PDA

View Full Version : Athlon64 senza IHS.....ne vale davvero la pena!!!


stefix
04-05-2007, 21:52
Ciao a tutti ragazzi,
Qualche settimana fa avevo letto in rete qualche articolo riguardante l'asportazione dell'IHS dalle CPU AMD ed il conseguente beneficio sia sulle temperature di esercizio che sull'overclock ma un pò incredulo mi sono messo a sorridere e data poi la tarda ora sono andato a letto. Il giorno seguente appena tornato dal lavoro non ho resistito.....ho preso il PC l'ho aperto, ho tolto il processore e mi sono messo a lavoro!!
Il procedimento sembrerebbe lungo e difficile, inizialmente ho avuto qualche tentennamento sul procedere o meno con l'operazione di decappottamento ma dato che avevo la CPU in mano non mi andava assolutamente di rimontarla nello stato in cui l'avevo appena tolta, con un loungo sospiro ho iniziato a lavorare! Ho impiegato circa 20 minuti e ho eseguito l'operazione alla perfezione, serve solo una piccola lama da rasoio, un coltellino svizzero e tanta pazienza ma poi alla fine chiunque può riuscirci. Non mi dilungherò ulteriormente sul procedimento di asportazione poichè molti di voi gia lo conosceranno, ho aperto questo post solo per rimarcare quanto tutti gli Athlon e Opteron siano penalizzati in overclock e in temperature di esercizio da questo cappuccio sulla CPU che a mio avviso è soltanto inutile!
Allora.... il mio PC è composto dai seguenti componenti :
- Main Board ASUS A8N32-SLI Deluxe
- CPU Athlon 64 SanDiego 4000+
- Ram DDR CORSAIR 4400C25 TwinX 1GB
- VGA PCI Express Nvidia POV 7800GT x 2 SLI
- Ali Enermax Galaxy 1000W
- Case CoolerMaster CM Stacker
- Raffreddamento a liguido Thermaltake BigRadiator TGM 1 e 2, pompa 500L/H, Waterblock modificato e lappato a specchio.

In configurazione Standard non riuscivo a spingere il mio 4000+ oltre i 2900MHZ con 1,54 di Vcore e con temperature relativamente alte, circa 37° in idle e quasi 50° in Full Load.

Eseguito il lavoro di rimozione IHS, applicazione di pasta artic silver 5, rimontaggio accurato e prudente del WB sulla CPU senza cappuccio, ho riacceso il tutto e sono rimasto sconvolto!!!

Impostando subito da bios il valore di vcore a 1.40 (Default) ,
FSB in sincrono 250/250MHZ e moltiplicatore a 12X, il sistema si è avviato normalmente e appena caricato windows ho aperto SpeedFan e ho avuto la incredibile sorpresa! la temperatura del core era scesa addirittura a 16° in idle, ho lanciato subito 3DMark05 in loop per circa 20 minuti, l'ho poi chiuso e controllando nuovamente la T° ho incredibilmente visto che si attestava sui 24°!!!!!
Ho riavviato il Pc, sono entrato nel bios Ho modificato nuovamente i valori di overclock impostando questa volta l'FSB a 300/300MHZ in sincrono con le straordinarie Corsair 4400 e con moltiplicatore a 10X, il vcore sempre a default (1,40V).
Qui viene il bello! prima il sistema con questo settaggio si riavviava immediatamente appena caricato il logo di windows, adesso invece non fa una piega e il bello viene controllando nuovamente le temperature! 18° in idle e ancora una volta 25° in Full Load. Non mi sono fermato...eccitato come uno scolaretto ho continuato a spingere il sistema.... 290Mhz e molti a 11X e 3190Mhz con vcore a 1,50.....1 ora di 3dmark05 in loop! e le temperature vi chiederete voi? anche con il vcore leggermente alzato e la frequenza particolarmente elevata per un SanDiego, non hanno superato i 31° in Full Load.
Non aggiungo altro, attendo i vostri commenti.
Colgo l'occasione nuovamente per salutarvi e datemi retta ragazzi, scappotateli questi Athlon, ne vale davvero la pena.

