PDA

View Full Version : Settare Master HD su portatile


iceone
05-05-2007, 19:46
Ciao a tutti,
su un portatile acer aspire 1613LC sto cercando di cambiare un hd da 2,5" toshiba da 60gb rotto con un altro da 20 gb sempre toshiba... provando a installare winxp dopo la formattazione, la copia dei file e il riavvio riparte l'installazione di windows xp... dall'inizio... ho provato varie cose e con l'utility powermax di maxtor ho visto che l'hd lo riconosce come slave...
L'ho smontato e con i jumper free dovrebbe vederlo come master... ma purtroppo lo vede come slave..
qualcuno mi può aiutare?

Angelus88
05-05-2007, 20:19
Spostando i jumper non te lo fa mettere in master?

iceone
05-05-2007, 20:26
Spostando i jumper non te lo fa mettere in master?

purtroppo i jumper non ci sono e se li metto (quelli di un hd normale) non riesco a metterlo nell'allogiamento... cmq ho visto il manuale del disco toshiba e senza jumper è master... potrebbe essere un problema di bios del portatile?

Dahlar
05-05-2007, 20:38
E' pur vero che sui modelli da 2.5" la mancanza del jumper significa (almeno per i toshiba) la modalità master, ma è anche vero che c'è il modo di settarli master anche col jumper, che non va messo nel modo canonico, cioè verticalmente, come in quelli da 3.5".
Di solito i toshiba hanno 4 pin ::
se si cortocircuitano tra loro i due in basso si dovrebbe ottenere la modalità master, mentre cortocircuitando i due sopra dovresti ottenere lo slave.
Siccome però i dischi sono in continua evoluzione, ti consiglio di provare sul sito della toshiba, dove dovresti trovare queste informazioni nelle FAQ o nelle specifiche del disco.

iceone
05-05-2007, 20:45
E' pur vero che sui modelli da 2.5" la mancanza del jumper significa (almeno per i toshiba) la modalità master, ma è anche vero che c'è il modo di settarli master anche col jumper, che non va messo nel modo canonico, cioè verticalmente, come in quelli da 3.5".
Di solito i toshiba hanno 4 pin ::
se si cortocircuitano tra loro i due in basso si dovrebbe ottenere la modalità master, mentre cortocircuitando i due sopra dovresti ottenere lo slave.
Siccome però i dischi sono in continua evoluzione, ti consiglio di provare sul sito della toshiba, dove dovresti trovare queste informazioni nelle FAQ o nelle specifiche del disco.

si ho già trovato le faq ma come posso circuitarli se metto un jumper non entra nell'alloggiamento del portatile

pinok
05-05-2007, 21:20
Esistono anche jumper più piccoli di quelli standard, il problema è trovarli...
Uno normale non riesci a tagliarlo a metà, mantenendone le proprietà ?

iceone
05-05-2007, 21:30
il taglio non è andato a buon fine :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

iceone
06-05-2007, 09:14
Ci sono delle novità:
se rimetto il vecchio disco lo vede come master...
il nuovo nada a questo punto penso sia il bios dell'acer non può essere altrimenti

iceone
06-05-2007, 10:18
Si può installare winxp su un hd settato come slave?

Angelus88
06-05-2007, 14:30
Si certo non credo ci siano problemi in ogni caso!

iceone
06-05-2007, 20:06
mi arrendo anche con kubuntu fa la stessa cosa cioè:
installa il sistema operativo ma al riavvio non trova il disco....