PDA

View Full Version : quesito su ottiche luminose


angelodn
03-05-2007, 20:56
ciao a tutti ragazzi!
vi pongo un quesito nato sicuramente dalla mia scarsa conoscenza della tecnica fotografica...

fino a che punto è utile comprare ottiche molto luminose se poi, aprendo troppo il diaframma, ci sono problemi di nitidezza o di troppa poca profondità di campo?

magari su lenti tipo 85mmf1.4 macro, ci può stare, ma ad esempio un sigma
18-50 f2.8 a cosa può essere utile?

quando è corretto scattare a 18f2.85?

grazie per i chiarimenti! :D

aspetto ingegneri e non :sofico:

D1o
03-05-2007, 22:08
può servire se consideri che la luce di mezzodi difficilmente è interessante.

ci sono situazioni in cui una luce radente e di debole intensità rendono la scena degna di essere fotografata e dunque apri tutto e scatti, sbattendone la minquia se al 100% di zoom non potrai contare i peli del gatto a 3 km di distanza et similia.

nb di solito gli ingegneri ottici sono a conoscenza di questo fatto, e ottimizzano le ottiche luminose per lavorare bene gia a grandi aperture, anche a scapito di diaframmi piu chiusi. si spiega dunque perche nei tyest mtf si vedano spesso scritte puttanate.

:D

D1o
03-05-2007, 22:11
edit:

inoltre una grande apertura ti permette di avere una profondità di campo ridotta, il che, in certe foto, può piacere.

AarnMunro
03-05-2007, 22:54
ciao a tutti ragazzi!
vi pongo un quesito nato sicuramente dalla mia scarsa conoscenza della tecnica fotografica...

fino a che punto è utile comprare ottiche molto luminose se poi, aprendo troppo il diaframma, ci sono problemi di nitidezza o di troppa poca profondità di campo?

magari su lenti tipo 85mmf1.4 macro, ci può stare, ma ad esempio un sigma
18-50 f2.8 a cosa può essere utile?

quando è corretto scattare a 18f2.85?

grazie per i chiarimenti! :D

aspetto ingegneri e non :sofico:

Hai visto le mie foto sui cortili? Scattate verso le 11/11e30 a TA a 17...era giusto per gli interni ma nei panorami era meglio f/8.
A 2.8 hanno dato problemi!
Nelle chiese invece o apri tutto con iso alti o niente...a mano libera di notte idem!
Le rifarò a f/8 giusto per prova...comunque le ore giuste sono mattina e tardo pomeriggio come ha detto D1o!

marklevi
04-05-2007, 13:28
fino a che punto è utile comprare ottiche molto luminose se poi, aprendo troppo il diaframma, ci sono problemi di nitidezza o di troppa poca profondità di campo?


la poca pdc non è obbligo usarla... :D in certe situazioni poi è un pregio della foto per isolare il soggetto...

a me capitò di usare il 18-50 2.8 a 18mm 2.8 poche volte, sopratutto in alcune chiese. ma tu che hai il sensore stabilizzato non devi certo preoccuparti.. 2 stop te li da l'AS, potendo così da una parte chiudere un po iul diaframma, tipo f4, dall'altro limitare l'uso degli iso elevati, 800 invece che 1600...

se io dovessi riniziare ora con le reflex mi orienterei su una lente tipo 17-70 2.8-4.5 + versatile ma sempre con l'aggiunta di un 50 luminoso...

angelodn
04-05-2007, 13:34
grazie mark!

infatti ho preso il 50f1.4 e ora vorrei cambaire il 18-55 del kit,
a questo punto vado sul fenomenale 16-45 pentax, piuttosto che su obiettivi non pentax ma ultralumonosi, tipo tamron o sigma.

grazie a tutti

angelodn
04-05-2007, 13:36
Le rifarò a f/8 giusto per prova...comunque le ore giuste sono mattina e tardo pomeriggio come ha detto D1o!

parola sante :rolleyes:

simalan
04-05-2007, 13:54
a questo punto vado sul fenomenale 16-45 pentax, piuttosto che su obiettivi non pentax ma ultralumonosi, tipo tamron o sigma.


concordo sul fenomenale 16-45... a 460 euruzzi....

ciauzzi...

angelodn
04-05-2007, 13:58
concordo sul fenomenale 16-45... a 460 euruzzi....

ciauzzi...

anche a meno ;)

simalan
04-05-2007, 14:02
anche a meno ;)

dove? ho guardato dove hai preso la macchina...

angelodn
04-05-2007, 14:10
su pixmania un venditore ufficiale che è sul forum di pentaxitalia
:cool:

simalan
04-05-2007, 14:40
su pixmania un venditore ufficiale che è sul forum di pentaxitalia
:cool:

visto! a 401...euruzzi, però su pix°°°°° ho sentito dei pareri molto discordi... stai attento... io presi anni anni fa, appena aprirono in Ita e andò bene, ma da allora...

ciao