View Full Version : ZA pro7-Spy Sweeper 5- NOD32
commissario
05-05-2007, 11:09
Salve!
Ho installato pochi giorni prima, insieme a NOD32, ZA pro 7 e Spy Sweeper 5. Ed il computer si è spento un paio di volte da solo, nel pieno mio lavoro ( e "lavoro" anche :-)) e anche la connessione si rompeva improvvisamente.
Siccome già avevo ZA prima, sia in versione firewall 7 free, sia ZA 7 pro trial, dal momento quando avevo installato ZA praticamente la stessa cosa sucedeva, ed io perdevo i nervi e decidevo di cancellare sto coso. E i problemi sparivano. E penso che so chi sia il colpevole anche adesso.
Ma è davvero così? Magari ci sia un conflitto tra ZA pro-Spy Sweeper- NOD 32, non ho fatto bene l'impostazioni io?
Che faccio? Torno a Comodo, con cui non avevo mai nessun problema?(Soltanto ieri ho visto il test dei vari firewall dove Comodo risultava no.1 e ZA 7 pro era terzo. E questo ZA, dicono che i hacker non ti possono vedere quando sei on-line, ed ecco perché l'ho messo. :rolleyes:
Grazie
Salve!
Ho installato pochi giorni prima, insieme a NOD32, ZA pro 7 e Spy Sweeper 5. Ed il computer si è spento un paio di volte da solo, nel pieno mio lavoro ( e "lavoro" anche :-)) e anche la connessione si rompeva improvvisamente.
Siccome già avevo ZA prima, sia in versione firewall 7 free, sia ZA 7 pro trial, dal momento quando avevo installato ZA praticamente la stessa cosa sucedeva, ed io perdevo i nervi e decidevo di cancellare sto coso. E i problemi sparivano. E penso che so chi sia il colpevole anche adesso.
Ma è davvero così? Magari ci sia un conflitto tra ZA pro-Spy Sweeper- NOD 32, non ho fatto bene l'impostazioni io?
Che faccio? Torno a Comodo, con cui non avevo mai nessun problema?(Soltanto ieri ho visto il test dei vari firewall dove Comodo risultava no.1 e ZA 7 pro era terzo. E questo ZA, dicono che i hacker non ti possono vedere quando sei on-line, ed ecco perché l'ho messo. :rolleyes:
Grazie
quello che posso dirti e' che i 3 programmi da te citati sono compatibilissimi tra loro, vanno daccordo sicuramente.
ciao
commissario
05-05-2007, 17:36
Allora, è ancor una volta il problema con ZA. E ci casco ogni volta...Pensavo che ci fosse conflitto tra anti-spyware (è il perché lo tengo spento) di ZA e Spy Sweeper ... C'è qualcuno che mi potrebbe indicare un link dove posso trovare una guida per i problemi relativi a ZA ?
O mi torno a Comodo? :-)
xcdegasp
05-05-2007, 17:50
ma se ti dava problemi in passato perchè ti ostini ad usarlo?
inoltre, essendo ZA un firewall mediocre e la trila poi andrebbe pagata e rimarrebbe mediocre, perchè non pensi a usare meglio quei soldi investendo in un firewall più serio?
commissario
05-05-2007, 18:27
Perché le pubblicità suonavano così belle. :banned: Che nn mi si può vedere su internet...bello, ha? E poì ho trovato su una guida molto seria consigli e raccomandazioni di usare ZA. Magari loro sapevano, ed io sbagliavo con l'impostazioni... E poì, per questo Comodo, non potevo trovare nessun aggiornamento per circa un mese, non c'era, e non sapevo veramente di che cosa si trattasse, era buono, era male, se potevo fidarmi...?...e su internet non trovavo molto,e quindi...Ma dimmi, tu sai perché non ci sono aggiornamenti per Comodo?
Un firewall serio? E sarebbe...?
Perché le pubblicità suonavano così belle. :banned: Che nn mi si può vedere su internet...bello, ha? E poì ho trovato su una guida molto seria consigli e raccomandazioni di usare ZA. Magari loro sapevano, ed io sbagliavo con l'impostazioni... E poì, per questo Comodo, non potevo trovare nessun aggiornamento per circa un mese, non c'era, e non sapevo veramente di che cosa si trattasse, era buono, era male, se potevo fidarmi...?...e su internet non trovavo molto,e quindi...Ma dimmi, tu sai perché non ci sono aggiornamenti per Comodo?
Un firewall serio? E sarebbe...?
Sinceramente ho difficoltà di interpretazione di quello che hai scritto.:rolleyes:
Vuoi indicazioni relative ad un "firewall serio" ?
Io le mie preferenze personalissime le avrei pure, ma non vorrei nemmeno condizionarti troppo, visto che hai delle incertezze e perplessità.
Guarda un pò qua :
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
poi, decidi tu, in base alle tue riflessioni e considerazioni personali, tenendo conto delle tue esigenze e necessità.
ciao!!!
commissario
05-05-2007, 19:07
Questo è il test che ho visto ieri :stordit Ma adesso vedo che guardavo soltanto il leak-test, e il resto no...una svista mia consueta,semplicemente non me ne occupo di queste cose ...:doh:
Ania, guarda che ti prometto che lo leggerò. Ma apprezzerei se tu mi potessi dare almeno un consiglio...O IO ME NE VADO IN AUSTRALIAAAA:sofico:
( E per il resto che non mi hai capito- niente, quelli di ZA dicono se usi loro prodotto "...hackers can not see you when you are on the line and therefore you are secure " , ed io pensavo oooh, vedi un pò. E prima usavo Comodo, ma non ero sicuro che cosa fosse e se "hackers can see me" e, che per me era la cosa peggiore, non potevo trovare aggiornamenti...E at the end, scusi il mio italiano, sono un straniero, e non vivo da voi.a: ..:doh: beato me, ha?)
Ania, guarda che ti prometto che lo leggerò.
Ma apprezzerei se tu mi potessi dare almeno un consiglio
( E per il resto che non mi hai capito- niente, quelli di ZA dicono se usi loro prodotto "...hackers can not see you when you are on the line and therefore you are secure " , ed io pensavo oooh, vedi un pò.
E prima usavo Comodo, ma non ero sicuro che cosa fosse e se "hackers can see me" e, che per me era la cosa peggiore, non potevo trovare aggiornamenti..
Le mie preferenze ?
Io proverei a vedere se - lavorando sulle impostazioni di Comodo- è possibile ottenere quanto viene garantito essere possibile con ZA.
Guida alla configurazione di Comodo
Autrice: Amantide per MegaLab.it
http://www.megalab.it/articoli.php?id=867
"Comodo Personal Firewall"
Guida alla configurazione di Comodo
Autrice : Angelique per il portale WinInizio
http://www.wininizio.it/forum/index.php?showtopic=62773
Thread ufficiale dedicato a Comodo qui su HWU :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836
"Comodo Personal Firewall 2 [THREAD UFFICIALE]
Forum ufficiale dedicato a Comodo :
http://forums.comodo.com/index.php?board=29.0
questa è la sezione italiana, ma ci sono sezioni in numerose altre lingue, quindi sicuramente anche nella tua linga madre che non so quale posa essere.
eccoti un pò di links, troverai sicuramente la sezione più adeguata
http://forums.comodo.com/index.php/board,50.0.html
http://forums.comodo.com/index.php/board,27.0.html
http://forums.comodo.com/index.php/board,67.0.html
quelli di ZA dicono se usi loro prodotto "...hackers can not see you when you are on the line and therefore you are secure "
E prima usavo Comodo, ma non ero sicuro che cosa fosse e se "hackers can see me"
Forse sono io che continuo a non capire che cosa vai cercando, ma se nei vari test che puoi fare on line usando Comodo, ottieni che tutte le tue porte vengano messe come "stealthed" perchè mai dovresti essere visibile ???
Infine in merito alla questione aggiornamenti non saprei che dire, quali bugs vorresti che fossero sanati dagli aggiornamenti ???
E ' una cosa tanto grave a tuo parere attendere un pò che vengano rilasciati nuovi aggiornamenti ???
