View Full Version : Trenitalia tutta da ridere
Marilson
03-05-2007, 17:39
Mi veniva da pensare al presidente delle ferrovie giapponesi che si scusava umilmente in tv per il ritardo di minuti 6 conseguito dalla sua azienda nell'ultimo anno di attività e sull'intera rete. Giappi a parte, io prendo spessissimo il treno e ne ho viste di tutti i colori:
-Tabellone elettronico annuncia 1 ora di ritardo, vado a prendere il caffè al bar, e il treno passa regolarmente :ciapet: . Perso.
-Si rompe il locomotore in aperta campagna, fumo in cabina, evvai :rolleyes: :fagiano:
-Si rompe il locomotore del IC per torino pn, ci fanno scendere per prendere quello per milano, poi si rompe pure quello, aggiustano l'altro che ci stava dietro e ce lo fanno riprendere :eek: :sofico:
-Mi fanno una multa perchè non avevo il certificato elettorale con biglietto scontato elettori, avevano ragione ma io avevo votato. Li ho stracciati nel ricorso :cool:
-A Natale in Eurostar su 2 carrozze e un totale di 8 bagni ne funziona solo 1. Inoltre hanno fatto salire gente senza posto emettendo biglietti senza prenotazione per l'eurostar.. ovvero gente in piedi :rolleyes: (che manco in uganda forse)
-Una volta decido di prendere la prima classe IC, ovviamente non attaccano a reggio calabria il mio vagone 1cl, vengo gentilmente riprotetto in seconda classe
-In cuccetta spesso lo stato di abbandono è l'obbligo. Molliche, bucce di arancia, fazzolettini.. già tanto che io non ci ho trovato le zecche (altri si :rolleyes: )
potrei continuare... oggi poi vado a fare un salto sul sistema viaggatreno di trenitalia e vedo nella messaggistica:
03/05/2007 12:37
Il treno 763 da Lamezia T. (10:40) a Reggio Calabria C.le (14:15) viaggia con un ritardo di minuti 94 per guasto ad un passaggio a livello.
_____________________________________________
03/05/2007 12:33
Il treno 9611 da Roma T.ni (12:25) a Napoli C.le (13:52) è soppreso. Viaggiatori con treno 9429 in partenza da Roma T.ni alle ore 12:45 diretto a Napoli C.le.
_____________________________________________
03/05/2007 12:14
Il treno 1933 da Messina C.le (11:03) a Palermo C.le (14:15) viaggia con un ritardo di minuti 63 per inconveniente tecnico.
_____________________________________________
03/05/2007 12:11
Il treno 9469 da Venezia S.L. (11:23) a Roma T.ni (15:55) viaggia con un ritardo di minuti 36 per guasto al treno.
_____________________________________________
03/05/2007 11:40
Il treno 700 da Roma T.ni (06:57) a Udine (14:15) viaggia con un ritardo di minuti 31 per guasto al treno.
_____________________________________________
03/05/2007 11:37
Il treno 9608 da Napoli C.le (10:10) a Roma T.ni (11:37) viaggia con un ritardo di minuti 47 per guasto al treno.
_____________________________________________
03/05/2007 11:10
Il treno 730 da Palermo C.le (10:20) a Messina C.le (13:20) viaggia con un ritardo di minuti 45 per inconveniente tecnico.
_____________________________________________
03/05/2007 10:47
Il treno 1945 da Messina C.le (08:55) a Siracusa (11:45) viaggia con un ritardo di minuti 72 per maltempo.
_____________________________________________
03/05/2007 10:40
Il treno 675 da Roma T.ni (07:19) a Taranto (13:40) viaggia con un ritardo di minuti 48 per maltempo.
_____________________________________________
03/05/2007 09:02
Il treno 582 da Napoli C.le (06:24) a Milano C.le (14:50) viaggia con un ritardo di minuti 27 per guasto al treno.
_____________________________________________
03/05/2007 08:47
Il treno 9432 da Napoli C.le (07:30) a Milano C.le (14:00) viaggia con un ritardo di minuti 52 per maltempo.
_____________________________________________
03/05/2007 07:56
Il treno 516 da Salerno (06:30) a Torino P.N. (16:55) viaggia con un ritardo di minuti 50 per maltempo.
_____________________________________________
03/05/2007 07:34
Il treno 1931 da Venezia S.L. (19:03) a Siracusa (13:55) viaggia con un ritardo di minuti 31 per inconveniente tecnico.
_____________________________________________
03/05/2007 07:31
Il treno 834 da Agrigento C.le (17:05) a Milano C.le (14:20) viaggia con un ritardo di minuti 77 per danni alla linea ferroviaria provocati da esterni.
_____________________________________________
03/05/2007 07:21
Il treno 761 da Torino P.N. (20:50) a Reggio Calabria C.le (12:05) viaggia con un ritardo di minuti 99 per guasto ad un passaggio a livello.
_____________________________________________
03/05/2007 06:57
Il treno 823 da Milano C.le (14:30) a Agrigento C,le (11:30) viaggia con un ritardo di minuti 75 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria (ps questa scusa è fantastica :ave:.
e tutto questo ben di dio di problemi in solo 6 ore! :ave: :stordita: :D :cool:
E che ci possiamo fare noi?:)
Frenitalia, che grande azienda :O
:sofico:
cosa ti aspettavi da sto paese di merda? :)
Si fanno in 4 per noi:
[img editata]
a volte sentendo i dirigenti di trenitalia, sembra quasi che l'azienda offra chissà quali servizi oppure vantano improbabili migliorie al sistema:confused: :confused: :confused:
Giant Lizard
03-05-2007, 18:02
che andassero a farsi uno stage di 2 mesi a Tokyo per imparare come si gestisce veramente un'azienda di trasporti su ferrovia, altro che.... :doh:
6 minuti in un anno...madonna...qua si fanno 30 ore in un giorno solo :asd:
Marilson
03-05-2007, 18:04
dai raccontate le vostre sfighe con trenitalia, ridiamoci su :D
Si fanno in 4 per noi:
[img editata]
evitiamo certi immagini forti sia come contenuti che per significato (quello che volevi dargli te)
>bYeZ<
evitiamo certi immagini forti sia come contenuti che per significato (quello che volevi dargli te)
>bYeZ<
Vabbè, un'eroinomane è così forte? E le tette e i culi che si vedono in TOP OF THE TOPA no? :D:D:D
Vabbè, un'eroinomane è così forte? E le tette e i culi che si vedono in TOP OF THE TOPA no? :D:D:D
Direi immagini ben differenti.. chiuso OT
>bYeZ<
Bastian UMTS
03-05-2007, 18:30
Anni fà prendo il pendolino da Firenze per Roma, salgo in carrozza e cerco il mio posto, arrivo alla numerazione giusta e....trovo una coppia di Giapponesi seduti, chiedo chiarimenti e questi mi mostrano il biglietto (fatto on line credo) con gli stessi posti assegnati :eek:
Ho chiamato il classico dipendente stralunato di turno che mi ha sistemato in un altra carrozza....
Come si fà a dare lo stesso posto a 2 persone? :D
Bastian UMTS
03-05-2007, 18:33
Per chi cerca le emozioni forti consiglio il diretto Firenze - Pisa delle 22 (non ricordo l'orario esatto comunque è l'ultimo della sera che và a Pisa), troverete di tutto, prostitute svaccate che si tolgono scarpe e ciabatte, ceffi da galera che si chiudono nel cesso per bucarsi e controllori delle ferrovie che tirano dritto per la paura di buscarne...
avoglia di avventure sui treni...tra le tante ricordo il MISTICO viaggio Firenze-Parigi....che dimostra però che NON SOLO in italia la situazione fa schifo..
partenza Firenze per Milano....canonica ora di ritardo..ma ormai uno è abituato...NON SI è ABITUATI INVECE al fatto che il riscaldamento era rotto..al drogato di turno collassato nel cesso..e agli errori di assegnazione dei posti...vabbè...
arrivo a Milano...preso il treno per Ginevra..sempre sotto trenitalia però...sovraffollamento perchè avevano venduto + biglietti..rissa sfiorata con tizio che aveva preso il mio posto e che diceva che non "trovava" il suo biglietto :rolleyes:
arriviamo a Ginevra...NEVICA :eek: :eek: il TGV non arriva per colpa della neve...come RISARCIMENTO ci danno il buono per UN caffè :asd: :asd: ..arriva il treno con 3 ore di ritardo....si parte finalmente...
dopo 2 ore ..SBRAAAAAAAAAAAAAM.. :eek: ...rotto il treno. :eek: :cry:
IN MEZZO ALLA NEVE...dopo 1 ora di tentativo di riparazione..ci dicono che la gente che sta dalla 6 carrozza in giù deve passare alle carrozze DAVANTI.. :asd: logicamente noi eravamo nella 8 CARROZZA :asd: :asd: quindi prese le valigie e STRUSCIANDOLE :eek: sulla neve fresca al BUIO (Erano le 2 di notte) arriviamo alle carrozze davanti (per fortuna c'erano francesi,svizzeri ecc...e poci italiani..sennò ZERO SOLIDARIETà :rolleyes: )...i miei riescono a sedersi..io invece mi sistemo sulla valigia in corridoio :asd: (fortuna avevo la PSP)...ovvio che subito ci sono italianE che piangono e gridano dicendo che prendono un taxi per arrivare a parigi :asd:
si riparte dopo 2 ore...dopo 1 ORA...SBRAAAAAAAM rotto il sistema ELETTRICO che controllava LUCI e RISCALDAMENTO...morale: viaggio fino a parigi AL BUIO..illuminati con le luci del cellulare...e AL FREDDO :asd: (io ormai la prendevo con filosofia)...
arriviamo FINALMENTE a parigi dove ci avvertono che non avremmo pagato ilviaggio (e vorrei vedere) e ci danno i moduli (che noi riempiamo ma che poi a distanza di MESI non ci danno na lira )
LOGICAMENTE non era finita....fuori dalla stazione FILA ENORME per i taxi...:mbe: ...ci mettiamo in fila...semi rissa verbale con gruppino di milanesi spocchiosi dietro di noi ..e dopo 40 minuti prendiamo il taxi...
e dopo 19 ORE (roba che andavo in AUSTRALIA) ...ormai a natale (Era la vigilia)...arrivo a casa mia..entro e mi lancio sul letto zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz :O
fastezzZ
03-05-2007, 18:53
Anni fà prendo il pendolino da Firenze per Roma, salgo in carrozza e cerco il mio posto, arrivo alla numerazione giusta e....trovo una coppia di Giapponesi seduti, chiedo chiarimenti e questi mi mostrano il biglietto (fatto on line credo) con gli stessi posti assegnati :eek:
Ho chiamato il classico dipendente stralunato di turno che mi ha sistemato in un altra carrozza....
