PDA

View Full Version : Voglio un pc SILENZIOSO...


adrenalinix
05-05-2007, 13:25
ciao a tutti,
è da un bel po che vi seguo sul forum che ritengo ottimo, ma mi sono sempre limitato a leggere e non sono mai diventato parte "attiva" delle conversazioni... :muro:
Ma è ora di cambiare :-P

Allora, per inaugurare il mio primo post, volevo chiedervi aiuto per la creazione del mio nuovo impianto fanless... In poche parole, voglio rendere il mio pc MUTO perchè sono "costretto" a conviverci a strettissimo contatto e sono stufo dei soliti ronzii delle ventole.

Per questo motivo, volevo crearmi una configurazione assolutamente MUTA per AZZERARE (o quasi :-P) il rumore prodotto dal mio pc.

Dunque, dalle ricerche che ho fatto in internet mi sono fatto un'idea di cosa comprare per rendere il pc silenzioso, ma volevo degli aiuti da tutti voi, visto che siete molto più esperti di me.

I componenti che pensavo di comprare sono:

Case: Thermaltake armor va8003 che ha uno stupendo ventilatore da 25 cm sul lato.

dissipatore CPU: coolermaster gemini II utilizzata passivamente (se "regge")

alimentatore: silentmaxx fanless 400W atx 2.0 utilizzato anch'esso passivamente (se regge)

ventole varie:
1) 2 ventole da 12 cm per il dissipatore della cpu
2) 1 ventola da 12 cm anteriormente
3) 1 ventola da 12 cm posteriormente
4) 1 ventola da 90 mm superiormente
5) 1 ventola da 25 cm lateralmente

Le ventole da 12 cm che ho scelto sarebbero le seguenti:
2 x Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21D - 800 rpm
Noctua 120mm Fan NF-S12-1200
SilenX iXtrema PRO 120x38mm 14dBA - IXP-76-14
(pensavo di prendere diverse marche per non rischiare di rimanere fregato comprando 4 ventole uguali per poi rendermi conto che fanno un macello assurdo...)

mentre quella da 90 mm devo ancora sceglierla, visto ce non ho avuto tantissimo tempo per vedere quel'è la più silenziosa con la maggior portata d'aria.

Per la moltitudine di ventole che installerò (ma che NON INTENDO USARE, se non durante le mie pertite al pc o durante il giorno quando non sono in casa), pensavo di comprare dei regolatori di potenza e, più precisamente intendevo usare uno (o più) di questi controller, che a mio avviso sono i più bellini esteticamente:

Zalman ZM-MFC1 (6 ventole)
BitSpower fan controller (2 ventole)
Akasa controller AK-FC-03 (4 ventole)
Scythe kama meter (4 ventole)

Ma... il problema è che tutti questi regolatori, possono regolare la velocità delle ventole, ma NON POSSONO spegnerle (ma com'è possibile che un regolatore di velocità di ventole, non può spegnere una ventola???), tranne il zalman (ma ne può spegnere solo 2)

Infine, avevo intenzione di riempire il pc di materiale fonoassorbente per eliminare i rumori "residui".

Una cosa che sto pensando di fare (ma che non so se farò o meno) è mettere i "silenziatori" per gli HD, ma visto che ho molti HD (ben 6) non saprei dove mettere tutte quelle "scatolette" ingombranti.

P.S. non è un caso che non abbia inserito la dissipazione della VGA, ma essendo già passiva, non richiede l'utilizzo di ulteriori ventole...


Detto questo inizio a stressarvi con le mie domande :
1) Secondo voi, con questi componenti, riuscirò a rendere abbastanza silenzioso il mio tesoro, tanto da poterci dormire vicino (2/3 metri) senza sentirlo "russare"?

2) Secondo voi, con la sola ventola laterale da 25, basta per tenere al fresco tutti i componenti del pc? o devo necessariamente attivare le altre ventole??? :-(

3) Cosa ne pensate dei componenti da me elencati? sono buoni, o esiste di meglio sul percato? (P.S. ho visto che il case che voglio prendere io, è disponibile sia in acciaio che in alluminio... qual'è meglio? e perchè?)

4) secondo voi le ventole in dotazione con il case, sono silenziose? O dovrò sacrificarle per delle belle ventole mooooooolto più silenziose? Infine, secondo voi, fanno meno rumore 2 ventole che spostano (ad esempio) 10CFM o una che ne sposta 20? ed il risultato sarebbe lo stesso?

4) Scusatemi infinitamente se sono stato troppo verboso e scocciante.


Ringrazio tutti per l'attenzione e confido nel vostro rpeziosissimo aiuto.

Ivan




P.S. la mia configurazione hardware è la seguente:

GigaByte 81945P-G DDR2 PCI-E
Pentium D 920 2.8 GHz
Ati sapphire x800GTO 256 Mb Ultimate

fabri00
05-05-2007, 20:38
ventole varie:
1) 2 ventole da 12 cm per il dissipatore della cpu
2) 1 ventola da 12 cm anteriormente
3) 1 ventola da 12 cm posteriormente
4) 1 ventola da 90 mm superiormente
5) 1 ventola da 25 cm lateralmente


...scusa, come puoi pensare di assemblare un pc silenzioso con "6" ventole ?
Anche se silenziose, i rumori di ciascuna si sommano....
Non per essere noioso, ma a cosa ti servono 6 ventole ?.
Il mio pc che ne ha di meno ne ha 1 (solo quella dell'alimentatore).
Il mio pc che ne ha di più (ed ha 2 cpu) ne ha 4 compresa quella dell'alimentatore, tutte termocontrollate. Di queste 2 sono per le 2 cpu.

Se vuoi silenzio, ti suggerisco di eliminare qualcuna delle 6 ventole.

adrenalinix
05-05-2007, 21:45
ciao fabri, grazie per la risposta...

Dunque, il pc lo utilizzerei in 2 "modi" differenti: il primo come server da tenere acceso 24 ore su 24 in modalità "silenziosa" (senza NESSUNA ventola accesa) ed una seconda modalità da "giocatore incallito" che sicuramente non è compatibile con un sistema senza nessuna ventola. Per questo motivo mi servirebbero delle ventole per raffreddare un po tutto il sistema e fami divertire overcloccandolo il più possibile :stordita:

fabri00
05-05-2007, 22:09
senza nessuna ventola la vedo molto dura

adrenalinix
05-05-2007, 23:49
bhe, se fose stata una passeggiata, non avrei chiesto il vostro aiuto, no?

Io pensavo di tenerle tutte spente o, al massimo, di far andare la ventola da 25 cm downvoltata... in teoria dovrebbe muovere "un sacco" d'aria con pochissimo rumore (almeno questa è la mia speranza :-P)

ricci-o1976
07-05-2007, 08:09
ciao fabri, grazie per la risposta...

Dunque, il pc lo utilizzerei in 2 "modi" differenti: il primo come server da tenere acceso 24 ore su 24 in modalità "silenziosa" (senza NESSUNA ventola accesa) ed una seconda modalità da "giocatore incallito" che sicuramente non è compatibile con un sistema senza nessuna ventola. Per questo motivo mi servirebbero delle ventole per raffreddare un po tutto il sistema e fami divertire overcloccandolo il più possibile :stordita:


ciao
dipende cmq dall'hardware che hai, alcune cpu scaldano anche in idle, così come alcune schede video.....

però in mod "server" ad esempio:

lasci le ventole cpu e gpu girare al minimo, controllate via software o tramite rheobus, una ventola in estrazione a 5v, e l'alimentatore (qui se non è regolabile di suo, dovresti modificarlo a mano, ricordandoti però di aumentare i giri se sforzi il pc....), eventualmente metti un'altra ventola, da 90 o 120 silent, davanti agli hard disk, sempre a 5v, in immissione.