C'è gente che sta tuttora usando Sygate 5.5 o 5.6, che non viene più aggiornato da anni, e non dico che questa sia una scelta saggia, ( infatti non la condivido) , ma mi sembra davvero che si facciano i salti mortali passando da un estremo all'altro .
ciao!!!
commissario
05-05-2007, 19:40
Questo è il test che ho visto ieri :stordit Ma adesso vedo che guardavo soltanto il leak-test, e il resto no...una svista mia consueta,semplicemente non me ne occupo di queste cose ...:doh:
Ania, guarda che ti prometto che lo leggerò. Ma apprezzerei se tu mi potessi dare almeno un consiglio...O IO ME NE VADO IN AUSTRALIAAAA:sofico:
( E per il resto che non mi hai capito- niente, quelli di ZA dicono se usi loro prodotto "...hackers can not see you when you are on the line and therefore you are secure " , ed io pensavo oooh, vedi un pò. E prima usavo Comodo, ma non ero sicuro che cosa fosse e se "hackers can see me" e, che per me era la cosa peggiore, non potevo trovare aggiornamenti...E at the end, scusi il mio italiano, sono un straniero, e non vivo da voi.a: ..:doh: beato me, ha?)
Questo è il test che ho visto ieri :stordit Ma adesso vedo che guardavo soltanto il leak-test, e il resto no...una svista mia consueta,semplicemente non me ne occupo di queste cose ...:doh:
Ania, guarda che ti prometto che lo leggerò. Ma apprezzerei se tu mi potessi dare almeno un consiglio...O IO ME NE VADO IN AUSTRALIAAAA:sofico:
( E per il resto che non mi hai capito- niente, quelli di ZA dicono se usi loro prodotto "...hackers can not see you when you are on the line and therefore you are secure " , ed io pensavo oooh, vedi un pò. E prima usavo Comodo, ma non ero sicuro che cosa fosse e se "hackers can see me" e, che per me era la cosa peggiore, non potevo trovare aggiornamenti...E at the end, scusi il mio italiano, sono un straniero, e non vivo da voi.a: ..:doh: beato me, ha?)
mi sembri un pò ripetitivo :rolleyes: :mbe: :D
commissario
05-05-2007, 20:02
Oh, scusa, scusa tanto, non è la colpa m...cioè è la colpa mia che ho inviato la stessa risposta, è che la scorsa
volta ho cliccato 2 volte su invia ed ecco mi addesso...:doh: :doh: :ciapet:
xcdegasp
05-05-2007, 20:19
Questo è il test che ho visto ieri :stordit Ma adesso vedo che guardavo soltanto il leak-test, e il resto no...una svista mia consueta,semplicemente non me ne occupo di queste cose ...:doh:
Ania, guarda che ti prometto che lo leggerò. Ma apprezzerei se tu mi potessi dare almeno un consiglio...O IO ME NE VADO IN AUSTRALIAAAA:sofico:
( E per il resto che non mi hai capito- niente, quelli di ZA dicono se usi loro prodotto "...hackers can not see you when you are on the line and therefore you are secure " , ed io pensavo oooh, vedi un pò. E prima usavo Comodo, ma non ero sicuro che cosa fosse e se "hackers can see me" e, che per me era la cosa peggiore, non potevo trovare aggiornamenti...E at the end, scusi il mio italiano, sono un straniero, e non vivo da voi.a: ..:doh: beato me, ha?)
Comodo firewall mi sembra aggiornato spesso.. io l'ho usato da inizio anno fino a fine febbraio a mi si sarà aggiornato almeno 3 volte ;)
Tra quelli free è sicuramente un ottimo prodotto..
commissario
05-05-2007, 20:20
E scusi per la mia ignoranza, pensavo se se per gli altri prodotti di sicurezza web fosse importante avere aggiornamenti giornalieri allora, pensavo io, questo firewall, perché non li aveva? :banned: ( E per questo Syget, che cos'è? hehe)
Sono invisibile anche con Comodo?! Ho detto che sono un ignorante? No?
Ancora una volta, scusa se ti disturbavo.Ma quando io non se ne occupo di queste cose, sono un prof di storia:read: ( vedi la diploma) ...e che ne so io...
E la mia lingua madre è il croato (bosniaco-serbo), sto dal altra parte dell'
Adriatico...del Jadran :D
Qmnq, vedrò questi link...o io me ne vado in AUSTRIAAAA, è qui vicino.
ciao, bella!
commissario
05-05-2007, 20:23
Comodo firewall mi sembra aggiornato spesso.. io l'ho usato da inizio anno fino a fine febbraio a mi si sarà aggiornato almeno 3 volte ;)
Tra quelli free è sicuramente un ottimo prodotto..
Io lo usavo dal febbraio fino ad una settimana prima, e se io sappia non era aggiornato. Magari sbaglio!?:help:
Oh, scusa, scusa tanto, non è la colpa m...cioè è la colpa mia che ho inviato la stessa risposta, è che la scorsa volta ho cliccato 2 volte su invia ed ecco mi addesso...:doh: :doh: :ciapet:
E scusi per la mia ignoranza, pensavo se se per gli altri prodotti di sicurezza web fosse importante avere aggiornamenti giornalieri allora, pensavo io, questo firewall, perché non li aveva? ( E per questo Syget, che cos'è? hehe)
Sono invisibile anche con Comodo?! Ho detto che sono un ignorante? No?
Ancora una volta, scusa se ti disturbavo.Ma quando io non se ne occupo di queste cose, sono un prof di storia ( vedi la diploma) ...e che ne so io...
E la mia lingua madre è il croato (bosniaco-serbo), sto dal altra parte dell'
Adriatico...del Jadran
Qmnq, vedrò questi link...o io me ne vado in AUSTRIAAAA, è qui vicino.
ciao, bella!
Comodo firewall mi sembra aggiornato spesso.. io l'ho usato da inizio anno fino a fine febbraio a mi si sarà aggiornato almeno 3 volte ;)
Tra quelli free è sicuramente un ottimo prodotto..
@xcdegsp :flower:
penso che la persona più adeguata a consigliare l'utente "commissario" e ad interagire con lui sia proprio tu :) , io passo la mano e ti lascio la parola , sicura che tu saprai di certo come evitare di farti prendere per i fondelli, io evidentemente devo ancora imparare molte cose dalla vita.
ciao!!!
commissario
05-05-2007, 21:07
MA che dici?????
Io veramente non intendevo prendere in giro nessuno...se sembra così- scusa ancora.:doh: Va bene così? Sono ...veramente sorpreso...:wtf:
Comunque...va bene...
Pace?:flower:
Ragazzi, grazie, mi avete aiutato. Me ne vado in...:)
commissario
07-05-2007, 13:54
Comodo firewall mi sembra aggiornato spesso.. io l'ho usato da inizio anno fino a fine febbraio a mi si sarà aggiornato almeno 3 volte ;)
Tra quelli free è sicuramente un ottimo prodotto..
Mi sono scordato questo: a quanto riguarda COMODO, ho usato il PC Security Test 2006 per provarlo.
(vedi:http://www.filehungry.com/italian/product/windows_software/security_tools/virus_scanners/pc_security_test_2006;
http://www.tucows.com/preview/393891
http://www.freedownloadscenter.com/Utilities/Anti-Virus_Utilities/PC_Security_Test_2006.html)
COMODO, in combinazione con Spyware Terminator , non poteva passare tutte le parti del test. Se mi ricordo bene, falliva(no) in "Add a run "at windows startup entry" in the windows registry", e anche in 1-2 altri articoli del test.
Invece, ZA 7 pro con Spy Sweeper hanno riscosso il 100% del successo con lo stesso test.
Solo che non so quanto sia affidabile questo PC Sec.test 2006. E che la differenza sta solo nel cambiare COMODO con ZA.
Inoltre, c'è la nuova versione,PC Sec. Test 2007 : http://www.zdnet.de/downloads/prg/h/6/deU5H6-wc.html oppure
http://www.pc-st.com/fr/
Tanti saluti!
commissario
07-05-2007, 14:42
Per ania:
Essendo grato per il tuo sforzo nel darmi dei consigli...soltanto due paroline:
1) Dal mese di febbraio di quest'anno sto usando un PC qui in casa mia. E' da circa un mese che cerco che cosa mettere come "the best" per proteggermi quando sono on-line. Prima di questo- non ne sapevo quasi niente, perché non mi serviva. Ho un'altra proffessione, lontana dal mondo del www. E veramente non sapevo che cos'era Sygate 5.5 oppure 6. Con qeuste cose un ignorante sono. Alla fine, non ho detto a te o agli altri qui nessuna bugia.
2) Hai mai provato a parlare con delle persone estranei, in lingua loro, in "tempo reale"? Ogni tanto ti chiedi che dire adesso, o che ho detto, ti scappa un sbaglio e viene insicurezza e- che fare in questo momento? Uno prova a ridere. Almeno questo ho provato io. Siccome 2 anni fa da noi mostravano in tv tutte le puntate di "Un medico in famiglia", mi e venuto in mente quello signor Libero che urlava :" Io me ne vado in Australia" , voleva dire "io non ne posso più con questi problemi, aiutate mi o scappo via". E questo voleveo dire anch'io.
