PDA

View Full Version : Sparkle 8600GT@GTS..NON CI CREDO!!


xploreredfusion
04-05-2007, 20:11
Oggi ho appena acquistato questa scheda e mi sono imbattuto nell'overclock.Sono riuscito ad arrivare a queste frequenze(non sono andato oltre)e ho fatto un 3d mark 06 che è andato tutto liscio...possibile?
UPDATE:
ERA UN ERRORE DEI DRIVER.NON HO MAI OVERCLOCCKATO IN VERITA XD
+
Cmq sn riuscito ad ottenere queste frequenze e questi punteggi,ke ne pensate?
3DMARK06
2.0 2299
3.0/HDR 2471
o.c.1700/630
2.0 2301
3.0/HDR 2556

xploreredfusion
04-05-2007, 21:17
aggiornato

saverio80
14-05-2007, 19:09
beh un po si capiva visto che hai fatto gli stessi punteggi :sofico:

travis90
10-06-2007, 18:08
Scusa! Puoi specificare se è una 8600 GT o GTS??? Se è una GTS puoi arrivare a una frequenza massima di 750 per il Core e 2300 per le memorie. Comunque facevi prima prendeti la 8600 GT o GTS dela ASUS o della XFX e non della Sparkle, perchè quelle della ASUS e XFX sono più overcloccate rispetto a quella della Sparkle: quella della XFX ha 730 Core e 2260 Memory... però tu puoi arrivare lo stesso a quelle frequenze...

Kyrandia
11-06-2007, 18:45
ciao, anche io con la gt sono stabile a 640 920. le ho flashate nel bios direttamente, sai come si fa ad aumentare il voltaggio? vorrei arrivare a gts e più !

travis90
11-06-2007, 21:10
ciao, anche io con la gt sono stabile a 640 920. le ho flashate nel bios direttamente, sai come si fa ad aumentare il voltaggio? vorrei arrivare a gts e più !
Per aumentare il voltaggio bisogna lavorare sull'hardware: Saldature a stagno o ponti di grafite (con matita). Almeno è così per le 8600 gts; penso anche per le 8600 GT: non ne sono sicuro... Ti farò sapere!
Per le 8600 GTS ecco i punti da saldare: http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/86oc/

Kyrandia
11-06-2007, 23:40
Per aumentare il voltaggio bisogna lavorare sull'hardware: Saldature a stagno o ponti di grafite (con matita). Almeno è così per le 8600 gts; penso anche per le 8600 GT: non ne sono sicuro... Ti farò sapere!
Per le 8600 GTS ecco i punti da saldare: http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/86oc/

grazie:) penso che forse provo a fare la voltmod, ho trovato che con 1.5 volt sono arrivati a 800mhz sul core contro i 675mhz della gts a default!
http://xtreview.com/addcomment-id-2288-view-geforce-8600-gt-volt-mod.html

travis90
12-06-2007, 08:34
grazie:) penso che forse provo a fare la voltmod, ho trovato che con 1.5 volt sono arrivati a 800mhz sul core contro i 675mhz della gts a default!
http://xtreview.com/addcomment-id-2288-view-geforce-8600-gt-volt-mod.html

Nel sito ke hai postato non viene spiegata come si fa la Volt mod, ma solo che esiste, e la scheda che vedi nella foto è una 8600 GTS e non GT !!!

Mi pare che i pcb delle due schede non sono proprio uguali. Prova a fare la V. Mod da 1.4V o 1.5V della GTS con la GT...
Questo è il sito "ufficiale" per la volt mod della GTS. http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/86oc/

.

Dandrake
13-06-2007, 13:16
Confermo la bontà della Sparkle 8600gt:

Questa è la mia con il bios impostato a:
650Mhz GPU
1450Mhz Shader
850Mhz Memorie

http://img411.imageshack.us/img411/4834/3dmark20056501450850ag8.jpg

Ancora non ho provato con la voltmod (che per intenderci si trova quì http://www.vr-zone.com/index.php?i=4925&s=4 . Si tratta della inno3d, ma siccome ha il pcb reference come la nostra sparkle, valgono le stesse indicazioni)

Scheda eccellente dal mio punto di vista e dal prezzo buono (io l'ho pagata 126€ su un negozio di ebay).

