View Full Version : FORMATTARE? AIUTO!!!
giulio...
04-05-2007, 18:52
PREMESSA : NON SONO X NIENTE ESPERTO DI PC :confused: QUINDI ABBIATE PAZIENZA... :ave: GRAZIE!
Spero qualcuno riesca a capirmi...
Ho un Packard Bell, dopo aver fatto PULITURA DISCO su C: e D: tramite proprieta, mi è andato in palla tutto... facendo la pulitura a un certo momento si è spento da solo, riaccendendolo mi sono venuti fuori 1000 errori di file mancanti o non trovati...
Ho provato con RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA... non l'avessi mai fatto.. ancora peggio!
Era impostato tipo come windows 98 o robe del genere... ero in panico totale, non funzionava NIENTE!
Dopo 2 ore passate così ho riprovato ad annullare il RIPRISTINO ma nn è cambiato niente... allora ho tentato con la forza della disperazione un'altro ripristino precedente all'altro... e finalmente la luce!!! :winner:
(poi sono andato a letto perchè erano le 2e15)
Ecco, contando questo, contando che ho avuto altri piccoli problemi e che voglio eliminare i programmi che non posso disinstallare (quelli che avevo già nel pc al momento dell'aquisto tipo power cinema, norton che ormai è scaduto) e non capisco perchè... VORREI TANTO FORMATTARE TUTTO!!!
Chiedo aiuto qui xkè l'ho già fatto una volta, ed è successo un casino (però non penso x colpa mia) ed è stato in riparazione x 4mesi.
L'avevo formattato con il MASTER CD... ma mi ha dato problemi.
ORA, QUALCUNO SA AIUTARMI A COMPIERE QUESTO PICCOLO PASSO X VOI MA UN GRANDE PASSO X ME? :help: :wtf:
O MEGLIO ANCORA A SPIEGARMI SENZA CHE COMBINI CAZZATE?
GRAZIE A CHIUNQUE SPRECHI TEMPO X ME... :ave:
giulio...
04-05-2007, 21:12
se qualcuno volesse anche ijn privato...
Angelus88
05-05-2007, 01:04
Se hai il disco di windows xp bootabile ti basta andare nel bios, impostare il lettore disco come prima periferica d'avvio e avviare da disco. Fatto ciò ti basta seguire le indicazioni a schermo per reinstallare xp formattando
giulio...
05-05-2007, 12:41
e così otterrei un pc pulito pulito?
con installato solo windows?
Angelus88
05-05-2007, 13:12
Esattamente... ovviamente dovrai installare i driver delle varie periferiche e così avresti un pc pulito pulito :)
Se hai problemi o dubbi durante il processo, chiedi qui
giulio...
06-05-2007, 23:52
GRAZIE CIABA X IL MESS IN PRIVATO.
Cmq non mi sento ancora pronto x formattare.. cioè ora il pc è apposto...
Xkè ho ancora molti dubbi... tipo:
- Non ho il cd di windows... non mi hanno dato niente quando ho comprato il pc, mi sono informato e mi hanno detto che al posto del cd posso crearmi il master cd e fare le stesse cose con quello... e mi sono fatto il master cd, il problema è che non mi fido tanto...
- Poi, se formatto tutto, i driver della scheda video ecc ecc dove li piglio?
Sempre dal master? Questo non lo so...
Qualcuno di voi ne sa qualcosa???
PS: Cmq grazie x l'aiuto!!! :cincin:
tutmosi3
07-05-2007, 09:39
Quando non ti viene rilasciato un CD di XP, nonostante l'acquisto della licenza, sarebbe meglio farlo subito.
In genere i CD o DVD fatti in casa dalle utility del PC sono delle immagini del computer al momento del suo primo avvio.
In paratica contengono già alcuni programmi e i driver.
Ovviamente non sono aggiornati e non essendo davanti la tuo PC, potrei sbagliarmi.