Se c'è un equivoco- e penso che si tratti di un equivoco- eccolo qui: sono un straniero, non so che dire, scusate mi.
E nemmeno per sogno cercavo di prenderti in giro ( "prendere per i fondelli" = "prendere in giro"? O è peggio?)
(E pensare che volevo chiedere qualcuno qui che succede in casa Martini e a Cettina. E' tutta colpa di quell signor Libero.)
Se ho fatto male a qualcuno, o offeso- scusate, non intendevo.
Ancor una volta- scusa, grazie per l'aiuto.
Mnogo pozdrava & sve najbolje. Tanti saluti e all the best.
Per ania:
Essendo grato per il tuo sforzo nel darmi dei consigli...soltanto due paroline:
1) Dal mese di febbraio di quest'anno sto usando un PC qui in casa mia.
E' da circa un mese che cerco che cosa mettere come "the best" per proteggermi quando sono on-line.
Prima di questo- non ne sapevo quasi niente, perché non mi serviva.
Ho un'altra proffessione, lontana dal mondo del www.
E veramente non sapevo che cos'era Sygate 5.5 oppure 6.
Con qeuste cose un ignorante sono. Alla fine, non ho detto a te o agli altri qui nessuna bugia.
Anche io -esattamente come te- mi occupo di tutt'altro nella vita, ed anche io -esattamente come te- ho iniziato ad interessarmi di informatica solo da un paio di mesi.
Così come tu mi hai indirizzato "due paroline", anche io vorrei farti notare un paio di cose .
Quando non si sanno le cose, e si cerca negli altri un aiuto, c'è modo e modo di porsi, e quando vedi che il tuo interlocutore cerca di aiutarti come credo di avere fatto io rispondendo alle tue domande, usare emoticon come questa : :ciapet: non mi sembra cosa gentile nè appropriata.
Mi sto riferendo nello specifico a questo tuo messaggio:
Oh, scusa, scusa tanto, non è la colpa m...cioè è la colpa mia che ho inviato la stessa risposta, è che la scorsa
volta ho cliccato 2 volte su invia ed ecco mi addesso...:doh: :doh: :ciapet:
E' anche grazie al tuo uso di quell 'emoticon che ho dedotto che tu mi stessi "prendendo per i fondelli."
Quindi , se già hai problemi nell'uso della mia lingua, cerca di non complicare le cose ingenerando possibili fraintendimenti utilizzando delle emoticon che potrebbero prestarsi a creare spiacevoli incomprensioni.
2) Hai mai provato a parlare con delle persone estranei, in lingua loro, in "tempo reale"? Sì, ci provo di tanto in tanto, ed anche io faccio molta fatica.
Ogni tanto ti chiedi che dire adesso, o che ho detto, ti scappa un sbaglio e viene insicurezza e- che fare in questo momento?
Uno prova a ridere.
Almeno questo ho provato io.
Siccome 2 anni fa da noi mostravano in tv tutte le puntate di "Un medico in famiglia", mi e venuto in mente quello signor Libero che urlava :" Io me ne vado in Australia" , voleva dire "io non ne posso più con questi problemi, aiutate mi o scappo via".
E questo voleveo dire anch'io.Ho capito, in effetti , il tutto è stato uno spiacevole ed increscioso equivoco.
Non seguo le trasmissioni televisive che ci vorrebbe propinare la televisione italiana, ho visto si e no una puntata del programma da te menzionato, non l'ho trovato interessante e quindi non ne ho seguito altre, non conoscevo il modo di dire da te menzionato.
Se c'è un equivoco- e penso che si tratti di un equivoco- eccolo qui: sono un straniero, non so che dire, scusate mi.
E nemmeno per sogno cercavo di prenderti in giro ( "prendere per i fondelli" = "prendere in giro"? O è peggio?)
(E pensare che volevo chiedere qualcuno qui che succede in casa Martini e a Cettina. E' tutta colpa di quell signor Libero.)
Se ho fatto male a qualcuno, o offeso- scusate, non intendevo.
Ancor una volta- scusa, grazie per l'aiuto.
Mnogo pozdrava & sve najbolje. Tanti saluti e all the best.
Sì, è stato tutto uno spiacevole equivoco, creatosi per il concorso di tanti fattori che insieme hanno contribuito a creare un increscioso malinteso.
Mi dispiace sinceramente.
ciao
commissario
07-05-2007, 17:13
Grazie a Dio che è risolto! Mi veramente dispiace per tutto questo che ho combinato- è soltanto la colpa mia. ( E magari, di signor Libero!-:)... pensavo che tu avessi saputo bene i suoi proverbi...ma ecco come pensa un straniero. Certo che non siamo tutti uguali- e va bene così. E figurati che io imparavo l'italiano con i Martini. E si vede, ha?) ( E c'è solo una cosa- io veramente non lo so che significerebbe quella emoticon :ciapet: Se è una cosa sfacciata, non mi rispondere. E quella volta quando ti rispondevo dovevo rispondere ad un e-mail, parlare con la gente che mi stava a casa, leggere un testo, tutto nello stesso tempo, facciavo in fretta, cliccavo lì e là...e sbagliavo, ovunque.) Da ora a poì- meglio tenere la bocca chiusa.
Ed ecco - il PC mi si è spento da solo ancora! Che fare? Solo che non mi va a cambiare quello ZA, dopo tutta la fatica di acquistarlo. E c'è di più- Opera browser non mi mostra tutte le foto. Ho un spyware? E' un bug?
Certo che non è facile questo. IO ME NE V....scusate, la bocca- chiusa!:-)
Ancora scusa e grazie per l'aiuto e buona volontà.
Grazie a Dio che è risolto! Mi veramente dispiace per tutto questo che ho combinato- è soltanto la colpa mia. ( E magari, di signor Libero!-:)... pensavo che tu avessi saputo bene i suoi proverbi...ma ecco come pensa un straniero. Certo che non siamo tutti uguali- e va bene così. E figurati che io imparavo l'italiano con i Martini. E si vede, ha?)
E c'è solo una cosa- io veramente non lo so che significerebbe quella emoticon :ciapet: Se è una cosa sfacciata, non mi rispondere.
E quella volta quando ti rispondevo dovevo rispondere ad un e-mail, parlare con la gente che mi stava a casa, leggere un testo, tutto nello stesso tempo, facciavo in fretta, cliccavo lì e là...e sbagliavo, ovunque.) Da ora a poì- meglio tenere la bocca chiusa.
Ed ecco - il PC mi si è spento da solo ancora! Che fare? Solo che non mi va a cambiare quello ZA, dopo tutta la fatica di acquistarlo. E c'è di più- Opera browser non mi mostra tutte le foto. Ho un spyware? E' un bug?
Certo che non è facile questo. IO ME NE V....scusate, la bocca- chiusa!:-)
Ancora scusa e grazie per l'aiuto è buona volontà.
E c'è solo una cosa- io veramente non lo so che significerebbe quella emoticon :ciapet: Se è una cosa sfacciata, non mi rispondere.
Eh già, ci vuole una LAUREA IN LINGUE E LETTERATURA ITALIANA conseguita con il massimo dei voti per capire cosa vuole dire questa emoticon :ciapet:
Regards
commissario
07-05-2007, 17:38
Veramente, non capisco. Te lo giuro su Dio ( si dice così da voi?). Va bene, io tolgo il disturbo.
commissario
07-05-2007, 18:07
Ho cercato su internet: mi risulta che quello coso vuol dire "fondoschiena". :doh: :doh: :doh:
Non lo sapevo, te lo giuro ancora.
E' inutile di scusarmi?
( E' questo ":sofico: " che volevo cliccare allora. Non vedevo la differenza, pensavo che fossero due "smile". Se mi credi.)
commissario
07-05-2007, 19:48
HO CANCELLATO ZA 7 E REINSTALLATO COMODO- E TI HO DETTO CHE OPERA NON MI MOSTRAVA TUTTE LE FOTTO- E ADESSO RISULTA CHE NON ERANO SOLO LE FOTO CHE NON POTEVO VEDERE MA ANCHE L'EMOTICONS!!!ADESSO VEDO DI CHE SI TRATTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!:doh: :doh: :doh:
E' QUESTO ZA MALEDETTO PRO 7 CHE MI HA CAMBIATO TUTTO QUI!!!!!!!!!!!!
MA NON E' POSSIBILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
AAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
MAMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMA MIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
:doh: :doh: :doh:
:cry:
EH, SCUSI ANIA, SE L'AVESSI VISTO CHE VEDO ADESSO CREDI CHE TE LO AVREI CHIESTO QUELLO?
