PDA

View Full Version : XP a singhiozzi (cpu 2%)


parisisalvo
05-05-2007, 11:47
Da 2 giorni ho questo problema :
Il computer per alcuni secondi non risponde piu' ai comandi come se fosse sotto stress, ma invece nn fa nulla!
Esempio :
Apro Msn, apro una finestra di chat, la finestra si apre dopo 10 secondi, in questi 10 secondi non posso cliccare niente, ne sul desktop ne sulla barra di xp NULLA! Proprio come se il PC fosse in palla (3800X2 2Gb di RAM).
Ho fatto diverse prove, anche col Task Manager aperto, e quando accade questa "pausa" nemmeno il task manager risponde!
Durante questa "pausa" la cpu resta a 2% 5%, il sistema non lavora, non risponde non perchè è sovraccarico maaaa, booo?
Questi blocchi avvengono ripetutamente, un minuto mi fa lavorare, l'altro pausa!
Non è problema hardware perchè adesso sono under Vista e tutto va a meraviglia.
Non so proprio cosa fare, un virus? (Hijackthis nn trova niente di strano, nemmeno antivirus, e uso pure il firewall, Windows è anke aggiornato).

Khronos
05-05-2007, 12:56
prova usando la modalità provvisoria.

parisisalvo
05-05-2007, 13:15
Non appena finisco la scansione online di tutto il sistema (sto provando altri antivirus) provo ad usare il sistema in modalità provvisoria

net.ricky
05-05-2007, 19:20
A me dava un problema simile il firewall Outpost. L'unica differenza stava che però nel fatto che il carico della CPU saliva. Tu che firewall usi???

parisisalvo
05-05-2007, 19:52
Si, anke io uso Outpost, ma non trovo anomalia nell'attività di rete.
L'ho sempre utilizzato e "macina" tranquillamente, ho deframmentato il disco (mi diceva che avevo MTF al 99%, e ciò era problematico) faccio altri esperimenti.

net.ricky
06-05-2007, 09:23
Da quanto te lo fa sto problema? Potresti provare un ripristino configurazione di sistema a qualche giorno fa.

parisisalvo
06-05-2007, 09:28
La prima cosa che faccio quando installo Win è disattivare la memoria virtuale su tutti i dischi (uso una partizione ad-hoc) e il ripristino della config di Sys.

Cmq credo di aver risolto, ho fatto una deframmetanzione delle parti caldi del disco (a boot-time) e tutto pare funzioni.
Già ieri sera e anche stamattina, tutto ok! apro freneticamente piu' sessioni di firefox, chat di msn, finestre di explorer e tutto bene!
Menomale.

net.ricky
06-05-2007, 09:38
La prima cosa che faccio quando installo Win è disattivare la memoria virtuale su tutti i dischi (uso una partizione ad-hoc) e il ripristino della config di Sys.

come mai???


Cmq credo di aver risolto, ho fatto una deframmetanzione delle parti caldi del disco (a boot-time) e tutto pare funzioni.
Già ieri sera e anche stamattina, tutto ok! apro freneticamente piu' sessioni di firefox, chat di msn, finestre di explorer e tutto bene!
Menomale.

buono a sapersi. Io nn deframmento mai.... ma forse dovrei! Delle parti caldi del disco intendi solo quelle con i s.o. e nn quelle con i dati?

parisisalvo
06-05-2007, 10:18
Le Parti Calde (a dire dei software) sono quelle dove risiedono i dati di Sistema, o nel mio caso la Master File Table incasinata.

Sono sempre stato sfortunatello con le config di systema :

a) o c'erano config troppo datate, o troppo recenti
b) ripristinavo ma sempre il problema persisteva

Khronos
06-05-2007, 12:07
Io nn deframmento mai.... ma forse dovrei! Delle parti caldi del disco intendi solo quelle con i s.o. e nn quelle con i dati?

fai largo uso del tuo pc? allora scoprirai che usare software come diskeeper o altri simili ti mantiene fresco il sistema. ^^

net.ricky
06-05-2007, 18:10
Sono sempre stato sfortunatello con le config di systema :

a) o c'erano config troppo datate, o troppo recenti
b) ripristinavo ma sempre il problema persisteva

No a me un paio di volte mi ha salvato le chiappe :D

net.ricky
06-05-2007, 18:10
fai largo uso del tuo pc? allora scoprirai che usare software come diskeeper o altri simili ti mantiene fresco il sistema. ^^

buono a sapersi. altri programmi utili quali sono???