in mod gioco, alzi le ventole cpu/gpu, quella in estrazione a 5v la passi a 12v, alzi i giri per l'alimentatore, quella anteriore in immissione puoi lasciarla a 5v.

personalmente preferisco + ventola a 5v, piuttosto che 1 o 2 a 12volt, a menno che siano "supersilent" (ho una sharkoon che a 12v, farà 900rpm, a 5v neanche parte...:D )

adrenalinix
07-05-2007, 15:52
dipende cmq dall'hardware che hai, alcune cpu scaldano anche in idle, così come alcune schede video.....


P.S. la mia configurazione hardware è la seguente:

GigaByte 81945P-G DDR2 PCI-E
Pentium D 920 2.8 GHz
Ati sapphire x800GTO 256 Mb Ultimate


però in mod "server" ad esempio....

lasci le ventole cpu e gpu girare al minimo, ...... una ventola in estrazione a 5v,e l'alimentatore ...... eventualmente metti un'altra ventola,davanti agli hard disk....

Oh mamma....
1 x cpu
1 x gpu
1 x estrarre
1 x HD

QUATTRO VENTOLE IN MODALITA' "SERVER"???
direi che sono "un po" troppe...
Ora come ora ho solo 3 ventole nel pc (una per la cpu, e 2 per l'alimentatore) e fa un casino assurdo.
Anche se le facessi andare a 5v, un po di rumore rimarrebbe, mentre io voglio un sistema assolutamente finless...

La doman è: secondo voi, con i miei componenti ed prodotti che ho intenzione di comprare, regge tutto con la sola ventola da 25 downvoltata?
O mi si fonde tutto? :P

ricci-o1976
08-05-2007, 08:14
Oh mamma....
1 x cpu
1 x gpu
1 x estrarre
1 x HD

QUATTRO VENTOLE IN MODALITA' "SERVER"???
direi che sono "un po" troppe...
Ora come ora ho solo 3 ventole nel pc (una per la cpu, e 2 per l'alimentatore) e fa un casino assurdo.
Anche se le facessi andare a 5v, un po di rumore rimarrebbe, mentre io voglio un sistema assolutamente finless...

La doman è: secondo voi, con i miei componenti ed prodotti che ho intenzione di comprare, regge tutto con la sola ventola da 25 downvoltata?
O mi si fonde tutto? :P

prova a mandarle a 5v poi mi dirai, alcune ventole anche a 5v fanno rumore, ma la maggior parte sono veramente silenziose, senza contare che con un semplice rheobus puoi decidere in qualsiasi momento se accelerarle o rallentarle, se nessun rheobus le spegne, ti basta collegare dei deviatori, artigianalmente....

personalmente, preferisco 4 ventole a 5v, piuttosto che 1 a 12v, a meno che non stiamo parlando di ventole che anche a 12v stanno sotto i 1000 rpm, molto silenziose anche alla max velocità...

cmq cerca di individuare le ventole partendo dalla + rumorosa e agire su quella.

ad es, per ora senti di + quella della cpu? cambiala o downvoltala, sempre con un occhio alle temp.

poi passi a quella successiva + rumorosa, e così via...

adrenalinix
09-05-2007, 20:31
ma dimmi una cosa: secondo te con il coolermaster gemini II, riesco a non mettere il dissipatore, oppure rischio di fondere la cpu??? :muro:

ricci-o1976
10-05-2007, 08:27
ma dimmi una cosa: secondo te con il coolermaster gemini II, riesco a non mettere il dissipatore, oppure rischio di fondere la cpu??? :muro:

intendi dire a non mettere la ventola?, non so....

prova a verificare la temp della cpu, con software tipo core temp, intel tat, ecc....se non sono già alte ora, puoi provare a rallentarle.

inoltre, la tua mobo non permette di controllare la velocità della ventola? se si potresti abbassarla via software...

cmq spegnerla del tutto, non te lo consiglio, e cmq un minimo ricambio d'aria ci vuole sempre.

alla fine è anche una scelta soggettiva, non dovresti friggere niente, al massimo andrai in contro a crash o freeze del sistema. (e non è troppo bello)

in pratica, ti consiglierei un pannello regolatore di ventole, così cominci a downvoltare alcune ventole per sentire come vanno, fidati che noterai già un bel calo di rumore, mantenendo un minimo ricircolo d'aria.

ciao

adrenalinix
10-05-2007, 16:37
ariciao.

Purtroppo la mia sceda madre, permette il solo controllo automatico della ventola della cpu :-( per questo motivo, ora come ora, non mi è possibili rallentarla.

Per quanto riguarda il fatto di comprare prima il regolatore delle ventole, poi se non va bene, compro le ventole silenziose, poi se non vanno bene, compro l'alimentatore passivo, poi se non va bene, ecc ecc... preferisco di no, in quato le spese di spedizione costano un macello... preferisco comprare tutto subito, almeno risparmio il più possibile sulle spese "superflue".

In teoria, sto confidando TANTISSIMO sul ricambio d'aria del ventolone da 25 cm posto sul lato del case, che butta aria fresca esattamente sul dissipatore passivo della scheda video e sul dissipatore (passivo???) della cpu.

Il fatto è che prima di spendere quasi un milione delle vecchie lire (tra case, alimentatore, regolatore ventole e ventole), vorrei essere arcisicuro dei componenti che sto comprando...

Per quanto riguarda l'alimentatore "passivo" che ho intenzione di comprare, lo conosci? quel sistema "semi fineless", vuole dire che il 99% delle volte ha la ventola attaccata, o che il 99% delle volte ha la ventola staccata?
Te me li consigli gli alimentatori passivi o "semi passivi"?

rdv_90
12-05-2007, 12:24
fuori strada

col solo ventolonelaterale che immette fondi tutto

adrenalinix
13-05-2007, 12:35
col solo ventolonelaterale che immette fondi tutto

:O
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

:cry: :cry: :cry:

Ma che ci devo mettere per non avere ventolo in movimento?
Possibile che non esiste dissipatore passivo per rinfrescare la mia cpu?

:-(

Ma qualcuno ha mai provato il gemini per sapere se passivamente va bene?

enricoditiziana
15-05-2007, 17:53
Non ho mai avuto P4 ma mi sembra che sia famosi come stufette elettriche:D
Tra breve proverò un core2duo, visto che regge bene in Oc dovrebbe reggere bene anche a potenza nominale ma abbondantemente silenziato.

Inoltre nel tua caso ciò che contribuisce a scaldare notevolmente sono gli Hd, sperando che non siano maxtor (altra stufetta elettrica) sono pur sempre 6 generatori di calore

Inoltre con così tante periferiche l'alimentatore lavora sempre sotto carico perciò non penso che riuscirai a farlo funzionare senza ventola.

Un'ultima raccomandazione ochhio ai regolatori di velocità per ventole, spesso più che rallentarle le fermano del tutto con ovvie conseguenze. Ogni regolatore dovrebbe avere un'impedenza adeguata al wattaggio della ventola che deve controllare.

Se poi vuoi rallentare le ventola a velocità molto basse non è possibile farlo con dei regolatori ma con delle resistenze "fisse" opportunamente calibrete e dei selettori.

Ciao Buon Lavoro

adrenalinix
20-05-2007, 15:33
@enricoditiziana: purtroppo gli hd sono tutti maxtor :-(
Quello passava la ditta e piuttosto che buttarli, me li sono presi io :)

Ieri ho fatto l'ordine di tutti i pezzi, compreso case, dissipatori, ventole, alimentatore e qualche cavolata varia .... 500€ in fumo :-(

Speriamo solo che non vada in fumo anche il mio processore, unito agli HD e scheda video :-(

A uqesto punto non rimane che attendere ed iniziare a "giocherellare" con le ventole per capire quante sono effettivamente necessarie e quante superflue... speriamo bene . . .

enricoditiziana
20-05-2007, 22:49
E ddue giorni che giro per la fiera di Genova e non sono riuscito a trovare un hd che non sia maxtor:( solo stasera all'uscita ho notato un cartello che indicava dei buoni sansumg da 400gb ovviamnete li avevano finiti:cry:

Io comunque spendendo meno ho comprato un core2duo e4300 (la ventola di serie è già molto silenziosa) abbianto ad una scheda madre economica 140euro in tutto.:)

Non capisco però il motivo dei 6hd? almeno che non siano tutti da 750mb non hanno senso +hd +consumo +calore +rumore ecc.:confused:
EdiT

adrenalinix
23-05-2007, 10:15
ne ho 2 "piccoli" (da 75gb l'uno) che ospitano il sistema operativo in raid, mentre tutti gli altri 4 sono da 250Gb...

Poichè utilizzo, un po per lavoro un po per passione, programmi per il video montaggio, necessito di MOOOOOOOOoooooooooooooooooooolto spazio e, visto che mi da fastidio poter lavorare solo a pochi progetti alla volta per mancanza di spazio, mi sono procurato 1Tb si spazio su cui poter sguazzare (nemmeno tanto) durante la creazione dei filmati.

Cmq ora non rimane che aspettare e sperare che con i componenti da me descritti, riesca ad ottenere un pc davvero silenzioso.... altrimenti... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

papafoxtrot
24-05-2007, 11:12
Mah, la mia idea è che se puoi fai due pc, uno da gioco e ci metti tutte le ventole che vuoi
Poi prendi una scheda madre con chip AMD e ci metti un Athlon x23600+ che ormai te lo tirano dietro, 1Gb di ram a 667MHz, video integrato e un hdd capiente e quello lo usi come server per quello che devi farci o P2P.
In tutto ti costerebbe sui 350€ 400€ al max

In un primo momento leggendo avevo pensato che il pc dovesse rimanere acceso di notte per renderizzare, convertire video o eseguire calcoli scientifici; in quel caso il problema sarebbe stato di più difficile soluzione.

enricoditiziana
24-05-2007, 13:37
Visto che anch'io utilizzo il pc per il video editing ti assicuro che che il raid e tutti questi hd non servono a nulla.

Il limite sarà sempre il processore, qualsiasi hd è in grado di inviare una quantità di dati tale da saturare le capacità di calcolo della cpu.

Io utilizzo un core2due e4300 portato a 2400mhz e un solo hard-disk.
tra l'altro video integrato nel mio 865g che scalda e consuma poco

Se proprio vuoi avere molto spazio puoi utilizzare due 400gb
Ma con un D920 non saranno mai gli hd a frenarti.

rdv_90
24-05-2007, 13:42
Visto che anch'io utilizzo il pc per il video editing ti assicuro che che il raid e tutti questi hd non servono a nulla.

Il limite sarà sempre il processore, qualsiasi hd è in grado di inviare una quantità di dati tale da saturare le capacità di calcolo della cpu.

Io utilizzo un core2due e4300 portato a 2400mhz e un solo hard-disk.
tra l'altro video integrato nel mio 865g che scalda e consuma poco

Se proprio vuoi avere molto spazio puoi utilizzare due 400gb
Ma con un D920 non saranno mai gli hd a frenarti.

:rolleyes:

se fai editing serio e le varie tex non ti stanno nella ram il programma swappa sull'hd che è l'unico collo di bottiglia dei pc odierni

indi non spariamo ca@@ate

rdv_90
24-05-2007, 13:44
Cmq ora non rimane che aspettare e sperare che con i componenti da me descritti, riesca ad ottenere un pc davvero silenzioso.... altrimenti... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

se mi elenchi tutti i componenti che hai ti posso dare una mano (tutto: ventole, dissi, case, cpu, ali ecc)

papafoxtrot
24-05-2007, 22:52
Quoto in pieno, per il video editing un sistema dischi performante è importantissimo!

enricoditiziana
25-05-2007, 08:21
Non ho precisato bene: intendo dire che quando comverti un file video es da mpeg2 a div-x ciò che è fondamentale è la potenza di calcolo.

Nel tuo caso, se intendi usare ad esempio premiere con molti effetti e più tracce video contemporanee è chiaro che ti serva molta ram, comunque non penso che con utilizzo del genere ti metterai a rischio di swappare sull'hd?

papafoxtrot
27-05-2007, 12:51
Ah, no, per una semplice conversione non sono certo la ram o gli hdd a lavorare; per video editing io intendo montare video in premiere...

Comuqnue resto del parere che se il pc deve rimanere acceso di notte dove l'utente dorme, meglio se se ne fa due uno a pochi soldi da lasciare acceso e uno coi m@roni per lavorare/giocare

adrenalinix
30-05-2007, 08:37
Ragazzi, sono arrivati i pezziiiiiiiii

MAMMA CHE FIGATA!!!!


finalmente NON SENTO PIU' IL PC!!!!

L'unico problemino è non è completamente finless, ma c'è attaccata una ventola da 12cm (da 12 db dichiarati, ulteriormente diminuiti perchè l'ho attaccata al controller delle ventole che mi ermette di downvoltarla ) che butta aria sulla cpu.

Il risultato?

Obiettivo numero 1:
Un computer assolutamente SILENZIOSO... sento solo le testine degli hd che si muovono, ma a breve vedrò d'inventarmi qualcosa per eliminare anche quel rumore (anche se, ad essere cincero, andrebbe già bene così).

Obiettivo numero 2:
Un computer SUPER OVERCLOCCABILE con GRANDE circolo d'aria ed una CPU raffreddata da 2 ventole da 12 cm, di cui una che gli spara addosso 80 CFM d'aria :)
Ho provato a fare la "prova dito (toccando la base del dissipatore, visto che non so come vedere la temperatura della cpu da windows :doh: ) ed è alla malapena tiepido (quindi si aggirerà sui 30° ).

obiettivo numero 3:
Il case è una BOMBA, è TROPPO FIGO :)


L'unico piccolo difetto che ho riscontrato è stato per l'alimentatore: è IMMENSO ed è difficilissimo montarlo (ho dovuto smontare mezzo case per farlo entrare) e, inoltre, ha pochi attacchi molex (solo 5) che mi ha costretto a comprare degli sdoppiatori a Y (quelli a cascata li avevano finiti, GRRRR).
Apparte questo, però, la ventola non si accende quasi mai nonostante l'abbia settata alla posizione 2 (cioè che si accende solo al superamente di 47°).

Alla fine sono più che soddisfatto della spesa che ho fatto.

Se qualche utente vuole un pc completamente silenzioso, bello da vedere e super overcloccabile (per quando si vuole divertire), posso elencarvi nel dettaglio i componenti che ho inserito e, se volete, posso anche allegarvi qualche foto, per vedere l'effetto finito.

il vero problema è solo uno: IL COSTO.
Se volete un pc del genere (togliendo tutti fronzoli inutili) vi costera circa 500€ (se siete interessati posso dirvi nel dettaglio i prezzi).


Ringrazio tutti per la pazienza che avete avuto e per gli aiuti che m'avete dato :-)

Jericho®
30-05-2007, 19:30
complimenti.
io non sono ancora riuscito ad eliminare tutti i ronzii che sento dall'interno del case.
la colpa è di tre ventole (dissi cpu - dissi ram - alimentatore)
quella dell'ali non c'è problema: da acceso fa lo stesso rumore che da spento non so se rendo l'idea:D
ho comprato un thermaltake TMG A2 sperando che i 16db dichiarati fossero pochi e silenziosi e invece sento il ronzio della ventola.
per la scheda video ne sto cercando una fanless.
ho provato a montare qualche ventola sul dissi per la cpu ma il fai-da-te non è il mio forte e quindi non so come risolvere la questione rumore (se non spendendo qualche euro)

adrenalinix
01-06-2007, 13:07
Ragazzi, per caso sapete qual'è la temperatura massima che la cpu può supportare?

