View Full Version : Win Xp: con un disco parte, con due no.
LimohetfielD
05-05-2007, 13:52
Ciao a tutti,
configurazione con alimentatore da 400w, due unità ottiche e due dischi fissi (80gb IDE con OS e 160gb S-ATA). Abbastanza standard direi. Dopo un paio d'anni di normale funzionamento, stamane tento l'accensione ma... niente. Viene fatto il boot, compare la scritta Windows XP, ma poi rimane la schermata nera successiva.
Staccando il disco S-ATA il sistema parte normalmente. Può essere un problema di alimentazione? Esiste un metodo empirico per controllare se l'alimentatore si è incriccato in qualche modo? Oppure il problema può essere altrove?
L/mo.
86alessio86
05-05-2007, 20:35
hai provato a lasciare collegato solo il s-ata e latro tenerlo scollegato?Secondo me il problema non è l'alimentatore ma fra i due 2 hd.Sinceramente non saprei come poterti aiutare in quanto non ho s-ata ho solo gli ide..Prova a fare la prova che ho scritto (se non la hai gia fatta)
da quello che dici l'ide ha il sistema operativo, se lasci attaccato solo il sata potrai pregare in aramaico che il pc non si schioda dalla scritta "nessun sistema operativo trovato" :D
sembra strano un problema di driver. se è sempre andato (è un Sata1?) non credo che i driver per il sata (che comunque non è l'harddisk del sistema operativo) centrino.
si, anchio opterei per l'alimentatore.
quanto hardware hai collegato diretto all'ali? c'è anche una scheda video con connettore? per provare l'alimentatore puoi usare il tester cercando in giro qualche guida per sapere i fili giusti, ma dubito troverai qualcosa di strano, perchè qualunque cosa accada succede SOLO quando ci sono TUTTI i carichi (hdd, cd/dvd,floppy,mobo,processore,ventole,eccetera).
io ho dovuto mettere un 550W, rispetto al vecchio 450, perchè non riusciva ad alimentarmi la X700 (scheda video in firma), che ha un connettore supplementare (essendo progettata per la PCI-ex, la mia è il porting su AGP8x con il chip di scambio rialto)
LimohetfielD
05-05-2007, 22:09
Dunque, ho fatto un po' di prove e credo di aver individuato il colpevole, cioè l'hdd S-ATA.
Non può essere l'alimentatore perché con una live di Linux riesco a fare il boot di tutto il sistema fino ad arrivare al desktop.
Però scollegando il disco S-ATA, che contiene solo dati, e lasciando collegato l'IDE con l'installazione del sistema operativo, il sistema parte.
Ora però non capisco perché non parta con tutto attaccato: se il secondo disco fosse semplicemente rotto, dovrebbe avviarsi tutto senza rilevarlo. Invece pare che si incricchi tutto per un errore di lettura: luce di sistema accesa ma dischi, così ad orecchio, che non lavorano. Magari qualcosa è stato scritto "male" al momento dello spegnimento.
Magari posso riparare con uno scandisk, ma non riuscendo ad avviare con quel disco (neanche in modalità provvisoria) non saprei come fare. Qualche suggerimento?
Grazie ancora,
L/mo.
scarica i tool di diagnostica della marca del tuo sata, avvia il pc con quel cd che avrai masterizzato e glieli fai fare ^^
LimohetfielD
06-05-2007, 12:05
Non ci avevo pensato. Però non credo di riuscirci, perché con quel disco attaccato il sistema non parte. Nè se è da solo con il cd di XP, né tantomeno in coppia con l'altro.
Non potrebbe essere il controller S-ATA (sempre che ci sia qualcosa del genere) sulla scheda madre? Esistono tool di diagnostica di questo tipo? Ho una vecchi(issim)a Abit IC7...
no ;)
parti con solo il disco che va, vai in internet e scarica i tool di diagnostica, masterizza il cd o il floppy, quello che sarà.
spegni.
riattacca il sata.
il bios parte, col sata attaccato. farai il boot da cd (o da floppy) e partiranno i tool di diagnostica.
non dire vecchissima, se c'ha un controller SATA è del 2002/2003, come la mia MSI, che ha 2 attacchi sata1 e 2 IDE ;)
LimohetfielD
06-05-2007, 14:15
Il disco è un Maxtor DiamondMax 10 (sì, lo so, non fate quelle facce: dite che me la sono cercata?).
Nella pagina dei download (http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/maxtor_desktop/) trovo quello che mi interessa, cioè il software PowerMax 4.23 Bootable CD .ISO image file.
Peccato che il link mi mandi al software installabile, non a quello che mi servirebbe. Come mai?
Grazie ancora dell'aiuto e della pazienza, Khronos.
ti rispondo al volo ora perchè ora devo scappare.
maxtor? io ne ho 3 :D
comunque te li trovo dopo il link giusto, c'eri quasi ^^
guarda qui (http://www.collectiontricks.p2pforum.it/download/HardDisk_Tools.htm)
c'è un'ottima lista per tutti i software possibili di tutte le marche.
quello che devi cercare è
maxblast 5 (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=MaxBlast_5&vgnextoid=7add8b9c4a8ff010VgnVCM100000dd04090aRCRD)
il suo pdf (http://www.seagate.com/support/maxblast/mb_ug.en.pdf)
;)
lo installi, e poi, a quanto ho capito, ti guida lui nel creare l'iso (che difficoltà farti scaricare subito una iso da masterizzare -.-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.