PDA

View Full Version : Meglio l'integrato o la vecchia sk?


Maurizio XP
05-05-2007, 13:40
salve a tutti,
mi serve un consiglio è meglio la sk audio integrata della mia asus p5w che è una Realtek High Definition Audio oppure è meglio la mia vecchia SB Audigy 1?


Mi riferisco ad i giochi e la riproduzione di mp3 come utilizzo tipico per sapere qual'è meglio.


Come casse ho delle itrigue 3300
Cosa mi consigliate per sostituirle con delle 2.0?

Kewell
05-05-2007, 17:13
Assolutamente la audigy;)

Per le 2.0 le klipsch 2.0 (trovi recensione in rilievo)


Per il resto tutto bene, Maurizio?:)

Maurizio XP
05-05-2007, 18:07
Assolutamente la audigy;)

Per le 2.0 le klipsch 2.0 (trovi recensione in rilievo)


Per il resto tutto bene, Maurizio?:)

Ciao!
Stò aspettando il risultato di un esame quindi sono in attesa da giorni e giorni ma per il resto tutto bene:D
Te che si dice?
Ti ringrazio moltissimo del consiglio, l'ho seguito installando la audigy e devo dire che si sente meglio ed il volume è anche più alto!
Secondo te mi conviene tenermi la audigy 1 o investire in un modello più recente? :)
Ho guardato le casse che mi hai detto e sembrano belle, le ho trovate a 80 ma mi sembrano un pò ingombranti, forse dovrò pensare nuovamente ad un 2.1.


Grazie di tutto!

Kewell
05-05-2007, 18:12
Ciao!
Stò aspettando il risultato di un esame quindi sono in attesa da giorni e giorni ma per il resto tutto bene:D
Te che si dice?
Non c'è maiale:D

Secondo te mi conviene tenermi la audigy 1 o investire in un modello più recente? :)

Dipende con quale sistema la collegherai;)
Se devi fare un salto qualitativo devi andare su x-fi (più indicata per ascolto di musica compressa), o su onkio, x-meridian, m-audio... insomma ce ne sono tante:p
Diciamo che la x-fi è più da boschi e da riviera (giochi, musica, dvd).

Maurizio XP
05-05-2007, 20:07
Non c'è maiale:D



Dipende con quale sistema la collegherai;)
Se devi fare un salto qualitativo devi andare su x-fi (più indicata per ascolto di musica compressa), o su onkio, x-meridian, m-audio... insomma ce ne sono tante:p
Diciamo che la x-fi è più da boschi e da riviera (giochi, musica, dvd).


Bene bene :D

Avendo poco spazio sul tavolo mi sa che mi devo scordare le 2.0, ho visto sono molto grandi quindi penso che prenderò ancora un 2.1 ma pensavo di prenderlo abbastanza buono.

Dici che in quelle cose (giochi musica dvd) se prendo una x-fi (quale poi:D) ci sarà molta differenza con la mia audigy 1?

Kewell
05-05-2007, 22:40
No, direi di no.
Sicuramente le differenze sarebbero più apprezzabili su un sistema 5.1, in quanto la X-fi dà il meglio di sé con i giochi (eax 5.0 per i giochi predisposti, sgravio cpu).
Per gli mp3 dispone del Crystalizer per renderli più "pieni", ma non convince tutti (è una sorta di equalizzatore avanzato).
Per il modello, a meno che tu non voglia il "frontalino" o il rack esterno il modello base va già bene: non la versione AUDIO, però, che è una audigy SE rimarchiata. Nel primo post sulla X-Fi trovi riepilogati i vari modelli.

Maurizio XP
06-05-2007, 15:37
No, direi di no.
Sicuramente le differenze sarebbero più apprezzabili su un sistema 5.1, in quanto la X-fi dà il meglio di sé con i giochi (eax 5.0 per i giochi predisposti, sgravio cpu).
Per gli mp3 dispone del Crystalizer per renderli più "pieni", ma non convince tutti (è una sorta di equalizzatore avanzato).
Per il modello, a meno che tu non voglia il "frontalino" o il rack esterno il modello base va già bene: non la versione AUDIO, però, che è una audigy SE rimarchiata. Nel primo post sulla X-Fi trovi riepilogati i vari modelli.

ti ringrazio di tutto!
E' disattivabile il Crystalizer se non piace?
Che tu sappia sulla scheda ci sono le connessioni per il frontale del case cuffia e microfono?


Magari faccio un pensierino alla versione coi 64mb di xram per max sgravio cpu e me la prendo tenendo ancora le 2.1 così risparmio va :D

Kewell
06-05-2007, 18:31
E' disattivabile il Crystalizer se non piace?
Sì.
Che tu sappia sulla scheda ci sono le connessioni per il frontale del case cuffia e microfono?
In teoria sì. Dico in teoria perché chi ci ha provato spesso ci ha rinunciato perché non proprio user friendly. In rilievo trovi linkata una discussione dal titolo "Piedinatura X-fi", se intanto ti vuoi fare un'idea;)

Magari faccio un pensierino alla versione coi 64mb di xram per max sgravio cpu e me la prendo tenendo ancora le 2.1 così risparmio va :D

La X-RAM, però, viene usata da pochissimi giochi (si contano sulle dita di una mano). Imho non ne vale la pena.

Maurizio XP
06-05-2007, 18:41
In teoria sì. Dico in teoria perché chi ci ha provato spesso ci ha rinunciato perché non proprio user friendly. In rilievo trovi linkata una discussione dal titolo "Piedinatura X-fi", se intanto ti vuoi fare un'idea;)



La X-RAM, però, viene usata da pochissimi giochi (si contano sulle dita di una mano). Imho non ne vale la pena.

Grazie di tutto!
Mi sembra un bel casino anche se io voglio solo il mic e le cuffie :D


La X-RAM verra usata sempre più in futuro però?
Quali giochi la usano?

Kewell
06-05-2007, 18:50
La X-RAM verra usata sempre più in futuro però?
Quali giochi la usano?

Per la prima domanda, imho, la risposta è no. Già con Vista la X-fi è stata (al momento) in parte ridimensionata (vedi progetto Alchemy per gli EAX) e poi la X-fi è già un bel po' che è uscita e di giochi che usano la X-RAM ce ne sono pochissimi.
Per la seconda chiedi sul thread ufficiale perché non sono un videogiocatore:boh: