View Full Version : [Xfce4] Chi lo usa??
Chi usa Xfce4 come me??
Io su Sid ho la 4.4.1 e mi trovo molto bene.
Leggere ed essenziale (+ di Gnome) ma meglio configurabile..
Xfce 4.4 ha fatto molti passi avanti rispetto alla precendente versione 4.2, io da un po di mesi sto usando solo questo.
Veloce, leggero, estendibile e molto configurabile, ormai ha tutte le caratteristiche che un buon desktop envirovment deve avere.
L'unica cosa che ancora non ha rispetto a gnome e kde è un centro di controllo completo per gestire e configurare tutto il sistema, quello di adesso è un po troppo scarno, per degli uteni newbie potrebbe essere un limite.
che icone usate??
Io Gartoon
?default..ma firefox crasha molto spesso del tipo "segmentation fault (core damped)" e' possibile che succeda solo con XUbuntu e non con win?
io uso epiphany... firefox su linux va lento e male (imho)
io uso epiphany... firefox su linux va lento e male (imho)
anche epi crasha allo stesso modo..:doh:
Xfce4 su Xubuntu 7.04
Direi veramente leggero e funzionale, inoltre in passato ho avuto problemi a usare le librerie di KDE su Gnome, mentre con Xfce tutto perfetto...
Peccato per alcuni piccoli dettagli... Ho notato ad esempio che manca la voce "crea collegamento" nel menu contestuale (tasto destro)...
Firefox non mi crasha però lo si sente che è pesantuccio...
Proverò anch'io Epiphany :)
Firefox non mi crasha però lo si sente che è pesantuccio...
Proverò anch'io Epiphany :)
provalo è molto + leggero e agile.
FOXYLADY
04-05-2007, 22:23
A me Xfce piace molto :), ce l'ho sulla mia partizioncina con Zenwalk. Però, come ha già detto pfinet, sento un pò la mancanza di un centro di controllo, per questo, in genere, preferisco Gnome.
Kde invece non lo sopporto, solo ad aprire i menù mi viene l'orticaria :D , non so perchè, è proprio una cosa così a pelle...
Kde invece non lo sopporto, solo ad aprire i menù mi viene l'orticaria :D , non so perchè, è proprio una cosa così a pelle...
concordo.
E troppo dispersivo...
Io sono uno minimalista(se si può dire) e quindi non vedo questo problema :P
io posso considerarmi sicuramente un estimatore di XFCE, ma...possibile che non si decidano a tradurlo in italiano al 100%?:muro: :muro:
si lo so, sto guardando il pelo nell'uovo ma porca miseria, non mancheranno mica i programmatori per sistemare quelle quattro voci in inglese, voglio sperare...io i lavori lasciati a metà non riesco proprio a digerirli, specialmente quando si tratta di cose che dovrebbero essere scontate (almeno per me)...scusate lo sfogo.:mad:
io di solito installavo KDE + gnome
....finchè gnome fu un DE leggero...
ora kde+xfce ... decisamente meglio!
ovviamente su macchine scarsine solo xfce.
ho visto che c'è pure la possibilità di farci andare il cubo 3D su xfce...
ergo ...
perchè gnomizzarsi?
cose tipo fluxbox non ho praticamete mai avuto necessità di utilizzarle, su un qualsiasi CPU 600 mgz fa molta più differenza che distro le si mette che non che DE le si mette per alleggerirla.
io posso considerarmi sicuramente un estimatore di XFCE, ma...possibile che non si decidano a tradurlo in italiano al 100%?:muro: :muro:
si lo so, sto guardando il pelo nell'uovo ma porca miseria, non mancheranno mica i programmatori per sistemare quelle quattro voci in inglese, voglio sperare...io i lavori lasciati a metà non riesco proprio a digerirli, specialmente quando si tratta di cose che dovrebbero essere scontate (almeno per me)...scusate lo sfogo.:mad:
But is not english your mother language? so strange,
dear pizza-mandolino-corèmammata friend?!!
:D :D :D
scherzo, ma effettivamente per non veder commistioni strane io lo lascio in inglese e buonanotte.
stessa soluzione( a parte che ho anche tutto l'os in inglese...)
Presente, anch'io topoligno
fsdfdsddijsdfsdfo
06-05-2007, 12:54
Xfce4 su Xubuntu 7.04
Direi veramente leggero e funzionale, inoltre in passato ho avuto problemi a usare le librerie di KDE su Gnome, mentre con Xfce tutto perfetto...
Peccato per alcuni piccoli dettagli... Ho notato ad esempio che manca la voce "crea collegamento" nel menu contestuale (tasto destro)...
Firefox non mi crasha però lo si sente che è pesantuccio...
Proverò anch'io Epiphany :)
ecco... Ora uso Ubuntu 7.04 ma...
essendo della vecchia scuola mi sono sempre state molto care le ottimizzazioni.
Insomma, usando X invece di gnome mi sembrerebbe di compiere un atto di rispetto verso il mio pc... Infondo lui lavora molto e si merita un po di riposo....
però non vorrei perdere le funzionalità di Gnome.
Cos'è Xubuntu ha le stesse caretteristiche e funzionalità di Ubuntu?
però non vorrei perdere le funzionalità di Gnome.
Cos'è Xubuntu ha le stesse caretteristiche e funzionalità di Ubuntu?
meglio sid + xfce ;)
ecco... Ora uso Ubuntu 7.04 ma...
essendo della vecchia scuola mi sono sempre state molto care le ottimizzazioni.
Insomma, usando X invece di gnome mi sembrerebbe di compiere un atto di rispetto verso il mio pc... Infondo lui lavora molto e si merita un po di riposo....
però non vorrei perdere le funzionalità di Gnome.
Cos'è Xubuntu ha le stesse caretteristiche e funzionalità di Ubuntu?Non la uso da molto, comunque mi sembra una ubuntu in tutto e per tutto, salvo per il DE Xfce...
Cosa intendi con
però non vorrei perdere le funzionalità di Gnome.
Diciamo che Xfce usa un file manager molto più ridotto di nautilus ad esempio, però potrai installare tutte le applicazioni che ti pare, sia per Gnome che per KDE... Persino Compiz! ;)
Willy McBride
06-05-2007, 14:06
io posso considerarmi sicuramente un estimatore di XFCE, ma...possibile che non si decidano a tradurlo in italiano al 100%?:muro: :muro:
si lo so, sto guardando il pelo nell'uovo ma porca miseria, non mancheranno mica i programmatori per sistemare quelle quattro voci in inglese, voglio sperare...io i lavori lasciati a metà non riesco proprio a digerirli, specialmente quando si tratta di cose che dovrebbero essere scontate (almeno per me)...scusate lo sfogo.:mad:
Traducilo tu. Non serve essere programmatori, i file con le traduzioni sono file di testo con estensione .po e formato
#: file-sorgente.c:${numero_riga}
msgid "Sentence 1 (in English)"
msgstr "Frase 1 (in Italiano)"
#: file-sorgente.c:${numero_riga}
msgid "Sentence 2 (in English)"
msgstr "Frase 2 (in Italiano)"
Si possono modificare con qualsiasi editor di testo ma ci sono anche diversi programmi che forniscono un'interfaccia grafica per velocizzare il lavoro, come poEdit (http://www.poedit.net/). Il file .po quindi si "compila" con 'msgfmt -v file.po -o file.mo' e per verificare la traduzione basta sostituire il file .mo al vecchio file .mo presente in /usr/share/locale/it/LC_MESSAGES/ e riavviare il programma.
