaricavo dei dati e ... BOOM !
Dopo un pò che era acceso, si sente un rumore tipo 'STACK', si sente probabilmente la testina che ruota, (un pò quando lo accendi che senti il classico rumore tipo 'grattare' del disco /spero di riuscire a spiegarmi/), e mi si impalla tutto
Windows mi da il messaggio di errore del tipo che non è riuscito a scrivere i dati sul disco X ... Devo spegnerlo, allora Win torna alla normalità dopo qualche BEEP di sistema che esce dall'altoparlante, e se riaccendo il disco tutto ok
Win lo vede normalmente, i dati presenti ci sono ..
Passa un'ora, 10 minuti, 8 ore e il problema si presenta nuovamente ..
Ora, cosa ho fatto ? Preso da un raptus di follia ho aperto l'involucro e ho notato che è un normale Maxtor SATA 250 3.5 (ovviamente)
E' un Diamond Plus 9 la serie ..
Non riesco a capire se sia un difetto, se è il disco è andato e quindi da buttare o se magari sia una incompatibilità del SATA con USB e il disco magari funziona perfettamente
In pratica è un finto USB, camuffano il disco originale con una scheda con una porta USB in modo tale da etichettarlo come HD Esterno USB
Sapete darmi un consiglio o qualcosa ?
Ho notato, tra l'altro, che scalda non poco .. Insomma, già dentro l'involucro di lamiera scaldava, ora, nudo e crudo, scalda =
E' normale ?
Dovrei provarlo direttamente nel Desktop, collegato alla SK madre SATA per vedere magari se funziona e se è tutto OK e quindi magari è un problema di USB-SATA o quant'altro !
Mi sapete dare qualche spiegazione ?
Grazie molte
Cordialmente

PS : Mesi fa ne ho acquistato un altro USB 2.0 HD, sempre Maxtor da 160
Ma questo credo NON sia SATA, bensì UDMA credo, visto che sul sito Maxtor compare come UMA ed in effetti, sempre collegato alla USB, mai un problema, e scalda molto meno di quest'ultimo ...
E' normale tutto ciò ?
Scusate la lunghezza del post ma se mi poteste dare una mano ve ne sarei molto grato !
Cordialmente

Angelus88
05-05-2007, 19:18
Ma sono tutti i così gli hd esterni usb... dentro il box che si collegano via usb. Se sono estraibili ancora meglio. Collegalo internamente e con HDtune controlla i valori smart

GlenTux
05-05-2007, 19:31
Ma sono tutti i così gli hd esterni usb... dentro il box che si collegano via usb. Se sono estraibili ancora meglio. Collegalo internamente e con HDtune controlla i valori smart

Grazie
Al volo, cosa credi dalla tua esperienza ? E' 'normale' che nonostante tutto si comporti in questa maniera e magari collegandolo direttamente alla MotherBoard via SATA tutto si risolve ?
Grazie ancora
Cordialmente

Angelus88
05-05-2007, 20:23
Se direttamente via sata funziona il problema è allora nel box che non funziona più bene... hai provato a collegarlo direttamente?

GlenTux
05-05-2007, 22:37
Se direttamente via sata funziona il problema è allora nel box che non funziona più bene... hai provato a collegarlo direttamente?

No, devo ancora farlo
Il fatto è perchè che ho già un sacco di periferiche collegate, non so se ho ancora slot disponibili
Ho un HARD DISK, un DVD lettore, un masterizzatore CDRW & un masterizzatore DVR/RW sul desktop
Non so se ho ancora uno slot SATA disponibile
Tra l'altro, oggi, accendendolo l'ha già fatto un paio di volte, una addirittura appena acceso
I files ci sono, ma ho visto che accedendo ad una DIR mi da errore !
E' un problema, ossia praticamente è perso, o credi si possa recuperare installandolo come SATA nel desk ? Grazie

Angelus88
05-05-2007, 22:44
Collegandolo direttamente possiamo capire se il problema sia del disco rigido in se o del box esterno... stacca qualcosa e collega solo il tuo hd con il SO e questo hd sata che sembra non funzionare. Il fatto che ci siano cartelle inaccessibili può essere dovuto al fatto che il file system si sia danneggiato. Collegandolo direttamente possiamo vedere i valori smart e fare un error scan con HDtune e fare uno scandisk con windows per correggere il filesystem

GlenTux
06-05-2007, 11:31
Collegandolo direttamente possiamo capire se il problema sia del disco rigido in se o del box esterno... stacca qualcosa e collega solo il tuo hd con il SO e questo hd sata che sembra non funzionare. Il fatto che ci siano cartelle inaccessibili può essere dovuto al fatto che il file system si sia danneggiato. Collegandolo direttamente possiamo vedere i valori smart e fare un error scan con HDtune e fare uno scandisk con windows per correggere il filesystem

Grazie
Ho fatto proprio così, collegandolo direttamente al canale SATA della mia SK madre
Sembra tutto OK, nel senso che lo vede, ha corretto i problemi di files inaccessibili di cui si parlava or ora, e sembra, ribadisco il condizione, andare OK
Win lo vede tranquillamente, ho attivato HDDLifePro e mi dice OTTIME condizioni, 73% di valori OK ! Ho attivato anche HDD Health, ma francamente non riesco a capire i vari valori SEEK TEC e quan'altro
Me li sapresti spiegare ? O comunque interpretare ?
Grazie
Ah, dimenticavo ... Ho visto che scalda un pò, conosci qualche SW che aiuta a tenere bassa la temperatura ? O è normale che scaldi oltre i 35 gradi ?
Attualmente mi segna 22, ieri segnava 39 ...
Grazie molte
Cordialmente

Angelus88
06-05-2007, 13:25
La temperatura va bene.
Per i valori SMART e l'error scan usa HDtune o Hddscan

GlenTux
06-05-2007, 17:05
La temperatura va bene.
Per i valori SMART e l'error scan usa HDtune o Hddscan

Utilizzo HDDLifePro e HDDHealth, entrambi mi dicono OK
Esiste qualche SW per raffreddare la temperatura o comunque per diminuire i giri dell'HD per caso ? Grazie

Angelus88
06-05-2007, 19:05
Mi pare che ci siano ma è meglio abbassare la temperatura in modo hardware che software. Comunque la temperatura va bene

GlenTux
06-05-2007, 19:13
Mi pare che ci siano ma è meglio abbassare la temperatura in modo hardware che software. Comunque la temperatura va bene

In modo HW come potrei farlo ?
Ho notato che, comunque, il 'nuovo' ex USB Maxtor scalda di più dell'altro disco da 200GB .. Mediamente, se il disco 200 mi dice 33/34, il 250 mi da 4/5 gradi in più ...
Specie, ovviamente, se è sotto 'sforzo' nel caso ...
Ora le temperature sono rispettivamente 34 per il 200 e 40 per il 250 ...
Sono alquanto :confused:
In effetti anche quando era USB con il BOX scaldava un pò ...
Non so se è normale, e se è normale questa differenze di temperature tra i due dischi SATA ...
Grazie molte
Cordialmente