View Full Version : HELP CPU
deep_freezer
05-05-2007, 14:33
il problema in se stesso è molto semplice..dopo un tempo variabile ke il pc è acesso la cpu diminuisce d frequenza..
prima avevo un celeron da 2Ghz e pensavo fosse la cpu..oggi l'ho sostiuita con un p4 da 2.8Ghz e dopo un po si è ripresentato il problema...
l'alimentatore è stato sostituito di recente ed è un 400w
oggi notando i voltaggi ho notato una cosa strana...
sia qnd il computer si accende ed è normale e poi ancora d piu qnd si rallenta c sono questi voltaggi
Vcore1:1.5
Vcore2:3
+3.3:3.09
+5:4.92
+12:6.78:eek: e varia alla normalita d 11.7
-12:-1.75 fino a -7
-5:-4
+5:3.8
Vbatteria:2.03
come mai c sono questi valori sballati?c'è qualche componente ke succhia troppa corrente o avete qualche idea?
deep_freezer
05-05-2007, 14:34
ma la tensione della batteria non dovrebbe essere pure quella d 5 volt?
non è ke è da cambiarla?anke se x ora non perdo nessun dato del bios ne c sn cambiamenti della data e dell'ora..
deep_freezer
05-05-2007, 14:52
non so se puo servire ma col celeron dopo un po si bloccava proprio il pc...sl ke se provavo a tenere premuto il tasto d accensione non si spegneva il pc...era cm se il sistema in se stesso fosse bloccato e non windows...ora invece col 2.8 qnd mi si rallenta si attesta su1Ghz il processore e xcio windows e il pc continua a funzionare anke se il rallentamento è vistoso
deep_freezer
05-05-2007, 16:03
proprio nessuna idea o suggermiento?
lucasnapy
05-05-2007, 16:23
I voltaggi software sono parecchio imprecisi e ti restituiscono dei dati che alla fine risultano inutili. Prova a prenderti un multimetro digitale, io il mio l'ho pagato 15€ o giù di lì, su ebay li trovi anche a meno.
Per il problema della frequenza controlla le temperature: è probabile che parta il sistema di protezione (nn mi ricordo come si chiama:doh: ) e ti abbassa la frequenza. Altra prova: usalo col case aperto e vedi se il problema si ripresenta; se è così è ipotizzabile un problema termico (la ventola non partem si spegne, il dissi è montato male, non c'è pasta etc.).
ciaU! :)
lucasnapy
05-05-2007, 16:25
Ah, controlla pure se il bios tiene l'ora e i vari settaggi: potrebbe essere la batteria scarica e allora te la cavi veramente con poco.
deep_freezer
05-05-2007, 16:32
temperature tt ok...sui 30-40 gradi...
il dissi funzia sempre e l'ho montato io stamattina rimettendo pure la pasta termica sul procio
il bios tiene sia ora ke impostazioni
ora il sistema non si blocca(xke la frequenza della cpu resta sempre su1Gzh,pero tenendo conto ke dovrebbe essere 2.8Ghz nn è ke mi renda molto felice)xo cm ho detto prima col celeron il sistema si impallava proprio,cioe dovevo proprio togliere la spina o premere su reset xke nemmeno tenendo premuto il puilsante d accensione x 5secondi si spegneva il pc...potrebbe essere il segnale d qualcosa?il bios è aggiornato all'ulòtima versione e tt i jumper e le impostazioni del biosa sembrono okaio...
ultima chicca..la diminuzione della frequenza oltre ke essere visiva(sxe sto giocando il gioco comincia a lagare d brutto)viene vista solo dal processor id utility della intel...mentre qualunque altro programma cpu-z,speedfan mi segna ke la cpu gira a 2.8Ghz...nn so piu ke pensare ormai
deep_freezer
05-05-2007, 16:39
x caso intendevi il Thermal Throttle Control?
deep_freezer
05-05-2007, 16:48
ho trovato un programma x controllare se il Thermal Throttle Control era attivato...e mi segnala ke è presente nella cpu ma nn è attivo in questo momento...:( :( :( :( :( :( :( :(
lucasnapy
06-05-2007, 13:09
x caso intendevi il Thermal Throttle Control?
Sì, intendevo proprio il thermal throttle. Non sembra essere lui, però. Per sicurezza prova a disabilitarlo e vedi se ricapita, ma dubito sia risolutivo.
Mi stupisce che Cpuz non si accorga del calo di frequenza del processore.
Altra cosa strana sono quei voltaggi che crollano, specie in relazione al calo della frequenza. Non sono i sintomi tipici di un ali malato o insufficiente, però, se hai un amico con un ali fidato e che si presta ad una prova...
