View Full Version : Vista 64 bit, vale la pena?
BlueKnight
03-05-2007, 18:40
Ciao a tutti,
per differenti motivi, e vista l'imminente uscita di Halo 2, ho deciso di passare o comunque installare come secondo sistema operativo Vista in versione 64 bit.
Quello che mi chiedo è se ne valga effettivamente la pena o può dare problemi che la versione a 32 bit non ha.
Per esempio una sciocchezza, avevo sentito che con la versione a 64 bit non è possibile overcloccare i Core 2 come con la versione a 32 bit.
Questa cosa è vera? Ci sono altri problemi rilevanti come quello citato?
innominato5090
03-05-2007, 19:40
il passaggio al 64bit è complicato. ora come ora non c'è ancora bisogno di passare alla nuova versione, ma chiaramente in un futuro prossimo i software inizieranno a sfruttare i 64 bit. è un investimento x il futuro. per i programmi nn devi proccuparti. i software + importanti sono sia a 32 sia a 64 bit, mentre x i minori si possono usare emulatori (non so se è il termine corretto) x il 32 bit.
jerrygdm
03-05-2007, 19:51
Tutti o quasi i programmi sono compatibili con Vista64....possono creare problemi quelli che includono e installano driver...
A mio avviso provalo, a me come ad altri utenti ha dato molte + soddisfazioni rispetto vista32...
Tutti o quasi i programmi sono compatibili con Vista64....possono creare problemi quelli che includono e installano driver...
A mio avviso provalo, a me come ad altri utenti ha dato molte + soddisfazioni rispetto vista32...
che tipo di soddisfazioni?
jerrygdm
03-05-2007, 20:21
Sostanzialmente una migliore stabilità, forse perchè i driver che avevo installato nella 32 non erano al massimo notavo qualche errore di troppo con la 64 è + difficile trovare driver con firma digitale ma almeno si è + sicuri che vadano bene.
Se hai ad esempio + di 3gb la 64 è d'obbligo...
il passaggio al 64bit è complicato. ora come ora non c'è ancora bisogno di passare alla nuova versione, ma chiaramente in un futuro prossimo i software inizieranno a sfruttare i 64 bit. è un investimento x il futuro. per i programmi nn devi proccuparti. i software + importanti sono sia a 32 sia a 64 bit, mentre x i minori si possono usare emulatori (non so se è il termine corretto) x il 32 bit.
Vista 64 esegue senza problemi e senza la necessità di alcun emulatore i programmi a 32bit.
BlueKnight
03-05-2007, 22:01
Qualcuno ha quei problemi in overclock di cui si parlava?
jerrygdm
03-05-2007, 22:08
no....basta che fai qualche stability test tipo orthos....
BlueKnight
03-05-2007, 22:10
Scusa se insisto....so come overcloccare in generale...
ma per esempio nella tua esperienza, hai notato che con lo stesso hardware riesci a salire di più con XP che con Vista 64 bit?
Ciao e grazie.
jerrygdm
03-05-2007, 22:13
secondo la mia esperienza stesso clock sia in xp che in vista32 o vista64..
mcardini
03-05-2007, 22:21
Anche io ti consiglio i 64 bit, su software a 64 bit puri (7zip a 64 bit rulla di brutto) hai un buon incremento di prestazioni e sul software a 32 non hai cali.
Necessario per installare 3 o + gb di ram.
Una pecca, ti consuma un po' + ram ( i registri a 64 bit sono + grandi di quelli a 32 ;) ).
BlueKnight
03-05-2007, 22:32
Si questo lo immaginavo, infatti ho 3Gb di RAM, provvisoriamente 2 per RMA.
Ciao e grazie.
Mi aggrego a questa discussione per chiedere una cosa.
Io ho installato Vista 64 ultimate.
Orthos, tat, core temp, non mi funzionano.
Ho provato pure a lanciarli in modalità compatibile xp sp2 ma non partono.
Che cosa potrebbe essere?
Grazie
Ciauz;)
Ciao a tutti,
per differenti motivi, e vista l'imminente uscita di Halo 2, ho deciso di passare o comunque installare come secondo sistema operativo Vista in versione 64 bit.
Quello che mi chiedo è se ne valga effettivamente la pena o può dare problemi che la versione a 32 bit non ha.
Per esempio una sciocchezza, avevo sentito che con la versione a 64 bit non è possibile overcloccare i Core 2 come con la versione a 32 bit.
