PDA

View Full Version : Asrock Conroe865PE info "avanzate" su voltaggi e frequenze con bus a 266


stenonet
04-05-2007, 10:28
Ciao a tutti,
sono in procinto di fare un upgrade e prendere un core2duo da abbinare a questa scheda madre (Asrock ConRoe865PE) volendo recuperare tutti i componenti che ho sul mio pc attuale (principalmente ram kingston e parhelia agp 128 mb) nonche' varie schede pci interne che dovrei reinstallare sul nuovo sistema , chiaramente.

Volevo sapere da qualche possessore della suddetta scheda (o da qualche guru che naviga in queste acque :) ) come si comportano le frequenze e i voltaggi sia dei controller serial ata ed eide che del pci (soprattutto) e dell'usb quando il bus sale a 266 mhz dato che ho letto che il chipset 865pe lavora oltre i 200 mhz in overclock mode.

Posso dunque installare le mie periferiche (schede pci,agp,hard disk serial ata e eide,periferiche usb) tranquillamente senza correre il rischio che girino "overclockati" come tensioni e come frequenze con bus a 266 mhz sulla asrock conroe865pe?

Qualcuno puo' delucidarmi o fornirmi link a riguardo ?

Grazie in anticipo !

Steno


PS: Non ditemi di prendere un core2duo a 800 mhz come workaround al problema per favore ... grazie :)

ANTHRAX
04-05-2007, 21:22
Io stò a 270x14=3780 stabile con un PIV 915D (200x14 di default), e potrei andare oltre se facessi la V-mod al procio ma adesso è nuovo e non mi và di smignottarlo subito.
Le tensioni e le frequenze rimangono in specifica perchè il chipset ha i fix e quindi può essere spinto sù parecchio, a nche a 300 senza problemi.
Ho sentito che da windows usando softfsb qualcuno è arrivato a 315, non male.
Io però ho dovuto cambiare il dissy del chipset perchè interferiva con quello della cpu, un'artic pro 7, con uno zalman piu stretto ma piu alto.
Tutto sommato un'ottima scelta se si dispongono di componenti pregiati ma non nuovissimi.
C'è poi un tweak-bios che permette di variare le frequenze della memoria da 1:1 a 3:2 a 5:4 a secondo dell'overclock e della qualità e velocità delle memorie possedute, poi appena trovo il link lo posto.

ciao

stenonet
10-05-2007, 21:55
Perfetto, se ne sei sicuro che i voltaggi e le frequenze di pci e usb e sata (eide) rimangono le stesse e' esattamente l'informazione che cercavo ! Credo proprio che prendero' questa favolosa scheda.

Grazie mille !
Steno

ANTHRAX
11-05-2007, 08:36
Sicurissimo, vai tranquillo, sinceramente non mi aspettavo una stabilità di questo livello su un chipset obsoleto.... una volta trovata la max freq. stabile, non ho mai avuto problemi di crash o riavvii.


bye

stenonet
14-05-2007, 00:13
Perfetto, grazie per le info :)

L'ho ordinata insieme ad un core 2 duo e postero' i risultati. La mettero' a 300 mhz , in modo da avere un core 2 duo a 3 ghz con un e4400 , se riuscira' a bootare ... vediamo un po' ; speriamo bene ! :)

Grazie !

Steno