View Full Version : Per quanto vengono prodotti i pezzi di ricambio?
SerPaguroSniffa³
04-05-2007, 11:45
Sto valutando di acquistare una gilera crono del 1990 (quella nella foto è la sp 01,quasi uguale)
http://webcache.nettimoto.com/extra/bikeimg/456301_456400/456391_b_5d68973ff264c748.jpg
quello che mi frena è la possibilità in caso di guasto di ripararla..che voi sappiate una casa per quanti anni tiene i pezzi di ricambio in commercio all'incirca?
Cmq che ne dite della moto? è un 125 2t vecchio stampo(30cv a libretto),la vendono a 800€ e siccome cerco una moto per imparare ad andare mi basta e avanza..sembra carina come modello.
ninja750
04-05-2007, 11:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411648
mai appurato
ok che è italiana, ma considera cmq che per gli stessi soldi (io meno) trovi una 600cc di quegli anni (e con 200€ in più un mille)
per i ricambi, penso che dipenda dalla casa, alla yamaha dopo 10 anni vanno ad esaurimento
SerPaguroSniffa³
04-05-2007, 12:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411648
mai appurato
??
AlexXxin
04-05-2007, 13:44
Beh un 125 2t non è proprio il mezzo ideale per imparare (potendo guidare altro), apparte questo è troppo cara!! Io ho venduto una NSR 125 carenata a 300€ ed era bellissima, ne 90 quella moto costava 4000000.
Come pezzi di ricambio per il motore dovresti trovarne in abbondanza perchè era usato anche in altri modelli tipo la RC, il problema potrebbe esserci per la carena ed il telaio, comunque le Gilera erano poco diffuse, Cagiva Mito ed Honda NSR la facevano da padrone.
Che ricordi le 125cc :( http://www.micapeak.com/DPG/gilera/91-gilera-125cx.jpg
Perchè non valuti un RS?Lo trovi con più soldi, ma non molti e più recenti....Inoltre tenuto conto delle normativ euro?
SerPaguroSniffa³
04-05-2007, 14:25
Beh un 125 2t non è proprio il mezzo ideale per imparare (potendo guidare altro), apparte questo è troppo cara!! Io ho venduto una NSR 125 carenata a 300€ ed era bellissima, ne 90 quella moto costava 4000000.
Come pezzi di ricambio per il motore dovresti trovarne in abbondanza perchè era usato anche in altri modelli tipo la RC, il problema potrebbe esserci per la carena ed il telaio, comunque le Gilera erano poco diffuse, Cagiva Mito ed Honda NSR la facevano da padrone.
Che ricordi le 125cc :( http://www.micapeak.com/DPG/gilera/91-gilera-125cx.jpg
ho chiamato un'officina gilera e mi hanno detto che non si trovano più ricambi originali per questa moto.. la RC di che marca era? a me interessava più di motore.. comunque dite che è alto 800€ come prezzo? quanto sarebbe un presto più giusto? purtroppo sto guardando se trovo altre 125 2t da stare sui 1000€ max quà intorno ma non trovo nient'altro..
ho chiamato un'officina gilera e mi hanno detto che non si trovano più ricambi originali per questa moto.. la RC di che marca era? a me interessava più di motore.. comunque dite che è alto 800€ come prezzo? quanto sarebbe un presto più giusto? purtroppo sto guardando se trovo altre 125 2t da stare sui 1000€ max quà intorno ma non trovo nient'altro..
RC era gilera no?
SerPaguroSniffa³
04-05-2007, 14:35
RC era gilera no?
si quella da enduro forse.. ma ne hanno fatte varie versioni anche del rc durante tutti gli anni 90..bisogna vedere quali versioni hanno il motore del sp 01 e cmq se nn fanno più ricambi per l'SP difficilmente li faranno x l'RC..
AlexXxin
04-05-2007, 14:39
Forse l'unico modello di cui producano ancora i pezzi è la Mito.
