View Full Version : Google Calendar manda i promemoria via sms
Redazione di Hardware Upg
04-05-2007, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21041.html
Per ricordare gli appuntamenti Google Calendar invia sms all'utente
Click sul link per visualizzare la notizia.
gerasimone
04-05-2007, 08:41
confermo che il servizio è attivo da qualche mese.
non ho mai capito se questi sms si pagano o meno..... mah
Lo uso dalla settimana scorsa e trovo che sia utilissimo! ;)
idudemodalikedasdpasasdasdsionasd
04-05-2007, 08:55
ma è già un po' che c'era...io l'ho usato un po' poi l'ho disattivato
29Leonardo
04-05-2007, 09:26
"Google esplicita che non si fa carico di nessun costo per l'invio degli sms e, quindi, tale esborso dovrebbe essere addebitato all'utente."
Si pagano ;)
Bè, mi sembra normale che si paghino, purtroppo per colpa dei "furbetti" che ci si farebbero tondi con le autoricariche, e che quindi non lo userebbero per gli scopi per cui è stato pensato, ci ritroviamo in queste ovvie situazioni...
foxmolder5
04-05-2007, 09:52
ho constatato io stesso da un amico che gli sms nn si pagano con vodafone. con altri operatori non so.
adario73
04-05-2007, 10:07
lo uso gia' da piu' di un mese, non si pagano.
almeno con vodafone.
Mesi fa non si pagavano, anzi ... (ricaricavano le ST+)
Ora non lo so perchè li ho disattivati dal momento che provengono dall'estero e non ricaricano + la mia amtissima ST+ ...
SpyroTSK
04-05-2007, 11:15
1) Non si pagano con vodafone
2) sono attivi da + di 1 anno a dire il vero
dalle faq di gcalendar:
La ricezione di promemoria via SMS è gratis?
Il servizio di Google Calendar è gratuito. Google non ti addebiterà nessun costo relativo alla ricezione dei promemoria via SMS. Tieni presente, comunque, che il tuo gestore di telefonia mobile potrebbe addebitarti dei costi per gli SMS che ricevi. Per domande sulle tariffe applicate per gli SMS, contatta il tuo gestore di telefonia mobile.
Bè, mi sembra normale che si paghino, purtroppo per colpa dei "furbetti" che ci si farebbero tondi con le autoricariche, e che quindi non lo userebbero per gli scopi per cui è stato pensato, ci ritroviamo in queste ovvie situazioni...
Già, sono come quelli che hanno truffato per anni le assicurazioni, dando loro la possibilità di applicarci tariffe improponibili.
Fossi nell'amministrazione della H3G bloccherei tutte queste schede, tanto non ci vuole mica molto a capire chi lo fa per lucro.
+Benito+
04-05-2007, 18:15
lo uso da almeno 6 mesi e non ho mai pagato, ma attenti: non fateci troppo affidamento perchè le notifiche via sms arrivano non tutte e non sempre. Fino a 2-3 notifiche al giorno sembra regolare, oltre no.
lo uso da almeno 6 mesi e non ho mai pagato, ma attenti: non fateci troppo affidamento perchè le notifiche via sms arrivano non tutte e non sempre. Fino a 2-3 notifiche al giorno sembra regolare, oltre no.
hai un Tim o Vodafone?
Lo uso dalla settimana scorsa e trovo che sia utilissimo! ;)
Io lo trovo un servizio inutile, per almeno due banalissimi motivi:
1) Ogni cellulare, anche il piu' economico, dispone di un calendario con notifica.
2) L'avvertimento via SMS è soggetto a copertura della rete e comunque non è un mezzo di sicura ricezione.
Ci vuole tanto a impostare un calendario del proprio telefono? :rolleyes:
Questo è il classico servizio che io considero destinato a chi vuole fare l'uomo high tech a tutti i costi, pure quando non c'è motivo.
Io lo trovo un servizio inutile, per almeno due banalissimi motivi:
1) Ogni cellulare, anche il piu' economico, dispone di un calendario con notifica.
2) L'avvertimento via SMS è soggetto a copertura della rete e comunque non è un mezzo di sicura ricezione.
Ci vuole tanto a impostare un calendario del proprio telefono? :rolleyes:
Questo è il classico servizio che io considero destinato a chi vuole fare l'uomo high tech a tutti i costi, pure quando non c'è motivo.
Ti quoto in toto ;)
Io uso da sempre il calendario del mio cell.....
sono le classiche cose che vengono usate per fare lo sborone :sofico:
alemercuzio
07-05-2007, 08:02
come non quotare?
:-)
Ci vuole tanto a impostare un calendario del proprio telefono? :rolleyes:
Questo è il classico servizio che io considero destinato a chi vuole fare l'uomo high tech a tutti i costi, pure quando non c'è motivo.
Il calendario sul telefono rimane nel telefono. Quello di google calendar è accessibile da qualunque computer, wap, sync automatico via rete con un cellulare symbian e ora sms. Il tutto senza sbattimenti per fare sincronizzazioni con outlook o altro.
è facile senza contare che scrivere con una tastiera è molto più facile che scrivere con il cell.
Il calendario sul telefono rimane nel telefono. Quello di google calendar è accessibile da qualunque computer, wap, sync automatico via rete con un cellulare symbian e ora sms. Il tutto senza sbattimenti per fare sincronizzazioni con outlook o altro.
è facile senza contare che scrivere con una tastiera è molto più facile che scrivere con il cell.
Si, e poi quando magari la rete sta intasata, Google sta intasato di richieste o il cellulare non ti prende (o come diceva qualcuno, si supera la "soglia di appuntamenti sicura"), et voilà, se ne va l'appuntamento.
Francamente chi ha le esigenze che descrivi fa prima a comprarsi un palmare o uno smart phone di poco costo. Per tutti gli altri, basta il semplice calendario telefonico. E poi non ci sta storia, l'accesso via Web, capillare che vuole essere, è sempre soggetto "a disponibilità di una rete", il che per definizione lo rende meno accessibile di un calendario locale.
Ci si fa il problema della facilità di sincronizzazione e dell'accessibilità del servizio e poi non si pensa che gli SMS, soprattutto quelli inviati dall'estero, sono soggetti a troppi vincoli per essere ricevuti sempre e comunque.
malakian
08-05-2007, 20:05
Ma allora per tim è gratis o no?
io l'ho usato per un po ma non ho mai verificato se fosse gratis o meno
Uzi[WNCT]
25-08-2007, 10:07
Ma allora per tim è gratis o no?
io l'ho usato per un po ma non ho mai verificato se fosse gratis o meno
Idem. Qualcuno ha notizie a riguardo?
American Juri Terrier
15-05-2010, 20:25
;18393128']Idem. Qualcuno ha notizie a riguardo?
Ahia, hai avuto novità per quanto riguarda TIM?
Uzi[WNCT]
16-05-2010, 10:19
Ahia, hai avuto novità per quanto riguarda TIM?
hai rispolverato un thread vecchiotto :p cmq sì, son gratis.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.