IO ME NE VADO IN AUSTRALIA!
IO-ME-NE-VADO-IN-AUSTRALIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
ODDIO MIO,ODDIO MIO
CHE SCEMO:muro: :muro: :muro:
commissario
07-05-2007, 19:52
:nera: :incazzed: :eek: :oink: :huh: :ncomment: :doh: :muro: :muro: :muro:
CHE SCEMO, MA CHE SCEMO.................
commissario
07-05-2007, 19:59
E TE L'HO CHIESTO CHE ERA QUELLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E PURE TE L'HO CHIESTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:
:cry:
commissario
07-05-2007, 20:04
E PURE MI CHIEDEVO: CHE CE L'HA QUESTA RAGAZZA??????????
MA E' TROPPO NERVOSA????????????????????????????????????
:muro: :muro: :muro:
E PURE MI CHIEDEVO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
QUANDO PRENDO QUESTO ZA PRO 7 IO GLI SPACCO LA TESTA, IN PEZZETTINI, :huh: :boxe: :oink: :boxe:
AHIMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE'
xcdegasp
07-05-2007, 22:24
potresti riassumermi in italiano cosa cerchi di dire con 6 post?
grazie...
lancetta
07-05-2007, 22:38
e magari calmarti un pochino..
commissario
08-05-2007, 11:50
Beh, scusate ragazzi, ecco mi calmato, eh...che figuraccia...Sempre, se c'è qualcuno che legga questo...( auguriamoci che non siano in molti! :-))...una spiegazione aggiuntiva, ecco che succedeva:
avevo instalato quello ZA 7 pro martedì scorso, mi sono iscritto a questo forum giovedì e dal primo giorno non potevo vedere le mozioni dell'emoticons. Che vuol dire che praticamente dal primo giorno dell' utilizzo ZA impediva Opera di lavorare normalmente, e ogni giorno la situazione peggiorava fino a quando non mi poteva mostrare tutte le foto delle pagine web. E anche a Firefox, Java non lavorava, ed ero costretto a disinstallare il browser.
E finalmente ieri, il PC si è spento da solo, e poì, all'improvviso, in un momento quasi tutti i programi impazzivano, non volevano lavorare, poì tutto si congelava e dopo "restart" -niente, windows era "up" ma tutto il resto no. E, dopo il comincare "from the last config. when the windows worked fine" ( o che c'è scritto esattamente) ho disinstallato ZA, messo COMODO e - adesso tutto lavora, grazie a Dio.
Tuttavia- direi che non so se la colpa per tutti i guai che mi sono successi è di ZA. Forse: non lavora bene con il mio PC, c'era conflitto con dei programmi miei (benchè non ci siano molti), ho sbagliato con l'impostazioni ( li ho messo "on automatic" dall' inizio, ma..) o era qcs di altro ...non lo saprei.
O, semplicemente, ZA non è per i principianti? Non mi sembra, insomma, che ZA sia un prodotto male. Se con le nouve versioni si correggeranno tutti i bug di cui si parla...e se lo installerò ancora...mi auiterete?:-)
Ancora chiedo scusa ad Ania. ( Io vedevo soltanto il fronte dell'emoticons,senza i loro mozioni, dunque solo "smile face" , senza vedere il...fondo, ecco. C'e da noi un forum d'informatica :http://www.pcekspert.com/ dove si usano l'emoticons simili a quelle qui- ma noi non abbiamo quella,con fondo. Non è usanza qui, ecco.)
Salve
avevo instalato quello ZA 7 pro martedì scorso, mi sono iscritto a questo forum giovedì e dal primo giorno non potevo vedere le mozioni dell'emoticons.
Che vuol dire che praticamente dal primo giorno dell' utilizzo ZA impediva Opera di lavorare normalmente, e ogni giorno la situazione peggiorava fino a quando non mi poteva mostrare tutte le foto delle pagine web.
E anche a Firefox, Java non lavorava, ed ero costretto a disinstallare il browser.
E finalmente ieri, il PC si è spento da solo, e poì, all'improvviso, in un momento quasi tutti i programi impazzivano, non volevano lavorare, poì tutto si congelava e dopo "restart" -niente, windows era "up" ma tutto il resto no.
E, dopo il comincare "from the last config. when the windows worked fine" ( o che c'è scritto esattamente) ho disinstallato ZA, messo COMODO e - adesso tutto lavora, grazie a Dio.
Tuttavia- direi che non so se la colpa per tutti i guai che mi sono successi è di ZA.
Forse: non lavora bene con il mio PC, c'era conflitto con dei programmi miei (benchè non ci sono molti), ho sbagliato con l'impostazioni ( li ho messo "on automatic" dall' inizio, ma..) o era qcs di altro ...non lo saprei.
O, semplicemente, ZA non è per i principianti?
Non mi sembra, insomma, che ZA sia un prodotto male.
Se con le nouve versioni si correggeranno tutti i bug di cui si parla...e se lo installo ancora...mi auiterete?:-)
Ancora chiedo scusa ad Ania.
@commissario
Ti suggerisco di osservare con attenzione i risultati di questi test :
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
Nonostante il fatto che Comodo sia un firewall freeware, Comodo è uno fra i migliori firewall attualmente a disposizione , se non IL MIGLIORE.
La mia opinione -naturalmente personalissima, ovvio- è che Comodo sia il miglior firewall a disposizione attualmente .
Inoltre , ti faccio notare che Comodo viene aggiornato frequentemente.
Sinceramente NON riesco a comprendere perchè tu ti voglia ostinare a re-installare Zone Alarm PRO che :
1_ti ha dato un numero esorbitante di PROBLEMI, inoltre
2_è pure SHAREWARE, cioè, lo devi anche pagare, mentre Comodo è freeware.
Hai bisogno di aiuto nella configurazione di Comodo ?
Io ti ho linkato DUE OTTIME GUIDE scritte, una da Amantide per Megalab e l'altra da Angelique per WinInizio.
Inoltre ti ho linkato i FORUM DI SUPPORTO che si occupano di prestare assistenza agli utenti che incontrino difficoltà nella configurazione di Comodo, o che incontrino qualsivoglia problema con la gestione del software.
Il forum ufficiale di Comodo, inoltre, ha sezioni in numerose lingue, se conosci una di quelle lingue meglio della lingua italiana, puoi leggere e scrivere in quella sezione specifica.
Sinceramente in merito a Zone Alarm PRO io non spreco una sola altra parola.
Penso che il mio pensiero oramai ti sia chiaro, o no ?
Regards
Ania
commissario
08-05-2007, 14:59
E' chiaro, ho capito. Queste guide che mi hai linkato ho già ieri visto. Lavoro io, lavoro.
Quello ZA mi sembra che lo abbia già pagato, abbastanza, quindi...e ho perso almeno 7 giorni e moltissimi nervi...e ho insultato-involontariamente, però- delle persone per bene, cioè te...chiedendo scusa, anche a tutti, ancora spero che tu mi perdonerai.
Comunque, sui aggiornamenti di COMODO: io ce l'ho un dvd dove si trova la versione 2.4 di COMODO, che è da febbraio, l'ho installato e cliccato sull "updater" e prendo sempre la stessa risposta - " there are no updates available". Non è che sbaglio con questo updater ancora?
Sull' comparazione ZA- COMODO: ti ho già linkato questo test: PC Security Test 2007 ( io l'ho scaricato qui http://www.pc-st.com/de/pcsecuritytest.zip, ma è nel tedesco, prova a cercare la versione inglese). Con ZA ho passato il test con 100% , in tutti i campi, mentre COMODO falliva in " Add a "run at Windows startup" entry in the Windows registry". E ZA con NOD-32 passava "Simulation of an unknown virus running in memory", e invece COMODO-NOD32 no. (Sempre che c'entri COMODO.)
Inoltre, COMODO è gratuito, e questo non mi dà sicurezza. Che c'è in questo mondo che si dà "for free"? E le COMPANIES non vivono dall'amore.
Intendevo di farla breve e guarda che ho scritto...e volevo qui cliccare sull'uno dell'emoticons ma....brrrrrrr, non proverei....
Grazie e saluti
Quello ZA mi sembra che lo abbia già pagato, abbastanza, quindi...e ho perso almeno 7 giorni e moltissimi nervi...e ho insultato-involontariamente, però- delle persone per bene, cioè te...chiedendo scusa, anche a tutti, ancora spero che tu mi perdonerai.
Se hai già pagato per ottenere la licenza d'uso di Zone Alarm PRO, posso comprendere che tu intenda avvalerti del software per il quale hai già sborsato dei soldi.
Tuttavia, per il futuro, mi permetto di suggerirti di fare uso -PRIMA di acquistare una licenza per l'uso di un software- delle TRIAL VERSIONS, che ti consentono di testare i software e di verificare che siano compatibili con gli altri software installati sulla tua macchina, e ti permettono pure di verificare se quegli stessi software rispondono davvero e perfettamente alle tue esigenze nonchè aspettative.
Sull' comparazione ZA- COMODO: ti ho già linkato questo test: PC Security Test 2007 ( io l'ho scaricato qui http://www.pc-st.com/de/pcsecuritytest.zip, ma è nel tedesco, prova a cercare la versione inglese).
Sinceramente, per quanto mi riguarda, ho piena fiducia nei test che ti ho linkato nel mio precedente post , trovo che siano stati condotti secondo criteri validi, ed al momento non ho davvero il tempo per guardare altrove, se qualcun altro ha tempo per fare verifiche sui test che tu hai proposto , lo farà.
La mia opinione su Comodo Firewall Pro e su Zone Alarm PRO te l'ho già argomentata, tu sei libero di installare sul tuo pc quello che vuoi, naturalmente.
Inoltre, COMODO è gratuito, e questo non mi dà sicurezza. Che c'è in questo mondo che si dà "for free"? E le COMPANIES non vivono dall'amore.
Sei liberissimo di pensare quello che vuoi in tema di software open-source ed in tema di prodotti freeware, e sei altrettanto libero -ovviamente- di spendere il tuo denaro come meglio credi.
Io mi limito a farti notare che esiste un sistema operativo open source si chiama LINUX e sembra che abbia davvero ben poco da invidiare a Windows per il quale invece dobbiamo sborsare centinaia di euro per installarlo su ogni singola macchina.
Esiste un software antivirus che è AVIRA ANTIVIR 7 PE CLASSIC EDITION che è freeware e fà le scarpe ( leggasi : è di gran lunga superiore) a software antivirus blasonati e le cui licenze d'uso costano fior di euro.
Esiste una suite per ufficio che si chiame OPEN OFFICE che è open-source e vale tanto quanto se non di più rispetto a Microsoft Office.
Io -molto sinceramente- preferisco installare sul mio pc
AVIRA ANTIVIR PE 7 CLASSIC EDITION
COMODO FIREWALL PRO
OPEN OFFICE
e non vedo l'ora di essere in grado di usare finalmente anche LINUX e lasciare per sempre Windows, tu sei altrettanto libero di decidere come meglio credi.
Regards
Ania
@ commissario:
mi trovi pienamente d'accordo con Ania :)
commissario
08-05-2007, 16:58
Adesso sono stanchissimo, ed ho appena letto il tuo post. In breve:
Siccome mi occupo delle cose che hanno da fare con la composizione dello stato e della società e civiltà umana, ho visto, ripeto, HO VISTO come lavora
la machina che noi chiamiamo il stato, dove tutte cose devono essere sotto il controllo e sapute alle persone che lo, lo stato, gestiscono. Diciamo lo così: tutto questo che tu fai con il tuo PC, specialmente quello che fai quando sei on-line è nell'ambito della saputa delle parti del sistemma di gestione.
Sapendo questo, visto che sei una persona intelligente e brava, ti darò un questione: secondo te, come loro fanno questo?
Se pensi che vivi fuori di questo, o pensi che in qualche modo tu possa essere un' eccezione- è come dire che non sei viva o, invece, che non vivi in un stato. Un stato ha il suo modo di essere, in essenza sua questo non si cambia con il corso di tempo.
By the way, come la cavano quelli che ci danno queste belle cose for free?
Chiedendo elemosina no. (Infatti, non c'è alcuna differenza in questo tra i prodotti free-prodotti costosi.)
Non imagino delle cose, mah...(quello dice l'uomo che mostrava il fondoschiena e non lo sapeva.:-))
Saluti
lancetta
08-05-2007, 17:19
semplice pubblicità gratuita per le software house le quali oltre ad avere le version free hanno anche quelle professional per aziende.:cool: chiaramente....a pagamento:D
(come anche zone alarm per esempio:read: )
Adesso sono stanchissimo, ed ho appena letto il tuo post. In breve:
Siccome mi occupo delle cose che hanno da fare con la composizione dello stato e della società e civiltà umana, ho visto, ripeto, HO VISTO come lavora
la machina che noi chiamiamo il stato, dove tutte cose devono essere sotto il controllo e sapute alle persone che lo, lo stato, gestiscono.
Diciamo lo così: tutto questo che tu fai con il tuo PC, specialmente quello che fai quando sei on-line è nell'ambito della saputa delle parti del sistemma di gestione.
Sapendo questo, visto che sei una persona intelligente e brava, ti darò un questione: secondo te, come loro fanno questo?
Se pensi che vivi fuori di questo, o pensi che in qualche modo tu possa essere un' eccezione- è come dire che non sei viva o, invece, che non vivi in un stato.
Un stato ha il suo modo di essere, in essenza sua questo non si cambia con il corso di tempo.
By the way, come la cavano quelli che ci danno queste belle cose for free?
Chiedendo elemosina no.
Non imagino delle cose, mah...
Non sono sicura di avere compreso cosa vuoi dire, ma se il nocciolo della questione è :
"Perchè ci dovrebbero essere programmatori, ingegneri informatici, studiosi che impegnano il loro ingegno, sacrificano il loro tempo, le loro energie, fatica e sudore per mettere a disposizione della collettività dei sistemi operativi open-source, software open-source, software freeware, e non lavorano invece solo ed unicamente per le grandi multinazionali come Microsoft & CO. ?"
Perchè ci dovrebbero essere persone che accetttano di guadagnare economicamente molto meno di quanto potrebbero guadagnare, e lo fanno per dare vita ad un'idea, per realizzare un progetto open-source ?
La mia risposta sta in questi termini :
1_PASSIONE
2_IDEALI
3_SOGNI DA TRASFORMARE IN PROGETTI
4_CREDERE IN QUALCOSA ED ESSERE DISPONIBILI A SACRIFICI E RINUNCE PUR DI REALIZZARLA.
Secondo te, c'è una così grande differenza fra i "Médecins sans frontières" e gli ingegneri informatici o i programmatori che lavorano alla progettazione, ed allo sviluppo dei sistemi operativi open source , dei software open source, dei software freeware???
Secondo me, no, ed ora ti spiego le ragioni che stanno alla base della mia affermazione e convincimento.
Perchè, IMHO, la cultura -anche quella informatica- esattamente come la salute umana, non dovrebbe avere prezzo e non dovrebbe essere oggetto di mercato o di arricchimento.
Ed invece, la cultura ed il sapere sono da sempre uno strumento di potere, ed il fare sì che la cultura ed il sapere NON siano accessibili se non PAGANDOLE , rientra in un progetto preciso condiviso e portato avanti da "alcuni" e naturalmente non da "altri".
Ovvio che io sono dalla parte degli "altri"
Infine, per fare un'altra correlazione fra "Médecins sans frontières" e chi impiega le proprie notti nella progettazione di sistemi operativi open source, software open source, programmi freeware, dimmi, come ce la portiamo la cultura informatica nel Terzo Mondo se non è una cultura open source, vogliamo fare pagare le licenze per l'uso dei sistemi operativi e per l'uso dei software anche ai "Paesi in via di sviluppo", o forse dobbiamo contare nella magnanimità delle multinazionali , quando le multinazionali -per non rinunciare ai loro profitti - finora non sono state disposte a dare nemmeno i farmaci per evitare di fare morire le persone ?
Come vedi sono un'idealista ed una sognatrice anche io.
P.S.
Volendo spendere degli euro , e volendoli spendere bene per approntare una configurazione per la sicurezza di tutto rispetto, io opterei per il KIS 6 .
ciao!!!
Ania
commissario
08-05-2007, 20:10
semplice pubblicità gratuita per le software house le quali oltre ad avere le version free hanno anche quelle professional per aziende.:cool: chiaramente....a pagamento:D
(come anche zone alarm per esempio:read: )
Scusa, non ho capito.Spiegati un pò.
(E che c'è che non va con ZA? CHE C'E' CHE NON VA CON ZA?:-))
commissario
08-05-2007, 21:52
Ad Ania
1- Mi hai fatto cercare sul net che cos'è questo KIS 6! Kapersky! Uhhh....meno male! E anch'io pensavo di fare questo,di acquire un Kaspersky, solo che non ce la posso più, sono veramente stanco e stufatto con questo...ZA pro 7...comunque, ho scaricato questo Superantispyware, lo devo provare domani! Hehe, e vediamo lo un pò. E pensare che mio fratello mi dice che sono diventato ossesso con la sicurezza. Ha! Ma ch esai lui?