Purtroppo non so dirti molto di più, speriamo arrivi qualcuno con qualche soluzione migliore!:)
deep_freezer
06-05-2007, 17:40
l'ali l'ho cambiato si e no1mesetto fa xke su quello vecchio si stava rompendo il cuscinetto ella ventola...ma il problema c'era gia da prima...saranno 3,4mesi...
dal bios nn posso disbailitare il controllo della temperatura...al massimo posso fare in modo ke si avvii al massimo dopo2ore da qnd accendo il pc...ne everest ne cpuz ne speedfan si accorgono del crollo...continuano a segnarmi quei 2800 e rotti MHz ma il crollo no solo col programma della intel...
perche oltre alla frequenza della cpu si abbassa pure la frequenza del FSB...anzi se nn sto sparando una cazzata..la frequenza della CPU nn è dato dal FSB*moltiplicatore?
se fosse cosi c'è qualche motivo x cui il FSB si abbassa oltre quello della temperatura?
ora ke il pc è molto lento mi segna la cpu e la scheda madre rispettivamente a 30 e 29 gradi...e xcio in teoria il controllo della temperatura dovrebbe far ricominciare piano piano a far tornare la cpu ai suoi valori normali no?
questa forse è la piu grande cassata ke sparo ma...nn è ke cm riferimento d tensione la scheda madre usi la batteria?anke se magari nn mi ha mai pers ne ora ne impostazioni potrebbe essere calata d tensione no?
al massimo cambiarla nn costra quasi niente...la posso comprare dell'edicolante sotto casa pure...
anke se è molto strano
deep_freezer
06-05-2007, 17:51
everest anke col pc lento pero mi segna i valori d tensione normali...
anke se i valori t temperatura della cpu sono d9iversi da altri programmi...ma cmq nella norma...faccio una stampa dello schermo...x farvi vedere
http://img256.imageshack.us/img256/6296/desktopqe8.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=desktopqe8.jpg)
lucasnapy
07-05-2007, 19:28
Leggi questo articolo:http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/p4-temp.html
Spiega il funzionamento del thermal throttle. In particolare
"The work of the Thermal Monitor implies the comparison of two electric currents: one comes through the thermal diode and the other is taken from an independent, reference source."
L' "indipendent reference source" potrebbe essere la batteria, come dici te (anche se ho i miei dubbi).
Altrimenti è la scheda madre l'indiziato principale.
Insisto sul thermal throttle perchè nell'articolo spiega che software tipo Cpuz non vedono il calo della frequenza, mentre altri tipo Cpu Rightmark (o l'utility della Intel)dovrebbe essere in grado di farlo. Inoltre, se non sbaglio, c'è anche scritto che il massimo fattore di divisione della frequenza è 2.7 e 2,8 GHz/2.7= 1.0 GHZ circa, che è la frequenza cui ti rimanda.
In conclusione ho idea che si sia fottuto il circuito di regolazione sulla scheda madre, oppure che la fonte di paragone che considera sia errata (potrebbe essere la batteria del bios???).
Tutto questo, ovviamente IMHO.
Cmq son sempre qui. Mi dispiace nn sia venuto nessun altro ad aiutarti. BB
deep_freezer
07-05-2007, 21:43
grazie...
xo in effetti anke io ho i miei dubbi sulla batteria(sarebbe un metodo un po troppo artigianale x una cosa come una scheda madre no?)...xo nn credo usi l'alimentatore come riferimento,xke essendo molto variabile(supponiamo un calo o un aumento improvviso d tensione o corrente)nn sarebbe altrettanto affidabile...e altri metodi sulla scheda madre x la corrente nn me ne vengono in mente ora...
cosa intendi x il circuito regolatore della scheda madre?nn è dentro la cpu il thermal monitor?anke xke allora sarebbe il sensore della scheda madre..ma sul programma ke c'era con la scheda madree e su everesti valorid tensione sono giusti...ho notato ke sl con speedfan me li sballa
lo so ke nn c sn molte persone ke hanno risp...ma credo ke sia xke sia un problema un po rognoso che sia successo a pochissime persone o ke cmq sl leggendo sia un po improbabile da capire le cause...
cmq grazie ancora lucasnapy...domani provero con la batteria(con pochi euro me la cavo:D )...
poi al max sarebbe da sostiuire la scheda madre se cosi nn si risolve...ma trovarne una con socket 478 e piu o meno con lo stesso chipset x nn reinstallare windows la vedo una impresa molto dura...
