-=DennyX=-
04-05-2007, 17:34
Ho un server linux su cui tengo tutti i miei dati, che condivido con gli altri pc windows tramite samba. Con la classica ethernet ottengo quasi 9 MB/s, che non sono malaccio, ma cominciano a stare strettini quando trasferisco molti dati o masterizzo dvd prendendo i dati dal server.
Visto il notevole abbassamento dei prezzi dei componenti gigabit ho deciso di fare il balzo in avanti...
Ora la rete è così composta:
server: debian con kernel 2.6.18, scheda gigabit d-link 530t
switch: d-link dgs-1008d
pc1: windows xp sp2, scheda gigabit con chip realtek (al momento è l'unico pc con la gigabit... posso fare test solo da questo)
(Dato che le schede e lo switch supportano frame grandi, ho provato ad impostare la mtu a 6000.)
Risultato: in media ottengo circa 22MB/s nella direzione server -> pc, e 18 MB/s nella direzione pc -> server. In quest'ultimo caso il grafico della velocità di trasferimento è piuttosto curioso: un dente di sega, oscillante tra 180 e 110 Mbit/s.
Mi sarei aspettato qualcosa di meglio... non sfioro nemmeno i 200 Mbit... :(
Sia la cpu del server che quella del pc sono lontane dalla saturazione, e i dischi sono recenti, quindi almeno 40 MB/s li fanno.
Le cose restano sostanzialmente uguali collegando i due pc direttamente, senza switch.
Ho già provveduto a disattivare il servizio firewall/ics di winxp, visto che secondo la knowledgebase di microsoft può provocare rallentamenti sui collegamenti di rete molto veloci.
Ho provato a modificare la dimensione della receive window si winxp, e un po' di parametri su linux (seguendo questa (http://www.enterprisenetworkingplanet.com/nethub/article.php/3485486) guida) ma ancora non ci siamo, anche perchè i parametri li ho modificati un po' a caso, senza una precisa cognizione di causa.
Qualcuno ha qualche suggerimento? :)
Visto il notevole abbassamento dei prezzi dei componenti gigabit ho deciso di fare il balzo in avanti...
Ora la rete è così composta:
server: debian con kernel 2.6.18, scheda gigabit d-link 530t
switch: d-link dgs-1008d
pc1: windows xp sp2, scheda gigabit con chip realtek (al momento è l'unico pc con la gigabit... posso fare test solo da questo)
(Dato che le schede e lo switch supportano frame grandi, ho provato ad impostare la mtu a 6000.)
Risultato: in media ottengo circa 22MB/s nella direzione server -> pc, e 18 MB/s nella direzione pc -> server. In quest'ultimo caso il grafico della velocità di trasferimento è piuttosto curioso: un dente di sega, oscillante tra 180 e 110 Mbit/s.
Mi sarei aspettato qualcosa di meglio... non sfioro nemmeno i 200 Mbit... :(
Sia la cpu del server che quella del pc sono lontane dalla saturazione, e i dischi sono recenti, quindi almeno 40 MB/s li fanno.
Le cose restano sostanzialmente uguali collegando i due pc direttamente, senza switch.
Ho già provveduto a disattivare il servizio firewall/ics di winxp, visto che secondo la knowledgebase di microsoft può provocare rallentamenti sui collegamenti di rete molto veloci.
Ho provato a modificare la dimensione della receive window si winxp, e un po' di parametri su linux (seguendo questa (http://www.enterprisenetworkingplanet.com/nethub/article.php/3485486) guida) ma ancora non ci siamo, anche perchè i parametri li ho modificati un po' a caso, senza una precisa cognizione di causa.
Qualcuno ha qualche suggerimento? :)