In ogni caso, i driver sono disponibili sui siti dei produttori ed alcuni possono essere aggiornati automaticamente tramite Windows Update.
Ciao
giulio...
07-05-2007, 23:05
ah...
ma può essere che oltre ai programmi, nel master, ho anche l'installazione dei driver della scheda video ecc.?
io non sono esperto ma mi sembrava ci fossero la prima volta che l'ho usato, cosa dici? può essere?
tutmosi3
08-05-2007, 08:16
ah...
ma può essere che oltre ai programmi, nel master, ho anche l'installazione dei driver della scheda video ecc.?
io non sono esperto ma mi sembrava ci fossero la prima volta che l'ho usato, cosa dici? può essere?
Dico che non ho capito molto.
Rispiega per favore.
Ciao
Angelus88
08-05-2007, 11:11
ah...
ma può essere che oltre ai programmi, nel master, ho anche l'installazione dei driver della scheda video ecc.?
io non sono esperto ma mi sembrava ci fossero la prima volta che l'ho usato, cosa dici? può essere?
Il master sarebbe il master cd? Molto probabile che ci siano anche i driver. In ogni caso se non ci sono basta scaricarli da internet conoscendo i tuoi componenti hardware o usando un programma tipo questo (http://www.gtopala.net/siw.exe)
marco_1984
08-05-2007, 14:56
non aver paura e formatta... se fai casino ricominci, ma comunque impari! ti consiglio di non pagare tutti quei soldi per fartelo "riparare" sono solo dei ladri...
per la formattazione quì (http://www.itportal.it/tutorial/internet/servizi/reinstallare/)
trovi la procedura illustrata.
ciao ;)
..dimenticavo...
anche questa (http://www.dotnethell.it/tips/InstallRemoveWindowsXP.aspx) magari è più dettagliata...
giulio...
08-05-2007, 21:19
AIUTO!!!
Qualcuno sa spiegarmi xkè il mio pc si spegne da solo?
Spero che con la form si metta a posto, qualcuno sa dirmi se devo preoccuparmi seriamente? Cosa potrebbe essere? Un virus?
tutmosi3
08-05-2007, 21:25
AIUTO!!!
Qualcuno sa spiegarmi xkè il mio pc si spegne da solo?
Spero che con la form si metta a posto, qualcuno sa dirmi se devo preoccuparmi seriamente? Cosa potrebbe essere? Un virus?
Manda qualcje messaggio durante lo spegnimento?
Ciao
giulio...
08-05-2007, 21:30
no no, si spegne proprio di brutto!
all'accensione dice COMPUTER OVER TEMPERATURE e fa anche dei segnali acustici, ma è da un pò che fà così... e non xkè è caldo, lo fa anche se si spegne dopo 10 min dalla prima volta che lo accendo...
cioè se domani mattina lo accendessi alle 8, lo spengo alle 8e30, lo riaccendo me lo fà...
Angelus88
08-05-2007, 23:35
Usa speedfan e vedi le temperature che raggiunge... ci sarà un impostazione nel bios che fa spegnere il pc appena raggiunge una certa temperatura
tutmosi3
09-05-2007, 08:50
Se hai una sovratemperatura ci possono essere diversi motivi.
Per esempio le ventole intasate di polvere che non consentono una corretta dissipazione, prova a controllarle.
Ciao
giulio...
09-05-2007, 13:41
SPEEDFAN mi dà:
System: 45C
CPU: 75C
AUX: 70C
HD0: 40C
con pc appena acceso dopo 12 ore.
giulio...
09-05-2007, 13:42
e appena apro questa chat e scrivo come ora la CPU ha picchi di 90C
tutmosi3
09-05-2007, 14:03
SPEEDFAN mi dà:
System: 45C
CPU: 75C
AUX: 70C
HD0: 40C
con pc appena acceso dopo 12 ore.
e appena apro questa chat e scrivo come ora la CPU ha picchi di 90C
Che bello il multi quote.
Se hai una sovratemperatura ci possono essere diversi motivi.
Per esempio le ventole intasate di polvere che non consentono una corretta dissipazione, prova a controllarle.
Ciao
Angelus88
09-05-2007, 14:10
Ti ha risposto. (col multiquote :asd: )
La temperatura è troppo alta
marco_1984
09-05-2007, 14:25
prova ad aprire il case e a metterci un ventilatore acceso davanti...
non sto scherzando :) ! vedi se si spegne uguale o dopo più tempo! potrebbe aiutarti a capire se è la ventilazione del case che non è sufficiente o se il problema deriva da uno dei componenti come scheda video o processore...
tutmosi3
09-05-2007, 14:28
Ti ha risposto. (col multiquote :asd: )
La temperatura è troppo alta
Non avevo dubbi che il blocco fosse causato da una sovratemperatura, anche senza SpeedFan.
Io sto cercando il motivo della sovratemperatura.
Ciao
giulio...
09-05-2007, 21:50
ho pulito tutto perfettamente...
la temperatura è sempre quella...
che faccio?:confused:
(non ho un ventilatore a portata di mano)
tutmosi3
09-05-2007, 22:31
Hai overclock?
Ciao
giulio...
10-05-2007, 01:12
no... cos'è?
L'ho già sentito... in compenso ho provato a formattare... e ovviamente non poteva andare tutto liscio... il master si blocca a metà.. prima di iniziare la formattazione...
a questo punto mi sono rotto le... ho fatto un casino della madonna... ho fatto 3 ripristini, scan disk, e poi non sò cosa ancora...
...
...
...
adesso và... :mbe:
cioè non ho formattato...
la temperatura sempre quella...
ma adesso và... :confused: :D
(cmq mi consigliate di formattare lo stesso? xkè ho paura possa ricapitare a breve... e la garanzia del pc scade tra 10giorni... quindi devo decidere in fretta...)
tutmosi3
10-05-2007, 08:34
Fai una foto di SpeedFan dove mostra le temperature assurdamente alte per un PC nuovo (o quasi).
La foto ti potrebbe servire da prova.
Controlla anche il registro eventi del PC
Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo (in modalità calssica) -> Strumenti di amministrazione -> Gestione Computer -> Utilità di sistema -> Visualizzatore eventi.
Gira tra le voci Applicazione, Internet Explorer, Protezione e Sistema, all'ora in cui ti si è piantato il PC per sovratemperatura dovresti trovare l'avviso.
Lancia il Task Manager e controlla l'utilizzo della CPU.
E' possibile che tu deva portare il PC al negozio dove lo hai comprato.
Questo viaggetto è fattibile proprio perchè sei ancora in garanzia.
Le sovratemperature, sono difficilmente imputabili all'utente, nella maggior parte dei casi la colpa è di un malfunzionamento hardware dovuto ad un suo difetto spesso "congenito".
Ciao
giulio...
10-05-2007, 13:41
Su gestione computer leggo:
Antivirus / Registro / Record errori registro personalizzato / 64kb
Applicazione / Registro / Record errori applicazioni / 512kb
Internet explorer / Registro / Record errori registro personalizzato / ---
Protezione / Registro / Record controllo di protezione / 512kb
Sistema / Registro / Record errori di sistema / 512kb
Qualcosa che non và?
tutmosi3
10-05-2007, 14:24
Cerca su Sistema o Protezione o Applicazione un errore all'ora in cui ti si è bloccato il PC.
Hai fatto la foto?
Ciao
giulio...
10-05-2007, 19:21
fatto la foto.
ho chiamato l'assistanza e mi hanno detto che se è un problema di surriscaldamento dovuto a un difetto di ventole o altro la garanzia dovrebbe coprire...
io non posso far nient'altro?
Angelus88
10-05-2007, 20:13
Meglio usare la garanzia no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.