lucasnapy
08-05-2007, 20:20
cosa intendi x il circuito regolatore della scheda madre?nn è dentro la cpu il thermal monitor?anke xke allora sarebbe il sensore della scheda madre..ma sul programma ke c'era con la scheda madree e su everesti valorid tensione sono giusti...ho notato ke sl con speedfan me li sballa
Sì, hai ragione, mi confondevo con gli AMD socket A, dove la regolazione corrispondente è sulla scheda madre.
cmq grazie ancora lucasnapy...domani provero con la batteria(con pochi euro me la cavo:D )...
figurati! Incrociamo le dita...:sperem:
Si potrebbe provare anche ad aumentare il voltaggio sul processore o sulle ram, ma sono operazioni -potenzialmente- rischiose.
poi al max sarebbe da sostiuire la scheda madre se cosi nn si risolve...ma trovarne una con socket 478 e piu o meno con lo stesso chipset x nn reinstallare windows la vedo una impresa molto dura...
Beh, sul mercatino, magari. Cmq visto che vuoi proprio la stessa che scheda madre hai? Hai provato ad aggiornare il bios all'ultima versione?
Bye!
deep_freezer
08-05-2007, 21:30
il bios ultimissima versione e x essere sicuro l'ho reflashato stasera...
io ho una foxconn su chipsett 661fx...ma ormai dopo aver cambiato il procio e con 2 giga d ram in arrivo x ora aspetto prima d provare pure la scheda madre...senno tnt valeva ke mi facevo subito il pc nuovo no?:)
xo veramente nn capisco...escludendo procio difettosi(2 tt a me sarebbe una sfiga tremenda),il sensore legge bene le temperature(si spera),e cm c'è scritto in quell'articolo la misura la confronta con un altra d tipo esterno...veramente nn so dove la possa and a trovare escluso la batteria....
x le tensioni nn posso aumentarle io..nn è supportato nella mia scheda madre..almeno nn ho mai visto ste impo nel bios...poi magari do 1occhiata...
deep_freezer
08-05-2007, 21:35
cmq scheda madre esattamente è...una foxconn 661FX4MR-ES
cm ho gia detto prima su chipset SiS 661FX
nn so se la spesa vale...o al max mi trovero con p4 da 2.8,2Gb DDR PC3200 una schifossima ATI 9250 128MB il tutto condito con il procio ke tt d colpo gira a 1GHZ e le mie bestemmie d sottofondo finche nn mi prendo il pc nuovo:D
deep_freezer
09-05-2007, 12:27
ieri ho installato cpu roghtmark tnt x provare...e infatti qnd la cpu rallenta su throttle mi segna 1000 e rotti Mhz..pero sulla scheda della cpu il TM1 nn era attivato...allora io l'ho attivato ho riavviato rightmark e poi oggi ho acceso il computer...sono and su rightmark e visto ke il pc è appena acceso su throttle c'è ancora 2800Mhz e sulla cheda della cpu il tm1 è segnato in blu mrentre ieri sera no...cioe adesso è veramente attivo insomma?
sto cercando d capire d piu poi v diro:D
deep_freezer
10-05-2007, 17:44
allora niente da fare...il pc continua con la sua collezione drallentamenti...
xcio alla fine posso dire ke LA CPU O LA SCHEDA MADRE ATTIVANO IL CONTROLLO DELLA TEMPERATURA ANKE SE QUESTA NON E' A LIVELLI CRITICI?
domani cambio la batteria...vedremo se è questa la famosa INDEPENDENT REFERENCE...
xo ke palle sti problemi assurdi=(
deep_freezer
11-05-2007, 18:18
allora oggi ho cambiato batteria...ma il problema si è ripresentato quindi altra esclusa...
ora resterebbe sl l'alimentatore ma è stato cambiato1mese fa
io ho un ali da 400 w...e collegati oltre alla scheda madre c sn la cpu da 2.8 Ghz una radeon 9250 mast dvd e mast cd e vabbe l'hard disk e il flopppy...potrebe essere ke l'alimentatore nn tenga?xo lo stesso problema c'è l'avevo pure con un 350 w...
non so piu veramente dove sbattere la testa...sul throttling non interviene la scheda madre vero?xke a sto punto sembrerebbe sl lei l'indiziata...
in settimana mi arrivano i 2giga d ram anke se credo nn siano d certo i banchi ke rompano...
la cosa strana è ke le temperature sono a norma(ho perfino il case aperto ins to momenti)sl ke il pc si comporta cm se le temperature fossero chissacome...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
lucasnapy
12-05-2007, 17:05
allora oggi ho cambiato batteria...ma il problema si è ripresentato quindi altra esclusa...
