PDA

View Full Version : Multa pagata... ma ricevo un nuovo avviso


Northern Antarctica
04-05-2007, 10:52
ciao a tutti :D

Verso la fine dell'anno scorso a mia madre capitò, con la mia auto, di passare con un semaforo rosso scattato da poco; c'erano i vigili, che presero la targa, ed a me dopo circa tre mesi (nei limiti della notifica quindi) arrivò a casa, in quanto proprietario dell'auto, l'avviso dell'infrazione.

Pagai poi la multa con il conto corrente allegato e poi andai al Comune a presentare la dichiarazione per la decurtazione dei punti sulla patente (dichiarazione oltretutto obbligatoria) nella quale dichiaravo di non essere io il conducente. Il tutto nei tempi prestabiliti.

La settimana scorsa arriva a mia madre un nuovo conto corrente con lo stesso importo relativo alla stessa infrazione :mbe: Oltretutto viene citato nell'allegato il fatto che io ho presentato regolarmente la dichiarazione per la decurtazione dei punti.

A questo punto che faccio? Ignoro questo avviso o mando una raccomandata con allegata la copia della ricevuta del conto corrente????? :help:

the_joe
04-05-2007, 10:54
ciao a tutti :D

Verso la fine dell'anno scorso a mia madre capitò, con la mia auto, di passare con un semaforo rosso scattato da poco; c'erano i vigili, che presero la targa, ed a me dopo circa tre mesi (nei limiti della notifica quindi) arrivò a casa, in quanto proprietario dell'auto, l'avviso dell'infrazione.

Pagai poi la multa con il conto corrente allegato e poi andai al Comune a presentare la dichiarazione per la decurtazione dei punti sulla patente (dichiarazione oltretutto obbligatoria) nella quale dichiaravo di non essere io il conducente. Il tutto nei tempi prestabiliti.

La settimana scorsa arriva a mia madre un nuovo conto corrente con lo stesso importo relativo alla stessa infrazione :mbe: Oltretutto viene citato nell'allegato il fatto che io ho presentato regolarmente la dichiarazione per la decurtazione dei punti.

A questo punto che faccio? Ignoro questo avviso o mando una raccomandata con allegata la copia della ricevuta del conto corrente????? :help:


Io farei una visitina ai Vigili Urbani con tutta la documentazione, dovrebbero risolvere la questione di ufficio la cosa peggiore è ignorare queste cose, perchè magari fra 10 anni ti ritrovi con il pignoratore alla porta di casa.....

Fides Brasier
04-05-2007, 11:01
A questo punto che faccio? Ignoro questo avviso o mando una raccomandata con allegata la copia della ricevuta del conto corrente????? :help:Ignorare e' meglio di no, sai mai...
A mio parere ti conviene andare di persona dai vigili con la prima multa, la ricevuta del pagamento e la nuova notifica, dovrebbero regolarizzarti la situazione al momento -o quantomeno darti delle spiegazioni :fagiano:

Northern Antarctica
04-05-2007, 11:03
Io farei una visitina ai Vigili Urbani con tutta la documentazione, dovrebbero risolvere la questione di ufficio la cosa peggiore è ignorare queste cose, perchè magari fra 10 anni ti ritrovi con il pignoratore alla porta di casa.....

Ignorare e' meglio di no, sai mai...
A mio parere ti conviene andare di persona dai vigili con la prima multa, la ricevuta del pagamento e la nuova notifica, dovrebbero regolarizzarti la situazione al momento -o quantomeno darti delle spiegazioni :fagiano:

Sono d'accordo con voi al 100%... è che come al solito ti tocca perdere mezza giornata :muro: :muro: :muro:

the_joe
04-05-2007, 11:05
Sono d'accordo con voi al 100%... è che come al solito ti tocca perdere mezza giornata :muro: :muro: :muro:

Se ti è scomodo, prima prova a telefonare e vedi se risolvi.

