View Full Version : Full Metal Jacket
Giant Lizard
05-05-2007, 19:26
Sembra assurdo ma non esiste questo film tra i thread ufficiali :p
oggi l'ho visto per la prima volta (eh lo so, molto in ritardo ma ho avuto l'occasione solo adesso) e devo dire che è un gran bel film. All'inizio sembra un comico (ho riso per 3 quarti d'ora), ma dopo cambia completamente e in definitiva mi sembra di aver capito che sia un film di denuncia sulla guerra del Vietnam, fatto con lo stile di Kubrick. Molto particolare. Fa anche notare come molti soldati (sopratutto americani, imho) in guerra perdano completamente la testa.
Chi l'ha visto? Cosa ne pensate?
Secondo me il miglior film di guerra per quanto riguarda l'aspetto psicologico, con la maestria che solo kubrik poteva metterci, sotto il profilo tattico strategico è molto meglio BHD, per me resta comunque FMJ il migliore:D .
Giant Lizard
05-05-2007, 23:57
Secondo me il miglior film di guerra per quanto riguarda l'aspetto psicologico, con la maestria che solo kubrik poteva metterci, sotto il profilo tattico strategico è molto meglio BHD, per me resta comunque FMJ il migliore:D .
umh...BHD sarebbe? :mbe:
dantes76
06-05-2007, 00:14
Stupendo film, ma sul vietnam non c'e solo Full Metal Jacket
dantes76
06-05-2007, 00:26
umh...BHD sarebbe? :mbe:
black hawk down
io il film non l'ho visto, ma chiedo, alcune cose: nellla realta' gli usa gestirono con superficialita' quell'evento: mancanza di attrezzature
richiesta di aiuto in ritardo, a contingenti poco preparati, pakistani... e non italiani[al tempo; non per questo evento specifico, ma in precedenza; si era rischiata la rottura sul tipo di condotta da adottare sul campo, e l'italia minaccio il ritiro delle propie truppe]
cosi per dare un idea sui pakistani
La battaglia della Radio
Il 5 giugno 1993 forze pakistane facenti parte dell'Unosom tentarono di occupare la sede della radio di Mogadiscio, utilizzata da una delle fazioni in lotta che faceva capo a Mohamed Farrah Aidid per diffondere proclami inneggianti alla resistenza contro le truppe ONU, descritte come "invasori". La reazione dei guerriglieri somali fu violenta e nello scontro morirono 23 militari pakistani, costringendo i restanti ad asserragliarsi all'interno della Manifattura Tabacchi. Intervenne in aiuto una forza italiana meccanizzata composta da blindati, carabinieri e paracadutisti del 9° Reggimento d'Assalto Paracadutisti Col Moschin; più con la persuasione e con la tattica che con l'uso della forza, gli italiani riuscirono a togliere i militari pakistani dalla spinosa situazione e recuperarono i cadaveri dei pakistani caduti.
da wikipedia
Capolavoro assoluto sotto ogni punto di vista. :cool: :cool: :cool:
Un particolare:
quando uscì lo vidi al cinema e nella spettrale scena finale dell'esfiltrazione verso il Fiume dei Profumi, la Marcia di Topolino era cantata dai soldati in italiano.
Nel DVD (versione doppiata in italiano) invece i soldati non sono doppiati e la cantano in inglese... :confused:
Avevate notato ?
il sergente hartman:D
http://www.youtube.com/watch?v=xhDuOY35owo
Film allucinante, lo vidi x la prima volta che potevo avere una decina d'anni e lo trasmise rete4 alle 2 di notte, la scena del cecchino è terribile :help: :cry: , senza contare il sergente hartman :sofico: , tra l'altro ho sentito che in inglese nn renda poi tanto come invece in italiano.....
Capolavoro assoluto sotto ogni punto di vista. :cool: :cool: :cool:
Un particolare:
quando uscì lo vidi al cinema e nella spettrale scena finale dell'esfiltrazione verso il Fiume dei Profumi, la Marcia di Topolino era cantata dai soldati in italiano.
Nel DVD (versione doppiata in italiano) invece i soldati non sono doppiati e la cantano in inglese... :confused:
Avevate notato ?