Aggiungo che ho cambiato il dissipatore con uno che ho modificato e lappato io (ricavato dal corpo in rame del dissi reference della mia 6800 ultra in cui i buchi combaciano perfettamente) ;)

travis90
13-06-2007, 17:13
grazie:) penso che forse provo a fare la voltmod, ho trovato che con 1.5 volt sono arrivati a 800mhz sul core contro i 675mhz della gts a default!
http://xtreview.com/addcomment-id-2288-view-geforce-8600-gt-volt-mod.html

Capito Kyrandia? Per la VOlt mod della tua scheda vai qui> http://www.vr-zone.com/index.php?i=4925&s=4

Dandrake
13-06-2007, 22:43
Capito Kyrandia? Per la VOlt mod della tua scheda vai qui> http://www.vr-zone.com/index.php?i=4925&s=4

Scusa eh...ma l'avevo già postato io....perché l'hai rimesso? Mi fai concorrenza? EH? :D :asd:

travis90
14-06-2007, 08:14
Sorry!!!

travis90
14-06-2007, 08:16
Scusa eh...ma l'avevo già postato io....perché l'hai rimesso? Mi fai concorrenza? EH? :D :asd:

No SCUSA!!! :doh: Era per Kyrandia... visto che non rispondeva pensavo che non avesse letto il post... :mc: Sorry... ;)

Dandrake
14-06-2007, 13:03
No SCUSA!!! :doh: Era per Kyrandia... visto che non rispondeva pensavo che non avesse letto il post... :mc: Sorry... ;)

dai...scherzo... :D

Kyrandia
14-06-2007, 14:04
ciao ragazzi scusate non ho risposto :D

grazie per il link, certo non è proprio una passeggiata fare la voltmod! pero al piu presto ci provo, speriamo senza dover ricomprare la scheda :bsod: :asd:

travis90
14-06-2007, 15:17
ciao ragazzi scusate non ho risposto :D

grazie per il link, certo non è proprio una passeggiata fare la voltmod! pero al piu presto ci provo, speriamo senza dover ricomprare la scheda :bsod: :asd:
La Volt Mod la farai con ponti di grafite usando la matita o usando un saldatore a stagno?

Kyrandia
14-06-2007, 15:33
penso con la matita, cosi è reversibile semplicemente, come quando si sbloccava il moltiplicatore dei duron :sofico:

travis90
14-06-2007, 16:15
penso con la matita, cosi è reversibile semplicemente, come quando si sbloccava il moltiplicatore dei duron :sofico:

Wow! Anche tu avevi un Duron??? :sbavvv:
Però i ponti con la matita non durano molto... anzì.. rispetto allo stagno non durano prorpio :)

Kyrandia
14-06-2007, 17:20
chi non lo aveva:D

si è vero a volte non durano molto se non ben fatti

travis90
15-06-2007, 16:38
chi non lo aveva:D

si è vero a volte non durano molto se non ben fatti

Perchè non lo fai con lo stagno?!? Almeno dopo i primi giorni di saldatura a grafite potresti passare allo stagno... Se non sai o non vuoi saldare tu, puoi portare la scheda da un radiotecnico e ti fai fare le saldature...
;) Meglio "saldare", no?:D
Se vuoi una Volt MOD reversibile potresti farla con degli interruttori... che ne pensi?

Cmq ho usato il Duron dal 2000 fino a pochi mesi fa (senza OC):doh: . Poi sono dovuto passare obbligatoriamente ad un nuovo pc... :sofico: Così quello vecchio l'ho usato per praticare l'OC: ci sono riuscito con la VGA ma con la CPU no! Però riuscii a fare delle saldature a stagno stupende per sbloccare il moltiplicatore!!! Se vuoi ti posto delle immagini...

Tyler983
21-06-2007, 14:09
Ciao ragazzi mi ha interessato molto questa discussione inquanto anche io possiedo una peak 8600 gt dissipata con zalman vf900 cu. Con questo dissipatore in questi giorni (ci sn 30 gradi nella mia stanza) riesco ad arrivare a 650/810 senza artefatti, con una temperatura di 59 gradi... A me sembra un pò pochino per le ram, che tuttavia non riesco a far salire oltre. A questo punto, visti i risultati, vorrei passare al voltmod, ma essendo inespertissimo non ho capito molto di quello raffigurato. C'è qualcuno che potrebbe postare le foto della modifica con le inserzioni e spiegazioni in italiano??? Ve ne sarei molto grato...

Dario

travis90
22-06-2007, 18:22
Ciao ragazzi mi ha interessato molto questa discussione inquanto anche io possiedo una peak 8600 gt dissipata con zalman vf900 cu. Con questo dissipatore in questi giorni (ci sn 30 gradi nella mia stanza) riesco ad arrivare a 650/810 senza artefatti, con una temperatura di 59 gradi... A me sembra un pò pochino per le ram, che tuttavia non riesco a far salire oltre. A questo punto, visti i risultati, vorrei passare al voltmod, ma essendo inespertissimo non ho capito molto di quello raffigurato. C'è qualcuno che potrebbe postare le foto della modifica con le inserzioni e spiegazioni in italiano??? Ve ne sarei molto grato...

Dario
Guarda le pagine precedenti!!!;) :D

Tyler983
25-06-2007, 14:26
Ciao Travis ho già guardato attentamente la prima pagina, alcune cose le ho capite altre no... ad esempio la modifica da fare al chip. io farei tutto a matita xè non voglio perdere la garanzia quindi vorrei sapere se è possibile anche senza saldare nulla. Grazie mille

travis90
25-06-2007, 16:46
Ciao Travis ho già guardato attentamente la prima pagina, alcune cose le ho capite altre no... ad esempio la modifica da fare al chip. io farei tutto a matita xè non voglio perdere la garanzia quindi vorrei sapere se è possibile anche senza saldare nulla. Grazie mille
Vai su questo sito:
qui> http://www.vr-zone.com/index.php?i=4925&s=4
Dì grazie a Dandrake...:D

Tyler983
25-06-2007, 17:37
Grazie mille Dandrake.... Questo link è molto + chiaro, ma quello che non riesco a capire rimane sempre lì. Allora dove c'è scritto pencil collego le due parti scrivendo un ponte di grafite... Sul chip invece, dove c'è scritto: or connect.... cosa devo fare??? E' lì che nn ho capito... Per piacere datemi ina mano... Dinuovo grazie infinite

travis90
25-06-2007, 18:05
Da come mi sembra dove sta scritto pencil si debbba fare il ponte con la matita (grafite) e ti alza di poco il voltaggio per il core e le memorie, invece se vuoi aumentare ulteriolmente i voltaggi dove sta connect 20K si deve mettere una resistenza di 20K, se la resistenza è di numero minore si alza il voltaggio... però neanke io non ho capito come si mette questa resistenza...
Con la matita invece è una sciocchezza...

Tyler983
25-06-2007, 21:15
ah ok adesso è tutto chiaro... !!! come un altro utente del forum ha suggerito, la cosa migliore è fare i ponti con la grafite della matita e ricoprirli con una punta di silicone in modo tale da renderli permanenti, ma reversibili... farò così. Grazie mille

Dandrake
26-06-2007, 00:12
ah ok adesso è tutto chiaro... !!! come un altro utente del forum ha suggerito, la cosa migliore è fare i ponti con la grafite della matita e ricoprirli con una punta di silicone in modo tale da renderli permanenti, ma reversibili... farò così. Grazie mille

Sarei sempre io quell'utente! :D Cmq ragazzi usate solo grafite e MAI vernice elettroconduttiva o stagno. Io ho avuto la malaugurata idea di usare la vernice e ho mandato al creatore la mia Sparkle! :cry: Per fortuna levando il silicone e la mini strisciolina di vernice la scheda ad occhio nudo è perfetta per cui me la sostituiranno in garanzia...però che spavento!! :rolleyes: Appena mi ritorna quella nuova la overclockerò soltanto fino a dove arriva con i voltaggi suoi. In ogni caso la smatitatura non è pericolosa...

Tyler983
26-06-2007, 10:26
Dan, dato che qui non abbiamo capito una cosa, forse tu ce la puoi spiegare... La smatitatura è ok, ma vicino al chip cosa bisogna fare???

Dandrake
26-06-2007, 10:34
Dan, dato che qui non abbiamo capito una cosa, forse tu ce la puoi spiegare... La smatitatura è ok, ma vicino al chip cosa bisogna fare???

vicino al chip non bisogna fare nulla. Per cambiare i voltaggi basta smatitare. Se invece volete usare il saldatore, la guida vi dice come collegare i punti del chip con altre resistenze...ovviamente quest'ultima procedura la sconsiglio perché lascia segni evidenti di manomissione...mentre la smatitatura no. ;)

Tyler983
26-06-2007, 13:28
Ok chiarissimissimo ora "so tutto" ;) dinuovo grazie. Un' ultima cosa, è una cosa che consigli di fare??? Sinceramente però...