Come si fà a dare lo stesso posto a 2 persone? :D
è successo anche a me solo che dopo aver trovato il controllore il tizio che era al mio posto si era dileguato :confused: , ho sempre sospettato che avesse un biglietto falso :read: .
Necromachine
03-05-2007, 18:56
Io non capisco come mai appena fa 4 gocce di pioggia tutto il sistema va in tilt ... ritardi e soppressioni a go go, ma che è, un treno non riesce ad andare sul binario bagnato ? :muro:
Io non capisco come mai appena fa 4 gocce di pioggia tutto il sistema va in tilt ... ritardi e soppressioni a go go, ma che è, un treno non riesce ad andare sul binario bagnato ? :muro:
esatto, credo che sul binario bagnato l'attrito sia ancora minore rispetto al binario asciutto, cosa che implica una notevole difficoltà ad accelerare e a frenare senza slittare...
HiddenDiscovery
03-05-2007, 19:11
La mia esperienza più drammatica risale a circa 3 anni fa, treno Milano - Port Bou - Barcellona. Mi ricordo che c'era così tanta gente da non poter respirare, non so quanti biglietti avessero venduto in più.. Mi ricordo che per tutta la notte la gente ha dormito sdraiata in corridoio, una sopra all'altra come degli animali. Non si poteva passare in alcun modo da un vagone all'altro e per andare in bagno ho praticamente calpestato la gente... faceva da pavimento. E' stato tragico. :cry:
odracciR
03-05-2007, 19:21
Ok, d'ora in poi i treni partiranno in orario e non venite a piangere se il treno vi chiude le porte in faccia mentre avete una valigia su e una giù. :rolleyes:
Per venire in contro ai passeggeri spesso si accumulano ritardi ;)
Inoltre secondo voi chi è che macchia i sedili con le bibite e lascia le cartaccie in giro per il treno? Il macchinista? Uno della biglietteria? O sarà un utente maleducato?
Adesso non voglio fare l'avvocato di Trenitalia, ma in treno ci ho fatto parecchi viaggi e vedo sempre persone che sporcano, che mettono le scarpe sul sedile davanti e si lamenta quando il capotreno gli chiede gentilmente di levarle per poi rimetterle su nuovamente appena cambia carrozza. Gente che mangia e beve e poi getta per terra i resti e le confezioni varie. Gente che arriva all'ultimo secondo e inizia a caricare valigie e familiari facendo partire in ritardo il treno, gente che urla e gente che non paga il biglietto....
Certo loro potrebbero fare meglio, ma se noi facessimo lo stesso si farebbe prima...:)
roller18
03-05-2007, 19:27
-Tabellone elettronico annuncia 1 ora di ritardo, vado a prendere il caffè al bar, e il treno passa regolarmente :ciapet: . Perso.
idem!!!
ma non dal cartellone elettronico...
sabato scorso dovevo andare da parma a roma termini,
ok scambio a bologna e dopo es fino a roma t., peccato che fino a firenze smn non c'erano posti,
allora prendo un intercity prima in modo da arrivare a firenze smn circa 15 min prima dell'es.
arrivo a firenze smn il tabellone indicava 40 min di ritardo dell'es!!!
e allora che faccio??
faccio un giro fuori dalla stazione, circa 10 min, rientro in stazione e il ritardo si era ridotto a 20 min in 15 min:mbe:
uguale= arrivo in stazione, es con le porte chiuse e addio treno :muro:
SilverF0x
03-05-2007, 19:29
Evviva l'italia.Le ferrovie, le poste, i servizi al cittadino, i servizi sanitari. TUTTO FUNZIONA. TUTTO.
paditora
03-05-2007, 19:58
dai raccontate le vostre sfighe con trenitalia, ridiamoci su :D
lunedì prendo un treno interregionale per milano.
puntuale per fortuna.
però dentro c'era uno schifo allucinante.
sembrava che non lo pulivano da mesi.
e poi nei cessi mancava pure l'acqua.
volevo sciacquarmi un po' le mani e mi sono dovuto fare 3-4 carrozze prima di trovarne uno con l'acqua.
questo all'andata.
al ritorno invece c'erano solo IC ed io avevo il biglietto per un treno normale.
vado alla biglietteria e vedo una coda allucinante e dato che il treno sarebbe partito da li a 15 minuti lo faccio nelle ricevitorie automatiche.
scendo ad Arona e vado a chiedere se mi possono rimborsare l'altro biglietto che non ho usato e non ho timbrato.
la tipa mi fa: "no non è rimboresabile".
ma che caxxo ti costa rimborsarmelo.
il prossimo che deve tornare da milano gli rifili il mio biglietto.
adesso c'ho sto biglietto che non so che cazzo farmene.
spero di dover fare un viaggio di ritorno da milano entro i prossimi 2 mesi.
paditora
03-05-2007, 20:01
Anni fà prendo il pendolino da Firenze per Roma, salgo in carrozza e cerco il mio posto, arrivo alla numerazione giusta e....trovo una coppia di Giapponesi seduti, chiedo chiarimenti e questi mi mostrano il biglietto (fatto on line credo) con gli stessi posti assegnati :eek:
Ho chiamato il classico dipendente stralunato di turno che mi ha sistemato in un altra carrozza....
Come si fà a dare lo stesso posto a 2 persone? :D
Questo è capitato anche a me.
DevilMalak
03-05-2007, 20:09
cosa ti aspettavi da sto paese di merda? :)
*
edit: mi è capitato di perdere un aereo meno di un anno fa per colpa di un ritardo di 4 ore di trenitalia, e partono 2 aerei la settimana di quella compagnia :)
paditora
03-05-2007, 20:11
Ok, d'ora in poi i treni partiranno in orario e non venite a piangere se il treno vi chiude le porte in faccia mentre avete una valigia su e una giù. :rolleyes:
Per venire in contro ai passeggeri spesso si accumulano ritardi ;)
Inoltre secondo voi chi è che macchia i sedili con le bibite e lascia le cartaccie in giro per il treno? Il macchinista? Uno della biglietteria? O sarà un utente maleducato?
Adesso non voglio fare l'avvocato di Trenitalia, ma in treno ci ho fatto parecchi viaggi e vedo sempre persone che sporcano, che mettono le scarpe sul sedile davanti e si lamenta quando il capotreno gli chiede gentilmente di levarle per poi rimetterle su nuovamente appena cambia carrozza. Gente che mangia e beve e poi getta per terra i resti e le confezioni varie. Gente che arriva all'ultimo secondo e inizia a caricare valigie e familiari facendo partire in ritardo il treno, gente che urla e gente che non paga il biglietto....
Certo loro potrebbero fare meglio, ma se noi facessimo lo stesso si farebbe prima...:)
Bè allora spiegami come mai gli Eurostar sono sempre pulitissimi e lindissimi e gli interregionali fanno cagare.
Semplicemente perchè sugli IR mi sa che le pulizie le fanno ogni morto di Papa.
Se c'è uno schifo chiami la ditta di pulizie e fai pulire.
Poi spiegami anche perchè nei cessi manca spesso l'acqua.
Dai sono anche le ferrovie che lavorano un po' alla cazzo.
Per quanto riguarda i ritardi vabbè no comment.
Certe volte arrivano in ritardo pure quando sono semivuoti.
I ritardi che hai menzionato te di solito sono di 5-10 minuti massimo non di ore di ritardo.
Ok se al 10 di agosto un treno arriva con un'ora di ritardo mi può anche stare bene ma non di certo a metà febbraio quando sopra non c'è un'anima o ci sono poche persone.
Ok, d'ora in poi i treni partiranno in orario e non venite a piangere se il treno vi chiude le porte in faccia mentre avete una valigia su e una giù. :rolleyes:
Per venire in contro ai passeggeri spesso si accumulano ritardi ;)
Inoltre secondo voi chi è che macchia i sedili con le bibite e lascia le cartaccie in giro per il treno? Il macchinista? Uno della biglietteria? O sarà un utente maleducato?
Adesso non voglio fare l'avvocato di Trenitalia, ma in treno ci ho fatto parecchi viaggi e vedo sempre persone che sporcano, che mettono le scarpe sul sedile davanti e si lamenta quando il capotreno gli chiede gentilmente di levarle per poi rimetterle su nuovamente appena cambia carrozza. Gente che mangia e beve e poi getta per terra i resti e le confezioni varie. Gente che arriva all'ultimo secondo e inizia a caricare valigie e familiari facendo partire in ritardo il treno, gente che urla e gente che non paga il biglietto....
Certo loro potrebbero fare meglio, ma se noi facessimo lo stesso si farebbe prima...:)
anche se fosse come dici te non c'entra un beneameato CAZZO...perchè se la gente PAGA il biglietto trenitalia HA I SOLDI per pagare una ditta di pulizie!!!
non è che ci fanno il favore di farci viaggiare in treno :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: come se fossero filantropi...tutto è a pagamento e per i servizi che offrono ( DI MERDA ) il biglietto dovrebbe costare la mETà...
ma ormai vedo che anche le persone comuni si sono abituate al vero ITALIAN-STYLE...altro che made in italy e 2 straccetti di lusso..il vero italian style è la GRANDISSIMA voglia di lavorare di una buona parte di popolazione in sto paese :rolleyes:
Foggia - Milano....in piedi...tutto il viaggio....in 5 sulla predellina fra 2 vagoni -.-
IspiCiosa
03-05-2007, 20:32
Non diciamo fesserie...
se i treni sono sporchi è perchè cè qualcuno che li sporca....come mai gli eurostar sono puliti? perchè col prezzo che si paga i zozzoni non lo prendono...e hai un servizio migliore visto che lo paghi di piu...
il prezzo delle tariffe in italia è il più basso in europa...volete pretendere gli stessi servizi?
DevilMalak
03-05-2007, 20:33
il prezzo delle tariffe in italia è il più basso in europa
questo non direi
IspiCiosa
03-05-2007, 20:40
chi lo ha più basso?
---edited---
03-05-2007, 20:41
questo non direi
invece è verissimo e pure con i nuovi aumenti è sempre conveniente
sta di fatto che non è una scusa questa, però è anche vero che i pezzenti ci sono dappertutto e il treno anche se lo puliscono, dopo 3 ore è già zozzo (bambini con gelati, gente con frutti che getta la buccia, gomma da masticare). Io per rispetto ad esempio non mangio mai in treno:)
paditora
03-05-2007, 20:46
Quanto costa viaggiare all'estero?
Ad esempio Milano-Bologna in eurostar sono 31 euro.
Con una distanza + o - simile in Europa quanto paghi?
odracciR
03-05-2007, 20:47
Gli eurostar sono puliti perchè costano di più e i vandali non se li possono permettere, ad esempio. In eurostar in prima classe, non ho mai visto una persona gettare per terra carte o bottiglie o lattine, non ho mai visto mettere i piedi sui sedili.... anzi, l'ho visto solo una volta: Firenze SMN --> Trieste Centrale Euro star prima classe c'erano dei ragazzi vestiti stile "centro sociale" che erano distesi per terra a parlare con le birre in mano. Ovviamente non avevano il biglietto e ovviamente quando sono scappati giù dal treno a Padova hanno lasciato le bottiglie della birra per terra sul pavimento. L'impresa di pulizie non sale sul treno di giorno, ma quando si ferma, di notte.
Sul perchè manca l'acqua non lo so. I ritardi più grandi anche...io ho dato un paio di spiegazioni sulle piccole cose che possono fare la differenza.
Ripeto, non sono l'avvocato di trenitalia :D
Dico questo perchè mio padre è dipendente di Trenitalia ed è responsabile di un paio di stazioni in FVG. Il suo stipendio non è alto, lavora ogni giorno almeno 1 ora più del dovuto a gratis, anche il sabato si fa il suo giretto di un paio d'ore in stazione per controllare che non ci siano problemi...per questo credo che se tutti lavorassero meglio e se i clienti fossero educati, rispettosi e civili tutto funzionerebbe e ci sarebbero rari problemi...
http://img265.imageshack.us/img265/3120/articolong4.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=articolong4.png)
paditora
03-05-2007, 21:00
Dico questo perchè mio padre è dipendente di Trenitalia ed è responsabile di un paio di stazioni in FVG.
Ah adesso si capisce perchè difendi Trenitalia.
E' quella che ti da da mangiare :D
La maggior parte delle volte che ho preso un treno ( e lo prendo abbastanza spesso ) ho avuto sempre un ritardo. Che sia da 5 minuti a 2 ore.
Il massimo che ho visto è stato 700 minuti :eek:
Sia quando lo devo aspettare, sia quando sto sopra, c'è sempre un ritardo.
Poi 2 volte che sono andato a gardland si è bloccato in aperta campagna per 2 ore e passa.
2 volte il biglietto online non mi dava un codice per ritirarlo al terminale, 1 non sono riuscito a farmelo rimborsare.
Innumerevoli volte cambiano il binario.
Il 10 devo prendere un eurostar, speriamo bene :D
Ah adesso si capisce perchè difendi Trenitalia.
E' quella che ti da da mangiare :D
Ha ragione, se un treno è sporco non è per colpa degli addetti ma delle persone che lo usano.
Non ho MAI visto un eurostar sporco.
Io poi l'acqua, o il sapone, l'ho sempre trovato. Anche i bagni, tutti funzionavano.
DevilMalak
03-05-2007, 21:10
invece è verissimo e pure con i nuovi aumenti è sempre conveniente
strano allora perchè poco più di un mese fa in Scozia ho notato che il treno costava meno rispetto a qui
manu@2986
03-05-2007, 21:11
sul fattore sporcizia alla fine posso anche darvi un minimo di ragione, è chiaro che se non ci fosse gente che mangiasse e sporcasse i treni sarebbero più puliti, però è anche vero che le pulizie le fanno veramente da cani, prendo l'interregionale milano - torino tutti i giorni, il treno delle 16.50 in partenza da torino pn prima di partire viene "pulito", in pratica entrano degli uomini delle pulizie che svuotano i cassetti dalla spazzatura e danno qualche scopettata qua e la per raccogliere un minimo di polvere, ovviamente se io sono seduto non scopano e non raccolgono la spazzatura dove son seduto io....:rolleyes:
per la questione ritardi una sola parola: VERGONGA!
Tutti i giorni lo scorso anno dovevo prendere il treno Domodossola - torino ps, in teoria doveva passare alle 8.10 in stazione, mai, MAI un giorno che non avesse un ritardo (come minimo 5 minuti), la maggior parte delle volte aveva 10 minuti di ritardo....e con questo ho detto poco, viaggiando tutti i giorni se ne vedono di cose..coincidenze perse ecc ecc.............ma forse è meglio non dilungarsi troppo....ciao
paditora
03-05-2007, 21:12
Io poi l'acqua, o il sapone, l'ho sempre trovato. Anche i bagni, tutti funzionavano.
avrai avuto culo si vede.
io su 3 viaggi fatti ultimamente 2 volte non ho trovato l'acqua.
cmq sulla sporcizia posso pure essere d'accordo ma non con i mega ritardi.
e sono i ritardi quelli che ti fanno più girare le palle.
se per terra è sporco cazz me ne frega, cambio carrozza e risolvo.
ma parli degli Eurostar? bè li pure io l'acqua l'ho sempre trovata.
io parlavo dei regionali e degli interregionali.
IspiCiosa
03-05-2007, 21:19
io prendo il treno 2 volte a settimana...
non mi sono mai lamentato...
la corriera è molto peggio
a chi si lamenta dovrebbe provare la corriera....
paditora
03-05-2007, 21:46
io prendo il treno 2 volte a settimana...
non mi sono mai lamentato...
la corriera è molto peggio
a chi si lamenta dovrebbe provare la corriera....
la corriera fa anche 1 ora di ritardo? :mbe:
io ho preso il pullman per 4 anni interi.
quando andavo alle superiori.
si ok i 5-10 minuti di ritardo dovuti al traffico capitavano, ma un'ora mai.
io prendo il treno 2 volte a settimana...
non mi sono mai lamentato...
la corriera è molto peggio
a chi si lamenta dovrebbe provare la corriera....
quattro anni ke viaggio in pullman e mai un ritardo...
l'unico inconveniente è se vi tocca viagiare sulla tratta gallarate milano la domenica....fortuna ke l'ho presa solo una volta:rolleyes:
paditora
03-05-2007, 22:36
quattro anni ke viaggio in pullman e mai un ritardo...
l'unico inconveniente è se vi tocca viagiare sulla tratta gallarate milano la domenica....fortuna ke l'ho presa solo una volta:rolleyes:
Io ho preso il pullman da Santhià ad Arona un po' di mesi fa, dato che in quella tratta le ferrovie spesso al posto del treno mettono il pullman.
Bè è arrivato 15 minuti di anticipo. :eek:
Col treno quando mai capita :D
Vabbè c'è da contare che viaggiavo di sera e le strade erano praticamente deserte.
jacoscar
03-05-2007, 22:36
Faccio il tratto Firenze-Milano ogni settimana in ES (2a classe).
La pulizia mi sembra buona, a parte nei bagni perché qualcuno che non centra il buco c'è sempre.
La presa di corrente in alcuni treni c'è e in altri non c'è, non ho ancora capito perché.
Un po' di ritardo c'è sempre; il minimo è stato 2 minuti e il massimo 25.
Cmq non so se lo sapete, ma se il treno fa più di 30 minuti di ritardo (almeno sugli eurostar) si può richiedere il rimporso del 50% del prezzo del biglietto, ma finora non mi è mai successo.
A volte mi capita di prendere l'intercity; è un dramma: è il treno più schifoso che esista; ci sono quei cavolo di scompartimenti che fanno rimanere pochissimo spazio per passare nel corridoio. Una volta sono salito sulla carrozza precedente alla mia ed ho dovuto passare sopra alla gente per arrivare al mio posto tutto sudato.
L'ultima volta mi sono fatto un viaggio con una cinese che è salita a Reggio, si è messa a parlare al telefono (in cinese) e quando è scesa a Prato stava ancora parlando!
Stavo impazzendo.
Una volta ho preso un intercity da firenze a bologna e, udite udite, cosa ho sentito:
"gentili viaggiatori, vi informo che tra pochi minuti arriveremo nella stazione di bologna centrale, il treno viaggia con un anticipo di 20 minuti"
Phantom II
03-05-2007, 22:53
per questo credo che se tutti lavorassero meglio e se i clienti fossero educati, rispettosi e civili tutto funzionerebbe e ci sarebbero rari problemi...
Ciò che tu auspichi è praticamente impossibile da vedersi realizzato in Italia.
Prima di tutto perché, come hai giustamente fatto notare tu, la maggioranza dell'utenza fa i propri comodi.
In seconda sede perché spesso e volentieri chi lavora non fa mai il proprio dovere, con inadempienza più o meno gravi che si estendono dall'addetto alle pulizie al membro del consiglio d'amministrazione dell'azienda tal dei tali.
dasdsasderterowaa
03-05-2007, 23:25
avrai avuto culo si vede.
io su 3 viaggi fatti ultimamente 2 volte non ho trovato l'acqua.
cmq sulla sporcizia posso pure essere d'accordo ma non con i mega ritardi.
e sono i ritardi quelli che ti fanno più girare le palle.
se per terra è sporco cazz me ne frega, cambio carrozza e risolvo.
ma parli degli Eurostar? bè li pure io l'acqua l'ho sempre trovata.
io parlavo dei regionali e degli interregionali.
beh, però è normale che i regionali e gli interregionali abbiano ritardi... queste sono corse che hanno bassa precedenza nel diagramma orario ferroviario e spesso devono aspettare le coincidenze delle corse più importanti, il passaggio di un ICN o di un Eurostar che occupa momentaneamente il binario, etc... su questi teni è facilissimo avere ritardi. Sugli Eurostar non ho mai notato ritardi clamorosi, al massimo 5/10minuti.
dasdsasderterowaa
03-05-2007, 23:30
Io ho preso il pullman da Santhià ad Arona un po' di mesi fa, dato che in quella tratta le ferrovie spesso al posto del treno mettono il pullman.
Bè è arrivato 15 minuti di anticipo. :eek:
Col treno quando mai capita :D
Vabbè c'è da contare che viaggiavo di sera e le strade erano praticamente deserte.
vero, alcune volte i pullman funzionano meglio dei treni. Andare in Sicilia da Taranto è un'impresa con il treno, molto meglio con il pullman, non ci sono cambi da fare e arrivi sempre puntuale.
paditora
04-05-2007, 00:19
beh, però è normale che i regionali e gli interregionali abbiano ritardi... queste sono corse che hanno bassa precedenza nel diagramma orario ferroviario e spesso devono aspettare le coincidenze delle corse più importanti, il passaggio di un ICN o di un Eurostar che occupa momentaneamente il binario, etc... su questi teni è facilissimo avere ritardi. Sugli Eurostar non ho mai notato ritardi clamorosi, al massimo 5/10minuti.
