PDA

View Full Version : HELP - scelta configurazione per OC non estremo.


MechManiac
04-05-2007, 21:26
Ciao a tutti.
Dopo un bel po (vedi firma...) mi trovo in fase di aggiornamento totale dell'hardware.

La scelta ricadrà (purtroppo, dopo anni di fedeltà ad AMD) su una CPU Intel.

I pezzi scelti sono i seguenti:
- Motherboard Gigabyte GA-965P-DS3P (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-965p-ds3p_33.html)
- Intel Core2 Duo E4400
- 2*1Gb DDR 677 Kingston
- GeForce 8800GTS 320Mb
- 2*HDD Maxtor 80Gb SATA II Raid stripping
- sistema di raffreddamento da definirsi...

Già presenti in loco:
Enermax liberty 400W
Nec 4170
Case moddatissimo

Scopo: mandare la piccola Intel dagli 800MHz canonici del FSB, ai ben più redditizzi 1066 dei fratelli maggiori.

1) con la cpu, si può fare?
2) basterà la ventola originale? (almeno per i primi tempi, poi penzavo al sig. Zalman o liquide cooling)

Lino P
04-05-2007, 21:58
Si può fare...;) Con la ventola originale però non vai lontano, salvo a beccare una CPU con un :ciapet: enorme che sale bene @Vcore default...

MechManiac
07-05-2007, 10:02
Siccome è un po che non overclocco (ultima cpu Duron 600@900 e Athlon 1000@1200)... potresti dirmi qualcosina ?

Temperatura di lavoro nominale e max del 4400 ?
Vcore default e Vcore per overclock
Presupponendo una ventola degna di tale nome, si può fare questo giochino del FSB 800@1066 ??
E' meglio usare ram 667 o 800???

Sono graditi anche consigli su eventuali cambi di CPU/scheda madre

Lino P
07-05-2007, 10:39
Per le temp l'importante è restare nell'ambito dei 60° in full...
IL VId, cioè il Vcore default è da verificare, mentre quello di oc varia da cpu a cpu, in base al procio, ad al livello di oc che si intende raggiungere, insommma non ci sono valori standard...
Se ti interessa solo portare il bus a 1066 andrebbero bene anche delle 533...