PDA

View Full Version : Per esperti: aiuto su convertitore sata...


Paco De Luciaaaaa
05-05-2007, 00:53
Ho acquistato un hd nuovo della Seagate: 7200.10 320GB sata.

Per poterlo connettere alla mia scheda madre sprovvista di controller sata, ho acquistato un convertitore sata->pata che si infila nel canale ide e lo trasforma in sata. Questo:
http://img.alibaba.com/photo/51146675/IDE_and_SATA_Converter.jpg

L'hd viene regolarmente riconosciuto e funziona tutto alla grande tranne per la velocità di trasferimento: vi allego un'immagine di hdtach
http://img215.imageshack.us/img215/6532/hdtunexw6.jpg

Come potete vedere la velocità è limitata a circa 50MB/s, pari ad un udma 66 circa.

Per cercare di risolvere sto problema ho provato a forzare da bios l'udma5 e winXp lo rileva sul canale! Secondo voi è proprio il controller che non riece ad andare oltre questa velocità? Premetto che l'hd dovrebbe raggiungere gli 80MB7s nella prima parte del disco.

Potreste darmi un consiglio? Ve ne sarei grato...

Se dovessi cambiare il tutto con un controller pci-sata, quale chip mi consigliereste tra:
-SiliconImage
-Via
-ali

Un ultima domanda... con questi controller non si satura il bus pci quando a questo sono collegate anche le altre periferiche (scheda audio, scheda di rete etc)?

Grazie

Paco De Luciaaaaa
05-05-2007, 16:47
up :help:

Paco De Luciaaaaa
07-05-2007, 01:58
up:(

il menne
07-05-2007, 08:48
Il disco va bene... in sequenziale un 7200rpm va così... la burst è bassa perchè con un convertitore come hai si livella al controller ide, probabilmente ata 66....

Se vuoi migliorare un poco la burst devi acquistare un controller pci serial ata e collegare il disco lì, però costano ben di più che il convertitore che hai tu e non è che le prestazioni raddoppino.... valuta bene se acquistarlo o no. ;)

Paco De Luciaaaaa
07-05-2007, 09:13
Il disco va bene... in sequenziale un 7200rpm va così... la burst è bassa perchè con un convertitore come hai si livella al controller ide, probabilmente ata 66....

Se vuoi migliorare un poco la burst devi acquistare un controller pci serial ata e collegare il disco lì, però costano ben di più che il convertitore che hai tu e non è che le prestazioni raddoppino.... valuta bene se acquistarlo o no. ;)

Ti ringrazio della risposta... il controller però è un ata-100 infatti è un VIA VT8233 e non mi spiego perchè vada così...

Ho visto un pò in giro e sulla baya si trovano a 15-20€ i controller si pci: sono buoni o rischio di ritrovarmi una ciofeca che peggiora la cosa invece di migliorarla?

Grazie

il menne
07-05-2007, 09:29
Ti ringrazio della risposta... il controller però è un ata-100 infatti è un VIA VT8233 e non mi spiego perchè vada così...

Ho visto un pò in giro e sulla baya si trovano a 15-20€ i controller si pci: sono buoni o rischio di ritrovarmi una ciofeca che peggiora la cosa invece di migliorarla?

Grazie

In burst ata100 la velocità di 100 è teorica, tentopiù che sul canale ide in genere ci stanno due periferiche, e la banda si satura ben di più che non col sata.

Poi considerando magari hardware un poco datato, il convertitore non controller... direi che più o meno si vada così.

E'chiaro che se metti un controller pci sata la banda e la resa in burst dovrebbero essere migliori, ma poi QUANTO migliori è difficile dire... ogni pc fa storia a se, teoricamente però un controller sata pci dovrebbe avere una burst oltre i 100 (sata2 anche maggiore) ma non dimentichiamoci però i limiti intrinseci del bus pci, per cui le velocità in burst dei sata2 anche se con controller non sono raggiungibili.

Se riesci a trovare a poco un controller pci sata (o sata2 se l'hd è sata2) èuna prova da fare ... altrimenti valuta bene. ;)

Paco De Luciaaaaa
08-05-2007, 16:42
up

Capellone
08-05-2007, 18:42
giustamente il tuo Seagate dovrebbe darti fino a 80 MB/s; se metti il controller sata PCI vedrai le cose migliorare, ma ti consiglio di comprarlo solo se hai intenzione di tenerlo a lungo, altrimenti meglio che passi ad una mobo nuova con sata integrato; tieni conto che con due 7200.10 in raid 0 i controller pci sono già saturi, quindi sono apprecchi dall'utilità piuttosto limitata la giorno d'oggi.