Se tu ti trovassi un giorno con un KIS 6 instalatto- mi vorresti dire come funziona? :-) ( Non mi permetto di cliccare su dell' emoticon mai più!)
2- Ti avevo scritto un testo su quello che tu mi hai scritto, del stato, open-source programs etc, ma l'ho cancelato-era troppo lungo. Questo non è un posto per certe discusioni, e sono stanchissimo. Qmnque, chi sa chi ci legge?:-)
Magari un'altra volta?
Legendo il tuo testo, ero felice e infelice di avere letto queste righe.
Mi sembri che tu sia una persona per bene. Anch'io pensavo come te.
Ma dopo la guerra che dovevo sopravire, mi si è fatto vedere un altro mondo. La realtà, o una parte di essa .E questo io guardo ogni giorno, e lo so con certezza certe cose. Questo che tu hai scritto è questo che io avevo pensato e detto. La realtà non ha quasi niente con queste parole, purtroppo. E non si tratta di essere sognatore o realista.
Tutti di noi ci fidavamo del stato nostro che era al quello momento, della nostra "Armija" che ci doveva proteggere, dei nostri leaders- perchè erano delle persone per bene. Gli uomini buoni, normali. Ma non c'entra niente questo che noi pensiamo. La nostra Armija comincava ad ucciderci. Ma come?
Il mondo della politica non è certamente quello che la maggioranza della gente pensa che sia, neanche sono i nostri leaders. Specialmente quella gente che tu ci hai nominato come persone buone. Specialmente loro,purtroppo.
Va beh, è tardi.Guarda quanto ho scritto ancora...
Allora, tanti saluti.
Ad Ania
1- Mi hai fatto cercare sul net che cos'è questo KIS 6! Kapersky!
@commissario
S', hai ragione , avrei dovuto essere meno sintetica, KIS 6 è l'acronimo di Kaspersky Internet Security 6, e rappresenta appunto una suite per la sicurezza comprensiva di antivirus, firewall, ed altre features.
Per ulteriori dettagli sulla suite del kaspersky, ti rimando alla lettura del seguente Thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388845
"Kaspersky Internet Security 6" [Official Thread]
Uhhh....meno male! E anch'io pensavo di fare questo,di acquire un Kaspersky, solo che non ce la posso più, sono veramente stanco e stufatto con questo...ZA pro 7...comunque, ho scaricato questo Superantispyware, lo devo provare domani! Hehe, e vediamo lo un pò. E pensare che mio fratello mi dice che sono diventato ossesso con la sicurezza. Ha! Ma ch esai lui?
Superantispyware è un buon software, ed anch'esso è fruibile sia nella versione freeware, sia in quella shareware.
Se tu ti trovassi un giorno con un KIS 6 instalatto- mi vorresti dire come funziona? :-)
Per il momento ti suggerisco questa ottima guida alla configurazione di Kaspersky
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263111
"miniguida KAV6 *per inesperti* "
io non sarei in grado di consigliarti nulla di meglio di quanto suggerito in quella guida.
Inoltre sempre nel contesto del thread uffciale del KIS 6 , di cui ti ho indicato il link -se lo vorrai- potrai porre tutte le domande ed i quesiti relativi a problemi di configurazione del KIS 6, e naturalmente chiedere consigli, sono certa che troverai sempre utenti preparati, gentili e disponibili a darti risposte esaurenti.
2- Ti avevo scritto un testo su quello che tu mi hai scritto, del stato, open-source programs etc, ma l'ho cancelato-era troppo lungo. Questo non è un posto per certe discusioni, e sono stanchissimo. Qmnque, chi sa chi ci legge?:-)
Magari un'altra volta?
Mi dispiace che tu abbia cancellato il testo del messaggio che avevi già scritto, il confronto delle idee non può che essere interessante, indipendentemente dal fatto che si condividano o meno le medesime opinioni.
Si dialoga per confrontarsi , "non per ricevere l'eco delle proprie parole", questa è la mia visione del dialogo fra le persone.
Legendo il tuo testo, ero felice e infelice di avere letto queste righe.
Mi sembri che tu sia una persona per bene.
Anch'io pensavo come te.
Ma dopo la guerra che dovevo sopravire, mi si è fatto vedere un altro mondo. La realtà, o una parte di essa .
E questo io guardo ogni giorno, e lo so con certezza certe cose.
Questo che tu hai scritto è questo che io avevo pensato e detto.
La realtà non ha quasi niente con queste parole, purtroppo.
E non si tratta di essere sognatore o realista.
Tutti di noi ci fidavamo del stato nostro che era al quello momento, della nostra "Armija" che ci doveva proteggere, dei nostri leaders- perchè erano delle persone per bene.
Gli uomini buoni, normali.
Ma non c'entra niente questo che noi pensiamo.
La nostra Armija comincava ad ucciderci. Ma come?
Il mondo della politica non è certamente quello che la maggioranza della gente pensa che sia, neanche sono i nostri leaders.
Specialmente quella gente che tu ci hai nominato come persone buone. Specialmente loro,purtroppo.
Credo di avere compreso buona parte del tuo intervento eccetto le ultime due righe, cioè queste che copio ed incollo di seguito : "Specialmente quella gente che tu ci hai nominato come persone buone. Specialmente loro, purtroppo"
Comunque, sono cosciente del fatto che trovarsi a vivere in un paese sprofondato in guerra inevitabilmente ti cambia, temo anche irreversibilmente, non credo che si esca indenni da una guerra, e non mi riferisco alle ferite fisiche.
Penso che si esca dall'esperienza della guerra con delle ferite che possono non essere fisiche, ma sicuramente sono ferite profonde e dolorose negli ideali e soprattutto nella fiducia nei confronti degli altri esseri umani, perchè le guerre sanno tirare fuori quanto di peggio c'è in ogni essere umano, sanno fare venire a galla e slatentizzare quanto di di abominevole c'è in ogni individuo, e -IMHO- non esistono nè sono esistite nè esisteranno mai guerre giuste o men che meno "sante".
Se continuerai a leggere ed a scrivere su questo forum sono certa che farai anche progressi nella comprensione della lingua italiana.
Ciao
commissario
09-05-2007, 19:00
E va bene, ragazzi. Concluderei tutto questo così : se ci mettete un firewall, antivirus e antispyware si può parlare se uno di loro fa meglio o peggio di un'altro,( o :"perché non funziona questo ZA, e anche lo devi pagare";-)) ma qualunque buona sia la nostra configurazione difensiva per questo scopo per il quale l'abbiamo scelta in primo posto, la protezione dei nostri dati che sono depositati nel PC, non ci servirà 100%.
E' perché ci sono due parti che vogliono sapere che c'è nel nostro PC.
Dall' una ci sono dei malvagi, rapinatori, hackers etc..
E dall'altra parte stanno i nostri governi. Meglio, i governi e le Companies.
Se io scelgo ZA o COMODO vuol dire che cerco la protezione contro i banditi, e magari la trovo (forse non con ZA).
Ma contro il governo- chi mi pretegge?
Che facciamo se è possibile questo: produttori dei Security softwares , "by the default settings of the state", tutte le informazioni che possono raccogliere dal nostro PC semplicemente devono dare ai servizi del governo e Le Companies che si occupano di questo lavoro? E' perché lavorano per loro, o sono infatti le parti esterne dei servizi. Non c'è differenza qui se un software sia gratis o no. Che direste se questo fosse possibile?
A Ania
A quanto riguarda "I medici senza frontieri" posso dire, dall'espirienza che ho dalla guera, che questa gentaccia dovrebbe essere "behind the barns" o peggio. Questa organizzazione è criminale. E chi ve l'ha detto che sono buoni?
Lo stesso vale, per esempio, per l'ONU o Red Cross. Ripeto: chi vi ha detto che fanno delle cose buone? Cercate le informazioni fuori i circoli dove si pensa così. E dico questo perché non ho delle traume nell'anima causate dalla guera ma perché questo vedevo con i miei occhi.Questo che è "the worst of all", il peggiore di tutto, è che nessuno ci crede e lo vuole sapere. Solo spero che abbiate capito il mio italiano.
Va beh, ragazzi, vi saluto.
qualunque buona sia la nostra configurazione difensiva per questo scopo per il quale l'abbiamo scelta in primo posto, la protezione dei nostri dati che sono depositati nel PC, non ci servirà 100%.
