np2k
05-05-2007, 08:56
Impostare l'account GMail su Thunderbird
---------------------------------------
Da poco GMail offre il servizio pop che di default è disattivato. Questa nuova funzionalità permette di non utilizzare più programmini aggiuntivi
come freepops, html2pop, ecc.
Ho visto in giro come ci siano guide per impostare gmail in modo troppo basilare senza specificare la risoluzione di problematiche che nascono con l'impostazione stessa...
La prima cosa da fare è attivare il servizio pop di gmail. Una volta loggati entrate in
Impostazioni
poi scegliete la scheda
Inoltro e pop
Fatto questo bisogna attivare l'opzione
Attiva POP per tutti i messaggi (anche i messaggi già scaricati)
In questo modo siamo abilitati a ricevere TUTTI i messaggi che gia' sono presenti nella nostra mailbox di google.
Scrivendo TUTTI s'intende sia quelli inviati, sia quelli ricevuti. Questi devono essere scaricati nel nostro client di posta, sta a noi poi smistarli (vedremo dopo come).
Ci viene chiesto poi:
Quando i messaggi vengono scaricati tramite POP...
con le tre opzioni da selezionare: quella che ci conviene è: archivia copia su gmail poichè in questo modo le mail scaricate nel client vengono archiviate: cioè segnate come gia' lette e salvate nella cartella di GMail "Tutti i messaggi".
Se l'inoltro non interessa lasciare inalterato su Disattiva inoltro
Adesso premere su Salva modifiche
A questo punto bisogna configurare Thunderbird
(ho utilizzato la versione 2 di Thunderbird in inglese, per le altre è tutto molto simile)
Selezionare:
Tools->Account Settings
poi Email account e Avanti: facciamo tutto manuale - per compatibilità con le altre versioni: i più temerari potrebbero
scegliere direttamente Gmail al posto di Email account...
In Your Name inserite il vostro nome;
in Email Address il vostro indirizzo di posta comprendente anche @gmail.com;
Avanti;
Selezionate POP
nella textbox relativa a Incoming server inserite
pop.gmail.com;
a scelta spuntate o meno
Use Global Inbox
Avanti;
in Incoming User Name inserite il vostro indirizzo di posta comprendente anche @gmail.com;
opzionalmente spuntate
Use Global Inbox
in Outgoing Server inserire:
smtp.gmail.com
Avanti;
sia in Incoming User Name che in Outgoing inserire il vostro indirizzo di posta comprendente @gmail.com.;
Avanti;
in Account Name un nome per l'account;
Avanti;
e deselezionate Download messages now
Finish.
A questo punto ancora su
Tools->Account Settings
poi su Server Settings
dove nel riguardo Security Settings
selezionate l'opzione
SSL
e assicuratevi che la porta sia 995 (nel caso in cui sia diversa settare comunque 995);
nel riquadro Server Settings selezionate AL MASSIMO le prime tre opzioni:
Check for new message at startup
Check for new messages every X minutes
Automatically download new messages
e nient'altro.
Ora sotto Outgoing Server (SMTP)
cliccate su Edit
e nel riquadro Security and Authentication
selezionate l'opzione TLS
assicurandovi di avere messo il segno di spunta su
Use name and password
e che in UserName ci sia il vostro indirizzo di posta comprendente @gmail.com.
A questo punto se la porta non cambia automaticamente a 587, farlo manualmente.
Quindi premere su OK, e ancora sul secondo OK della finestra sottostante.
A questo punto se non creiamo un filtro, tutti i messaggi che in futuro saranno INVIATI da web
(o che precedentemente sono stati inviati da web) verranno copiati nella cartella Inbox (Posta in Arrivo) di Thunderbird.
La cosa può essere fastidiosa e va risolta in questo modo.
Cliccare su:
Tools->Message Filters;
Selezionate il vostro account in Filters for;
e cliccare su New;
date un nome al Filtro e
selezionate Match all of the following (potete scegliere anche Match any of the following, poichè il filtro che faremo sara' solo uno).
Nel primo menu a tendina selezionate
From
nel secondo
contains
e nella casella di testo inserite il vostro indirizzo di posta (comprendente @gmail.com).
Nella seconda parte della finestra, relativamente al primo menu a tendina selezionate
Move Message to
e nel secondo selezionate la cartella Sent
(se questa non e' presente provate a inviare un qualsiasi messaggio di posta che verra' creata automaticamente);
aggiungete un + e nel nuovo e primo menu' a tendina scegliete
Mark as Read (questo se volete che i messaggi in posta inviata non siano segnati come "nuovi");
quindi su OK;
assicuratevi che ci sia il segno di spunta su Enabled, cliccate su Run Now;
e poi chiudete la finestra.
Al primo invio di mail, o alla prima richiesta di download inserite la vostra password spuntando
Use Password Mananger to remember this password.
Ancora se avete già mail su gmail allora scaricate tutti i messaggi che automaticamente si smisteranno tra Inbox e Sent.
Finito il download, tornate ancora su GMail quindi Impostazioni e Inoltro e Pop. Poi selezionate:
Attiva la funzione POP solo per i messaggi che arrivano a partire da adesso
e quindi salvate le modifiche.
Dovrebbe funzionare tutto.
Se qualcosa non va postate il problema.
