View Full Version : Per esperti: Boot non riuscito "00"
ho una mobo con vga integrata, 1gb v-data ddr2 667mhz, amd x2 3600, mobo asrock, hd sata2 hitachi
appena accendo, schermata nera, vedo correttamente la ram la cpu l'hd e il dvd ma rimane bloccato.
non riesco a fare il boot.
In fondo nell'angolino destro mi scrive "00" zero zero e si blocca li
(ho gia' provato a staccare l'hd e far boot da cd ma non cambia nulla)
1) che puo' essere la ram, la cpu, la mobo?
2) suggerimenti?
frapavel
03-05-2007, 23:11
Quindi inizia il boot se vedi le ram HD e DVD.
Ho notato che molti si lamentano delle V-Data da 1 gb perchè spesso difettose.
Riesci ad entrare nel bios o si pianta prima?
Immagino tu abbia fatto un reset del bios CLR-CMOS.
Se hai un altra ram prova a sostituirla.
il pc parte
vedo correttamente le scritte dei proc, ram, hd dvd
posso entrare con F2 nel bios e cambiare le impostazioni (salvo e le mantiene)
ho provato a resettare il bios (lo fa) lo rimposto ma fa lo stesso
ho provato a lasciare solo il dvd collegato e fare il boot con una live linux (non boota)
ho provato a fare il boot da un dvd esterno usb (scollegando hd e dvd interno)
non booota
Quale componente puo' essere difettoso?
frapavel
04-05-2007, 22:09
il pc parte
vedo correttamente le scritte dei proc, ram, hd dvd
posso entrare con F2 nel bios e cambiare le impostazioni (salvo e le mantiene)
ho provato a resettare il bios (lo fa) lo rimposto ma fa lo stesso
ho provato a lasciare solo il dvd collegato e fare il boot con una live linux (non boota)
ho provato a fare il boot da un dvd esterno usb (scollegando hd e dvd interno)
non booota
Quale componente puo' essere difettoso?
Innanzitutto reset del bios (l'avrai già fatto immagino), togli tutto HD, DVD. Lascia solo ram e VGA. Dovrebbe comunque arrivare alla ricerca del sistema operativo e darti il messaggio di sistema operativo non trovato.
Se ti mostra il messaggio, molto facilmente è l'HD danneggiato o contenente un sistema operativo con drivers che ti piantano il PC o con in file system non compatibile: eventualmente formattalo. In ogni caso, se lasci il solo lettore con il CD del sistema operativo ed imposti nel bios come First Boot Device il CD dovrebbe almeno partire l'installazione.
Altra prova: entra nel bios con CD e HD collegati, su Standard CMOS features ti dovrebbe mostrare l'elenco periferiche collegate negli IDE. Seleziona l'HD e poi fai un Auto-Detect, se trova il disco vuol dire che non ha, ad un primo test, problemi.
Tornando alla prima prova, se non ti dice che non trova il sistema operativo ma si pianta prima, potrebbe essere un problema di ram: la cosa più semplice sta nel procurarsi un altro banco e riprovare. Se hai 2 banchi di ram, togline uno e lascia l'altro nella posizione indicata dalla tabella che di solito c'è nel manuale: le schede madri hanno una loro preferenza.
Verifica che la scheda digerisca le ram con il numero di chip della tua: alcune schede chiedono chiaramente (nel manuale) di non usare ram con più di 16 chip (8 per lato).
Verifica anche che la CPU che usi sia supportata dalla scheda madre, con il bios e revisione del PCB (scheda madre) indicate.
Se la tua scheda lo richiede, potrebbe necessitare di una doppia alimentazione da 4 poli per i dual-core.
Tornando alla prima prova, se non ti dice che non trova il sistema operativo ma si pianta prima, potrebbe essere un problema di ram: la cosa più semplice sta nel procurarsi un altro banco e riprovare. .
ho tolto tutto e provato a fare un boot da usb esterno con un live linux cd, tutto uguale
non richiede il sistema operativo si ferma prima di tentare il boot, provero' con altra ram in prestito
nonsidice
05-05-2007, 08:56
ultimamente TUTTE le asrock che mi sono passate per le mani hanno rognette di compatibilità con le ram, ho dovuto provarne 3 marche prima di trovarne una funzionante (kingston), con le S3+ e le kingmax mi ha dato lo stesso tuo problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.