Nn mi ricordo la scena che dici tu, cmq io mi ricordo che cantassero la canzone in italiano, e al cinema nn l'ho mai visto.....
Può anche darsi che mi sbagli però :D
Jon Irenicus
06-05-2007, 13:13
Gran bel film! Però ho una mia idea sul doppiaggio in Inglese: a me il sergente pareva meno teatrale, sotto un certo punto di vista meno di impatto, però sembarava più realistico e in qualche modo più credibile...
Capolavoro assoluto sotto ogni punto di vista. :cool: :cool: :cool:
Un particolare:
quando uscì lo vidi al cinema e nella spettrale scena finale dell'esfiltrazione verso il Fiume dei Profumi, la Marcia di Topolino era cantata dai soldati in italiano.
Nel DVD (versione doppiata in italiano) invece i soldati non sono doppiati e la cantano in inglese... :confused:
Avevate notato ?
Vero, ho appena controllato. Non vorrei dire una boiata, ma mi pareva che anche quando l'avevo registrato dalla TV era cantato in italiano.
loreluca
06-05-2007, 19:28
perdino :D
Comunque gran bel film... Preferisco Apocalypse now però...
Altre cosine interessanti:
il doppiaggio secondo me è straordinario e non fa rimpiangere la recitazione originale degli attori comunque notevolissima.
Credo che in questo come in altri film (2001 Odissea, ad es) Kubrik abbia supervisionato e approvato la scelta dei doppiatori.
Il sergente Hartman è doppiato da un'incredibile Eros Pagni.
Il sergente Hartman è interpretato da R. Lee Ermey che prima di essere un ottimo attore (rimarchevole ad es. la sua interpretazione in "Mississipi Burning" di A. Parker) è un vero sergente istruttore degli US Marine Corps :eek:
Il suo stato di servizio è, per altro, degno di nota:
http://en.wikipedia.org/wiki/R._Lee_Ermey
http://www.imdb.com/name/nm0000388/
http://www.rleeermey.com/
Vincent D'Onofrio per interpretare il Soldato PalladiLardo dovette ingrassare di ben 32 kg...:eek:
http://en.wikipedia.org/wiki/Vincent_D'Onofrio
http://www.imdb.com/name/nm0000352/
Ciao :)
Giant Lizard
06-05-2007, 22:01
:D
lol, che erroraccio...corretto subito, sorry :asd:
[The Black]
06-05-2007, 23:23
Sembra assurdo ma non esiste questo film tra i thread ufficiali :p
oggi l'ho visto per la prima volta (eh lo so, molto in ritardo ma ho avuto l'occasione solo adesso) e devo dire che è un gran bel film. All'inizio sembra un comico (ho riso per 3 quarti d'ora), ma dopo cambia completamente e in definitiva mi sembra di aver capito che sia un film di denuncia sulla guerra del Vietnam, fatto con lo stile di Kubrick. Molto particolare. Fa anche notare come molti soldati (sopratutto americani, imho) in guerra perdano completamente la testa.
Chi l'ha visto? Cosa ne pensate?
la prima volta che ho visto il film era perchè pensavo fosse una comica, dato che avevo la suoneria del sergente istruttore:D poi mi sono reso conto di che tipo di film era... e mi sono reso anche conto che FMJ non è solo un film, ma un capolavoro.. grazie Stanley!:flower:
*sasha ITALIA*
07-05-2007, 00:56
avete già detto tutto.. stupendo. Tra l'altro oggi giusto per sfizio l'ho noleggiato in Blu Ray Disc per vedere se avevano fatto un lavoro certosino sul master portandolo a 1080p, risultato: una merda.
avete già detto tutto.. stupendo. Tra l'altro oggi giusto per sfizio l'ho noleggiato in Blu Ray Disc per vedere se avevano fatto un lavoro certosino sul master portandolo a 1080p, risultato: una merda.