Ricordo ancora le recensioni delle 125 quando ancora picchiavano i 35CV, i tester le stiracchiavano in pista
ed era interessante vedere quali grippassero prima, grippavano in 300Km di percorrenza, di gilera adoravo la Crono
ma era tendente a grippare presto.
http://www.gilera.cz/Gilera%20Crono%20125/Gilera%20125%20Crono%20-%2002.jpg
si quella da enduro forse.. ma ne hanno fatte varie versioni anche del rc durante tutti gli anni 90..bisogna vedere quali versioni hanno il motore del sp 01 e cmq se nn fanno più ricambi per l'SP difficilmente li faranno x l'RC..
Ma l'Rs perchè la scarti?
SerPaguroSniffa³
04-05-2007, 15:02
non è che la scarto,è che non se ne trovano intorno ai 1000€ a verona e vicinanze..
AlexXxin
04-05-2007, 15:03
Comunque adesso senza complicarsi troppo la vita, i ricambi difficili da trovare sono quelli facenti parte di telaio e carena, il motore non deve necessariamente rompersi, ed una grippata si sistema senza ricorrere a ricambi originali, il problema sorge in caso di caduta, ma forse in quel caso ti converrebbe vendere il mezzo.
Certo con 800/1000€ ti potresti prendere una 4 tempi di maggior cilindrata, che magari prestazionalmente andrebbe uguale alla Gilera SP01, ma come prima moto ti aiuterebbe maggiormente ad imparare.
SerPaguroSniffa³
04-05-2007, 15:08
devo stare dentro i 34CV..inoltre anche se non ho mai avuto moto ho comunque sempre usato scooter e con le marce so andare perchè sto facendo la patente dell'auto.. volevo una moto divertente per iniziare,e un 125 "libero" penso lo sia(senza poi andare a correre come un deficente..)
più che altro era l'affidabilità che mi interessava..non son cosi' sicuro sia facile trovare i pezzi in giro..e anche se grippassi e decidessi di far semplicemente retificare il cilindro poi non dovrei trovare un pistone nuovo adatto alla nuova misura del cilindro?
p.s. ma con le moto a marce se si grippa la ruota dietro di blocca di colpo?
AlexXxin
04-05-2007, 15:15
Io con la mia Aprilia replica 125 ho grippato a 140 orari su in 2, ero in rettilineo ed ho tirato la frizione, devi tirare la frizione per consentire alla ruota dietro di continuare a girare, altrimenti ti intraversi e voli.
SerPaguroSniffa³
04-05-2007, 16:37
e come si capisce immediatamente se si sta grippando?
AlexXxin
04-05-2007, 16:42
Io non l'ho capito, si è inchiodata la ruota posteriore, mi sono cagato nei braghini.:fagiano:
Cerca dei meccanici nella tua zona e chiedigli se ha un 125 messo bene da darti. Perchè se è del 90 non è per i ricambi generici che te la caveresti con pochi euro (200??) ma è la manodopera per renderla perfetta (ed evitare di grippare) che costa. I cilindri in alluminio non si fanno rettificare bisogna farli rinichelare e il lavoro va fatto da gente esperta ($$$$). Di solito una grippata si porta dietro cilindro e pistone e valvole allo scarico se ci sono. $$$
Chi più spende meno spende con questi motori. Quella moto può valere 500€ se è appena stato aperto e revisionato il blocco motore.
Per queste cose cerca fuori da internet dove ci sono prezzi esagerati secondo me.
Rivolgiti su modelli più diffusi, di quella non trovarai mai niente. Mito e rs (l'rs ha un motore più nuovo, meglio progettato e un filo più potente, poi dipende dall' anno, la mito è bella e messa meglio di ciclistica dicono)
Sbattiti un pò in giro è l'unica.
SerPaguroSniffa³
04-05-2007, 19:30
Cerca dei meccanici nella tua zona e chiedigli se ha un 125 messo bene da darti. Perchè se è del 90 non è per i ricambi generici che te la caveresti con pochi euro (200??) ma è la manodopera per renderla perfetta (ed evitare di grippare) che costa. I cilindri in alluminio non si fanno rettificare bisogna farli rinichelare e il lavoro va fatto da gente esperta ($$$$). Di solito una grippata si porta dietro cilindro e pistone e valvole allo scarico se ci sono. $$$
Chi più spende meno spende con questi motori. Quella moto può valere 500€ se è appena stato aperto e revisionato il blocco motore.