Fides Brasier
04-05-2007, 11:08
Sono d'accordo con voi al 100%... è che come al solito ti tocca perdere mezza giornata :muro: :muro: :muro:Invece che all'ufficio informazioni, potresti provare a rivolgerti presso uno degli uffici dove si pagano. L'ultima multa che ho preso l'ho pagata presso di loro, zero coda, in cinque minuti ero fuori: ci saranno uffici del genere anche a roma immagino, magari quelli periferici ;)

axxaxxa3
04-05-2007, 11:22
Qualche giorno fà a striscia la notizia credo mi pare di aver visto un servizio che parlava di persone che vedevano recapitarsi a casa degli avvisi nonostante la multa fosse stata pagata.
C'era gente che addirittura non aveva la patente e la macchina e riceveva l'avviso di pagamento.
Magari non c'entra nulla ma mi è venuto in mente:stordita:
Potrebbe trattarsi di un errore grossolano ma cmq informati bene;)

Stewie82
04-05-2007, 20:07
successo pure a me: 2 anni fa mi han fermato in motorino..normale controllo, io tranuillo xchè tutto in regola..o almeno pensavo: :doh: revisione scaduta..e chi si ricordava più?..sulla machina c'è da un sacco..sul 50ino era la prima che avevo fatto (tra l'altro scaduta da forse un mese..e con il tipo che e fa a 100mm ma nada)

vabbè..3 gg dopo mio padre va a pagare di persona..più che altro x dire ai vigili che multe del genere son da dementi..vabbè :rolleyes:

2 giorni fa: lettera a casa a mio nome..COMUNE DI GALBIATE..mia mamma: non sarà mica un'altra multa?!?!? Io tranuillo le rispondo che è impossibile..in quanto i mezzi che uso sono intestati a mio padre..al max arrivano a nome suo :D ..cmq, apro e leggo una notificadi mancato pagamento per una multa presa a luglio 2005 :eek:

chiamto i vigili..han detto che controllano, fra un paio di gg sento se han risolto

NOTARE: son passati 2 anni :confused:

bananarama
04-05-2007, 20:53
io spero vivamente nei disservizi burocratici italiani, sono la mia unica speranza ormai! :muro:

alez1893
04-05-2007, 21:00
le multe le mandano sempre 2 volte, sono obbligati, se tu non paghi alla prima ti mandano la seconda, se tu paghi la prima e magari loro avevano già mandato la seconda ovviamente non devi pagarla..la prox volta non pagare la prima multa, aspetti la seconda raccomandata a casa e paghi quella così imparano..:D

sempre che non ti arrivino i carramba in casa prima ;)

mark41176
05-05-2007, 11:27
ciao a tutti :D

Verso la fine dell'anno scorso a mia madre capitò, con la mia auto, di passare con un semaforo rosso scattato da poco; c'erano i vigili, che presero la targa, ed a me dopo circa tre mesi (nei limiti della notifica quindi) arrivò a casa, in quanto proprietario dell'auto, l'avviso dell'infrazione.

Pagai poi la multa con il conto corrente allegato e poi andai al Comune a presentare la dichiarazione per la decurtazione dei punti sulla patente (dichiarazione oltretutto obbligatoria) nella quale dichiaravo di non essere io il conducente. Il tutto nei tempi prestabiliti.

La settimana scorsa arriva a mia madre un nuovo conto corrente con lo stesso importo relativo alla stessa infrazione :mbe: Oltretutto viene citato nell'allegato il fatto che io ho presentato regolarmente la dichiarazione per la decurtazione dei punti.

A questo punto che faccio? Ignoro questo avviso o mando una raccomandata con allegata la copia della ricevuta del conto corrente????? :help:

:eek: uè... ma non dovevi essere lontano dall'italia in questi giorni?
;) sempre le solite e dannate multe eh?
proprio 3 giorni fa ho pagato oltre 200€ (e meno 2 punti dalla patente) per doppia infrazione di velocità (in un punto mi hanno multato per una velocità di 56km/h mentre circa 5km dopo sullo stesso tratto per una velocità di 63km/h... il limite era 50 ma la strada è extraurbana e il vecchio limite è sempre stato di 70!!!!!!! ora c'è sta moda dell'abbassamento del limite di velocità autonomo di ogni Comune..... così si fanno i soldi alla faccia nostra!!!

è sempre meglio andare di persona quando viene rilevato qualche pasticcio nelle pratiche giudiziarie (che poi fanno sempre loro!!!!)... disgraziati!!! oltre il danno pure la beffa!!!
io ho portato tutta la documentazione possibile e inimmaginabile per evitare che smarriscano qualcosa e che magari più in là potrebbe far risultare loro che non ho pagato!!!!!!!

in bocca al lupo............ negli ultimi tempi sto riscoprendo la vecchia e cara bicicletta!! almeno senza targa non dovrebbero risalire al ciclista :D

Northern Antarctica
05-05-2007, 17:02
:eek: uè... ma non dovevi essere lontano dall'italia in questi giorni?

