PDA

View Full Version : access point...QUALE????


AGU
04-05-2007, 09:25
Ciao a tutti, è giunta l'ora di mettere su una rete wi-fi domestica, devo scegliere l'access point da collegare al mio router netgear DG834, cosa mi consigliate?
non ho grosse pretese, nel senso che cerco un prodotto che mi dia un segnale stabile!!!
grazie
ciao

tutmosi3
04-05-2007, 13:08
Io sono un fan del D-Link 2100.

Ciao

AGU
04-05-2007, 13:16
infatti ero indeciso tra quello e un netgear!
la mia casa ha parecchi muri ed è divisa in 2 piani, secondo te potrebbe andare?

Lampa84
04-05-2007, 13:17
Noi usiamo (su una rete con oltre 10 laptop collegati) il Linksys WRT54G con firmware DD-WRT e va benissimo. (copre tutto il palazzo = messo al 2nd piano arriva bene fino dal 1st al 4th)

tutmosi3
04-05-2007, 13:27
infatti ero indeciso tra quello e un netgear!
la mia casa ha parecchi muri ed è divisa in 2 piani, secondo te potrebbe andare?

Dipende dalle distanze e dagli ostacoli che ci sono in mezzo.
Ciao

nandox80
04-05-2007, 14:22
Dipende dalle distanze e dagli ostacoli che ci sono in mezzo.
Ciao

io sto con Tut...DLink 2100AP :D :D

lafrancos
04-05-2007, 16:42
io sto con Tut...DLink 2100AP :D :D
Hei Nandox, ma l'hai poi acquistato il 2100? :cool:
Ciao. :)

nandox80
04-05-2007, 16:45
Hei Nandox, ma l'hai poi acquistato il 2100? :cool:
Ciao. :)

o yes...e ho seguito i tuoi consigli!!!

tutmosi3
04-05-2007, 16:50
o yes...e ho seguito i tuoi consigli!!!

Che consigli?

So' currriossso.

Ciao

nandox80
04-05-2007, 16:52
Che consigli?

So' currriossso.

Ciao

praticamente come impostarlo come client per connettergli su un pc con linux, dove nn ho la scheda wifi, col cavo. Mentre il link AP-Router è sempre wireless.:D :D

tutmosi3
04-05-2007, 16:53
Anche il mio access point ASUS è impostato come client nel server Debian.
Ciao

lafrancos
04-05-2007, 18:29
o yes...e ho seguito i tuoi consigli!!!
Ottimo, quindi è tutto a posto non hai avuto nessun problema?
Ti trovi bene col 2100?
Hai provato a impostarlo anche come repeater?
Ciao. :)

nandox80
04-05-2007, 18:31
Ottimo, quindi è tutto a posto non hai avuto nessun problema?
Ti trovi bene col 2100?
Hai provato a impostarlo anche come repeater?
Ciao. :)

guarda sinceramente non ci ho smanettato piu di tanto sopra. cmq DLink fa buoni prodotti secondo me, solo se desse piu assistenza sui firmware......no?cmq questo AP mi sembra buono davvero!!!

come repeater non l'ho provato perchè mi avevi detto che si dimezzava la banda a disposizione....poi quando ho tempo ti faccio sapere. :D :D

AGU
04-05-2007, 18:52
quindi dovrei andare tranquillo con il d-link!!!!quanto costa + o - ?l'ho trovato sui 90 euro, è un buon prezzo?
qualcuno conosce il netgear wg602?

nandox80
04-05-2007, 19:01
quindi dovrei andare tranquillo con il d-link!!!!quanto costa + o - ?l'ho trovato sui 90 euro, è un buon prezzo?
qualcuno conosce il netgear wg602?

guarda il DLink DWL 2100 AP io l'ho preso sul sito di mediaworld....65€. Il netgear non lo conosco!!!!:D :D


p.s.: per Lanfracos: sto organizzando un assalto a casa di mio fratello per costringerlo a ridarmi il Fritz!Box....vuoi partecipare? ciaoooo

lafrancos
04-05-2007, 19:07
p.s.: per Lanfracos: sto organizzando un assalto a casa di mio fratello per costringerlo a ridarmi il Fritz!Box....vuoi partecipare? ciaoooo
Fammi sapere la data e l'ora della sortita, sarò con te. :huh: :boxe:
Mi piacciono molto gli assalti. :D :sofico:
Ciao. :)

lafrancos
04-05-2007, 19:11
quindi dovrei andare tranquillo con il d-link!!!!quanto costa + o - ?l'ho trovato sui 90 euro, è un buon prezzo?
qualcuno conosce il netgear wg602?
Il netgear non lo conosco personalmente, ma ne ho letto e sentito parlare in termini abbastanza lusinghieri, quindi credo che faccia sicuramente il suo dovere, l'unica differenza sostanziale sembra che il wg 602 è a 54 mbps, mentre il 2100 è a 108 mbps.
Ciao. :)