View Full Version : Treni: nuovo Aumento dei Biglietti
http://qn.quotidiano.net/2007/05/04/9825-diecimila_casa.shtml
Il governo dà l'ok al piano industriale 2007-2011. Previsto l'acquisto di mille nuovi treni, l'aumento delle tariffe dei biglietti e soluzioni per il problema degli esuberi
Dalle anticipazioni circolate nei mesi scorsi, previsto un incremento del costo dei biglietti dal prossimo autunno, sui treni a media e lunga percorrenza. Sul nodo esuberi, si punta l'attenzione sulle modalità di riconversione produttiva, legate all'innovazione tecnologica: entro il 2007 le uscite, legate al turn over, dovrebbero essere 4.500 a fronte di 1.000 nuove assunzioni di cui la metà a tempo determinato; il 2008 dovrebbe vedere altri 3.000 lavoratori in uscita; infine 2.500 nel 2009, per un totale di diecimila in tre anni.
Maledetti! e poi dicono "usate il treno e non la macchina così non inquinate"... e nel frattempo aumentano il prezzo del biglietto!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
tdi150cv
05-05-2007, 11:00
http://qn.quotidiano.net/2007/05/04/9825-diecimila_casa.shtml
Maledetti! e poi dicono "usate il treno e non la macchina così non inquinate"... e nel frattempo aumentano il prezzo del biglietto!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
ma quand'è che se ne vanno a casa questa manica di tassatori ?
BountyKiller
05-05-2007, 11:51
OT: ho dato un'occhiata alla bolletta dell'Enel (qualche mese fa hanno installato i nuovi contatori): 62 euro, circa il doppio di quanto pagavo prima:eek: e non credo proprio di aver raddoppiato i consumi.....:mbe: :mbe:
Ziosilvio
05-05-2007, 12:03
dicono "usate il treno e non la macchina così non inquinate"... e nel frattempo aumentano il prezzo del biglietto!
Ma se non usiamo la macchina, i soldi per pagare l'abbonamento ce li abbiamo :nonio:
Jammed_Death
05-05-2007, 12:12
bè di treni ne hanno devastato un po il primo maggio...i soldi per ricostruirli da dove li dovranno prendere?
Ma se non usiamo la macchina, i soldi per pagare l'abbonamento ce li abbiamo :nonio:
giusto, finchè il biglietto non costerà come l'equivalente viaggio in auto sarà sempre conveniente :D
e poi certi optionals non li ha nemmeno la bentley: puzza di sudore e chiuso, zecche, il famoso sedile iverticale che fa bene alla schiena, la socializzazione spinta grazie all'alta concentrazione di persone...
bè di treni ne hanno devastato un po il primo maggio...i soldi per ricostruirli da dove li dovranno prendere?
mmmm, da quelli che han fatto i danni, che ne dici? :wtf:
Jammed_Death
05-05-2007, 12:49
mmmm, da quelli che han fatto i danni, che ne dici? :wtf:
se hai i nomi, manda la lista alle ferrovie dello stato :D
è sempre così, fin da quando si spaccava qualcosa a scuola...uno rompeva la porta del bagno e tutta la scuola pagava...
se hai i nomi, manda la lista alle ferrovie dello stato :D
è sempre così, fin da quando si spaccava qualcosa a scuola...uno rompeva la porta del bagno e tutta la scuola pagava...
ci sono le telecamere, alcuni li hanno identificati. se non vogliono fare gli sbirri contro gli amici, quelli identificati pagano, per tutti :)
Ma se non usiamo la macchina, i soldi per pagare l'abbonamento ce li abbiamo :nonio:
Io non ho la macchina e i soldi per il biglietto se lo aumentano non ce li ho :nonio:
i oho sentito che devono comprare tipo 1000 nuovi treni..
i oho sentito che devono comprare tipo 1000 nuovi treni..
sì, ha vinto l'appalto la marklin battendo la fleischmann sul filo di lana
non la breda? ma apparte comprare comprare comprare, fare una manutenzione decente a quello che c'è no?
non la breda? ma apparte comprare comprare comprare, fare una manutenzione decente a quello che c'è no?
Dipende da quanto fatiscente è quello che già c'è... :D
qualunque cosa nuova non mantenuta diventa fatiscente , ci sono treni relativamente nuovi con porte rotte, aria condizionata sfasciata e lerci solo come le fs sanno fare diventare, e per risolvere si compra nuovo? tafazzi rulez
sempreio
05-05-2007, 14:46
comunque io non ci credo che arriveranno 1000 nuovi treni, se entro il 2011 ce ne saranno 5-6 sarà già tanto e intanto pagheremo di più per andare in quei cessi, con la promessa che arriveranno quelli nuovi, ma vaff....
non la breda? ma apparte comprare comprare comprare, fare una manutenzione decente a quello che c'è no?
vedo che non avete capito
marklin
http://www.puzzlehouse.com/images/webpage/marklin.jpg
fleischmann
http://www.reynaulds.com/Fleischmann/images/Catalog-HO.jpg
:stordita:
momo-racing
05-05-2007, 19:19
se dicevi lima e rivarossi era più alla portata di tutti. :D
stbarlet
05-05-2007, 19:31
ma quand'è che se ne vanno a casa questa manica di tassatori ?
Forse sono d`accordo con te, un atro paio di anni con Lunardi la FS, faliva e a si tirava su da zero.
OT: ho dato un'occhiata alla bolletta dell'Enel (qualche mese fa hanno installato i nuovi contatori): 62 euro, circa il doppio di quanto pagavo prima:eek: e non credo proprio di aver raddoppiato i consumi.....:mbe: :mbe:
controllala meglio, perche i costi dell`energia sono scesi. ;) magari e un conguaglio.
OT: ho dato un'occhiata alla bolletta dell'Enel (qualche mese fa hanno installato i nuovi contatori): 62 euro, circa il doppio di quanto pagavo prima:eek: e non credo proprio di aver raddoppiato i consumi.....:mbe: :mbe:
nn c'è conguaglio.
sempreio
05-05-2007, 19:36
avete per caso sentito gli aumenti che ci propineranno? sul tg hanno parlato del 35% da pazzi:eek: ma non è assurdo è pazzesco visto che già il 50% delle spese è pagato con le nostre tasse :eek:
avete per caso sentito gli aumenti che ci propineranno? sul tg hanno parlato del 35% da pazzi:eek: ma non è assurdo è pazzesco visto che già il 50% delle spese è pagato con le nostre tasse :eek:
sempre più gente in macchina :D
basta che pecoraro stia all'angolo
sempreio
05-05-2007, 20:17
sempre più gente in macchina :D
basta che pecoraro stia all'angolo
be mantenere una macchina a comunque un suo costo e con le strade che ci sono in italia ormai mi viene sempre l' esaurimento nervoso, fra inquinamento e traffico e colonne che non finiscono mai
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.