Questa cosa è vera? Ci sono altri problemi rilevanti come quello citato?
Per l'uso che ne fai la 32 bit è decisamente + affidabile. Almeno fino al prrossimo SO i 64 bit saranno solo per i professionisti...forse neppure;)
jerrygdm
04-05-2007, 10:36
Mi aggrego a questa discussione per chiedere una cosa.
Io ho installato Vista 64 ultimate.
Orthos, tat, core temp, non mi funzionano.
Ho provato pure a lanciarli in modalità compatibile xp sp2 ma non partono.
Che cosa potrebbe essere?
Grazie
Ciauz;)
strano a me vanno tutti...
Mi aggrego a questa discussione per chiedere una cosa.
Io ho installato Vista 64 ultimate.
Orthos, tat, core temp, non mi funzionano.
Ho provato pure a lanciarli in modalità compatibile xp sp2 ma non partono.
Che cosa potrebbe essere?
Grazie
Ciauz;)
Funziano tutti.
Bisogna lanciarli con tasto dx come amministratori.
CIAO!!!
A me Orthos parte senza richiedere i diritti di Admin. Gli altri programmi non li ho provati.
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!! :)
Anche io ti consiglio i 64 bit, su software a 64 bit puri (7zip a 64 bit rulla di brutto) hai un buon incremento di prestazioni e sul software a 32 non hai cali.
Necessario per installare 3 o + gb di ram.
Una pecca, ti consuma un po' + ram ( i registri a 64 bit sono + grandi di quelli a 32 ;) ).
Beh non esageriamo. Io lo uso con 2 GB di RAM e va benissimo.
beppuz90
04-05-2007, 13:04
ciao io ho appena ordinato il pc nuovo... athlon 5400+ x2, 2g ram 800, nvidia 8800gts 640mb, hd in sata2...
il problema è che io ho un dvd di installazione di vista, ma credo sia a 32 bit perche lo usavo sul mio vecchio pentium 4.:muro:
Per avere la versione a 64bit devo procurarmi un'altro dvd d'installazione o c'è un programmino che t fa l'upgrade della versione a 32 a 64bit?
mcardini
04-05-2007, 13:24
Beh non esageriamo. Io lo uso con 2 GB di RAM e va benissimo.
Forse mi hai frainteso ;)
Voglio dire che un sistema a 64 bit gestisce 3 o + gb di ram senza problemi, cosa che non fa' il 32 bit.
Forse mi hai frainteso ;)
Voglio dire che un sistema a 64 bit gestisce 3 o + gb di ram senza problemi, cosa che non fa' il 32 bit.
Hai perfettamente ragione, avevo saltato qualche preposizione :D
Funziano tutti.
Bisogna lanciarli con tasto dx come amministratori.
CIAO!!!
Già provato pure quello, ma non vanno lo stesso.:muro:
Ciauz;)
innominato5090
04-05-2007, 14:14
Vista 64 esegue senza problemi e senza la necessità di alcun emulatore i programmi a 32bit.
beh non lo sapevo... uso il 32 bit
Giovannino
05-05-2007, 11:13
Sono nelle stesse condizioni di chi ha iniziato il thread, vorrei buttare su Vista 64 con 4 Gb di RAM, non overclocko però vorrei un sistema stabile...
Come driver abbisogno esclusivamente del necessario per far girare
Core 2 Duo 6420 (o 6600, vedo ora col taglio dei prezzi)
4 gb ram ddr2 667 (4x1)
8800GTX
Sk mamma asrock con audio integrato e reti varie
2xhd hitachi sata-2 raid 0
masterizzatore dvd
monitor dell fpw2405
spero che i driver siano tutti disponibili nella versione vista 64, e - soprattutto - spero che il sistema possa considerarsi stabile con programmi/giochi passati e futuri...
Ho il terrore di mettere su vista 64 e poi accorgermi che i programmi non girano, non trovo i driver etc...
Una volta ero uno smanettone, ma ora mi accontento di accendere il pulsante di accensione e sperare che tutto funzioni. Per far girare vista 64 decentemente senza problemi bisogna smanettare?
No, non devi smanettare. Ormai le applicazioni che stanno uscendo compatibili con Vista lo sono con entrambe le versioni e quelle che non lo sono, non lo sono con entrambe. Inoltre il tuo è un sistema recente e non avrai difficoltà a trovare driver per Vista x64.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.