View Full Version : Router Netgear Dg834G
VINICIUS
05-05-2007, 11:38
Che differenza c'è tra DG834GIT e DG834GTIT? L'unica esigenza è condividere la connessione adsl tra 3 pc. Che cosa si intende per Access Point 54Mbps o Access Point 108Mbps ?
lafrancos
05-05-2007, 15:29
Che differenza c'è tra DG834GIT e DG834GTIT? L'unica esigenza è condividere la connessione adsl tra 3 pc. Che cosa si intende per Access Point 54Mbps o Access Point 108Mbps ?
La differenza è proprio quella uno ha l'ap integrato da 54 mbps, l'altro da 108 mbps, questa indica la velocità di collegamento tra i vari pc della lan che il router crea, il gt è leggermete più performante e ha una velocità di trasferimento files tra i vari pc un pò più elevata.
Ricorda comunque che queste sono velocità teoriche e non effettivamente raggiungibili e inoltre sono half duplex, cioè vanno dimezzate tra up e down.
Tieni inoltre presente che i 108 non sono uno standard ma un protocollo proprietario delle varie marche e quindi difficilmente compatibili tra marche diverse, quindi se tu acquisti per forza di cose delle schede della stessa marca e tecnologia del router per poter andare a 108 spendendo dei soldi in più, e colleghi anche ad es. un notebook di ultima generazione, esso andrà allo standard g riducendo tutta la velocità della rete a 54 mbps, alla fine saranno soldi spesi in più inutilmente.
Spero di averti chiarito un pò le idee.
Ciao. :)
VINICIUS
05-05-2007, 15:58
La differenza è proprio quella uno ha l'ap integrato da 54 mbps, l'altro da 108 mbps, questa indica la velocità di collegamento tra i vari pc della lan che il router crea, il gt è leggermete più performante e ha una velocità di trasferimento files tra i vari pc un pò più elevata.
Ricorda comunque che queste sono velocità teoriche e non effettivamente raggiungibili e inoltre sono half duplex, cioè vanno dimezzate tra up e down.
Tieni inoltre presente che i 108 non sono uno standard ma un protocollo proprietario delle varie marche e quindi difficilmente compatibili tra marche diverse, quindi se tu acquisti per forza di cose delle schede della stessa marca e tecnologia del router per poter andare a 108 spendendo dei soldi in più, e colleghi anche ad es. un notebook di ultima generazione, esso andrà allo standard g riducendo tutta la velocità della rete a 54 mbps, alla fine saranno soldi spesi in più inutilmente.
Spero di averti chiarito un pò le idee.
Ciao. :)
Si e ti ringrazio. L'esigenza della mia ragazza (a cui il netgear è destinato) è solo quella di navigare su internet su 3 pc contemporanemante. Questi tuttavia non scambieranno mai dati fra loro. A questo punto, spendere di più mi sembra superfluo. Approfitto poi della tua gentilezza per chiederti un'altra cosa. Oltre al router in questione devo prendere le schede di rete ethernet per i vari pc. Come comunicano queste con il router? Dovrei comprare della antennine trasmettitori/ricevitori o queste cono integrate nella confezione del netgear? Eventualmente mi suggerisci come completare l'acquisto?
lafrancos
05-05-2007, 16:24
Si e ti ringrazio. L'esigenza della mia ragazza (a cui il netgear è destinato) è solo quella di navigare su internet su 3 pc contemporanemante. Questi tuttavia non scambieranno mai dati fra loro. A questo punto, spendere di più mi sembra superfluo. Approfitto poi della tua gentilezza per chiederti un'altra cosa. Oltre al router in questione devo prendere le schede di rete ethernet per i vari pc. Come comunicano queste con il router? Dovrei comprare della antennine trasmettitori/ricevitori o queste cono integrate nella confezione del netgear? Eventualmente mi suggerisci come completare l'acquisto?
Allora ti dico che il netgear è un'ottima scelta, ha un ottimo rapporto qualità prezzo è facile da configurare, va bene col mulo.
Per le schede orientati verso le pci per i desktop, e pcmcia per i portatili che non l'hanno integrata, lascia perdere le usb che possono dare problemi di driver o alimentazione elettrica, come marche puoi andare sulla stessa netgear o sulla d-link.
E' possibile trovarlo in offerta in kit con scheda usb inclusa, ora vedi un pò te se lo trovi con scheda usb inclusa diciamo che alla fine la chiavetta è quasi regalata, quindi potresti prenderlo e vedere vome ti trovi con la chiavetta usb, altrimenti considererai l'acquisto di una diversa scheda come gia detto sopra.
Ciao. :)
VINICIUS
05-05-2007, 16:36
Allora ti dico che il netgear è un'ottima scelta, ha un ottimo rapporto qualità prezzo è facile da configurare, va bene col mulo.