Cioè, dopo avet trovato un programma che mi dice la temperatura della cpu, ho notato che era "troppo bassa" se tenevo la ventola accesa (29/30°), allora ho provato a spegnerla ed ho notato che la cpu, in idle, arriva sui 48°, mentre se gli faccio fare qualcosa (super P), arriva velocemente ai 60° ma a quel punto accendo la ventola per paura di bruciare tutto facendo ritornare la temperatura a 36°
Ma a questo punto mi chiedevo fino a che temperatura la cpu può lavorare... 60° 70° 80° 90° 100° ???

Qualcuno di voi può darmi questa dritta??

ricci-o1976
01-06-2007, 14:06
Ragazzi, per caso sapete qual'è la temperatura massima che la cpu può supportare?

Cioè, dopo avet trovato un programma che mi dice la temperatura della cpu, ho notato che era "troppo bassa" se tenevo la ventola accesa (29/30°), allora ho provato a spegnerla ed ho notato che la cpu, in idle, arriva sui 48°, mentre se gli faccio fare qualcosa (super P), arriva velocemente ai 60° ma a quel punto accendo la ventola per paura di bruciare tutto facendo ritornare la temperatura a 36°
Ma a questo punto mi chiedevo fino a che temperatura la cpu può lavorare... 60° 70° 80° 90° 100° ???

Qualcuno di voi può darmi questa dritta??

dipende da che cpu hai

adrenalinix
04-06-2007, 22:20
ormai l'avrò detto 2 o 3 mila volte, ma ve lo ripeto volentieri:

Pentium D 920 2.8 GHz

:banned: :banned:

Ora come ora, però, l'ho "un pochino" overcloccata a 3654 (261 x 14) e, con una ventola (delle due) attiva fatta andare al minimo, la mia cpu ha una temperatura di 33°.

Ma la domanda spontanea è: se sepngo la ventola, fino a che temperatura posso far arrivare la cpu senza preoccuparmi? 50? 60? 80? 100? 200? 1000?

ricci-o1976
05-06-2007, 09:02
sorry.

secondo me, la prova che ti serve l'hai già fatta prima.

48° in idle sono sopra la media, e se appena fai lavorare il procio arrivi a 60, non credo che dovresti usare la tua cpu sempre fanless.

se però lasci acceso il pc, senza sforzarlo, ad esempio uso server\muletto, se proprio ci tieni potresti spegnere tutte le ventole, ricordandoti però di accenderle quando usi il pc x gioco o altre applicazioni + pesanti.

non credo però tu abbia portato un procio a 3600 mhz x farci un muletto....

naturalmente è una mia opinione, ed io sono uno che ama il silenzio, ma ancora di + non vedere temp alte.

adrenalinix
06-06-2007, 21:47
a dire il vero l'ho portato a 3600 per vedere fin quanto reggeva, visto che sono un amante dell'overclock :)
Ma purtroppo sono anche un amante del silenzio (che non va molto d'accordo con l'overclock).

In definitiva, credo di overcloccarlo "per metà" (portandolo a 3200/3300) ed utilizzarlo come muletto la notte (staccando tutte le ventole) e per giocare/lavorare di giorno con tutte le 89324982374982 ventole attive...

Si si, mi sa che farò proprio così...

Peccato che il controller delle ventole non permette di spegnere manualmente le ventole e mi sono dovuto creare un controller "casalingo" in cascata al controller della zalman.
Ma il risultato è devvaro una BOMBA...
In questi giorni credo di finire di sistemare questo mini controller e di montare il tutto... magari vi posto anche qualche foto così (se ne avete voglia) mi dite che ne pensate...