:asd: :asd: :asd:
Coapzpaza
Giant Lizard
07-05-2007, 11:09
ah, magari a qualcuno potrebbe anche interessare (è fatta bene): http://it.wikipedia.org/wiki/Full_metal_jacket
ma c'è possibilità di inserire questo thread tra quelli ufficiali dei film? :D
come ogni film di kubrik è un capolavoro..
secondo me è bellissimo:)
cut
Non vorrei dire una boiata, ma mi pareva che anche quando l'avevo registrato dalla TV era cantato in italiano.
nessuna boiata, lo confermo anche io. quando lo diedero in prima tv lo registrai e lo rividi mille volte :)
nel dvd invece la filastrocca è in inglese.
avete già detto tutto.. stupendo. Tra l'altro oggi giusto per sfizio l'ho noleggiato in Blu Ray Disc per vedere se avevano fatto un lavoro certosino sul master portandolo a 1080p, risultato: una merda.
il tuo giudizio è un po' tecnico ma comunque chiaro.
davvero un peccato :rolleyes:
momo-racing
07-05-2007, 16:48
semplicemente "il film" di guerra per antonomasia. Bello dalla prima scena del taglio dei capelli, dove si introduce in maniera esplicità la spersonalizzazione dell'essere umano che lo porterà a diventare una macchina da guerra, spersonalizzazione che coinvolge l'intero primo tempo del film mirabilmente imperniato attorno alla figura del sergente istruttore hartman, ormai tramutatosi in icona, fino all'ultima scena dei soldati che cantano la sigla del micky mouse show, come in un tentativo di recuperare ciò che l'esercito e la guerra hanno sottratto loro, ovvero l'innocenza.
Bello l'uso che viene fatto dei personaggi, dalla geniale figura del sergente istruttore Hartman che incarna in se la spietatezza, la cinicità, l'ottusità e l'austerità della mentalità dei marines, in grado da un lato di calpestare ogni rimasuglio del rispetto della vita, propria e altrui, e dall'altro di pretendere rispetto e devozione per la Vergine Santissima, a Jocker che svolge il duplice ruolo di filo conduttore della vicenda e di incarnazione dell'occhio del regista che sapientemente porta in superficie le mille contraddizioni della guerra e del mondo militare, rimanendone spesso invischiato e vittima a sua volta, a personaggi apparentemente di secondopiano come Animal, che se ad un approccio superficiale sembra essere una macchietta alla rambo si rivela invece come l'unico in grado di capire la guerra per quello che è, l'unico in grado di affrontare e esaminare lucidamente e cinicamente gli eventi, come se solo la follia, quella di animal, fosse in grado di comprendere a fondo la follia, quella della guerra, comprensione alla quale nemmeno jocker riesce a giungere. Il tutto confezionato ad un tale livello di perfezione che il solo Kubrick era in grado di raggiungere.
A mio avviso il film di guerra per antonomasia, proprio perchè in grado di parlare contemporaneamente di tutte le guerre e della guerra nel suo aspetto più palese quanto profondo, ovvero quello della sua intrinseca follia.
Un pezzo di cinematografia al quale, nonostante al genere appartengano numerosi altri buoni prodotti come Apocalypse Now o Il Cacciatore, o altrettanti mediocri prodotti come We Were Soldiers o Black Hawk down, sono convinto che per profondità del messaggio e dell'introspezione psicologica forse solo un altro regista è stato in grado di avvicinarsi ad esso, e si tratta di Terrence Malick con "la sottile linea rossa".
Giant Lizard
08-05-2007, 17:28
per chi volesse vedersi le mitiche scene dell'addestramento :D
Video 1 (http://www.youtube.com/watch?v=xhDuOY35owo&mode=related&search=) e video 2 (http://www.youtube.com/watch?v=_5_LGXtEILs&mode=related&search=).
Ma come si fa per farlo inserire tra quelli ufficiali? :p
bellissimo film visto diverse volte, in effetti sembrano due film in uno l'addestramento e la guerra.
Ottimo film: una pietra miliare della storia del cinema e sulla guerra del Vietnam...forse psicologicamente è meglio Apocalypse Now ;)
byezzzzzzzzzzzz
Capolavoro assoluto.
Imho non bisogna paragonarlo ad altri film sul Vietnam come Apocalypse now o come Platoon (ve lo siete dimenticato??). Sono impostati in maniera completamente diversa, ma raccontano ognuno una parte importante di quella che è stata una delle più grandi disfatte dell'esercito USA....
Uno dei migliori film che trattano la guerra! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.