Per le schede orientati verso le pci per i desktop, e pcmcia per i portatili che non l'hanno integrata, lascia perdere le usb che possono dare problemi di driver o alimentazione elettrica, come marche puoi andare sulla stessa netgear o sulla d-link.
E' possibile trovarlo in offerta in kit con scheda usb inclusa, ora vedi un pò te se lo trovi con scheda usb inclusa diciamo che alla fine la chiavetta è quasi regalata, quindi potresti prenderlo e vedere vome ti trovi con la chiavetta usb, altrimenti considererai l'acquisto di una diversa scheda come gia detto sopra.
Ciao. :)
Sono rimasto ai tempi dei cavi. La mia casa è tutta cablata e tutti i pc hanno una scheda pci con porta ethernet. Per il wireless devo comprare schede di rete con antennina integrata?
lafrancos
05-05-2007, 16:41
Sono rimasto ai tempi dei cavi. La mia casa è tutta cablata e tutti i pc hanno una scheda pci con porta ethernet. Per il wireless devo comprare schede di rete con antennina integrata?
Sì, ci sono delle schede wireless che vanno su porta pci ed hanno un'antennina che fuoriesce sul retro del pc, in molti casi è anche smontabile e sostituibile con una a guadagno maggiore in caso di bassa ricezione.
Ciao. :)
aristippo
06-05-2007, 21:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
Li trovi tutto e di più relativo a quel modem\router.
Io l'ho abbinato ai 2 pc dei figli con delle pci della stessa marca:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG311v3
Ciao Massimo:)
SuperMario=ITA=
06-05-2007, 21:41
ma la chiave usb in dotazione serve solo a connettere un pc in wireless col router? non è possibile magari connettere la chiave usb ad una stampante usb così da condividere in rete una stampante? oppure bisogna prendere anche un Print Server?? Cmq mi confermate che questo router è buono (leggo invee che i d Link sono molto problematici)..a me servirebbe per P2P (mulo e torrent) e navigazione 24h su 24h su un pc fisso (collegabile via cavo) e uno portatile (con wireless)
lafrancos
06-05-2007, 22:27
ma la chiave usb in dotazione serve solo a connettere un pc in wireless col router? non è possibile magari connettere la chiave usb ad una stampante usb così da condividere in rete una stampante? oppure bisogna prendere anche un Print Server?? Cmq mi confermate che questo router è buono (leggo invee che i d Link sono molto problematici)..a me servirebbe per P2P (mulo e torrent) e navigazione 24h su 24h su un pc fisso (collegabile via cavo) e uno portatile (con wireless)
La chiavetta usb non si può collegare ad una stampante ma hai bisogno di un print server, ce ne sono per connettere le stampanti usb sia via cavo che in wireless, però sono aggeggi che costicchiano abbastanza.
Ti confermo che questo router va ottimamente col mulo ed è facile da configurare, mentre i d-link hanno problemi di firmware e si impallano spesso e volentieri col mulo.
Ciao.
VINICIUS
07-05-2007, 10:07
I notebook wireless possono connettersi al router sfruttando il wireless integrato o hanno bisogno della chiavetta ugualmente?
Ho sentito che alcuni netgear digeriscono assai male alcuni provider italiani, è vero? Chi usa questo router, lo usa con soddisfazione anche con tiscali?
nandox80
07-05-2007, 11:13
I notebook wireless possono connettersi al router sfruttando il wireless integrato o hanno bisogno della chiavetta ugualmente?
Ho sentito che alcuni netgear digeriscono assai male alcuni provider italiani, è vero? Chi usa questo router, lo usa con soddisfazione anche con tiscali?
guarda al router non gliene puo fregà di meno del provider che usi....poi dipende dalla qualità della linea che hai. Il netgear è un buon router che ho usato per un po' di tempo senza problemi...ora ho un DLink che x fortuna mia mi va molto bene...ma il mio sogno, e per un po' l'ho avuto tra le mani, è rimcomprarmi un Fritz!Box...
lafrancos
08-05-2007, 00:17
I notebook wireless possono connettersi al router sfruttando il wireless integrato o hanno bisogno della chiavetta ugualmente?
Ho sentito che alcuni netgear digeriscono assai male alcuni provider italiani, è vero? Chi usa questo router, lo usa con soddisfazione anche con tiscali?
I notebook possono tranquillamente usare la scheda wireless integrata, ricorda solo che se è una intel di cercare driver aggiornati.
Gli unici problemi riscontrati da alcuni utenti con i netgear dg 834 g v3 ma non col gt, possono essere su linee 20 mega non molto buone dal punto di vista fisico.
Nel thread ufficiale ci sono tante persone che lo usano con tiscali con molta soddisfazione, se vuoi avere un riscontro diretto da chi lo usa posta lì.
Ciao. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.