E' perché ci sono due parti che vogliono sapere che c'è nel nostro PC.
Dall' una ci sono dei malvagi, rapinatori, hackers etc..
E dall'altra parte stanno i nostri governi. Meglio, i governi e le Companies.
Se io scelgo ZA o COMODO vuol dire che cerco la protezione contro i banditi, e magari la trovo (forse non con ZA).
Ma contro il governo- chi mi protegge?
Che facciamo se è possibile questo: produttori dei Security softwares , "by the default settings of the state", tutte le informazioni che possono raccogliere dal nostro PC semplicemente devono dare ai servizi del governo e Le Companies che si occupano di questo lavoro?
E' perché lavorano per loro, o sono infatti le parti esterne dei servizi.
Non c'è differenza qui se un software sia gratis o no.
Che direste se questo fosse possibile?@commissario
Ti dico quello di cui mi preoccupo io.
Mi preoccupo di essere prudente, accorta, e cauta in navigazione.
Scelgo una configurazione per la sicurezza adeguata alle mie esigenze, mi tengo aggiornata, e naturalmente tengo aggiornati i software di protezione/sicurezza.
Cerco di difendermi da quelli che potrebbero essere gli attacchi random che sono volti ai generici pc che si affacciano sulla rete, infatti, non credo che le mie macchine possano interessare qualcuno in particolare "in quanto macchine di mia proprietà", e sono anche cosciente che se davvero così fosse, se l'hacker è davvero bravo e davvero motivato, non ci sarebbe software di protezione/sicurezza capace di reggere ad un "attacco mirato ad personam".
Ritengo che perchè un hacker ti prenda di mira, e ti renda oggetto del suo interesse, deve veramente pensare -ed esserne più che convinto- che tu possieda qualcosa di cui vorrebbe assolutamente entrare in possesso, qualcosa per cui davvero valga la pena spendere tempo, fatica, impegno, energie, altrimenti sprecherebbe delle risorse interessandosi a te per ottenere "il nulla", quando invece potrebbe impiegare quelle medesime risorse dedicandole ad altri progetti assai più remunerativi e produttivi, e quindi anche assai più gratificanti.
Ora, escludo che ci sia un solo hacker su questo pianeta che potrebbe essere interessato al materiale didattico archiviato nelle mie macchine, dunque, una volta prese le precauzioni e cautele generiche sopra menzionate, mi metto l'anima in pace.
Quanto al "fantasioso scenario di fantapolitica" che hai suggerito, sinceramente, non credo che ci sia questa complicità fra i governi -interessati a spiare e carpire informazioni su quanto archiviato nei nostri pc- e le software house che producono software per la sicurezza.
Posso garantirti che il governo italiano ha dei "grattacapi" che nemmeno te li immagini -forse- tu che vivi al di là dell'Adriatico (Jadran), ed ha già "i suoi bei problemini" , fra i quali e non ultimo, quello di conservarsi il mandato, senza doversi andare ad impicciare dei nostri pc e di quanto in essi archiviato, ma in effetti non so cosa possa accadere in Croazia, in Bosnia, in Serbia, nel Kossovo, nel Montenegro, in Albania, o nei Balcani in genere.
A Ania
A quanto riguarda "I medici senza frontieri" posso dire, dall'esperienza che ho dalla guerra, che questa gentaccia dovrebbe essere "behind the barns" o peggio.
Questa organizzazione è criminale.
E chi ve l'ha detto che sono buoni?In merito a "Médecins sans frontières" abbiamo opinioni diametralmente opposte.Lo stesso vale, per esempio, per l'ONU o Red Cross.
Ripeto: chi vi ha detto che fanno delle cose buone?
Cercate le informazioni fuori i circoli dove si pensa così.
Se vuoi postare links affinchè anche io possa prendere visione delle informazioni di cui tu sei in possesso, e che evidentemente sembrerebbero essere diffuse solo "fuori dai circoli dove si pensa ciò che io penso", consulterò il materiale che vorrai fornire.
Fino a prova contraria "Médecins sans frontières" è un'organizzazione indipendente rispetto a governi e partiti politici, che porta soccorso sanitario ed assistenza medica in aree del mondo povere, svantaggiate, lasciate a sè stesse, spesso dilaniate dalle guerre, e nelle quali il diritto alla salute non è tutelato, zone nelle quali il più delle volte non c'è nemmeno il più elementare rispetto per i diritti umani.
Ci sono persone che hanno perso la vita lavorando in quell'organizzazione che tu definisci un' "organizzazione criminale", credo che quella "gentaccia" -come la definisci tu- meriterebbe anche il tuo rispetto, in ogni caso, sicuramente merita il mio.
E ti faccio notare che coloro che "ci hanno lasciato la pelle" ( leggasi : sono finiti morti ammazzati )lavorando per quella che tu definisci impietosamente "organizzazione criminale" , nella stragrande maggioranza dei casi, ma vorrei dire, nella quasi totalità dei casi, se ne sarebbero potuti restare tranquillamente "a casetta" ( leggasi : a farsi gli interessi propri ) con tutti gli agi ed i confort a loro disposizione, nella ricca, satolla ed opulenta Europa, dove magari non avrebbero fatto "la bella vita", ma di certo sarebbero sopravvissuti, ed avrebbero condotto vite di sicuro molto più agiate delle vite di coloro per cui sono andati a morire, avendo scelto di spendere la vita per portare aiuto e soccorso in terre straniere a perfetti sconosciuti.E dico questo perché non ho delle traume nell'anima causate dalla guerra ma perché questo vedevo con i miei occhi.
Questo che è "the worst of all", il peggiore di tutto, è che nessuno ci crede e lo vuole sapere. Solo spero che abbiate capito il mio italiano.
Attendo di leggere su queste pagine, in questo stesso thread, i links alle fonti che provino e documentino quanto sostieni, altrimenti, le tue sono da ritenersi affermazioni infondate, inconsistenti, ingiuriose, diffamatorie, e null'altro.
Ciao
Ania
commissario
10-05-2007, 16:58
Ania, sto aspettando di vedere se ci sarà qualcuno che avrà da dire qualche cosa a proposito . Poì magari una parolina da me scritta. Sempre che ci sia qualcuno che la vorrà leggere. Questo ha preso una via che non mi speravo che
l'avrebbe presa.
Qomunque vada, ti consiglerei, intanto, di vedere questo link: http://www.disinformazione.it/. Nella lingua italiana ci si può trovare 2-3 notizie su, per esempio, i caschi blu o Somalia (di Antonella Randazzo). Chi sa, magari non tutti i testi che sono lì non sono scritti dai bugiardi. Ci sono dei libri che ti consiglerei da leggere, trova a cercarli se avraì la possibilità e voglia- per esempio :F. William Engdahl:" A century of war", o Andreas von Bulow:" Die CIA und der 11. September" (Bulow con u con 2 puntini sopra), magari ci sono versioni nell'italiano. E sempre, c'è il libro di Platone, "La repubblica", spec. la parte dove si parla della democrazia.
Un momentino fa ho finito un email a una mia zia che sta in Germania , dov'è finita come un profugo. Se tu avessi avuto i parenti sparsi per il Mondo così magari avresti parlato differente.
E se tu vivessi in Africa, parleresti in stesso modo? E che sta succedendo in Africa? Questo non è un quesito solo per te, se qualcuno legge questo mi risponda, per favore.
Grazie e all the best. :-)
Ania, sto aspettando di vedere se ci sarà qualcuno che avrà da dire qualche cosa a proposito .
Poì magari una parolina da me scritta.
Sempre che ci sia qualcuno che la vorrà leggere.
Questo ha preso una via che non mi speravo che l'avrebbe presa.
Comunque vada, ti consiglerei, intanto, di vedere questo link: http://www.disinformazione.it/.
Nella lingua italiana ci si può trovare 2-3 notizie su, per esempio, i caschi blu o Somalia (di Antonella Randazzo).
Chi sà, magari non tutti i testi che sono lì non sono scritti dai bugiardi.
Ci sono dei libri che ti consiglerei da leggere, trova a cercarli se avraì la possibilità e voglia- per esempio :F. William Engdahl:" A century of war", o Andreas von Bulow:" Die CIA und der 11. September" (Bulow con u con 2 puntini sopra), magari ci sono versioni nell'italiano.
E sempre, c'è il libro di Platone, "La repubblica", spec. la parte dove si parla della democrazia.
Un momentino fa ho finito un email a una mia zia che sta a Germania , dov'è finita come un profugo.
Se tu avessi avuto i parenti sparsi per il Mondo così magari avresti parlato differente.
E se tu vivessi in Africa, parleresti in stesso modo?
E che sta succedendo in Africa?
Questo non è un quesito solo per te, se qualcuno legge questo mi risponda, per favore.
@commissario
Vorrei farti notare che io mi sono limitata a contestare la definizione che hai dato di "Médecins sans frontières" appellata come "organizzazione criminale" , e che mi sono limitata a difendere chi in quell'organizzazione ha lavorato, e tuttora lavora mettendo anche a rischio la propria vita, e che tu hai liquidato definendo "gentaccia" che dovrebbe essere "behind the barns" o peggio.
Io non ho fatto alcun riferimento ai Caschi Blu, nè tanto meno alla CIA.
Non credo proprio che Platone nella "Repubblica" ti abbia potuto fornire dati comprovanti quanto da te sostenuto in riferimento a "Médecins sans frontières".
Infine, se vivessi in Africa, mi bacierei i gomiti ( leggasi : sarei davvero sollevata ) all'idea di ricevere soccorso sanitario ed assistenza medica almeno da "Médecins sans frontières", visto che ci sono governi che hanno dilapidato ingenti patrimoni in armamenti e nel portare avanti guerre sanguinose e fratricide.
P.S.
Ce li ho anche io alcuni libri di cui suggerirti la lettura, ne è Autore Gino Strada, uno dei fondatori di "Emergency" :
1_"Pappagalli verdi : cronache di un chirurgo di guerra" Gino Strada ( 1999 )
2_"Buskashi : storia di un viaggio dentro la guerra" Gino Strada ( 2002 )
3_"Just war" Gino Strada, Zinn Howard ( 2005)
anche se immagino che tu abbia -purtroppo- di "Emergency", la medesima edificante opinione che hai in merito a "Médecins sans frontières".
ciao
Ania
commissario
12-05-2007, 15:30
Vedo io che non ci sarà nessun'altro a rispondere (come se fosse- cambierebbe qualcosa) .Allora è meglio finire questo thread qui. Non vedo ragione continuare in questo senso. Specialmente non vorrei battere Trapattoni nel compito " come usare una lingua straniera"! :-)
@ania: sembra che siamo rimasti solo noi. Prima di concludere questo che ho cominciato sembra che io abbia esagerato l'altra volta quando ti ho menzionata mia zia- come se fosse colpa tua.Scusa! ( se ti avessi voluto disturbare...avrei usato quel tizio lì che gira il fondoschiena, hehe. Almeno questo so come si fa! ;-)) Ma infatti- è la colpa di quella banda che tu difendi così.( Quelli...medici, caschi blu, democratici, che lavorano notte e giorno per aiutare il prossimo,tutelari dei diritti, etc..)
Semplice, tu non hai l'idea giusta che sta succedendo, o che succedeva, nel mondo di politica, esattamente come la grande maggioranza della gente. Mah, che fare adesso? Io non ho nè tempo nè voglia nè, prima di tutto, prodezza di dare lezioni. Non soltanto che non sono adatto a questo ma che ci vorebbe cambiare la fede di una persona- ché si tratta del "io credo" che c'è intorno a me, non del "io so". Ed io non sono Gesù. Dunque, io questa tema, dopo di questo, la mollo. Ecco che avrei da dire prima, giusto per non lasciare le cose non finite.
Sul questione perché i governi e le corporazioni ci dovrebbero "spiare" e raccogliere i nostri dati personali. Questo è semplice, non è le fisica nucleare. Entrambi sono coloro che governano, e quando governi migliaia e milioni di persone in un spazio definito devi sapere chi sono loro, che fanno e che intendono di fare. Più che sai- meglio è. Solo, qui sta la diferenza, tu non cerchi di sapere, tra questi dati, cose come sono i card-numbers ( i soldi dei tuoi sudditi/cittadini stanno nelle banche, tu sei il titolare di queste, a che ti servirebbe? Questo fanno i ladri, outlaws)) .Cerchi prima di sapere le preferenze- che li piace, che oddiano, che li fa ridere, che li fa paura. Il risultato di queste ricerche si vede, per esempio, quando accendi il tv: dall'una parte ci sono i TG ("notizie"), dall'altra le publicittà( infatti tutte e due sono la stessa cosa- publicittà). Cercano di sapere come fare un'approccio alla gente, cioè come dirci le cose.( Qui ti consiglio di trovare la risposta perché ci si ascolta le publicittà. Qui entra Platone, lui ha risposto a questo.) Ma ci "ascoltano", governi e corporazioni? Sicuro. In Croazia dopo la guerra(adesso vedo che avevo scritto "il guerra"! Trapattoni- eccoti!) è venuta una certa ditta di Germania che comprava La posta dell' stato. E' venuto fuori che hanno fatto un'accordo con il governo croato: 5 anni non si potrà in Croazia fondare nessuna ditta concurente. E 4-5 anni dopo il governo ha fatto una legge che permetteva ai germani di installare congegni per registrazione di telefonate, e se i servizi segreti croati vorebbero un giorno usare questo che è registrato, la ditta germana dovrebbe cooperare con loro. Da ridere! Vuol dire che la ditta può registrare tutto e quando vuole, e lo faceva per anni, soltanto che sarebbe bello, ogni tanto,di lavorare con i 007 croati. Poì, tutti i messaggi sms si tengono registrati- questo ho visto io. Perché, che vogliono i germani con i nostri sms?
Allora- chi può raccogliere e difondere (tramite tv, giornali etc) questi dati? Soltanto colui chi governa. La Germania governa in Croazia.(Chi sono i proprietari dei tv e giornali maggiori in Croazia-i germani, gli austriaci,gli americani. In Italia?) Non ho dubbi che quelle ditte telefonistiche che sono fondate in
Croazia dopo 5 anni apparetengano a gente che ha connessioni con i "Sovrani", quelli che governano.(La gente-non governa.Non siamo scemi, eh.)
Agli altri questo non è permesso. Non c'è una cosa come free market qui.(E non c'è affatto) Ci sempre deve essere un'accordo tra quelli che govenano, nessuno può entrare senza il permeso loro. E lo stesso vale per quelli che possono raccogliere i dati . E ti offrono i software per free pure. Solo, possono raccogliere così i nostri dati? C'è un dubbio davvero?
I medici senza...Ecco : quando la città di Vukovar era sotto l'assedio e quando la gente lì voleva aiuto più che mai, dalla parte croata è lanciata una contraoffensiva. Nel momento cruciale, quando sembrava che tutto andava bene- eccoli! C'era un "convoy umanitario" di Red Cross e Quei bei medici che stava nell'adiacente città di Djakovo per 2 mesi (!). Quando si era diffusa la notizia che l'anello che circondava Vukovar stava per essere rotto, il persidente Olandese ha chiamato il presidente croato, e gli ha detto di contenere le forze croate e di ripiegare. Ma il comandante locale croato non voleva obbedire. Neanche voleva rispondere alle telefonate da Zagabria più. Ma in quel momento sono sbucati The loro con il convoy, si sono messi in mezzo della strada dove cercavano di far breccia i croati.Non potete passare qui! Il varco non si poteva passare, l'inamico è venuto con i rinforzi. Tutto-un disastro. (Questo dice ogni anno all'anniversario il comandante croato, che è sopravissuto.Anche la storia è ripetuta quest'anno da un ex ministro croato.In più, il comandante è finito in galera quando era ritornato a Zagabria.) " The bravi e buoni con i convoy umanitari" erano lì soltanto per verificare se cose andavano per il senso giusto. Questo è il loro vero lavore. Non aiutare la gente, altroché.(Anche qui vale:In campo delle facende possono scendere solo i nostri giocatori, agli altri questo non è permesso) Sono come i "embedded" giornalisti. Forse c'è qualcuno buono tra di loro, li anche uccidono, ma loro fanno il lavoro loro.inoltre, la guerra in ex-jugoslavia è stata ordinata dal fuori, da questo bel posto dove il presidente suonava al saxofon alla signora lewinsky. E tutte quelle cose che stanno succedendo in Africa, per esempio, sono venute da lì. Di questo non si può parlare. Inoltre-Ma chi se ne frega! La Gente- che sà? La gente governa? Ci sono cose e cose da parlarne. Per esempio, di massacro di Srebrenica (prova a cercare che ne diceva Diego Arria, che era 'lambasciatore di Venezuela in Security Councile dell'ONU al tempo). Come si governa usando le guerre, malattie, fame etc..-non è a me da dirvelo e di provarlo. Avete gli occhi e orecchie, sapete come usare PC, siete inteligenti voi in Italia. E chi mi ci crederà? E io non può andare in Australia neanche.
All the best e tanti saluti.:-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.