Lo sono stato :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16916492&postcount=622

ma ora sono tornato :sofico:

;) sempre le solite e dannate multe eh?
proprio 3 giorni fa ho pagato oltre 200€ (e meno 2 punti dalla patente) per doppia infrazione di velocità (in un punto mi hanno multato per una velocità di 56km/h mentre circa 5km dopo sullo stesso tratto per una velocità di 63km/h... il limite era 50 ma la strada è extraurbana e il vecchio limite è sempre stato di 70!!!!!!! ora c'è sta moda dell'abbassamento del limite di velocità autonomo di ogni Comune..... così si fanno i soldi alla faccia nostra!!!

è sempre meglio andare di persona quando viene rilevato qualche pasticcio nelle pratiche giudiziarie (che poi fanno sempre loro!!!!)... disgraziati!!! oltre il danno pure la beffa!!!
io ho portato tutta la documentazione possibile e inimmaginabile per evitare che smarriscano qualcosa e che magari più in là potrebbe far risultare loro che non ho pagato!!!!!!!

in bocca al lupo............ negli ultimi tempi sto riscoprendo la vecchia e cara bicicletta!! almeno senza targa non dovrebbero risalire al ciclista :D

Che poi io non guido neanche tantissimo... in vita mia ho preso solo 4 multe (2 corsie preferenziali e 2 divieti di svolta, della serie "con l'automobile non puoi fare le stesse cose che fai col ciclomotore" :stordita: )

trappola
05-05-2007, 17:28
Northern, domandoni,
- Il verbale che ti hanno mandato a casa (il primo intendo) era da circa 150 euro?
- la busta (contenete il verbale) l'hai presa dal postino o sei andato all'ufficio postale?

- il pagamento lo hai effettuato entro i 60 giorni dal momento in cui hai avuto il verbale in mano?

- il secondo verbale che ti è arrivato ha lo stesso numero del primo?

Northern Antarctica
05-05-2007, 19:42
Northern, domandoni,
- Il verbale che ti hanno mandato a casa (il primo intendo) era da circa 150 euro?

Si (148,65)

- la busta (contenete il verbale) l'hai presa dal postino o sei andato all'ufficio postale?

Dal postino

- il pagamento lo hai effettuato entro i 60 giorni dal momento in cui hai avuto il verbale in mano?

Si (dopo circa 30 giorni)

- il secondo verbale che ti è arrivato ha lo stesso numero del primo?

Il secondo verbale ha lo stesso numero del primo, e c'è scritto "consegnato alle Poste Italiane il (data)". Inoltre non è arrivato a me, ma a mia madre.

Mi sembra tu abbia le idee molto chiare :) attendo con ansia ;) :D

trappola
05-05-2007, 19:44
ti mando un pm per una questione di privacy

Haden80
05-05-2007, 19:48
northern che succede?
non è da te non sapere certe cose :O
di la verità,non sei tu o ci stai prendendo in giro :D

si scherza.. ;)

io fortunatamente non posso aiutarti,nel senso che non ho esperienza in merito alle multe :D.

ciao a presto

ziozetti
06-05-2007, 13:49
ciao a tutti :D

Verso la fine dell'anno scorso a mia madre capitò, con la mia auto, di passare con un semaforo rosso scattato da poco; c'erano i vigili, che presero la targa, ed a me dopo circa tre mesi (nei limiti della notifica quindi) arrivò a casa, in quanto proprietario dell'auto, l'avviso dell'infrazione.


A meno che le cose non siano cambiate negli ultimi giorni, hanno 150 gg per la notifica.

paditora
06-05-2007, 14:04
Azzz Northern che non sa una cosa.
Ecco perchè in questi giorni ha piovuto. :p
Io pensavo che fossi il Sapere fatto persona :D
Dai scherzo :)

Northern Antarctica
06-05-2007, 14:06
Azzz Northern che non sa una cosa.
Ecco perchè in questi giorni ha piovuto. :p
Io pensavo che fossi il Sapere fatto persona :D
Dai scherzo :)

Mai attratto da questo argomento... interessarsi di tutti gli aspetti delle multe non è appassionante :cry: :asd: