stefix
04-05-2007, 21:52
Ciao a tutti ragazzi,
Qualche settimana fa avevo letto in rete qualche articolo riguardante l'asportazione dell'IHS dalle CPU AMD ed il conseguente beneficio sia sulle temperature di esercizio che sull'overclock ma un pò incredulo mi sono messo a sorridere e data poi la tarda ora sono andato a letto. Il giorno seguente appena tornato dal lavoro non ho resistito.....ho preso il PC l'ho aperto, ho tolto il processore e mi sono messo a lavoro!!
Il procedimento sembrerebbe lungo e difficile, inizialmente ho avuto qualche tentennamento sul procedere o meno con l'operazione di decappottamento ma dato che avevo la CPU in mano non mi andava assolutamente di rimontarla nello stato in cui l'avevo appena tolta, con un loungo sospiro ho iniziato a lavorare! Ho impiegato circa 20 minuti e ho eseguito l'operazione alla perfezione, serve solo una piccola lama da rasoio, un coltellino svizzero e tanta pazienza ma poi alla fine chiunque può riuscirci. Non mi dilungherò ulteriormente sul procedimento di asportazione poichè molti di voi gia lo conosceranno, ho aperto questo post solo per rimarcare quanto tutti gli Athlon e Opteron siano penalizzati in overclock e in temperature di esercizio da questo cappuccio sulla CPU che a mio avviso è soltanto inutile!
Allora.... il mio PC è composto dai seguenti componenti :
- Main Board ASUS A8N32-SLI Deluxe
- CPU Athlon 64 SanDiego 4000+
- Ram DDR CORSAIR 4400C25 TwinX 1GB
- VGA PCI Express Nvidia POV 7800GT x 2 SLI
- Ali Enermax Galaxy 1000W
- Case CoolerMaster CM Stacker
- Raffreddamento a liguido Thermaltake BigRadiator TGM 1 e 2, pompa 500L/H, Waterblock modificato e lappato a specchio.
In configurazione Standard non riuscivo a spingere il mio 4000+ oltre i 2900MHZ con 1,54 di Vcore e con temperature relativamente alte, circa 37° in idle e quasi 50° in Full Load.
Eseguito il lavoro di rimozione IHS, applicazione di pasta artic silver 5, rimontaggio accurato e prudente del WB sulla CPU senza cappuccio, ho riacceso il tutto e sono rimasto sconvolto!!!
Impostando subito da bios il valore di vcore a 1.40 (Default) ,
FSB in sincrono 250/250MHZ e moltiplicatore a 12X, il sistema si è avviato normalmente e appena caricato windows ho aperto SpeedFan e ho avuto la incredibile sorpresa! la temperatura del core era scesa addirittura a 16° in idle, ho lanciato subito 3DMark05 in loop per circa 20 minuti, l'ho poi chiuso e controllando nuovamente la T° ho incredibilmente visto che si attestava sui 24°!!!!!
Ho riavviato il Pc, sono entrato nel bios Ho modificato nuovamente i valori di overclock impostando questa volta l'FSB a 300/300MHZ in sincrono con le straordinarie Corsair 4400 e con moltiplicatore a 10X, il vcore sempre a default (1,40V).
Qui viene il bello! prima il sistema con questo settaggio si riavviava immediatamente appena caricato il logo di windows, adesso invece non fa una piega e il bello viene controllando nuovamente le temperature! 18° in idle e ancora una volta 25° in Full Load. Non mi sono fermato...eccitato come uno scolaretto ho continuato a spingere il sistema.... 290Mhz e molti a 11X e 3190Mhz con vcore a 1,50.....1 ora di 3dmark05 in loop! e le temperature vi chiederete voi? anche con il vcore leggermente alzato e la frequenza particolarmente elevata per un SanDiego, non hanno superato i 31° in Full Load.
Non aggiungo altro, attendo i vostri commenti.
Colgo l'occasione nuovamente per salutarvi e datemi retta ragazzi, scappotateli questi Athlon, ne vale davvero la pena.
Qualche settimana fa avevo letto in rete qualche articolo riguardante l'asportazione dell'IHS dalle CPU AMD ed il conseguente beneficio sia sulle temperature di esercizio che sull'overclock ma un pò incredulo mi sono messo a sorridere e data poi la tarda ora sono andato a letto. Il giorno seguente appena tornato dal lavoro non ho resistito.....ho preso il PC l'ho aperto, ho tolto il processore e mi sono messo a lavoro!!
Il procedimento sembrerebbe lungo e difficile, inizialmente ho avuto qualche tentennamento sul procedere o meno con l'operazione di decappottamento ma dato che avevo la CPU in mano non mi andava assolutamente di rimontarla nello stato in cui l'avevo appena tolta, con un loungo sospiro ho iniziato a lavorare! Ho impiegato circa 20 minuti e ho eseguito l'operazione alla perfezione, serve solo una piccola lama da rasoio, un coltellino svizzero e tanta pazienza ma poi alla fine chiunque può riuscirci. Non mi dilungherò ulteriormente sul procedimento di asportazione poichè molti di voi gia lo conosceranno, ho aperto questo post solo per rimarcare quanto tutti gli Athlon e Opteron siano penalizzati in overclock e in temperature di esercizio da questo cappuccio sulla CPU che a mio avviso è soltanto inutile!
Allora.... il mio PC è composto dai seguenti componenti :
- Main Board ASUS A8N32-SLI Deluxe
- CPU Athlon 64 SanDiego 4000+
- Ram DDR CORSAIR 4400C25 TwinX 1GB
- VGA PCI Express Nvidia POV 7800GT x 2 SLI
- Ali Enermax Galaxy 1000W
- Case CoolerMaster CM Stacker
- Raffreddamento a liguido Thermaltake BigRadiator TGM 1 e 2, pompa 500L/H, Waterblock modificato e lappato a specchio.
In configurazione Standard non riuscivo a spingere il mio 4000+ oltre i 2900MHZ con 1,54 di Vcore e con temperature relativamente alte, circa 37° in idle e quasi 50° in Full Load.
Eseguito il lavoro di rimozione IHS, applicazione di pasta artic silver 5, rimontaggio accurato e prudente del WB sulla CPU senza cappuccio, ho riacceso il tutto e sono rimasto sconvolto!!!
Impostando subito da bios il valore di vcore a 1.40 (Default) ,
FSB in sincrono 250/250MHZ e moltiplicatore a 12X, il sistema si è avviato normalmente e appena caricato windows ho aperto SpeedFan e ho avuto la incredibile sorpresa! la temperatura del core era scesa addirittura a 16° in idle, ho lanciato subito 3DMark05 in loop per circa 20 minuti, l'ho poi chiuso e controllando nuovamente la T° ho incredibilmente visto che si attestava sui 24°!!!!!
Ho riavviato il Pc, sono entrato nel bios Ho modificato nuovamente i valori di overclock impostando questa volta l'FSB a 300/300MHZ in sincrono con le straordinarie Corsair 4400 e con moltiplicatore a 10X, il vcore sempre a default (1,40V).
Qui viene il bello! prima il sistema con questo settaggio si riavviava immediatamente appena caricato il logo di windows, adesso invece non fa una piega e il bello viene controllando nuovamente le temperature! 18° in idle e ancora una volta 25° in Full Load. Non mi sono fermato...eccitato come uno scolaretto ho continuato a spingere il sistema.... 290Mhz e molti a 11X e 3190Mhz con vcore a 1,50.....1 ora di 3dmark05 in loop! e le temperature vi chiederete voi? anche con il vcore leggermente alzato e la frequenza particolarmente elevata per un SanDiego, non hanno superato i 31° in Full Load.
Non aggiungo altro, attendo i vostri commenti.
Colgo l'occasione nuovamente per salutarvi e datemi retta ragazzi, scappotateli questi Athlon, ne vale davvero la pena.