PDA

View Full Version : QUALE HD ESTERNO CHE GARANTISCA MASSIMA AFFIDABILTA'


Sambuinter
03-05-2007, 17:45
Volevo acquistare un notebook HP che per quanto riguarda la categoria montano gli HD più grandi.
Il problema del fischio degli HP mi sta portando a prendere in considerazione altre strade e per questo vi chiedo di consigliarmi un HD ESTERNO preferibilmente da 2,5" ma accetto anche 3,5" che mi garantiscono ASSOLUTA AFFIDABILITA' Vi ringrazio

Dahlar
03-05-2007, 18:47
... HD ESTERNO ... ASSOLUTA AFFIDABILITA' ...

secondo me questa è una "contraddizione in termini".
Te ne accorgi anche girando questo forum.
Non esiste un disco esterno che garantisca assoluta affidabilità.
Scordatelo... anzi.
I dischi esterni sono molto più soggetti a danni e perdita di dati rispetto a quelli interni, prendi in considerazione altre forme di backup (masterizzazione su supporto ottico per esempio, o copia dei dati su altri PC fissi).

Sambuinter
03-05-2007, 19:25
sono poco affidabili per il rischio che subisca urti oppure è poco affidabile l'hardware in se.
Voglio dire se prendo un HD esterno lo tengo fisso in un posto senza mai farlo cadere rischio sempre?
A prescindere cmq puoi darmi un consiglio 3,5" 0 2,5"?
Consigliami sia buoni modelli del 2,5 che del 3,5

Dahlar
03-05-2007, 20:20
E' inaffidabile in se, oltre a presentare il problema di scarsa robustezza da te sollevato e da me lasciato sottinteso.
Purtroppo sono molto frequenti le fluttuazioni di corrente sulle porte USB e queste sono spesso causa di perdita e/o corruzione dei dati.
Inoltre la mancanza di una regolazione di corrente che tenga stabili i valori fa si che la vita delle unità esterne è molto abbreviata rispetto a quelli montati internamente.
Sono inaffidabili in generale.
Non li consiglio per i dati sensibili, e importanti, anzi, in questo caso li sconsiglio sempre vivamente.

Sambuinter
03-05-2007, 21:14
Ma anche in un portatile ?che avendo la batteria è isolato da sbalzi di corrente

Dahlar
03-05-2007, 21:24
Quelli dentro i portatili sono alimentati attraverso un circuito fatto con criterio, e gestiti da un controller serio.
Quelli sui box esterni sono ancora molto lontani dal potersi anche solo definire affidabili.
Naturalmente... tutto sempre secondo la mia modestissima opinione.

Sambuinter
04-05-2007, 11:38
Se la poca affidabilità può essere dovuta a sbalzi di corrente delle porte usb ho saputo dell'esistenza di hard disk che si collegano via firewire IEEE 1394 CHE NE PENSI MIGLIORA LA SICUREZZA?

Dahlar
04-05-2007, 11:48
Non è solo quello... quello è certo un elemento tra i tanti spetti negativi.
Ribadisco, secondo la mia modesta opinione, oggi come oggi le soluzioni di storage portabile (Pendrive, HDportabili) non garantiscono alcuna affidabilità e sono da sconsigliare assolutamente a chi ne intende fare uso per la memorizzazione di dati importanti.
Le uniche soluzioni consigliabili, è avere almeno due copie su supporti ottici di qualità, e come se ne danneggia una si deve provvedere immediatamente alla creazione di una nuova copia.

Sambuinter
04-05-2007, 11:58
Io ho la necessita' di fare delle copie quindi magari compro 2 HD secondo te cosa conviene 2,5" o 3,5"?
Quali modelli?
Non mi interessa la velocità l'importante è che nella loro inaffidabilità sia affidabili.......

Sambuinter
04-05-2007, 11:59
Io ho la necessita' di fare delle copie quindi magari compro 2 HD secondo te cosa conviene 2,5" o 3,5"?
Quali modelli?
Non mi interessa la velocità l'importante è che siano i più affidabili tra gli inaffidabili