Stigmata
08-06-2007, 08:04
Obiettivo numero 2:
Un computer SUPER OVERCLOCCABILE con GRANDE circolo d'aria ed una CPU raffreddata da 2 ventole da 12 cm, di cui una che gli spara addosso 80 CFM d'aria :)
Ho provato a fare la "prova dito (toccando la base del dissipatore, visto che non so come vedere la temperatura della cpu da windows :doh: ) ed è alla malapena tiepido (quindi si aggirerà sui 30° ).

80cfm d'aria e ti resta silenzioso? Scusami ma faccio fatica a crederci...

ricci-o1976
08-06-2007, 09:43
a dire il vero l'ho portato a 3600 per vedere fin quanto reggeva, visto che sono un amante dell'overclock :)
Ma purtroppo sono anche un amante del silenzio (che non va molto d'accordo con l'overclock).

In definitiva, credo di overcloccarlo "per metà" (portandolo a 3200/3300) ed utilizzarlo come muletto la notte (staccando tutte le ventole) e per giocare/lavorare di giorno con tutte le 89324982374982 ventole attive...

Si si, mi sa che farò proprio così...

Peccato che il controller delle ventole non permette di spegnere manualmente le ventole e mi sono dovuto creare un controller "casalingo" in cascata al controller della zalman.
Ma il risultato è devvaro una BOMBA...
In questi giorni credo di finire di sistemare questo mini controller e di montare il tutto... magari vi posto anche qualche foto così (se ne avete voglia) mi dite che ne pensate...


direi che così sei a posto.:)
anche secondo me l'importante è avere silenzio, ma comunque una possibilità di aumentare il raffreddamento senza troppi problemi, soprattutto se uno ha un pc che scalda, se sotto sforzo.

adrenalinix
09-06-2007, 11:24
@STIGMATA: no no, mi sono espresso male... il pc è silenzioso (direi MUTO) se disattivo tutte le ventole ad esclusione di una da 12 cm fatta andare al minimo (ad occhio direi che riuscirà a spostare a dir tanto 10 cfm), ma quando mi metto a giocare o ad usare in modo "serio" il pc, allroa il silenzio passa in secondo piano ed attivo tutte le ventole del pc al massimo della potenza... e, solo le 2 ventole da 12 cm che c'ho sul dissipatore della cpu, muovono 80cfm d'aria, + le altre ventole che ho in giro per il case (1 laterale da 25 cm, una anteriore da 12, una posteriore da 12, una posteriroe da 92, una che butta aria sugli hd da 12, una da 80 per l'alimentatore ed infine una da 12 posta sulla base del case che prende aria fresca da sotto il fase (tra le ruore ed il pavimento) e la butta su per il case).

Ma con questa configurazione, il pc diventa un tagliaerba... fa un rumore assurdo (soprattutto le 2 ventole da 12 della cpu) ma che mi permettono di avere un pc super performante ed altamente overcloccabile.
ma ho trovato la soluzione anche a questo... basta accendere la radio a medio volume che copre i vari ronzii e le varie vibrazioni che il pc fa...

Ma il VERO ed UNICO GRANDE problema è il caldo... la temperatura interna della mia camera (che è anche quella in cui dormo) è ALTAAAAaaaaa... tutte le altre camere della casa sono belle fresche e nella mia fa un caldo assurdo :( ma sfortunatamente questo problema non è risolvibile se non installando un condizionatore, ma per ora non se ne parla... dovrò subirmi il caldo :-(

adrenalinix
09-06-2007, 11:38
ho trovato un bel programmino per monitorare le temperature ed ho notato una BRUTTISSIMA cosa...

è normale che uno dei mie HD lavori a 54° ?????
Non è un "pochino" troppo alta?

Voi che dite?