Dandrake
26-06-2007, 14:12
Ok chiarissimissimo ora "so tutto" ;) dinuovo grazie. Un' ultima cosa, è una cosa che consigli di fare??? Sinceramente però...

Allora...io con le ram a 2.0V sono arrivato ad essere stabile senza problemi di nessun tipo a 1000Mhz (2Ghz DDR), che poi è il voltaggio erogato alle ram delle 8600gts. La mia Sparkle aveva di default 1,80V e con questo valore arrivava stabilmente a 900Mhz (spero che la prossima abbia le stesse memorie).
La gpu era meno fortunata...con 1,35V arrivava solo a 600Mhz circa (con oltre spuntavano artefatti in tutto lo schermo dopo circa 15-20 minuti di 3dmark 2005 in loop o di ATITOOL). Appena ho alzato il voltaggio a 1,5V sono arrivato tranquillamente a 700Mhz (un po' pochino per me visto che altre 8600gt arrivano a 650-675Mhz con 1,35V). Per me la smatitatura valeva la pena solo per le ram e basta...ma non per la gpu. Vedremo la prossima sparkle che mi arriverà di che cosa sarà capace.

In ogni caso con la smatitatura, a patto di bloccare la grafite in qualche modo (vedi silicone), si guadagna non poco. Può essere utile anche lo scotch telato, che aderisce bene e dovrebbe tenere fermo il tutto in modo sufficiente. Il silicone ha di buono che immobilizza il tutto al 100% e può essere tolto con relativa facilità (io per levarlo ho usato il pennellino con setole in plastica di una matita-gomma versando di tanto in tanto qualche goccia di petrolio bianco -quello per ricaricare gli accendini- che è innoquo sui circuiti e pulisce bene e lo uso sempre per pulire il mio pc dalle tracce di colla e pasta termoconduttiva). ;)

Tyler983
26-06-2007, 15:19
Scusa la domanda, può sembrare una fesseria ma non lo è. Che tipo di matita mi consigli, che durezza??? Se faccio una cosa la devo fare bene.... :stordita:

Dandrake
26-06-2007, 15:27
Scusa la domanda, può sembrare una fesseria ma non lo è. Che tipo di matita mi consigli, che durezza??? Se faccio una cosa la devo fare bene.... :stordita:

Ho provato sia una 2h che una 2b...non ho notato differenze...

travis90
26-06-2007, 16:12
Una matita B è più morbida rispetto alla H: ti consiglio di usare o un'HB o B, se è morbida la grafite si espande meglio ed aderisce meglio...:D

Tyler983
26-06-2007, 16:17
Benissimo vada per la HB è l'unica che ho in casa :D Ma secondo voi (non ho il silicone) quanto mi dura il ponte di grafite???

Dandrake
26-06-2007, 16:22
Benissimo vada per la HB è l'unica che ho in casa :D Ma secondo voi (non ho il silicone) quanto mi dura il ponte di grafite???

Boh...ma considera che ogni volta che soffiavo sulla scheda mi cambiava il voltaggio....quindi fai tu... :D

Tyler983
26-06-2007, 16:25
scusate se vi assillo, ma per silicone intendiamo quello trasparente nel tubettone a freddo??? quindi dovrei prendere tubo + "pistola" ? Ringrazio sempre per la pazienza....

Visto che mi trovo... Dan mi sai dire xè la mia peak 8600gt overckloccata 650/800 non riesce nemmeno a fare 4000 su 3dmark06? La configurazione è quella che vedi in firma

travis90
26-06-2007, 16:34
Io userei il siliconde che hai detto: la colla a caldo.:sofico: Però visto che a te serve solo una goccia di silicone non ti conviene di comprare pistola e tubetti... ;) Potresti andare da un radiotecnico o un negozio di decorazioni e ti fai mettere un po' di colla... altrimenti compra tutto così potrai usarla per qualche altro motivo... fai tu...:D

Tyler983
26-06-2007, 17:31
ma io intendevo quello a freddo... va bene lo stesso???

travis90
26-06-2007, 18:03
Wa quello a freddo ci mette 24 ore per asciugarsi completamente... il silicone a caldo ci mette invece 24 secondi.. vedi te... poi il silicone a caldo si toglie con l'unghia... informati come funziona!!! Il silicone a caldo in questa situazione per me è migliore.

Tyler983
26-06-2007, 19:50
fatto tutto con silicone a caldo... in una prima e velocissima impressione, non mi sembra affatto granchè... la skeda non riesce a salire di molto ed ovviamente non riesco ad arrivare ai livelli del test... un pò strana come cosa, o è la mia peak che è sfigata?