Traducilo tu. Non serve essere programmatori, i file con le traduzioni sono file di testo con estensione .po e formato
#: file-sorgente.c:${numero_riga}
msgid "Sentence 1 (in English)"
msgstr "Frase 1 (in Italiano)"
#: file-sorgente.c:${numero_riga}
msgid "Sentence 2 (in English)"
msgstr "Frase 2 (in Italiano)"
Si possono modificare con qualsiasi editor di testo ma ci sono anche diversi programmi che forniscono un'interfaccia grafica per velocizzare il lavoro, come poEdit (http://www.poedit.net/). Il file .po quindi si "compila" con 'msgfmt -v file.po -o file.mo' e per verificare la traduzione basta sostituire il file .mo al vecchio file .mo presente in /usr/share/locale/it/LC_MESSAGES/ e riavviare il programma.
grazie per la segnalazione, questo però mi fa capire che se le cose stanno così è semplicemente per una questione di pigrizia...vabbè, mi dovrò decidere a provarci altrimenti invecchierò aspettando la localizzazione completa...:muro:
fsdfdsddijsdfsdfo
06-05-2007, 18:33
Cosa intendi con
Diciamo che Xfce usa un file manager molto più ridotto di nautilus ad esempio, però potrai installare tutte le applicazioni che ti pare, sia per Gnome che per KDE... Persino Compiz! ;)
intendo tipo network manager, gestione processore, ... cose del genere.
Funzionalità base di sistema.
Poi ovvio che Gnome è diverso da Xfce.
E' che su un vecchio pc ho xubuntu 6.04 e mi ricordo che era molto piu scarna di funzionalità rispetto alla ubuntu
fsdfdsddijsdfsdfo
06-05-2007, 18:34
grazie per la segnalazione, questo però mi fa capire che se le cose stanno così è semplicemente per una questione di pigrizia...vabbè, mi dovrò decidere a provarci altrimenti invecchierò aspettando la localizzazione completa...:muro:
non è una questione di pigrizia.
Tu sei la comunità, e la comunità è te.
Se ti piace una cosa, sbattiti, oppure non ti lamentare.
non è una questione di pigrizia.
Tu sei la comunità, e la comunità è te.
Se ti piace una cosa, sbattiti, oppure non ti lamentare.
non voglio lamentarmi, dopotutto ho la possibilità di fare quello che mi serve, mi stupisce solo che dopo tanti anni a nessuno sia venuta la voglia di sistemare le cose, tutto qui.
Diciamo che Xfce usa un file manager molto più ridotto di nautilus ad esempio, però potrai installare tutte le applicazioni che ti pare, sia per Gnome che per KDE... Persino Compiz! ;)
Per far questo pero' devi aver installato kde o gnome in quanto non esiste ancora un window decorator che rimpiazzi xfwm4
p.s. xfce 4.4.1 su slackware-current senza kde o gnome di terze parti. L'ho sempre usato (fin dalle prime versioni like CDE) e lo usero' sempre (non oso immaginare xfce 4.6 che spettacolo sarà) :D
p.s.2. xfce è stato in assoluto il primo ad integrare il composite configurabile direttamente da control panel ;)
The_ouroboros
03-07-2007, 18:55
io lo uso.. :D
1mPHUNit0
03-07-2007, 18:58
Lo ho è mi piace molto
Ma anche fluxbox
The_ouroboros
03-07-2007, 18:59
Lo ho è mi piace molto
Ma anche fluxbox
si differenziano molto in configurabilità i 2?
1mPHUNit0
03-07-2007, 19:07
Be fluxbox è un file di congfig solo
molto semplice da configurare
Xfce lo trovo + complicato
The_ouroboros
03-07-2007, 19:09
Be fluxbox è un file di congfig solo
molto semplice da configurare
Xfce lo trovo + complicato
e a livello integrazione con gtk??
P.S: grazie per le risposte
1mPHUNit0
03-07-2007, 19:17
e a livello integrazione con gtk??
Be fluxbox è completamente a suo agio e semplice da configurare
Su Xfce anche a loro agio, ma mi pare girino sostanzialmente
allo stesso modo, un poco più smanettoso configurarle solo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.