Ok quindi niente, valeva la pena di fare il tentativo, però.
ora resterebbe sl l'alimentatore ma è stato cambiato1mese fa
io ho un ali da 400 w...e collegati oltre alla scheda madre c sn la cpu da 2.8 Ghz una radeon 9250 mast dvd e mast cd e vabbe l'hard disk e il flopppy...potrebe essere ke l'alimentatore nn tenga?xo lo stesso problema c'è l'avevo pure con un 350 w...
il discorso alimentatore è presto detto: visto che non mi hai detto la marca deduco siano ali un po' a basso profilo, il che vuol dire che non scommetterei su una lunga durata nel tempo, su una regolazione delle tensioni perfetta, overclock etc etc, tuttavia dovrebbero essere entrambi sufficienti a garantire la stabilità operativa a frequenze di default.
non so piu veramente dove sbattere la testa...sul throttling non interviene la scheda madre vero?xke a sto punto sembrerebbe sl lei l'indiziata...
in settimana mi arrivano i 2giga d ram anke se credo nn siano d certo i banchi ke rompano...
la cosa strana è ke le temperature sono a norma(ho perfino il case aperto ins to momenti)sl ke il pc si comporta cm se le temperature fossero chissacome...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Prova ad aggiornare il bios. Tu che versione hai?
Qui c'è tutto:http://global.foxconnchannel.com/it-IT/service/downloads.aspx?Model=661FX4MR-ES&DownID=it-it0000004 l'utility per il flash e i vari file. Forse risolve. Cmq ho letto in giro di qualcun altro con la tua stessa motherboard che aveva problemi simili (rallentamenti dopo qualche minuto di gioco). Tipo qui:http://www.todoexpertos.com/categorias/tecnologia_e_internet/hardware/respuestas/1222982/
Ciao!:)
deep_freezer
13-05-2007, 12:13
il bios è l'ultima versione...reflashato ormai x la seconda volta...
io ho pmesso quello della a1 anke xke qnd ho provato a mettere quello della b1 mi diceva ke nn era compatibile con il "codice di sicurezza"(credo sia qualcosa x evitare d inbstallare bios d altre schede madri)della scheda madre...
in effetti l'alimentatore è uno d quelli ke t mettono in negozio a basso costo...xcio credo ke magari vale spendere 100 euro o poco piu per un ali d marca...corsair o enermax(tnt credo ke 450-500w bastino in caso in seguito vorrei mettere una x1950 pro agp vero?o meglio and sul sicuro con un 550-600w?)piuttosto ke i 50 con cui mi hanno rifilato questo...anke xke se è vero quello ke dice speedfan ke crollano le tensioni resterebbe solo lui cm indiziato(sopratutto sui +-12V e sui+-5V)
lucasnapy
13-05-2007, 13:39
Beh, se l'hai pagato 50 eurozzi magari non è così cassone. Marca? Modello?
Cmq se vuoi cambiarlo il Corsair HX520 o il suo fratello maggiore sono ottimi alimentatori e ti forniscono anche un ampio margine di upgrade (ci puoi montare praticamente di tutto!). Se no andrei su un Seasonic S12 420W (o era 430?:confused: ) oppure 500W. Anche gli Antec della serie Earthwatts sono buoni.
Come ti ho già scritto le tensioni misurate via software sono tanto imprecise che ti danno riferimenti sbagliati. A me speedfan diceva che la tensione era 10 e qualcosa sulla +12V, S&M diceva che i voltaggi nn andavano bene e si interrompeva. Ero indeciso se cambiare l'ali, ma dopo aver comprato un multimetro digitale ho capito che le misurazioni software forse è meglio non guardarle proprio: i valori che ho misurato erano stabili e ampiamente nei margini di tolleranza. Se ascoltavo Speedfan avrei buttato via il mio ottimo Seasonic da 300W che invece va ancora egregiamente.
deep_freezer
13-05-2007, 16:50
è il solito modello PREMIER della ALLIED da 400w...quello ke qua si trova in quasi tt i case d scarsa qualita ke si comprano...
penso sia l'alimentatore xke x la prima settimana dopo ke l'avevo cambiato il problema era sparito...poi si è ripresentato...
cambiando pure l'alimentatore e se il problema non sparisse allora l'unica sarebbe la scheda madre...ke quella proprio cambiarla non converrebbe no?anke xke usata mi sa ke nn si trova nada...visto le mie recenti escursioni x la provincia in ricerca,...
deep_freezer
18-05-2007, 20:41
se da rmclock disabilito il thermal monitor a un certo punto la cpu cmq taglia i cicli d clock effettivi...PERKEEEEE???
tt le temperature sn okaio...
devo asp proprio a cambiare ali??
peccato ke sl lucasnapy si sia degnato d risp...tt gli altri dove sono?:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.