Dandrake
26-06-2007, 19:50
Io non so quello a caldo com'è ma io ho usato quello a freddo della Arexons in tubetto. Si asciuga in 2-3 minuti...poi con il calore della scheda si solidifica ancora più presto....

Dandrake
26-06-2007, 19:56
fatto tutto con silicone a caldo... in una prima e velocissima impressione, non mi sembra affatto granchè... la skeda non riesce a salire di molto ed ovviamente non riesco ad arrivare ai livelli del test... un pò strana come cosa, o è la mia peak che è sfigata?

Si ma non è che smatiti e basta....devi fare varie prove prima di usare la colla. Fai una passata di matita a pc spento, poi accendi e controlli i voltaggi con il tester: se non sono abbastanza alti come li vuoi tu (1,5V sulla GPU e 2,0V sulle memorie sono perfetti per un daily use) devi smatitare di nuovo (soffiando sempre alla fine per togliere la polvere superflua affincheé non metta in corto altri contatti) e poi riaccendi il pc e ricontrolli con il tester...: solo quando i voltaggi saranno come li vuoi tu devi usare la colla...per fissare il tutto.

travis90
26-06-2007, 19:56
Il silicone ke dici tu quando si solidifica è quasi gelatinoso (gommoso), invece quello che dico io ritorna alla sua durezza di prima: ci sono dei cilindretti di questo silicone che se lo scaldi con la pistola diventa liquido e poi ritona come prima... prova a vedere... del tuo silicone non mi fido tanto perchè a volte è tossico e poi è liquido all'inizio e quindi potrebbe cancellare la matita... (ragiono ad intuito xkè non si è mai parlato di quueste cose:D )

Tyler983
26-06-2007, 19:57
ma i tuoi risultati quali sono stati??? Chi ha fatto la vmod, può postare, per favore, i risultati ottenuti? Grazie mille...

Dandrake
26-06-2007, 20:07
Questo è il risultato che avevo ottenuto a 1,5V sulla GPU e 2,0V sulle memorie

http://img522.imageshack.us/img522/6691/3dmark200570015001000eh0.jpg

Aveva superato quasi 24h di test tra atitool e 3dmark.


Poi ho provato anche così:

http://img523.imageshack.us/img523/4067/3dmark200575616201000ax1.jpg

in questo caso però non superava il test degli artefatti di atitool dopo 20-30 minuti...colpa della GPU che voleva più volt (sicuramente 1,55v) per andare a quella frequenza...

Tyler983
26-06-2007, 20:33
io ora la sto testando a 720/820 e sembra stabile senza artefatti su atitool a 59/60 gradi penso di poter spingere ancora un pò, ma le ram mi tradiranno presto... secondo voi cosa è meglio spingere di + ai fini prestazioneli, è meglio avere una gpu + spinta delle memorie, o le ram + spinte della gpu? Lo so sn stato unb pò marzulliano, spero che abbiate capito...

travis90
26-06-2007, 20:37
Io ti consiglio la GPU.... le memorie servono per le alte risoluzioni...

Tyler983
26-06-2007, 23:24
niente ragà 720/820 è il massimo che riesco a fare senza artefatti... :muro: Cavolo mi sembra impossibile da quello che dicono gli altri e quello che vedo nel link della mod, che io riesca a salire così poco. Ditemi che ne pensate...

In pratica le memorie sono rimaste invariate. Con o senza voltmod arrivano massimo a 820. Con la cpu invece riesco a guadagnare 70Mhz in + Ho sbagliato qualcosa?

travis90
27-06-2007, 15:39
Prova a ricalcare bene i ponti con la matita... forse dovresti usare una matita che ha più presenza di grafite... (se rompi una pila zinco-carbone dentro esce un cilindretto che è di grafite pura...:sofico: ).... Per gli artefatti dovresti diminuire la temperatura della VGA... prova a mettere una ventola sul pannello laterale del case ke soffia sulla VGA:cool:

Tyler983
27-06-2007, 16:19
allora provo a rifare la modifica con un'altra matita... per quanto riguarda la ventola sul pannello laterale, quella già c'è... comunque credo sia un problema di modifica fatta male, ora riprovo e vi faccio sapere. A dopo

travis90
27-06-2007, 16:32
Però adesso mi è venuto il dubbio... la matita non è sicuramente al 100% grafite, è composta da grafite e argilla... quella che sta nelle pile invece è pura grafite! Quindi dico: non è meglio usare la grafite pura? (visto che conduce più elettricità della matita che presenta anche l'argilla)
( mi rferisco alle pile a zinco carbone, no quelle alcaline o NiCd, Nimh o litio... dico quelle che fanno schifo e ke con 1 € ne compri 4 :D)

Tyler983
27-06-2007, 16:54
buone nuove.. ho rifatto la vmod con una matita staedtler B e le cose sembrano andare meglio... ora sto testando a 750/820 e non m sta dando problemi anche se dopo 6 minuti la temperatura è a 62/63 gradi :stordita: Tra un pò cerco di portare le memorie + su e vi faccio sapere

P:S: effettivamente l'idea della pila non è male, ma ho controllato appena alcune energizer che avevo buttato e sono alcaline. Mi sa che è un pò difficile trovarne ancora di zinco carbone... Secondo voi fino a quanti gradi posso arrivare prima di friggere tutto???

Dandrake
28-06-2007, 00:54
buone nuove.. ho rifatto la vmod con una matita staedtler B e le cose sembrano andare meglio... ora sto testando a 750/820 e non m sta dando problemi anche se dopo 6 minuti la temperatura è a 62/63 gradi :stordita: Tra un pò cerco di portare le memorie + su e vi faccio sapere

P:S: effettivamente l'idea della pila non è male, ma ho controllato appena alcune energizer che avevo buttato e sono alcaline. Mi sa che è un pò difficile trovarne ancora di zinco carbone... Secondo voi fino a quanti gradi posso arrivare prima di friggere tutto???



Si ma a quanti volt sei arrivato???

Tyler983
28-06-2007, 11:34
Non lo so, non ho uno strumento per misurarli... oppure (scusate la mia ignoranza) esiste un softwere che misura i voltaggi???

Comunque ho testato con atitool il massimo core e le massime memorie e sono arrivato senza artefatti a 734/835 a 62 gradi... E' troppo poco considerando la voltmod. Sarò sfigato???

Dandrake
28-06-2007, 12:31
Non lo so, non ho uno strumento per misurarli... oppure (scusate la mia ignoranza) esiste un softwere che misura i voltaggi???

Comunque ho testato con atitool il massimo core e le massime memorie e sono arrivato senza artefatti a 734/835 a 62 gradi... E' troppo poco considerando la voltmod. Sarò sfigato???

No ragazzi...non dovete fare le modifiche se poi non potete misurarle con un tester....rischiate seriamente di mandare al creatore la scheda...anche con la matita si possono raggiungere valori molto elevati e rischiare di bruciare il vostro nuovo acquisto...specialmente se non raffreddata adeguatamente (ma anche in questo caso ci sono dei limiti)...

Tyler983
28-06-2007, 13:05
buono a sapersi... comunque la mia è raffreddata con lo zalman e visti i risultati in oc nn credo di riskiare qlc inquanto sono molto bassi...

cmq io la ho sempre a default l'oc era solo per curiosità... magari lo userò per giochi che richiederanno migliori prestazioni.

Cmq Dan, è possibile misurare le tensioni con un softwere?

Dandrake
28-06-2007, 14:14
Cmq Dan, è possibile misurare le tensioni con un softwere?


None ;)

Kyrandia
28-06-2007, 14:22
ciao ragazzi, avevo lasciato questa discussione, ho lasciato l'idea di fare la volt mod perche rischiosa, ho trovato anche la piena stabilità con le frequenze in firma con il dissi originale, con uno zalman andrei sui 650 per la gpu. ho deciso pero di lasciare tutto cosi perche i soldi per lo zalman li investo su una 8800 tra qualche tempo, per ora meglio godersi la 8600 cosi com'è:)

travis90
28-06-2007, 16:31
ciao ragazzi, avevo lasciato questa discussione, ho lasciato l'idea di fare la volt mod perche rischiosa, ho trovato anche la piena stabilità con le frequenze in firma con il dissi originale, con uno zalman andrei sui 650 per la gpu. ho deciso pero di lasciare tutto cosi perche i soldi per lo zalman li investo su una 8800 tra qualche tempo, per ora meglio godersi la 8600 cosi com'è:)

Dai non è molto rischiosa... e complicata... Falla con la matita! Se si rompe la porti in assistenza: hai ancora la garanzia?
Tanto tra poco ti devi prendere la 8800... quindi anke se sforzi l'oc la scheda cmq la dovrai cambiare, no?:D