Musis, simpliciter
---------------------------------------
Da poco GMail offre il servizio pop che di default è disattivato. Questa nuova funzionalità permette di non utilizzare più programmini aggiuntivi
come freepops, html2pop, ecc.
Ho visto in giro come ci siano guide per impostare gmail in modo troppo basilare senza specificare la risoluzione di problematiche che nascono con l'impostazione stessa...
La prima cosa da fare è attivare il servizio pop di gmail. Una volta loggati entrate in
Impostazioni
poi scegliete la scheda
Inoltro e pop
Fatto questo bisogna attivare l'opzione
Attiva POP per tutti i messaggi (anche i messaggi già scaricati)
In questo modo siamo abilitati a ricevere TUTTI i messaggi che gia' sono presenti nella nostra mailbox di google.
Scrivendo TUTTI s'intende sia quelli inviati, sia quelli ricevuti. Questi devono essere scaricati nel nostro client di posta, sta a noi poi smistarli (vedremo dopo come).
Ci viene chiesto poi:
Quando i messaggi vengono scaricati tramite POP...
con le tre opzioni da selezionare: quella che ci conviene è: archivia copia su gmail poichè in questo modo le mail scaricate nel client vengono archiviate: cioè segnate come gia' lette e salvate nella cartella di GMail "Tutti i messaggi".
Se l'inoltro non interessa lasciare inalterato su Disattiva inoltro
Adesso premere su Salva modifiche
A questo punto bisogna configurare Thunderbird
(ho utilizzato la versione 2 di Thunderbird in inglese, per le altre è tutto molto simile)
Selezionare:
Tools->Account Settings
poi Email account e Avanti: facciamo tutto manuale - per compatibilità con le altre versioni: i più temerari potrebbero
scegliere direttamente Gmail al posto di Email account...
In Your Name inserite il vostro nome;
in Email Address il vostro indirizzo di posta comprendente anche @gmail.com;
Avanti;
Selezionate POP
nella textbox relativa a Incoming server inserite
pop.gmail.com;
a scelta spuntate o meno
Use Global Inbox
Avanti;
in Incoming User Name inserite il vostro indirizzo di posta comprendente anche @gmail.com;
opzionalmente spuntate
Use Global Inbox
in Outgoing Server inserire:
smtp.gmail.com
Avanti;
sia in Incoming User Name che in Outgoing inserire il vostro indirizzo di posta comprendente @gmail.com.;
Avanti;
in Account Name un nome per l'account;
Avanti;
e deselezionate Download messages now
Finish.
A questo punto ancora su
Tools->Account Settings
poi su Server Settings
dove nel riguardo Security Settings
selezionate l'opzione
SSL
e assicuratevi che la porta sia 995 (nel caso in cui sia diversa settare comunque 995);
nel riquadro Server Settings selezionate AL MASSIMO le prime tre opzioni:
Check for new message at startup
Check for new messages every X minutes
Automatically download new messages
e nient'altro.
Ora sotto Outgoing Server (SMTP)
cliccate su Edit
e nel riquadro Security and Authentication
selezionate l'opzione TLS
assicurandovi di avere messo il segno di spunta su
Use name and password
e che in UserName ci sia il vostro indirizzo di posta comprendente @gmail.com.
A questo punto se la porta non cambia automaticamente a 587, farlo manualmente.
Quindi premere su OK, e ancora sul secondo OK della finestra sottostante.
A questo punto se non creiamo un filtro, tutti i messaggi che in futuro saranno INVIATI da web
(o che precedentemente sono stati inviati da web) verranno copiati nella cartella Inbox (Posta in Arrivo) di Thunderbird.
La cosa può essere fastidiosa e va risolta in questo modo.
Cliccare su:
Tools->Message Filters;
Selezionate il vostro account in Filters for;
e cliccare su New;
date un nome al Filtro e
selezionate Match all of the following (potete scegliere anche Match any of the following, poichè il filtro che faremo sara' solo uno).
Nel primo menu a tendina selezionate
From
nel secondo
contains
e nella casella di testo inserite il vostro indirizzo di posta (comprendente @gmail.com).
Nella seconda parte della finestra, relativamente al primo menu a tendina selezionate
Move Message to
e nel secondo selezionate la cartella Sent
(se questa non e' presente provate a inviare un qualsiasi messaggio di posta che verra' creata automaticamente);
aggiungete un + e nel nuovo e primo menu' a tendina scegliete
Mark as Read (questo se volete che i messaggi in posta inviata non siano segnati come "nuovi");
quindi su OK;
assicuratevi che ci sia il segno di spunta su Enabled, cliccate su Run Now;
e poi chiudete la finestra.
Al primo invio di mail, o alla prima richiesta di download inserite la vostra password spuntando
Use Password Mananger to remember this password.
Ancora se avete già mail su gmail allora scaricate tutti i messaggi che automaticamente si smisteranno tra Inbox e Sent.
Finito il download, tornate ancora su GMail quindi Impostazioni e Inoltro e Pop. Poi selezionate:
Attiva la funzione POP solo per i messaggi che arrivano a partire da adesso
e quindi salvate le modifiche.
Dovrebbe funzionare tutto.
Se qualcosa non va postate il problema.
Musis, simpliciter