Per queste cose cerca fuori da internet dove ci sono prezzi esagerati secondo me.
Rivolgiti su modelli più diffusi, di quella non trovarai mai niente. Mito e rs (l'rs ha un motore più nuovo, meglio progettato e un filo più potente, poi dipende dall' anno, la mito è bella e messa meglio di ciclistica dicono)
Sbattiti un pò in giro è l'unica.
Il cilindro originale essendo un 2t presumo sia in ghisa,ma posso sbagliarmi.
Comunque l'annuncio l'ho visto su un giornaletto ed in pratica mi par di capire che questo tipo è un meccanico e si trova in giro tutti i mezzi abb. vecchi e poi probabilmente li sistema e li rivende..certo in effetti 800€ sono troppi,però se trovassimo un accordo a 600€+passaggio di proprietà(che se mi sbatto a farmelo io lo pago "solo" 80€) ed il mezzo è messo benino mi potrebbe andare..
SerPaguroSniffa³
04-05-2007, 22:26
p.s. ho controllato meglio,ed a giudicare dalle forcelle è una crono 125 non una sp01..
Il cilindro originale essendo un 2t presumo sia in ghisa,ma posso sbagliarmi.
.
la mia RS 50 aveva il cilindro in alluminio con 7 travasi, penso che pure queste belvette 125 avessero già il motore in alluminio.. se è solo una scaldatina con una lucidatura forse puoi risolvere il problema.. se è una grippata in grande stile penso che tu ci possa fare veramente poco..
di rs ne trovi poche a quel prezzo, ma di af1 - modello precedente e coetaneo di quella gilera - ne trovi sicuramente a prezzi equivalenti ed essendo aprilia e montando il solito motore rotax dovresti avere più sicurezza per i pezzi di ricambio
Il cilindro originale essendo un 2t presumo sia in ghisa,ma posso sbagliarmi.
Comunque l'annuncio l'ho visto su un giornaletto ed in pratica mi par di capire che questo tipo è un meccanico e si trova in giro tutti i mezzi abb. vecchi e poi probabilmente li sistema e li rivende..certo in effetti 800€ sono troppi,però se trovassimo un accordo a 600€+passaggio di proprietà(che se mi sbatto a farmelo io lo pago "solo" 80€) ed il mezzo è messo benino mi potrebbe andare..
ecco una bella grippata :sgrat: http://img388.imageshack.us/my.php?image=dscn0575ma9.jpg
comunque penso al 99,99999% che il blocco sia di alluminio, mi sembra stranissimo su un 125 2T ad alte prestazioni che sia in ghisa, mito e RS sono in alluminio e sono dell' epoca. Il problema di questa moto è che non si trovano informazioni da nessuna parte nemmeno su internet. :stordita:
Controlla che non ci siano trafilaggi dagli steli della forcella anteriore e fai caso che quando ti siedi la moto non si abbassi troppo perchè vuole dire che ha il mono post scarico. Chiedi informazioni sul blocco motore, e i km che ha (immagino ti diranno che è nuova) questa dovrebbe essere un pò meno esasperata e quindi avere un filo di affidabilità in più rispetto alla mito. Dai un occhiata ai tubi della benzina per vedere se sono stati sostituiti altrimenti sono marci. Guarda se i dischi hanno dei segni molto profondi. Buona fortuna e tira un pò il prezzo.
Cmq è propio bellina
http://img142.imageshack.us/img142/6495/20040610bikepics163398fsm2.jpg
SerPaguroSniffa³
05-05-2007, 14:20
ok grazie dei consigli,comunque se il mono dietro è scarico c'è qualche modo di ricaricarlo senza sostituirlo? Il tipo per telefono mi ha detto che ha sui 18.000km ma mi sembra mooolto difficile che siano cosi' pochi su una moto che ha 17 anni..più che altro bisognerebbe vedere com'è messo il motore,in 17 anni un 2t cosi' spinto probabilmente è stato rifatto almeno una volta,bisogna vedere com'è messo ma come capirlo senza smontarlo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.