Matteo2600+
04-05-2007, 21:58
impressionante! :eek:
posta qualche screen, non è da tutti i giorni vedere un athlonSD tranquillo a 3200MHz.... bello davvero.... e comunque dagli di volt e prova ancora a salire! ricorda i timing più bassi possibile x le maggiori prestazioni mi raccomando! chiudi anche qualche pi magari... facci risapere!
Matteo

stefix
04-05-2007, 22:06
impressionante! :eek:
posta qualche screen, non è da tutti i giorni vedere un athlonSD tranquillo a 3200MHz.... bello davvero.... e comunque dagli di volt e prova ancora a salire! ricorda i timing più bassi possibile x le maggiori prestazioni mi raccomando! chiudi anche qualche pi magari... facci risapere!
Matteo

Ciao Matteo, guarda..sono rimasto davvero scombussolato anch'io per i risultati! Mi mangio le mani per tutti i vecchi processori che ho venduto senza prima ever eseguito questa pratica! Appena posso posto qualche screen ma per quello che ho visto le prestazioni raggiungono i suoi massimi vertici impostando i 300X10, con il processore oltre i 3GHZ ho solo collo di bottiglia con le 7800GT che di overclock non ne vogliono sapere.
Potrei provare a spingere il processore oltre e sono quasi convinto che impostando il vcore sugli 1,60 si potrebbero forse raggiungere anche i 3300 e sarebbe quasi un primato con questo tipo di raffreddamento che di serie faceva ca..are ma con qualche modifica adesso funziona come dovrebbe ;)

Atomix
04-05-2007, 22:08
fancù, mi mettete in testa brutte idee :mad:

:D

stefix
04-05-2007, 22:14
Bhè, in effetti....:Prrr: Scherzi a parte.... io l'ho fatto su di un processore che costa circa 75 Euro....ma adesso mi viene la strana idea di aggiornare il tutto e provare su di un 6000+ AM2 e vedere che succedeeeee :stordita:

stefix
04-05-2007, 22:31
eccone uno : :)


http://i19.tinypic.com/6bojknn.jpg

stefix
04-05-2007, 23:05
Ecco il secondo screenshot dell'altra impostazione "rocksolid" che ho riscontrato fino ad ora, notate bene le temperature di esercizio! :doh:

http://i14.tinypic.com/4kf3t08.jpg

Hein
06-05-2007, 09:27
davvero impressionante:eek:
ma rimuovere l'IHS significa scoperchiarlo?
cè una guida da qualche parte?

skizzo03
06-05-2007, 09:36
certo che c'è comunque invalida la garanzia e non sempre funziona ovvero non sempre si ottengono i risultati ottenuti.....ci può essere il procio culato ma che ha l'his montato male ma ci può essere il procio sfigato con l'his montato bene e anche se lo si rimuove non si ottiene na cippa.....quindi attenzione.....a me di proci per le mani ne sono passati un sacco e ve lo posso dire per esperienza personale......:D

fdadakjli
06-05-2007, 17:16
ci può essere il procio culato ma che ha l'his montato male ma ci può essere il procio sfigato con l'his montato bene e anche se lo si rimuove non si ottiene na cippa.....quindi attenzione....

parole sante... :D

MaRtH
06-05-2007, 17:22
Ciao a tutti ragazzi,
Qualche settimana fa avevo letto in rete qualche articolo riguardante l'asportazione dell'IHS dalle CPU AMD ed il conseguente beneficio sia sulle temperature di esercizio che sull'overclock ma un pò incredulo mi sono messo a sorridere e data poi la tarda ora sono andato a letto. Il giorno seguente appena tornato dal lavoro non ho resistito.....ho preso il PC l'ho aperto, ho tolto il processore e mi sono messo a lavoro!!
Il procedimento sembrerebbe lungo e difficile, inizialmente ho avuto qualche tentennamento sul procedere o meno con l'operazione di decappottamento ma dato che avevo la CPU in mano non mi andava assolutamente di rimontarla nello stato in cui l'avevo appena tolta, con un loungo sospiro ho iniziato a lavorare! Ho impiegato circa 20 minuti e ho eseguito l'operazione alla perfezione, serve solo una piccola lama da rasoio, un coltellino svizzero e tanta pazienza ma poi alla fine chiunque può riuscirci. Non mi dilungherò ulteriormente sul procedimento di asportazione poichè molti di voi gia lo conosceranno, ho aperto questo post solo per rimarcare quanto tutti gli Athlon e Opteron siano penalizzati in overclock e in temperature di esercizio da questo cappuccio sulla CPU che a mio avviso è soltanto inutile!
Allora.... il mio PC è composto dai seguenti componenti :
- Main Board ASUS A8N32-SLI Deluxe
- CPU Athlon 64 SanDiego 4000+
- Ram DDR CORSAIR 4400C25 TwinX 1GB
- VGA PCI Express Nvidia POV 7800GT x 2 SLI
- Ali Enermax Galaxy 1000W
- Case CoolerMaster CM Stacker
- Raffreddamento a liguido Thermaltake BigRadiator TGM 1 e 2, pompa 500L/H, Waterblock modificato e lappato a specchio.

In configurazione Standard non riuscivo a spingere il mio 4000+ oltre i 2900MHZ con 1,54 di Vcore e con temperature relativamente alte, circa 37° in idle e quasi 50° in Full Load.

Eseguito il lavoro di rimozione IHS, applicazione di pasta artic silver 5, rimontaggio accurato e prudente del WB sulla CPU senza cappuccio, ho riacceso il tutto e sono rimasto sconvolto!!!

Impostando subito da bios il valore di vcore a 1.40 (Default) ,
FSB in sincrono 250/250MHZ e moltiplicatore a 12X, il sistema si è avviato normalmente e appena caricato windows ho aperto SpeedFan e ho avuto la incredibile sorpresa! la temperatura del core era scesa addirittura a 16° in idle, ho lanciato subito 3DMark05 in loop per circa 20 minuti, l'ho poi chiuso e controllando nuovamente la T° ho incredibilmente visto che si attestava sui 24°!!!!!
Ho riavviato il Pc, sono entrato nel bios Ho modificato nuovamente i valori di overclock impostando questa volta l'FSB a 300/300MHZ in sincrono con le straordinarie Corsair 4400 e con moltiplicatore a 10X, il vcore sempre a default (1,40V).
Qui viene il bello! prima il sistema con questo settaggio si riavviava immediatamente appena caricato il logo di windows, adesso invece non fa una piega e il bello viene controllando nuovamente le temperature! 18° in idle e ancora una volta 25° in Full Load. Non mi sono fermato...eccitato come uno scolaretto ho continuato a spingere il sistema.... 290Mhz e molti a 11X e 3190Mhz con vcore a 1,50.....1 ora di 3dmark05 in loop! e le temperature vi chiederete voi? anche con il vcore leggermente alzato e la frequenza particolarmente elevata per un SanDiego, non hanno superato i 31° in Full Load.
Non aggiungo altro, attendo i vostri commenti.
Colgo l'occasione nuovamente per salutarvi e datemi retta ragazzi, scappotateli questi Athlon, ne vale davvero la pena.


Hai un procio molto simile al mio, solo che io ho il freezer e non il liquido... :mano:

Complimenti per i result...:D

stefix
06-05-2007, 20:59
Ciao ragazzi, concordo pienamente con quanto avete riportato sopra, il procio in mio possesso risulta abbastanza fortunato dal seriale ma probabilmente in AMD avevano pasticciato un pò nel montaggio dell'IHS. Smontandolo infatti ho notato supito che la pasta termica era come plastificata ed è poi divenuta polvere appena l'ho toccata, non era omogenea nella stesura sul core e l'IHS non risultava perfettamente piatto sia sul lato superiore che in quello inferiore. Dai risultati ottenuti ho capito ovviamente che ho fatto bene a toglierlo ma non succede sempre così come anche voi avete affermato, non accadono sempre i miracoli scappottandolo :)
A me è andata bene, questo è sicuro ma se avessi avuto tra le mani un processore da 500 Euro non sò se mi sarei avventurato nell'operazione.
Rimane comunque il fatto che fino ad ora in 32 anni di vita non avevo mai visto un processore overcloccato lavorare poco sopra i 30° dopo ore di stress e soprattutto con un sistema di raffreddamento come il mio che non è proprio il top. Per il momento non ho spinto ulteriormente per il semplice fatto che la mia mobo soffre di un noioso difetto di warm boot e abilitando l'overvolt si impalla e non si riavvia, si deve ogni volta spegnere e riaccendere e mi faccio due maroni grossi tanto :mad: