PDA

View Full Version : ecco il mio E4400..


Doc_C
04-05-2007, 18:57
mi e appena arrivato il nuovo e4400:
sigla: Q647A831 PACK DATE 10/04/2007
DEFAULT:
http://img231.imageshack.us/img231/4113/4400defci5.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=4400defci5.jpg)


a 3 ghz ci arriva con vcore def..menomale:fagiano:
http://img122.imageshack.us/img122/6929/44003000mhzvdefpn7.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=44003000mhzvdefpn7.jpg)

per ora non ho tempo di valutare la stabilita..
ma presto arriveranno altri screen:read:

ciao:D

lucaman
04-05-2007, 19:10
temperature? alte come con il 4300? :D

Doc_C
04-05-2007, 22:18
mmm a dire il vero forse hanno migliorato..e non di poco.. ora fedo di fare qualche test

Mc®.Turbo-Line
04-05-2007, 23:46
L' ho trovato a 130 €, mi sa che lo prendo pure io e mi vendo il 4300..... cosi' almeno con la ASrock riesco a salire ancora di un 300 mhz :sofico:

Doc_C
04-05-2007, 23:53
dalle prime impressioni sembra che sia molto simile al 4300 pero forse arriva un po piu su con vcore def.. ma confermo appena faccio test piu approfonditi.. comunque sono arrivato a 3700 con voltaggi alti e anche a 400x9..

mc_turbo..hai pvt

PhoEniX-VooDoo
04-05-2007, 23:53
interessante che sia un Conroe e non un Allendale...uhmz..

OverdeatH86
05-05-2007, 00:03
interessante che sia un Conroe e non un Allendale...uhmz..

come fa a essere conroe? se è conroe ha 4 mega d cache...cmq è ovvio ke sale d piu a vcore default..parte gia avantaggiato di ben 200mhz risp E4300...quindi nn dico ke arriva 200mhz oltre e4300 xo...sui 100mhz sicuro...

mErLoZZo
05-05-2007, 00:03
sempre che non sia cpu-z che scazza...e poi anche metà dei 6300 erano conroe mah :oink:


*edit ram erano a 1:1? per questo quel tempo alto a 3gigi?

Io_N-Bello
05-05-2007, 01:45
sarebbe interessante sapere quanti vol per i 400x9 in RS e le temp,
e anche dove arriva con x6.
Bella cpu.

scricciolino
05-05-2007, 07:25
interessantissimo sono in procinto di acquistare anche io il E4400 e sono proprio curioso di vedere dove arriva.............

Mc®.Turbo-Line
05-05-2007, 08:10
Sui mercati stranieri ho visto i Conroe E4320 ed E4420 , che hanno le stesse frequenze dei 4300 e 4400 ma con 4MB di Cache, mi sa che aspetto quelli, se guardate oggi in italia ci sono gia' i 6320 e 6420 e costano piu' o meno quanto le versioni 6300 e 6400.....

Savo Dj
05-05-2007, 08:19
bhe alla fine se fanno i 4420 e 4320 rispett0 ai 6320 e 6420 cambia solamente il molty

Mc®.Turbo-Line
05-05-2007, 09:05
bhe alla fine se fanno i 4420 e 4320 rispett0 ai 6320 e 6420 cambia solamente il molty

E per me, che ho una Asrock ke fa max 334 , e' molto importante

scricciolino
05-05-2007, 09:47
Sui mercati stranieri ho visto i Conroe E4320 ed E4420 , che hanno le stesse frequenze dei 4300 e 4400 ma con 4MB di Cache, mi sa che aspetto quelli, se guardate oggi in italia ci sono gia' i 6320 e 6420 e costano piu' o meno quanto le versioni 6300 e 6400.....

ma quindi esistono qst benedetti E4420 non avevo letto male io e pensare che mi prendevano x scemo........ si sa nulla di quando dovrebbero arrivare in italia??? Un E4420 con molti a 10x e 4 mb di cache sarebbe il mio sogno.......

Mc®.Turbo-Line
05-05-2007, 09:57
ma quindi esistono qst benedetti E4420 non avevo letto male io e pensare che mi prendevano x scemo........ si sa nulla di quando dovrebbero arrivare in italia??? Un E4420 con molti a 10x e 4 mb di cache sarebbe il mio sogno.......

Si cercando su google si trovano, ho trovato anche un 4320 a listino in uno shop sovietico, non saprei in italia quando escono , vorrei tanto saperlo :eek:

scricciolino
05-05-2007, 10:03
Si cercando su google si trovano, ho trovato anche un 4320 a listino in uno shop sovietico, non saprei in italia quando escono , vorrei tanto saperlo :eek:

ma sinceramente non vorrei prenderli all'estero nn e che mi fidi tanto poi....
poi in russia pensa tu......

Doc_C
05-05-2007, 11:41
interessante che sia un Conroe e non un Allendale...uhmz..
credo che scazzi cpu-z..anche col 4300 mi segna conroe..
sempre che non sia cpu-z che scazza...e poi anche metà dei 6300 erano conroe mah :oink:


*edit ram erano a 1:1? per questo quel tempo alto a 3gigi?
si, ram 1:1 e conta che a 3 ghz il bus e inferiore..questo giustifica il tempo
sarebbe interessante sapere quanti vol per i 400x9 in RS e le temp,
e anche dove arriva con x6.
Bella cpu.
temo che i 400x9 in rs siano un sogno come per il 4300..almeno col dissi stock.. voltaggi dovremmo essere attorno ai 1,5V:mc:
comunque vedo di fare qualche prova..

maxcarra
05-05-2007, 11:42
ragazzi..sono fenomenali questi processori...vi dico la mia..
ho comperato 5 giorni fa un e6420,con dissipatore originale sta in idle sui 43 gradi...se faccio partire orthos dopo 10 min arriva a 60.Adesso ho comperato uno zalman 9700 e max con orthos sono 49 gradi in idle invece 35..[ migliorato,ma nn so ancora se sono in linea con le temperature..
invece il mio amico ha preso un e4400 2 giorni fa..bene temperatura in idle dissipatore intel 28 gradi con orthos ne fa 38!!!!!!
spiegatemi voi il motivo!!!!!!!ripeto dissipatore originale..quindi se tutti sono cosi nn ho parole!

Doc_C
05-05-2007, 11:43
ragazzi..sono fenomenali questi processori...vi dico la mia..
ho comperato 5 giorni fa un e6420,con dissipatore originale sta in idle sui 43 gradi...se faccio partire orthos dopo 10 min arriva a 60.Adesso ho comperato uno zalman 9700 e max con orthos sono 49 gradi in idle invece 35..[ migliorato,ma nn so ancora se sono in linea con le temperature..
invece il mio amico ha preso un e4400 2 giorni fa..bene temperatura in idle dissipatore intel 28 gradi con orthos ne fa 38!!!!!!
spiegatemi voi il motivo!!!!!!!ripeto dissipatore originale..quindi se tutti sono cosi nn ho parole!

con quale programma sono state misurate le temp?

maxcarra
05-05-2007, 11:47
entrambi con il programma della asus..xke dici possa sbagliare

maxcarra
05-05-2007, 11:52
c e qualcosa ke nn quadra...ho appena installato intel thermal analisis e mi scrive ke le temp stanno a 19 e 22 gradi!!!boh nn capisco niente..qualcuno potrebbe suggerirmi un buon programma per fare il confronto

mErLoZZo
05-05-2007, 12:12
coretemp

ma se scazza tat x me coretemp scazza anche di più eheh :D

maxcarra
05-05-2007, 12:30
li ho provati entrambi mi danno max differenza di 1 grado..quindi e asus probe ke sbaglia!e per monitorare il chipset quale programma si usa?cmq ripeto ke secondo me questi processori sono ottimi..presto vi fao sapere anke come va quello del mio amico in over..

Doc_C
06-05-2007, 22:39
ho fatto qualche prova anche se ho poco tempo...
mi sembra praticamente uguale a un 4300 con un molti in piu che pero non serve granche' se non per arrivare a 3-3.2 ghz con meno fsb...per il resto,stesse frequenze massime (forse un pelino in piu)e voltaggi del 4300..
i possessori di asrock ne saranno certo felici ma gli altri..:boh:

proseguo con i test..

scricciolino
07-05-2007, 06:39
attendiamo fiduciosi gli altri test........

megthebest
08-05-2007, 14:26
attendiamo fiduciosi gli altri test........
in attesa anche io ... anche se cambiare il mio 4300 abbastanza fortunato non è una priorità ;)

tommy72
08-05-2007, 18:48
su asrock quindi a default arriva stabile a 2850 sopra non carica windows anche se parte regolarmente non so se sia il limite della scheda o della cpu, certo che la ridotta cache si fa sentire superpi 1m 21,8 sec.

Mc®.Turbo-Line
08-05-2007, 19:14
su asrock quindi a default arriva stabile a 2850 sopra non carica windows anche se parte regolarmente non so se sia il limite della scheda o della cpu, certo che la ridotta cache si fa sentire superpi 1m 21,8 sec.

Limite della MB che ha bisogno di piu' voltaggio sul Vcore, ad esempio se su una Asus fai 3000 a 1,3V sulla ASrock gliene devi dare 1,55 :D

tommy72
08-05-2007, 20:30
Limite della MB che ha bisogno di piu' voltaggio sul Vcore, ad esempio se su una Asus fai 3000 a 1,3V sulla ASrock gliene devi dare 1,55 :D

credo che la mb non salga più di tanto di fsb non che sia questione di vcore la asus la uso per il 6600 che sull' asrock non arrivava a 285 sempre default sull'asus lo tengo a 350 perchè ho ram scarsine.

Mc®.Turbo-Line
08-05-2007, 21:02
credo che la mb non salga più di tanto di fsb non che sia questione di vcore la asus la uso per il 6600 che sull' asrock non arrivava a 285 sempre default sull'asus lo tengo a 350 perchè ho ram scarsine.

Fino a 290 dovresti essere stabile, pero' come ti ho detto il procio sulla ASrock ha bisogno di piu' vcore...
Ad esempio lo stesso 4300 su una Asus p5b deluxe va a 3000 vcore def, su Asrock vuole la mod vcore a 1,55

tommy72
08-05-2007, 22:19
Fino a 290 dovresti essere stabile, pero' come ti ho detto il procio sulla ASrock ha bisogno di piu' vcore...
Ad esempio lo stesso 4300 su una Asus p5b deluxe va a 3000 vcore def, su Asrock vuole la mod vcore a 1,55

La asus overvolta di sua natura a default il mio 6600 sta ad 1,38/1,39 invece che ad 1,325

2fst4rc
12-05-2007, 11:36
La asus overvolta di sua natura a default il mio 6600 sta ad 1,38/1,39 invece che ad 1,325

il 6600 nn funziona a 1.32 a def..quello è il voltaggio del 4300

2fst4rc
12-05-2007, 11:38
ho fatto qualche prova anche se ho poco tempo...
mi sembra praticamente uguale a un 4300 con un molti in piu che pero non serve granche' se non per arrivare a 3-3.2 ghz con meno fsb...per il resto,stesse frequenze massime (forse un pelino in piu)e voltaggi del 4300..
i possessori di asrock ne saranno certo felici ma gli altri..:boh:

proseguo con i test..

appunto..nn sò se si è capito ma il 4400 è il 4300 con impostato il molti a 10X..quindi cosa può cambiare

che sulle mobo blande tipo qlk abit o asrock o chipset 945 sale d+ perchè la scheda non regge fsb alti..

per chi ha almeno una p5b..non cambi assolutamente NIENTE!!

mErLoZZo
12-05-2007, 11:52
se fossero i 4300 peggiori, che vogliono chili di vcore, e a cui mettono il 10x per renderli più appetibili? che ne sappiamo?

scricciolino
12-05-2007, 11:58
se fossero i 4300 peggiori, che vogliono chili di vcore, e a cui mettono il 10x per renderli più appetibili? che ne sappiamo?

sarebbe davvero una bruttisima cosa questa........

Sperodavvero che tu ti sbagli........

Ciauz ;)

mErLoZZo
12-05-2007, 12:06
oh credo di si, il discorso è.... CHE NE SAPPIAMO?

mai dare nulla per scontato...specie con troppa sicurezza ;)





cmq su qesto caso specifico sono fiducioso che non è così e sono uguali col 10 solamente...speriamo :D

scricciolino
12-05-2007, 14:52
cmq su qesto caso specifico sono fiducioso che non è così e sono uguali col 10 solamente...speriamo :D

speriamo cambi solo il molti........mi preoccupa di non vedere screen di test eseguiti però.........

mah spero arriveranno.......

mErLoZZo
12-05-2007, 15:09
eh appunto, è finchè non ne vedo XXX presi qui e sparati i oc, che dico mai dare nulla per scontato!

magari arriva a 570*10 con 1,25v :rotfl:

Mc®.Turbo-Line
12-05-2007, 23:51
Io nel Dubbio ho preso un 6700, solo che costa sui 280€ :eek:

Per non aspettare il 4420 :mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17076406#post17076406

:mbe:

scricciolino
14-05-2007, 06:58
Io nel Dubbio ho preso un 6700, solo che costa sui 280€ :eek:

Per non aspettare il 4420 :mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17076406#post17076406

:mbe:

ma allora qst E4420 ci sarà anche in italia........ ma quando arrivera????
Qualcuno ne sa niente???

Mc®.Turbo-Line
14-05-2007, 09:16
ma allora qst E4420 ci sarà anche in italia........ ma quando arrivera????
Qualcuno ne sa niente???

Probabilmente nel 3 quadrimestre

scricciolino
14-05-2007, 09:40
Probabilmente nel 3 quadrimestre

azz quindi settembre non credo potro aspettare cosi tanto.........
cmq se qlc ha notizie certe.......sono ben gradite...

megthebest
14-05-2007, 10:43
azz quindi settembre non credo potro aspettare cosi tanto.........
cmq se qlc ha notizie certe.......sono ben gradite...
prendi il 4300 o il 6420 se hai budget

scricciolino
14-05-2007, 10:55
prendi il 4300 o il 6420 se hai budget

il 4300 lo prenderei a 100 € mentre il 4400 a 120€ il 6420 a 157 € ero orientato sul E4400 xè tanto 20 euro in più o in meno non e che mi cambino la vita (anche perchè devo cambiare solo il processore tutto il resto è ok) e mi faceva gola per il molti alto sinceramente ma non so fino a che punto visto che il resto della config credo sia almeno più che buono:

Resto config:

Ali Tagan Modulare 580W
ASUS P5B Dlx Vmod
CPU ????
Cell Shock D9 DDR2 800 Mhz 4 gb
Hd Segate 320 + segate 500 gb entrmabi SATA 2
SK video Ge Force 7950 GX2 1 Gb ram (da comprare al momento ATI X1650 pro)
Il tutto sotto Liquid Coled Ybris One Evo (cpu -VGA)

Obbiettivi OC non molto spinto 3,4 ghz - 3,6 ghz rock solid

il E6700 e fuori portata x me il E6600 sarebbe uno bello sforzo economico x me ( nn lavoro quindi sn risparmi da spendere.......) quindi indecisione tra E4300 ed E4400 visto che il E4420 uscira verso settembre e che nn posso aspettare cosi tanto........

megthebest
14-05-2007, 12:06
con la tua config ( e quelle ram) vai di 6420 ... al limite il 6320 che potresti spingere a 500*7 (sempre che becchi una cpu fortunata)

ciao

Doc_C
14-05-2007, 13:02
ho fatto qualche test..

questo stabile anche se 30 min sono pochi..ma ho perso quello con 3 ore:
http://img100.imageshack.us/img100/5202/ort345x10fg8.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=ort345x10fg8.jpg)

e questo il limite(almeno per ora)
http://img523.imageshack.us/img523/476/4400375x10cb2.th.png (http://img523.imageshack.us/my.php?image=4400375x10cb2.png)
voltaggi rispettivamente a 1,525V e 1,625V sotto liquido:eek:

direi che sono un po deluso:cry:

megthebest
14-05-2007, 13:15
moolto deluso. ..fa meglio il 4300 ....:cry:

Mc®.Turbo-Line
14-05-2007, 13:17
ho fatto qualche test..

questo stabile anche se 30 min sono pochi..ma ho perso quello con 3 ore:
http://img100.imageshack.us/img100/5202/ort345x10fg8.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=ort345x10fg8.jpg)

e questo il limite(almeno per ora)
http://img523.imageshack.us/img523/476/4400375x10cb2.th.png (http://img523.imageshack.us/my.php?image=4400375x10cb2.png)
voltaggi rispettivamente a 1,525V e 1,625V sotto liquido:eek:

direi che sono un po deluso:cry:


Io invece lo vedo Ottimo, diciamo che potresti stabilizzarlo a 3600 e 1,55V.

Hai gia' provato?

Doc_C
14-05-2007, 14:00
Io invece lo vedo Ottimo, diciamo che potresti stabilizzarlo a 3600 e 1,55V.

Hai gia' provato?

si, provato, niente, neanche a 1,6V:eek: ma sto facendo altri tipi di prove perche mi sa che la mia mobo scaxxi in qualcosa.. ma non riesco a capire dove:mc:
superati i 345x10 non va piu oltre:muro: :muro:
mi sembra strano che non regga neanche i 3500 a 1,6V:mbe:

continuo a provare

scricciolino
14-05-2007, 15:43
??? cpu sfortunata..???? Beha 3,7 ghz a liquido tanto male nn sono dai.......
:confused:

2fst4rc
14-05-2007, 15:47
??? cpu sfortunata..???? Beha 3,7 ghz a liquido tanto male nn sono dai.......
:confused:

peccato che messo così è molto lento..io a 3.3ghz faccio 16.4 al super pi..
a 3.6 bisognerebbe fare almeno 15

Doc_C
14-05-2007, 20:32
??? cpu sfortunata..???? Beha 3,7 ghz a liquido tanto male nn sono dai.......
:confused:
3750 sono il limite..instabile.. per le potenzialita teoriche di questa cpu non sono tanti..o meglio non quello che mi aspettavo..
peccato che messo così è molto lento..io a 3.3ghz faccio 16.4 al super pi..
a 3.6 bisognerebbe fare almeno 15
testavo solo il limite della cpu..niente ottimizzazioni..

ps. mi dici i timing delle ram e lo strap che hai usato per fare 16,4 al spi??
e su quale mobo.. puoi postare direttamente uno screen se vuoi..
grazie

scricciolino
15-05-2007, 06:07
ma sinceramente nn so che dirVi se parliamo di prestazione in assoluto 3,7 ghz cm punta massima sono deludenti ma secondo me bisogna paragonarli ai soldini spesi e allora credo sia un buon rapporto prestazioni / prezzo (è sempre una cpu da 120 €) per quanto riguarda il super pi fdorse dico una caxxxta ma non è influenzato anceh dai 2 mb di cache in meno??? o e solamente il FSB ram più basso a penalizzarti nel tempo???

Volendo non potresti abbassare il moltiplicatore a 9 o a 8 addirittura e spingere su le RAM 1:1 sempre ammesso che ce la facciano.........

Ciauz......

2fst4rc
15-05-2007, 09:57
3750 sono il limite..instabile.. per le potenzialita teoriche di questa cpu non sono tanti..o meglio non quello che mi aspettavo..

testavo solo il limite della cpu..niente ottimizzazioni..

ps. mi dici i timing delle ram e lo strap che hai usato per fare 16,4 al spi??
e su quale mobo.. puoi postare direttamente uno screen se vuoi..
grazie

appena ho un attimo posto screen.
Timings 4 4 4 12 sui 934mhz mi pare. Mobo asus p5b.
da notare che se salgo di fsb tiene..ma è più lento.

Doc_C
16-05-2007, 17:01
appena ho un attimo posto screen.
Timings 4 4 4 12 sui 934mhz mi pare. Mobo asus p5b.
da notare che se salgo di fsb tiene..ma è più lento.

ok grazie;);)

proseguo con i test..spi 32mb 400x9 ram sincro 5 5 5 18:muro: 1,575 da bios..
http://img411.imageshack.us/img411/2462/400x94400kp8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=400x94400kp8.jpg)

scricciolino
16-05-2007, 19:29
ok grazie;);)

proseguo con i test..spi 32mb 400x9 ram sincro 5 5 5 18:muro: 1,575 da bios..
http://img411.imageshack.us/img411/2462/400x94400kp8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=400x94400kp8.jpg)

il massimo raggiunto in stabilità qant'è???

ciauz

Solertes
17-05-2007, 19:08
Ho appena finito di piazzarne uno su una AsRock 4Core VSTA, sigla: Q641A403
Tiene i 2660 con il voltaggio erogato dalla AsRock, che undervolta :asd: ossia 1.275 V con dissipatore boxed e 2GB di DDR2 Patriot EL 800Mhz timing 4 4 4 12 @ 667....bella combinazione, poca spesa ottima resa :)
Non ho fatto shots per mancanza di tempo (è un PC che devo consegnare entro domani) e per l'OC non da urlo, ma che per il costo totale della piattaforma è ottimo.

Doc_C
17-05-2007, 19:44
il massimo raggiunto in stabilità qant'è???

ciauz
sto ancora testando.. ma ho poco tempo.. comunque credo che quest'ultimo sia il limite.. anche se ancora non ha girato sotto orthos:asd:
Ho appena finito di piazzarne uno su una AsRock 4Core VSTA, sigla: Q641A403
Tiene i 2660 con il voltaggio erogato dalla AsRock, che undervolta :asd: ossia 1.275 V con dissipatore boxed e 2GB di DDR2 Patriot EL 800Mhz timing 4 4 4 12 @ 667....bella combinazione, poca spesa ottima resa :)
Non ho fatto shots per mancanza di tempo (è un PC che devo consegnare entro domani) e per l'OC non da urlo, ma che per il costo totale della piattaforma è ottimo.

gia' su asrock credo che sia la scelta migliore..secondo me poteva salire anche un'altro po..non hai provato??

Solertes
17-05-2007, 20:49
gia' su asrock credo che sia la scelta migliore..secondo me poteva salire anche un'altro po..non hai provato??

No, è un PC che deve essere assolutamente stabile, per cui non era il caso di trovare il limite, meglio fermarsi ad una soglia di grande sicurezza, non voglio che mi si ripresentino a casa con il PC da sistemare....se poi ci si aggiunge che la Asrock dà meno Vcore rispetto al Default è ottimo :)

eta_beta
18-05-2007, 00:25
fra qualche mese esce lo step M0 del 4400 che dissipa molto meno quindi un po di pazienza

OverdeatH86
19-05-2007, 11:51
purtroppo nn è ke siccome un 1800 arrivi a 3600 allora un 2000 arriva a 4000...x qesto conviene sempre un E4300