PDA

View Full Version : downvolt ventole con deviatore a potenziometro


macubo
03-05-2007, 23:23
Ciao a tutti, ho finalmente preso un paio di deviatori a levetta e mi accingo a moddare il case per ospitarli al fine di regolare i V di due ventole ausiliarie del case (attualmente scollegate), con connettore molex grande, non termoregolate, non tachimetriche.

Una è il ventolone da 25cm laterale del case (Sharkoon rebel9)
L'altra è a led, 12cm, davanti agli hd e MOLTO rumorosa.

Lo farò in previsione del nuovo sistema, quindi a chi fosse interessato non posso purtroppo fornire valori di temperature ecc.. perche sono ora su PIII 500MHz.

Allora

la mia idea sarebbe fare questo (http://www.tomshw.it/forum/attachment.php?attachmentid=4934&d=1126361370)

con qualche modifica da discutere qui con gli esperti (chi vorrà):
1- vorrei mettere 7V invece che 5V che mi sembrano pochini..
2- alternativamente potrei collegare alla seconda derivazione l'uscita di un circuito con potenziometro.

L'opzione 2 mi permetterebbe di far girare la ventola al MAX (12V) quando la levetta è in alto, di regolarla tra Vmin e Vmax (da stabilire) quando è bassa, e
di tenerla OFF quando è al centro.

In posizione alta (e OFF) il potenziometro non lavorerebbe e non dissiperebbe.

A chi fosse interessato ci sono spunti interessanti sul forum di pctuner.net, sezione best of --> progetti elettronici.

Vorrei chiedervi gentilmente se aveste consigli da darmi sui circuiti per il potenziometro, se addirittura si potesse fare in versione PWM, o anche banalmente per i collegamenti agli spinotti dell'ali.. o qualunque altra cosa

ciao

A chi fosse interessato c'è quest'ottimo link in realtà trovato dall'utente Dumah Brazorf (mi permetto di citarlo, qualora se ne avesse a male lo prego di farmelo sapere):
http://www.cpemma.co.uk/thermal.html
particolarmente interessante per il controller PWM

fabri00
04-05-2007, 05:39
Vorrei chiedervi gentilmente se aveste consigli da darmi sui circuiti per il potenziometro, se addirittura si potesse fare in versione PWM, o anche banalmente per i collegamenti agli spinotti dell'ali.. o qualunque altra cosa


Cosa ti serve sapere ?.

Puoi usare un potenziometro da 100 ohm 3 watt, oppure un semplice circuito con 1 transistor di potenza, o pwm.....dipende da cosa preferisci.

Nel link che hai postato (che se non sbaglio passai io al forum in origine) ci sono diverse soluzioni.

L'interrutore su off non cambia nulla per il potenziometro: quando il potenziometro è a 0, è in corto ed è come se non ci fosse.
Viceversa l'interrutore ti è utile se usi un circuito con transistor per compensare la perdita di circa 1,5 v. data dalla giunzione.

macubo
04-05-2007, 13:29
direi che in ordine di preferenza, la mia scelta sarebbe portare +7V al terzo piedino del deviatore, evitandomi così l'uso di potenziometri o circuiti più difficili da fare.

Il problema è che con i collegamenti mostrati in figura, nel terzo piedino del deviatore ho solo 5V, e il trucchetto dei 12V-5V qui non funziona, perchè la massa è in comune..

Potrei anche mettere un semplicissimo resistore in serie ad un secondo filo che parte dai 12V, ma dovrei prima alimentare la ventola a 7V, misurare corrente e decidere resistenza... che palle.. (inoltre mi dispiacerebbe dissipare inutilmente)

Da questo punto di vista meglio la PWM, ma come complessità siamo mooolto lontani dalle mie esigenze

fabri00
04-05-2007, 18:24
No, se vuoi usare un deviatore la trappola dei 7 v non funziona.

Indicativamente se usi una resistenza da 100 ohm, molto a spanelloni rallenti di una metà la ventola.

Se non vuoi impazzire a fare dei conti comperane diverse da 47 ohm, e provi a metterne una o due in serie e vedi come và.

Costano pochi soldi (prendile da 3 watt, che se non specifici te le danno da 0,25 watt)

In alternativa con il deviatore puoi fare 12 e 5.

macubo
05-05-2007, 17:21
hai confermato le mie supposizioni.. ad ogni modo penso di mettere proprio 12 e 7 magari, quando ho tempo, tagliando il filo + della ventola, misurando corrente ecc..

Però prima mi servirebbe un alimentatorino per dargli 7V, magari uno di quelli con uscita in V variabile, così giusto per cercare un buon compromesso prima di saldare.

fabri00
05-05-2007, 20:41
dai retta, compera 4 resistenze da 25 ohm e 4 da 50, poi vai per tentativi mettendole in serie in modo da fare 25, 50, 75 e 100 ohm che fai prima e spendi di meno.

macubo
05-05-2007, 23:16
ok, resisori da 3W giusto? Saranno sufficienti per un ventolone da 25cm di diametro che nominale va a 800rpm?

fabri00
06-05-2007, 07:01
comperali da 5 w che stai più tranquillo