E ma per andare da Arona a Milano o da Arona a Torino mica ci vado in Eurostar :D
-kurgan-
04-05-2007, 00:52
Io poi l'acqua, o il sapone, l'ho sempre trovato. Anche i bagni, tutti funzionavano.
non so quanto sia un bene, neanche troppo tempo fa da analisi dei nas pare sia stata trovata la legionella in diversi serbatoi d'acqua su molti treni :stordita:
Kharonte85
04-05-2007, 07:36
Mi veniva da pensare al presidente delle ferrovie giapponesi che si scusava umilmente in tv per il ritardo di minuti 6 conseguito dalla sua azienda nell'ultimo anno di attività e sull'intera rete. Giappi a parte, io prendo spessissimo il treno e ne ho viste di tutti i colori:
-Tabellone elettronico annuncia 1 ora di ritardo, vado a prendere il caffè al bar, e il treno passa regolarmente :ciapet: . Perso.
-Si rompe il locomotore in aperta campagna, fumo in cabina, evvai :rolleyes: :fagiano:
-Si rompe il locomotore del IC per torino pn, ci fanno scendere per prendere quello per milano, poi si rompe pure quello, aggiustano l'altro che ci stava dietro e ce lo fanno riprendere :eek: :sofico:
-Mi fanno una multa perchè non avevo il certificato elettorale con biglietto scontato elettori, avevano ragione ma io avevo votato. Li ho stracciati nel ricorso :cool:
-A Natale in Eurostar su 2 carrozze e un totale di 8 bagni ne funziona solo 1. Inoltre hanno fatto salire gente senza posto emettendo biglietti senza prenotazione per l'eurostar.. ovvero gente in piedi :rolleyes: (che manco in uganda forse)
-Una volta decido di prendere la prima classe IC, ovviamente non attaccano a reggio calabria il mio vagone 1cl, vengo gentilmente riprotetto in seconda classe
-In cuccetta spesso lo stato di abbandono è l'obbligo. Molliche, bucce di arancia, fazzolettini.. già tanto che io non ci ho trovato le zecche (altri si :rolleyes: )
potrei continuare... oggi poi vado a fare un salto sul sistema viaggatreno di trenitalia e vedo nella messaggistica:
Ma è bello cosi'...all'avventuraaaaaaaa!!!! :sofico:
AlexXxin
04-05-2007, 08:43
Secondo voi, da quando e perchè le Ferrovie si sono ridotte in questo modo?
Vediamo quanto siete informati.
Certamente se le ferrovie sono ridotte in questo stato una parte della colpa é anche Nostra:non ho mai capto perché ma x gli italiani le cose "pubbliche" vanno "distrutte"! Nessuno ha rispetto per gli altri.
Io viaggio spesso in Germania e Austria in treno e vi posso garantire che la pulizia c'é eccome! Per il discorso della puntualitá anche loro ogni tanto fanno dei ritardi e pure qualche casino (tipo treni cancellati) e sono cosí gentili da comunicarlo SOLO IN TEDESCO!! Inoltre hanno dei prezzi decisamente piú alti!
Peró i Nostri interregionali fanno veramente pena: sono quelli degli anni 40!!
Murakami
04-05-2007, 09:01
Ok, d'ora in poi i treni partiranno in orario e non venite a piangere se il treno vi chiude le porte in faccia mentre avete una valigia su e una giù. :rolleyes:
Per venire in contro ai passeggeri spesso si accumulano ritardi ;)
Scusa, ma ti pare che qualcuno potrebbe mai lamentarsi se perde il treno perchè egli stesso è in ritardo? Non scherziamo, suvvia... :)
Per il resto ti quoto, ma le rotture a ripetizione non sono imputabili all'utenza.
RiccardoS
04-05-2007, 09:15
...ci mettiamo in fila...semi rissa verbale con gruppino di milanesi spocchiosi dietro di noi ..
:eek: strano! :eek:
:asd:
HiddenDiscovery
04-05-2007, 10:36
Per quanto riguarda il fatto che i treni son sempre rotti, parlando con mio zio (manutentore elettricista alla stazione centrale di Milano) mi ha detto che quando passa un treno -facciamo l'esempio a Milano- che però non è partito da questa stessa città, loro non possono toccarlo. Ogni stazione aggiusta i suoi treni, quindi se un treno in partenza da Parigi passa per Milano e qualcosa va aggiustato, loro comunque non possono farci niente, devono essere i manutentori di Parigi ad aggiustarselo. Quindi per tutto il tragitto, fino al ritorno, si sta col guasto.
Radagast82
04-05-2007, 10:53
MUAHAHAHAHAHAH
volete la vera avventura? Io sulla Abbiategrasso - Milano P.ta Genova ho visto cose che voi umani non potete immaginare... binario unico, basta un minuto di ritardo sul corrispondente e si è fottuti, la tensione che manca spesso e volentieri e i treni si fermano in aperta campagna...
lucketto
04-05-2007, 10:54
strano allora perchè poco più di un mese fa in Scozia ho notato che il treno costava meno rispetto a qui
beh io in Inghilterra invece ho sempre visto prezzi SPROPOSITATI...magari ti sarai confuso con qualche offerta limitata.
i nostri treni costano pochissimo rispetto al resto d'Europa...è così! il servizio è infinitamente più scadente ma almeno in parte ci si consola con la convenienza. Sia ben chiaro, sto parlando di qualità della vita a bordo (esclusi gli Eurostar) e non dei ritardi, che invece dovrebbero essere molto più limitati (purtroppo pretendere la perfezione qui in Italia è un'utopia).
Ho preso più volte il treno in Inghilterra e l'atmosfera che si respira a bordo è la stessa che si ha viaggiando in Eurostar, indipendentemente dal tipo di treno!
Il motivo? Lì non c'è un regime di monopolio delle ferrovie...e la competizione tra compagnie differenti si basa oltre che sulla precisione anche sulla pulizia.
AlexXxin
04-05-2007, 10:57
Ma l'Inghilterra non è il paese con più incidenti ferroviari?
Per quanto riguarda il fatto che i treni son sempre rotti, parlando con mio zio (manutentore elettricista alla stazione centrale di Milano) mi ha detto che quando passa un treno -facciamo l'esempio a Milano- che però non è partito da questa stessa città, loro non possono toccarlo. Ogni stazione aggiusta i suoi treni, quindi se un treno in partenza da Parigi passa per Milano e qualcosa va aggiustato, loro comunque non possono farci niente, devono essere i manutentori di Parigi ad aggiustarselo. Quindi per tutto il tragitto, fino al ritorno, si sta col guasto.
GENIALEEEE!!!!
Io lo prendevo spessissimo da Giulianova a Bologna e viceversa, sarà arrivato in orario il 5% delle volte, la metà delle volte mi sono fatto il viaggio in piedi; 5/6 volte il treno si è rotto, la vocina dice di cambiare treno, poi dice che il treno riparte (alcune persone rimasero bloccate ad Ancona :asd:), ma la cosa + bella, + emozionante fu il viaggio fatto intorno al 22 o 23 dicembre (si lo so che c'è un botto di gente che riparte) nn vi potete immaginare cosa è successo.
Solo a Bologna x salire c'è scappata la rissa, ok, tt dentro, entriamo e sono tt ma dico tt in piedi con le valigie in mezzo ai coglioni, il bello è che l'IC fa praticamente 175 fermate, ogni fermata si stava fermi 30' come minimo xke:
a) la gente nn poteva scendere
b) la gente nn poteva salire
Indovinate con quanto ritardo sono arrivato??
6 ore e 20 minuti
Ma dico, lo sapete che c'è una marea di gente (universitari e non) che ripartono, nn potete mettere 4/5 treni in +? no eh?
Io penso che le ferrovie inglesi (e del commonwealth) del 1850 erano cmq avanti alle nostre odierne, voi che ne dite, l'ho sparata grossa?
MUAHAHAHAHAHAH
volete la vera avventura? Io sulla Abbiategrasso - Milano P.ta Genova ho visto cose che voi umani non potete immaginare... binario unico, basta un minuto di ritardo sul corrispondente e si è fottuti, la tensione che manca spesso e volentieri e i treni si fermano in aperta campagna...
:D :D amico, ma questa è la prassi :D :sofico: , una volta siamo rimasti fermi x 30' senza luce :D in aperta campagna marchigiana :D .
paditora
04-05-2007, 11:17
Sui viaggi tipo carro bestiame ne potrei raccontare anche io :D
Mi ricordo di un anno in cui scendemmo a Caserta in treno.
Era periodo prenatale.
Praticamente io e mio fratello abbiamo dormito per terra con la gente che ci camminava sopra.
Manco il controllore è passato talmente era pieno.
Per andare a Roma, economicamente parlando, mi conviene prendere l'aereo da Orio al Serio (io sono di Milano, quindi consideriamo oltre al biglietto l'autostrada, il parcheggio e la benzina) piuttosto che l'eurostar.
La cosa più triste è che i prezzi continuano a salire, ma il servizio non migliora affatto...
paditora
04-05-2007, 11:36
Ma se in Europa dite che sono così cari come fa la gente a prendere il treno?
Andranno tutti in auto immagino.
paditora
04-05-2007, 11:40
Per andare a Roma, economicamente parlando, mi conviene prendere l'aereo da Orio al Serio (io sono di Milano, quindi consideriamo oltre al biglietto l'autostrada, il parcheggio e la benzina) piuttosto che l'eurostar.
La cosa più triste è che i prezzi continuano a salire, ma il servizio non migliora affatto...
L'eurostar secondo me ha un prezzo esagerato.
Costa più del doppio rispetto ad un espresso per esempio.
Difatti per quello forse i secondi d'estate sono sempre pieni tipo carri bestiame mentre i primi sono abbastanza vuoti.
Cmq per andare a Roma potresti prendere la Freccia del Sud.
http://orario.trenitalia.com/b2c/TimeTable?stazin=milano&stazout=roma&datag=4&datam=5&dataa=2007&timsh=12&timsm=00&lang=it&nreq=5&channel=tempi&sort=0&npag=1&det=5&solotreno=0
D'estate però te lo sconsiglio. :p
Marilson
04-05-2007, 11:49
Per chi cerca le emozioni forti consiglio il diretto Firenze - Pisa delle 22 (non ricordo l'orario esatto comunque è l'ultimo della sera che và a Pisa), troverete di tutto, prostitute svaccate che si tolgono scarpe e ciabatte, ceffi da galera che si chiudono nel cesso per bucarsi e controllori delle ferrovie che tirano dritto per la paura di buscarne...
ahahaha :D . Io una volta ho preso il firenze-pisa delle 00.30... ero ubriaco e mi ero portato un bicchiere di vetro pieno di birra direttamente dal pub :sofico: . Però nessun problema, era carico di gente che prendeva l'aereo della ryan della mattina dopo.. forse il peggiore ero io..
stamattina sono stato ad empoli, avevo un appuntamento alle 10.00. Ebbene due regionali e dico ben due, quello delle nove e delle nove e trenta sono partiti rispettivamente con mezz'ora e 15 minuti di ritardo... :rolleyes:
Mi sono portato sfiga da solo aprendo sto thread.. alla fine ci fanno scendere dal regionale delle 9.00 consigliandoci di prendere l'altro delle 9.30, alla fine ovviamente il treno rotto riparte regolarmente alle 9.30 con mezzora di ritardo e il nostro delle 9.30 riparte con 15 minuti di ritardo alle 9.45. Qui il colpo di genio: ci obbligano ascendere perchè avevano risolto il problema, e per farci fare altro ritardo ci ingannano facendoci cambiare treno :sofico:
sono dei maestri :ave:
paditora
04-05-2007, 12:08
Scusa ma sui regionali e interregionali mica serve la prenotazione.
Per cui uno può prendere quello che gli pare.
Ormai non potevi rimanere su quello?
Per chi avesse perso questa notizia...
maggio 02, 2007
1° maggio, treno distrutto
treno distrutto il 1 maggio
Il copione è il solito, su tutti i media le foto del concerto del 1° maggio a Roma mostrano un popolo festante e solidale. Ma le foto di ciò che ha prodotto l'orda giuliva proveniente da Villa San Giovanni e diretta al concerto di Roma sono state assolutamente censurate. Ovunque tranne che sul TG5, ovvio che poi questo telegiornale di Mediaset venga irriso e denigrato. Ho scattato velocemente due foto alla TV, ero impreparato, sono pessime. Scompartimenti totalmente divelti e danni per centinaia di migliaia di euro, tutto perchè era stato chiesto di pagare il biglietto per il viaggio. Il NO non era sufficiente, occorreva dare anche una lezione di vita ai borghesi benpensanti. Chiudo velocemente questo post perchè non vale proprio la pena di insistere sui soliti punti.
Che il festante popolo rivoluzionario (alla faccia dei soliti 4 facinorosi!), si comporti come sempre non fa (E NON DEVE) fare notizia.
Scusatemi tanto.
http://imitidicthulhu.blogspot.com/2007/05/1-maggio-treno-distrutto.html
1° maggio, treno distrutto - 2007/05/02 11:09
Ho visto il servizio ieri sera al TG5. Mi sono messo a cercare online la notizia, NON NE PARLA NESSUNO. E proprio in questo momento a radio deejay Linus e Nicola Savino stanno dicendo la stessa cosa: non ne parla NESSUN giornale.
Guardate le foto: fanno paura!
http://www.imitidicthulhu.it/Blog/treno1maggio.jpg
Ci sono alcune carrozze COMPLETAMENTE DISTRUTTE! Mancano le paratie tra uno scompartimento e l'altro e i soffitti sono tutti divelti.
Sapete la motivazione (almeno quella detta nel servizio del tg5)? I ragazzi erano arrabbiati perchè avevano dovuto pagare il biglietto del treno!!! E, dopo aver saputo che a Termini li stavano aspettando i poliziotti, hanno tirato il freno a mano qualche metro prima della stazione per scappare! Che geni!!!
Beh, sono veramente senza parole... anzi, solo una: VERGOGNA!
http://www.diamantesi.it/component/option,com_joomlaboard/Itemid,28/func,view/view,threaded/id,52542/catid,30/
IspiCiosa
04-05-2007, 14:47
naturalmente quel treno avrà causato altri ritardi e la gente crede sia colpa delle ferrovie.....
Necromachine
04-05-2007, 15:56
beh io in Inghilterra invece ho sempre visto prezzi SPROPOSITATI...magari ti sarai confuso con qualche offerta limitata.
i nostri treni costano pochissimo rispetto al resto d'Europa...è così! il servizio è infinitamente più scadente ma almeno in parte ci si consola con la convenienza. Sia ben chiaro, sto parlando di qualità della vita a bordo (esclusi gli Eurostar) e non dei ritardi, che invece dovrebbero essere molto più limitati (purtroppo pretendere la perfezione qui in Italia è un'utopia).
Ho preso più volte il treno in Inghilterra e l'atmosfera che si respira a bordo è la stessa che si ha viaggiando in Eurostar, indipendentemente dal tipo di treno!
Il motivo? Lì non c'è un regime di monopolio delle ferrovie...e la competizione tra compagnie differenti si basa oltre che sulla precisione anche sulla pulizia.
In inghilterra esisteranno tante compagnie diverse ognuna ad un diverso livello qualitativo ... qualche anno fa avevo preso un treno per raggiungere un paesello della provincia, era un catorcio a vapore anteguerra :D (non ricordo quanto costasse). Sicuramente nei dintorni di Londra ci saranno tratte coperte da compagnie più costose ma qualitativamente non paragonabili alle nostre.
Confermo che in Germania i treni sono molto più costosi che da noi (e molto più puntuali e puliti).
Marilson
04-05-2007, 18:54
come mai gli eurostar sono puliti? perchè col prezzo che si paga i zozzoni non lo prendono...e hai un servizio migliore visto che lo paghi di piu...
questo commento lascia il tempo che trova... ho visto eurostar pieni di merda (quella vera, marrone :rolleyes: ) ... e bagni di boeing 777 alitalia combinati uno schifo.. quanto paghi per viaggiare non vuol dire niente. E' l'italica specie che si diverte a sporcare, indipendentemente dal reddito ;)
^TiGeRShArK^
04-05-2007, 19:33
invece è verissimo e pure con i nuovi aumenti è sempre conveniente
sta di fatto che non è una scusa questa, però è anche vero che i pezzenti ci sono dappertutto e il treno anche se lo puliscono, dopo 3 ore è già zozzo (bambini con gelati, gente con frutti che getta la buccia, gomma da masticare). Io per rispetto ad esempio non mangio mai in treno:)
mai fatte 14 ore di viaggio su un treno? :mbe:
che fai campi con l'aria? :mbe:
^TiGeRShArK^
04-05-2007, 19:35
La maggior parte delle volte che ho preso un treno ( e lo prendo abbastanza spesso ) ho avuto sempre un ritardo. Che sia da 5 minuti a 2 ore.
io sono con una media di 1 ora e mezza..
il che significa minimo 20 minuti..
e max...
vi lascio immaginare :rolleyes:
^TiGeRShArK^
04-05-2007, 19:39
MUAHAHAHAHAHAH
volete la vera avventura? Io sulla Abbiategrasso - Milano P.ta Genova ho visto cose che voi umani non potete immaginare... binario unico, basta un minuto di ritardo sul corrispondente e si è fottuti, la tensione che manca spesso e volentieri e i treni si fermano in aperta campagna...
e ti lamenti? :mbe:
sulla costa jonica in calabria c'è il binario unico..
e i treni sono ancora A DIESEL :doh:
la tipa mi fa: "no non è rimboresabile"
Per me ti ha detto una puttanata: è seccesso anche a me che in biglietteria mi dicessero di no; rivoltomi all'ufficio assistenza alla clientela: ottenuto buono dell'intero importo spendibile entro sei mesi.
In ogni caso potevi tranquillamente salire sull'IC con quel biglietto e rivolgerti al capotreno: o ti emetteve un biglietto per la differenza (senza sovrapprezzo) o addirittura lasciava correre.
gabi.2437
04-05-2007, 21:57
e ti lamenti? :mbe:
sulla costa jonica in calabria c'è il binario unico..
e i treni sono ancora A DIESEL :doh:
Almeno se manca la tensione non si fermano :D
AlexGatti
04-05-2007, 23:43
03/05/2007 06:57
Il treno 823 da Milano C.le (14:30) a Agrigento C,le (11:30) viaggia con un ritardo di minuti 75 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria (ps questa scusa è fantastica :ave:.
Questa non è una scusa, anzi, purtroppo è una cosa non dico frequente, ma abbastanza comune.
Semplicemente qualcuno s'è ammazzato sotto al treno, volontariamente o meno, probabilmente ci sono ancora un po' di brani del poveretto tra le rotaie e i binari sono "scena del crimine" per dirla alla C.S.I.
In questo trenitalia non ne ha veramente colpa.
mah, in anni di viaggio in treno anch'io ne ho viste e patite di tutti i colori :muro:
in eurostar mai avuto problemi, il punto e' che per risparmiare soldi e non buttare mezza giornata in treno preferisco viaggiare di notte prendendo l'ic notte o l'espresso...e il paradosso e' che l'intercity costa di piu', fa schifo uguale e a volte impiega anche piu' tempo :eek:
mio cugino e' stato in giappone..ha detto che i treni sono di una precisione assoluta ma i prezzi sono di gran lunga piu' elevati
markus_81
05-05-2007, 10:42
5/05/2007 09:23
Il treno 1923 da Messina C.le (08:33) a*Siracusa *(11:30)*viaggia con un ritardo di minuti 658 per furto di materiale tecnico tra le stazioni*di Salerno e*di Battipaglia.
:eekk::eekk: 11 ore di ritardo su un viaggio di 3 ore :eekk::eekk:
un treno che viaggia in sicilia ha ritardo per un furto avvenuto a Salerno?????:confused: :mbe: :stordita: :mc:
perchè ti stupisci che l'IC impieghi più tempo???
Viaggia a velocità ridotte rispetto all'eurostar e si ferma in 200 stazioni......e non costa di più dell'eurostar!Altrimenti tutti viaggerebbero sull' ES
Io viaggio tutti i giorni per nadare a Milano,nulla di che rispetto ai viaggi lunghi ma in un anno ancora non ho avuto questi gran problemi....i 5 minuti ci stanno....ma mi rendo conto che sulle lunghe tratte la situazione è pessima....mio padre fa il ferroviere a Gallarate e quindi magari son di parte(anche se non vedo come:D )ma credo che la colpa non sia tutta da dare all'azienda......non mi pare un caso che le ferrovie piu cagose siano ITALIANE....viviamo in un Paese di fubi,è innegabile.....la gente pensa sempre e solo al proprio interesse
Ho visto gente non pagare il biglietto(apposta!!!) e poi fare storie pretendendo di avere ragione.....ho visto gente scrivere con la penna cancellabile la data a mano sui biglietti abbonamento e pi lamentarsi quando il controllore diceva che non si poteva....ho visto controllori costretti a lasciar perdere di fronte a una coppia abbastanza aggressiva che pretendeva di far credere che il loro bambino avesse 3 anni e quindi non dovesse pagare il biglietto(se quello aveva 3 anni...:mbe: :rolleyes: )ho visto gente mangiare e lasciare la roba sul sedile....mettere i piedi sul posto davanti,spostarli dopo la ramanzina del ferroviere e poi rimetterli subito dopo......l'Italia è piena di gente cosi....non si può negare....
Se poi aggiungiamo che sembra una gran cosa ammazzarsi buttandosi sotto un treno:rolleyes: o spaccare le carrozze per protesta....il quadro è completo!
ITALIA= prezzi alti + qualità scadente
TRENITALIA= prezzi "bassi" + qualità italiana.....non ci possiam troppo lamentare:rolleyes:
Perchè ti stupisci che l'IC impieghi più tempo???
Viaggia a velocità ridotte rispetto all'eurostar e si ferma in 200 stazioni......e non costa di più dell'eurostar!Altrimenti tutti viaggerebbero sull' ES
Io viaggio tutti i giorni per nadare a Milano,nulla di che rispetto ai viaggi lunghi ma in un anno ancora non ho avuto questi gran problemi....i 5 minuti ci stanno....ma mi rendo conto che sulle lunghe tratte la situazione è pessima....mio padre fa il ferroviere a Gallarate e quindi magari son di parte(anche se non vedo come:D )ma credo che la colpa non sia tutta da dare all'azienda......non mi pare un caso che le ferrovie piu cagose siano ITALIANE....viviamo in un Paese di fubi,è innegabile.....la gente pensa sempre e solo al proprio interesse
Ho visto gente non pagare il biglietto(apposta!!!) e poi fare storie pretendendo di avere ragione.....ho visto gente scrivere con la penna cancellabile la data a mano sui biglietti abbonamento e pi lamentarsi quando il controllore diceva che non si poteva....ho visto controllori costretti a lasciar perdere di fronte a una coppia abbastanza aggressiva che pretendeva di far credere che il loro bambino avesse 3 anni e quindi non dovesse pagare il biglietto(se quello aveva 3 anni...:mbe: :rolleyes: )ho visto gente mangiare e lasciare la roba sul sedile....mettere i piedi sul posto davanti,spostarli dopo la ramanzina del ferroviere e poi rimetterli subito dopo......l'Italia è piena di gente cosi....non si può negare....
Se poi aggiungiamo che sembra una gran cosa ammazzarsi buttandosi sotto un treno:rolleyes: o spaccare le carrozze per protesta....il quadro è completo!
ITALIA= prezzi alti + qualità scadente
TRENITALIA= prezzi "bassi" + qualità italiana.....non ci possiam troppo lamentare:rolleyes:
5/05/2007 09:23
Il treno 1923 da Messina C.le (08:33) a*Siracusa *(11:30)*viaggia con un ritardo di minuti 658 per furto di materiale tecnico tra le stazioni*di Salerno e*di Battipaglia.
:eekk::eekk: 11 ore di ritardo su un viaggio di 3 ore :eekk::eekk:
finchè fottono pezzi di binario direi che la colpa non è di Trenitalia sai----:rolleyes:
perchè ti stupisci che l'IC impieghi più tempo???
Viaggia a velocità ridotte rispetto all'eurostar e si ferma in 200 stazioni......e non costa di più dell'eurostar!Altrimenti tutti viaggerebbero sull' ES
rispetto all'ESPRESSO non all'eurostar :D
c'e' un espresso che parte da pescara alle 12:30 e arriva a milano in 5.40 ore
mentre il treno successivo, un IC Plus con prenotazione obbligatoria, ne impiega 6.30 :what:
oppure l'espresso delle 00:12 impiega 6.13 ore, il successivo IC Notte 6.37
e non c'e' la differenza qualitativa come tra IC ed Eurostar
cmq confermo quanto gia' detto sull'incivilta' di molti viaggiatori :muro: che poi son quelli che al di la' del ritardo possono renderti il viaggio parecchio fastidioso
finchè fottono pezzi di binario direi che la colpa non è di Trenitalia sai----:rolleyes:
Più che i binari si fottono la linea aerea.
Ma mi sa che non hai notato come possa influire sulla linea Messina - Siracusa un problema tra Salerno e Battipaglia.
il prezzo delle tariffe in italia è il più basso in europa
Sì, adesso.
Ma guarda che sono già stati programmati "interventi tariffari" per colmare il gap!
E dubito fortemente che verrà adeguatamente migliorato anche il servizio.
IspiCiosa
05-05-2007, 12:23
si sa benissimo che la società è in debito stratosferico e finche non si riprende è difficile che migliori il servizio..
di certo l' aumento ci sara ma non poi cosi tanto e solo sui treni a media - lunga percorrenza...
senza contare che sono in arrivo 1000 nuovi treni
paditora
05-05-2007, 12:25
In ogni caso potevi tranquillamente salire sull'IC con quel biglietto e rivolgerti al capotreno: o ti emetteve un biglietto per la differenza (senza sovrapprezzo) o addirittura lasciava correre.
Bè avevo paura di beccare la multa.
Anche perchè non sapevo bene come comportarmi e avevo un treno che sarebbe partito dopo 15 minuti.
Adesso che lo so farò così.
si sa benissimo che la società è in debito stratosferico e finche non si riprende è difficile che migliori il servizio
Allora che cominci a liberarsi dello stipendio di quei dipendenti che contribuiscono fattivamente al peggioramento di questo sevizio, no?
Un esempio?
Treno Cremona - Piacenza: arriva l'orario di partenza, il treno, la cui partenza è stata regolarmente annunciata, non si muove; controllo: il segnale è verde; controllo meglio: il capotreno sta bellamente chiacchierando, a terra, con un collega; finalmente dà un'occhiata all'orologio e si degna di salire a bordo e far partire il treno.
Scena che fa il duplex con altra analoga, solo che in quel caso il capotreno non stava chiacchierando, ma litigando col capostazione.
Allora?
^TiGeRShArK^
05-05-2007, 12:48
finchè fottono pezzi di binario direi che la colpa non è di Trenitalia sai----:rolleyes:
si..
ma quello che mi sfugge è...
rubano i binari in campania e si ferma per 700 minuti in sicilia? :mbe:
ma che si sono bevuti questi? :mbe:
se c'è un piccione che caca in piazza San Marco a venezia gli aerei in partenza da catania non partono per caso? :mbe:
beh questo non posso proprio dirlo...non ne ho idea,ma non credo provino goduria nel far ritardare i treni:D ci sarà stato un motivo...
IspiCiosa
05-05-2007, 14:01
il capotreno sta bellamente chiacchierando, a terra, con un collega; finalmente dà un'occhiata all'orologio e si degna di salire a bordo e far partire il treno.
a parte che puo succedere di essere distratti e non accorgersi che è ora di partire, cmq chi ha detto che stava chiaccherando magari stavano parlando di cose di servizio...cmq mi ca tutti si mettono a chiaccherare
Scena che fa il duplex con altra analoga, solo che in quel caso il capotreno non stava chiacchierando, ma litigando col capostazione.
scusa non vedo dove stia il problema ci sarà stato una incomprensione dei due che ha fatto scaturire un litigio , sicuramente sara stato causato sempre per esigenze di servizio mica per un gelato.
non ti capita mai a lavorare di avere dei litigi con qualche collega??
purtroppo tra capotreno macchinista e capostazione non devono esistere incomprensioni , ambiguità ecc ecc.. tra di loro, insomma si devono capire al volo.
Dragan80
05-05-2007, 14:01
Beh, ce ne sono alcune clamorose in questo thread :D
Io mi muovo sempre con i mezzi pubblici, ma non spesso in treno
Cose curiose comunque ne ho viste
Due anni a tornavo dalla vacanze, ero sull'Eurostare da Firenze a Milano. Il treno era arrivato a Firenze già con 40 minuti di ritardo (mi sembra provenisse da Napoli). Le stazioni di fermata erano solo Bologna e Milano. A Bologna nella carrozza dove ero io sale un uomo sui 40 anni con i genitori anziani per portagli le valigie. Fatto sta che probabilmente c'era poca gente che saliva/scendeva, il treno forse per il notevole ritardo accumulato fa la fermata-lampo (meno di un minuto) e questo non ha fatto in tempo a scendere :D Appena chiuse le porte ha chiesto al capotreno, che fortunatamente era lì, di farlo scendere, ma non c'é stato verso. E il poveretto é dovuto venire fino a Milano :D Penso che il capotreno abbia avuta salva la vita solo perché non ha preteso di fargli pagare il biglietto :D Spero almeno che non avesse lasciato l'auto in seconda fila :D Teoricamente c'era il tempo di farlo scendere prima che il treno partisse, visto che la partenza non é stata immediata dopo la chiusura della porta, tuttavia non so se la riapertura della porta avrebbe innescato un protocollo prepartenza da ripetere o altri problemi burocratici, per cui non mi esprimo sulla situazione.
Altri casi "strani". La scorsa estate ho preso quasi tutti i giorni il treno in una tratta suburbana di Milano, da San Cristoforo a Greco Pirelli (il treno poi proseguiva fino a Seregno). Tempo previsto, 30', 2 treni sulla linea che si alternavano, passando a distanza di mezzora uno dall'altro. La mattina era sempre puntuale, mentre alla sera partivamo sempre con almeno 10' di ritardo. A me andava bene, prendevo sempre il treno prima del previsto in quanto uscivo dal lavoro 5' prima dell'orario e non ce l'avrei mai fatta a prenderlo, ma grazie al ritardo costante lo prendevo con comodo :D Ad agosto invece la situazione era molto peggiorata, quasi ogni giorno funzionava solo uno dei due treni della linea, quello che la mattina risultava soppresso non passava neanche la sera... Una volta c'erano i vagoni, ma non c'era la locomotiva...
beh questo non posso proprio dirlo...non ne ho idea,ma non credo provino goduria nel far ritardare i treni:D ci sarà stato un motivo...
Te lo dico io il motivo: alla prima cazzata che fai ammonizione, alla seconda sospensione, alla terza a casa!
Vedi se poi ritardano la partenza di un treno per chiacchierare o litigare.
a parte che puo succedere di essere distratti.
Indubbiamente.
Anche il macchinista ha tutto il diritto di distrarsi e non vedere un semaforo rosso, non ti pare?
paditora
05-05-2007, 18:44
beh questo non posso proprio dirlo...non ne ho idea,ma non credo provino goduria nel far ritardare i treni:D ci sarà stato un motivo...
ah bè grazie tante :D
markus_81
05-05-2007, 18:48
Alla stazione di firenze si sente molto spesso che tramite gli altoparlanti chiamino il macchinista che si era momentanemante scordato che doveva partire....:mc: :stordita:
paditora
05-05-2007, 18:53
Due anni a tornavo dalla vacanze, ero sull'Eurostare da Firenze a Milano. Il treno era arrivato a Firenze già con 40 minuti di ritardo (mi sembra provenisse da Napoli). Le stazioni di fermata erano solo Bologna e Milano. A Bologna nella carrozza dove ero io sale un uomo sui 40 anni con i genitori anziani per portagli le valigie. Fatto sta che probabilmente c'era poca gente che saliva/scendeva, il treno forse per il notevole ritardo accumulato fa la fermata-lampo (meno di un minuto) e questo non ha fatto in tempo a scendere :D Appena chiuse le porte ha chiesto al capotreno, che fortunatamente era lì, di farlo scendere, ma non c'é stato verso. E il poveretto é dovuto venire fino a Milano :D Penso che il capotreno abbia avuta salva la vita solo perché non ha preteso di fargli pagare il biglietto :D Spero almeno che non avesse lasciato l'auto in seconda fila :D Teoricamente c'era il tempo di farlo scendere prima che il treno partisse, visto che la partenza non é stata immediata dopo la chiusura della porta, tuttavia non so se la riapertura della porta avrebbe innescato un protocollo prepartenza da ripetere o altri problemi burocratici, per cui non mi esprimo sulla situazione.
E poi qualcuno in sto topic viene a dire che i treni ritardano per colpa dei viaggiatori.
Vabbè guarda lasciamo stare vah.
Se ritardano i motivi principali sono ben altri.
paditora
05-05-2007, 18:57
Ho visto gente non pagare il biglietto(apposta!!!) e poi fare storie pretendendo di avere ragione.....ho visto gente scrivere con la penna cancellabile la data a mano sui biglietti abbonamento e pi lamentarsi quando il controllore diceva che non si poteva....ho visto controllori costretti a lasciar perdere di fronte a una coppia abbastanza aggressiva che pretendeva di far credere che il loro bambino avesse 3 anni e quindi non dovesse pagare il biglietto(se quello aveva 3 anni...:mbe: :rolleyes: )ho visto gente mangiare e lasciare la roba sul sedile....mettere i piedi sul posto davanti,spostarli dopo la ramanzina del ferroviere e poi rimetterli subito dopo......l'Italia è piena di gente cosi....non si può negare....
E allora per colpa di pochi devono pagare tutti?
Se qualcuno fa casino lo si prende e lo si fa scendere gentilmente dal treno.
La prossima volta vedi che impara.
Cmq io non ci vedo nulla di male a mangiare sul treno.
Basta che però non lasci un porcile.
Tra l'altro poi sui treni passano quei carrellini a vendere bibite, panini ecc.
Se volessero che la gente non mangi sul treno non dovrebbero proprio farli passare.
Se vendi un panino su un treno è logico che poi uno se lo mangia :D
e ti lamenti? :mbe:
sulla costa jonica in calabria c'è il binario unico..
e i treni sono ancora A DIESEL :doh:
idem in Sardegna...
e il bello è che c'è una linea che viene (o almeno veniva, non so se lo sia ancora) chiamata "la Freccia Sarda" :asd:
idem in Sardegna...
e il bello è che c'è una linea che viene (o almeno veniva, non so se lo sia ancora) chiamata "la Freccia Sarda" :asd:
E' in corso il raddoppio e l'elettrificazione, già completati da Cagliari a Decimomannu.
Questo va detto.
DvL^Nemo
05-05-2007, 19:18
Ma dai non dite eresie, i treni italiani sono quanto di meglio c'e' in Europa !!
http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=iene&data=2007/04/30&id=2927&categoria=puntata&from=iene
:asd:
TheDarkProphet
05-05-2007, 19:23
Altri casi "strani". La scorsa estate ho preso quasi tutti i giorni il treno in una tratta suburbana di Milano, da San Cristoforo a Greco Pirelli (il treno poi proseguiva fino a Seregno). Tempo previsto, 30', 2 treni sulla linea che si alternavano, passando a distanza di mezzora uno dall'altro. La mattina era sempre puntuale, mentre alla sera partivamo sempre con almeno 10' di ritardo. A me andava bene, prendevo sempre il treno prima del previsto in quanto uscivo dal lavoro 5' prima dell'orario e non ce l'avrei mai fatta a prenderlo, ma grazie al ritardo costante lo prendevo con comodo :D Ad agosto invece la situazione era molto peggiorata, quasi ogni giorno funzionava solo uno dei due treni della linea, quello che la mattina risultava soppresso non passava neanche la sera... Una volta c'erano i vagoni, ma non c'era la locomotiva...
Beh, queste son le ferrovie Nord, non quelle dello stato... Io le prendo tutti i giorni per far Como (provincia)-Milano e ritorno, di scene allucinanti ne ho viste a iosa. Una che i ripete con cadenza giornaliera, per tutto il periodo invernale, è il treno che parte da como alle sette e un quarto, al mattino, che non riesce a far la salita perchè le ruote slittano sui binari ghiacciati :asd:
Cmq confermo tutti i disservii citati in questo 3d, però dobbiamo ammettere che di soldi per migliorare il servizio trenitalia ne sta mettendo a iosa, a partire dal rifacimento compleo di numerose staioni, passando per la sostituzione graduale di molti treni obsoleti, fino a arrivare all'ammodernamento di numerosi tratti ferrati.
Purtroppo siamo tutti consapevoli del deficit nel bilancio di quell'azienda, è improponibile che dall'oggi al domani la situazione cambi in meglio. Per recuperare un trentennio di scellerata amministrazione ci vorrà almeno un ventennio passato a colmare lacune strutturali ed amministrative. Dobbiamo solo augurarci che l'attuale direzione (nonché le immediate successive) proseguano sulla strada del miglioramento continuo.
Per il discorso della scarsa pulizia dei treni, io sono il prumo che punta il dito verso l'utenza incivele. Non per scatenare flames di natura sociale o per scadere nei soliti cliché triti e ritriti sulla popolazione immigrata, ma è situzione diffusa che nei convogli della fascia notturna viaggino prostitute irrispettose e delinquenti di varia natura. E' frequente vedere i suddetti poggiare piedi sui sedili, mangiare senza riguardo alcuno per la pulizia dello scomparto e lerciare il tutto nei modi più fantasiosi.
Ovviamente anche i buoni italioti ci mettono del loro, ma io a viaggiare per tratti suburtbani la notte, sinceramente, mi sento a disagio.
d!
Burrocotto
05-05-2007, 19:58
Per il discorso della scarsa pulizia dei treni, io sono il prumo che punta il dito verso l'utenza incivele. Non per scatenare flames di natura sociale o per scadere nei soliti cliché triti e ritriti sulla popolazione immigrata, ma è situzione diffusa che nei convogli della fascia notturna viaggino prostitute irrispettose e delinquenti di varia natura. E' frequente vedere i suddetti poggiare piedi sui sedili, mangiare senza riguardo alcuno per la pulizia dello scomparto e lerciare il tutto nei modi più fantasiosi.
Ovviamente anche i buoni italioti ci mettono del loro, ma io a viaggiare per tratti suburtbani la notte, sinceramente, mi sento a disagio.
d!
Di sicuro l'inciviltà delle persone la fa da padrone,ma negli ultimi tempi ho notato proprio carenze da parte di chi si dovrebbe occupare delle pulizie.
E non parlo solo dei treni,ma di TUTTI i luoghi dove le aziende di pulizia dovrebbero operare.
Vedi gli articoli dell'Espresso negli ospedali,ma anche l'ufficio stesso dove lavoro...cristo,non mi svuotano manco il cestino sotto la scrivania! Cosa li pagano a fare se poi,oltre a non pulire (anche se effettivamente col disordine che lascio sulla scrivania pulire è impossibile) nn mi svuoti manco il cestino!
Fossi in chi da gli appalti x le pulizie ogni tanto farei qualche controllo x vedere come e se queste aziende puliscono.
Dragan80
05-05-2007, 20:11
Beh, queste son le ferrovie Nord, non quelle dello stato...
No, la tratta S9 di Milano é sempre Trenitalia (e TILO)
Marilson
05-05-2007, 20:43
uff solo io le prostitute non le ho mai incontrate sul treno :rolleyes: :stordita:
viaggio in treno spessissimo da 3 anni. nn c'è una cosa ke funziona come dovrebbe, personale ke nn sa nemmeno dove lavora (ammesso ke si possa dire ke lavora). fino ai recenti aumenti (di appena il 10%, meno male...) prendevo 8 volte su 10 l eurostar e a parte il fatto ke quando arriva in ritardo si inventano anke gli extraterrestri sui binari per nn darti il rimborso andava abbastanza bene (prezzo a parte). se nn prendi l ES è meglio ke ti spari, in india viaggiano meglio. rimborso ke cmq nn lo chiamerei tale, visto ke è un buono nominale da usare entro 6 mesi. in spagna dopo un minuto di ritardo ti rimborsano il 100% del biglietto, e infatti nn ritardi quasi mai, ma questo è un altro discorso quelli sono paesi ke funzionano.
inoltre citare paesi come il giappone nn fa altro ke farci rendere conto ke siamo nel terzo mondo
Burrocotto
06-05-2007, 10:10
uff solo io le prostitute non le ho mai incontrate sul treno :rolleyes: :stordita:
Di solito sono prostitute di colore e manco dall'aspetto troppo invitante (molto spesso nn danno l'idea di essere igienicamente a posto),mica sono d'alto bordo. :ciapet:
beh io praticamente vivo in treno.
ogni giorno prendo il treno milano c. - arona o milano c. - novara - pettenasco per andare dalla mia ragazza
inoltre ogni 3-4 settimane vado dalla mia famiglia a pordenone, 4 ore di viaggio :muro:
ne ho viste di tutti i colori, un giorno a mestre c'era un treno annunciato con SETTE ORE E MEZZA di ritardo, tra l'altro un regionale per s. giorgio di nogaro che disterà si e no mezz'oretta in auto.
e giusto ieri ho scritto un post sul mio blog riguardo lo zoo che si può trovare sui treni, sarebbero da studiare come fenomeno sociologico
ciuaz!!!
06-05-2007, 10:57
E non parliamo della puzza di bruciato / plastica / nonsaprei lungo la tratta Venezia S.Lucia- Napli C.le?
7 ore di quella merda nel naso... e mi è pure venuto un tumore al polmone, sarà mica un caso?
E io scemo che ogni volta pago il biglietto.
maddai ma è una battuta il tumore al polmone??
solo per l'odore nel treno??
Espinado
06-05-2007, 11:43
purtroppo la cosa nn è automatica, ma se cominciassimo a pagare i treni come in germania o anche solo in belgio trenitalia la smetterebbe di tagliare su tutto e affamare il personale.
paditora
06-05-2007, 12:17
purtroppo la cosa nn è automatica, ma se cominciassimo a pagare i treni come in germania o anche solo in belgio trenitalia la smetterebbe di tagliare su tutto e affamare il personale.
Mah. :rolleyes:
In Italia non basta aumentare il prezzo per migliorare il servizio.
Basta guardare le autostrade.
Sono le più care dell'Europa e sono quelle che fanno più schifo :D
Burrocotto
06-05-2007, 12:21
Mah. :rolleyes:
In Italia non basta aumentare il prezzo per migliorare il servizio.
Basta guardare le autostrade.
Sono le più care dell'Europa e sono quelle che fanno più schifo :D
Concordo...qualche tempo fa ho sentito che han chiuso un tratto d'autostrada appena inaugurato xchè la società realizzatrice aveva buttato meno cm di asfalto di quanti ne doveva fare. :muro:
Il vero guaio è subappaltare tutto...così si ha uno scarico di responsabilità,prima di arrivare alla cima (o base,a seconda dei punti di vista) della piramide e prendere a calci nel :ciapet: chi lavora male passa una vita.
ciuaz!!!
06-05-2007, 12:32
maddai ma è una battuta il tumore al polmone??
solo per l'odore nel treno??
Non è una battuta, il tumore al polmone ce l'ho davvero... ho finito la chemio da due mesetti...
Ovvio che la mia è più una provocazione.
Però io ogni anno mi faccio 10 volte la tratta Padova-Napoli C.le (7 o 8 ore) e ogni volta che il treno frena inalo quell'odore di plastica-bruciato che entra dai finestrini.
Di sicuro bene non fa, no? E perchè devo pagare per un servizio che mi fa star male per otto ore di viaggio?
DvL^Nemo
06-05-2007, 12:40
Ho capito di che puzza parli, sono i freni.. E sono d'accordo con te, fanno venire la nausea..
si son i freni.....e fan davvero schifo.....io risolvo cambiando carrozza!:)
sempreio
06-05-2007, 12:54
E non parliamo della puzza di bruciato / plastica / nonsaprei lungo la tratta Venezia S.Lucia- Napli C.le?
7 ore di quella merda nel naso... e mi è pure venuto un tumore al polmone, sarà mica un caso?
E io scemo che ogni volta pago il biglietto.
mi spiace veramente un casino, in effetti tra il fatto che alcune vecchie carrozze abbiano ancora al loro interno pannelli di amianto e che quasi tutte le stazioni siano coperte da pannelli di eternit fa sorgere dei dubbi comprensibilissimi. ti auguro buona fortuna;)
alex82rm
06-05-2007, 13:34
Ho capito di che puzza parli, sono i freni.. E sono d'accordo con te, fanno venire la nausea..
Ma è quell'odore che sa anche un po' di peperonata? (non scherzo, per me sa di peperonata :D).
DvL^Nemo
06-05-2007, 13:46
E' una puzza quasi di "plastica che brucia", pero' davvero molto fastidiosa..
sono i freni che puzzano in quel modo...
però non si sente su tutti i treni, probabilmente è un inconveniente che si risolverebbe con un po' di manutenzione in più :rolleyes:
jacoscar
09-05-2007, 13:01
Oggi che è successo?????
09/05/2007 13:01
Il treno 9373 da Roma T.ni (09:45) a Reggio Calabria C.le (16:05) viaggia con un ritardo di minuti 63 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria tra le stazioni di Cisterna e Latina.
_____________________________________________
09/05/2007 12:41
Il treno 586 da Napoli C.le (10:24) a Milano C.le (18:50) viaggia con un ritardo di minuti 31 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria.
_____________________________________________
09/05/2007 12:19
Il treno 704 da Napoli C.le (08:36) a Venezia S.L. (16:46) viaggia con un ritardo di minuti 105 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria tra le stazioni di Cisterna e Latina.
_____________________________________________
09/05/2007 11:42
Il treno 9434 da Napoli C.le (08:30) a Milano C.le (15:00) viaggia con un ritardo di minuti 89 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria tra le stazioni di Cisterna e Latina.
_____________________________________________
09/05/2007 10:19
Il treno 520 da Napoli C.le (09:24) a Torino P.N. (18:55) viaggia con un ritardo di minuti 29 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria.
_____________________________________________
09/05/2007 09:10
Il treno 516 da Salerno (06:30) a Torino P.N. (16:55) viaggia con un ritardo di minuti 107 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria.
_____________________________________________
09/05/2007 08:51
Il treno 9432 da Napoli C.le (07:30) a Milano C.le (14:00) viaggia con un ritardo di minuti 91 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria tra le stazioni di Latina e Cisterna.
_____________________________________________
Marilson
09-05-2007, 14:08
Oggi che è successo?????
09/05/2007 13:01
Il treno 9373 da Roma T.ni (09:45) a Reggio Calabria C.le (16:05) viaggia con un ritardo di minuti 63 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria tra le stazioni di Cisterna e Latina.
_____________________________________________
09/05/2007 12:41
Il treno 586 da Napoli C.le (10:24) a Milano C.le (18:50) viaggia con un ritardo di minuti 31 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria.
_____________________________________________
09/05/2007 12:19
Il treno 704 da Napoli C.le (08:36) a Venezia S.L. (16:46) viaggia con un ritardo di minuti 105 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria tra le stazioni di Cisterna e Latina.
_____________________________________________
09/05/2007 11:42
Il treno 9434 da Napoli C.le (08:30) a Milano C.le (15:00) viaggia con un ritardo di minuti 89 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria tra le stazioni di Cisterna e Latina.
_____________________________________________
09/05/2007 10:19
Il treno 520 da Napoli C.le (09:24) a Torino P.N. (18:55) viaggia con un ritardo di minuti 29 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria.
_____________________________________________
09/05/2007 09:10
Il treno 516 da Salerno (06:30) a Torino P.N. (16:55) viaggia con un ritardo di minuti 107 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria.
_____________________________________________
09/05/2007 08:51
Il treno 9432 da Napoli C.le (07:30) a Milano C.le (14:00) viaggia con un ritardo di minuti 91 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria tra le stazioni di Latina e Cisterna.
_____________________________________________
questa mi è nuova... la mia idea? oggi stranamente ed erroneamente funzinava tutto, e per garantire il ritardo giornaliero hanno chiesto aiuto alla pula con dei controlli random fake :sofico:
jacoscar
09-05-2007, 15:15
Io ho sentito parlare di un suicidio stamattina sulla linea Varese-Milano ed anche lì dicevano che erano in corso accertamenti dell'autorità giudiziaria.
Solo che mi sembrano strano 8 suicidi contemporanei :D
Beh, queste son le ferrovie Nord, non quelle dello stato... Io le prendo tutti i giorni per far Como (provincia)-Milano e ritorno, di scene allucinanti ne ho viste a iosa. Una che i ripete con cadenza giornaliera, per tutto il periodo invernale, è il treno che parte da como alle sette e un quarto, al mattino, che non riesce a far la salita perchè le ruote slittano sui binari ghiacciati :asd:
!
non mi trovo in nulla di quello che hai scritto :D
francoisk
10-05-2007, 12:59
lessi forse in un altro 3d che nn trovo,il fatto che in giappone si erano scusati per i 6 min di ritardo in un anno,ma non ho capito a cosa si riferissero,a un ritardo totale di 6 minuti fra tutti i treni circolanti in quell'anno?:mbe:
jacoscar
10-05-2007, 13:35
lessi forse in un altro 3d che nn trovo,il fatto che in giappone si erano scusati per i 6 min di ritardo in un anno,ma non ho capito a cosa si riferissero,a un ritardo totale di 6 minuti fra tutti i treni circolanti in quell'anno?:mbe:
così dicono, ma è praticamente impossibile
in italia ogni giorno circolano 6000 treni;
mettiamo che in giappone ne circolino 3000 al giorno (il giappone è più piccolo ma non so di quanto)
vorrebbe dire che ogni treno ha un ritardo massimo di 330 microsecondi
inoltre
se ogni treno ritardasse di 1 solo secondo durante tutto il viaggio in un anno si avrebbero ben 304 ore di ritardo
se il ritardo per ogni treno fosse di 1 minuto in un anno si accumulerebbero 18250 ore di ritardo, ovvero 760 giorni, pari a oltre 2 anni
vedete bene che 6 minuti di ritardo in un anno sono impossibili :cool:
Domenica 27 sera ho preso l'Espresso 1920 Trinacria a Villa San Giovanni.
A Roma è arrivato con sei ore e venti di ritardo!
Lì per recuperare qualcosa ci hanno trasbordato su un Eurostar e in effetti io sono sceso a Parma con 40' in meno.
Mi chiedo come cacchio sia possibile che i dirigenti responsabili di siffatta sventura, non infrequente anche se di minori proporzioni, restino costantemente alla loro scrivania o, peggio, facciano carriera.
Ho postato qui ma sarebbe stato più opportuno aprire un nuovo 3d dal titolo Trenitalia tutta da piangere.
Alla stazione di firenze si sente molto spesso che tramite gli altoparlanti chiamino il macchinista che si era momentanemante scordato che doveva partire....:mc: :stordita:
Non diciamo fesserie per favore..il macchinista che si "scorda" di partire.:confused: Se senti dall'altoparlante che "il personale di macchina si metta in comunicazione con la cabina" non vuol dire che si è scordato di partire. Anche perchè non è lui che decide di partire ma è il capotreno che ordina la partenza.
markus_81
30-05-2007, 11:18
Non diciamo fesserie per favore..il macchinista che si "scorda" di partire.:confused: Se senti dall'altoparlante che "il personale di macchina si metta in comunicazione con la cabina" non vuol dire che si è scordato di partire. Anche perchè non è lui che decide di partire ma è il capotreno che ordina la partenza.
quando dicono di affrettare la partenza che vuol dire????:mbe: :stordita:
ogni tanto dicono anche un'altra cosa che mi lascia perplesso ma adesso non la ricordo, quando la risento te la riscrivo :D
Al limite avrai sentito: "capotreno treno xxx sollecitare partenza o chiamare cabina". Ti ripeto, la partenza del treno la comanda il capotreno non il macchinista.
Per far partire un treno che "nasce" in stazione il macchinista impiega 45 minuti minimo per prepararlo. Ora arrivare a dire che si scorda di partire...
IspiCiosa
30-05-2007, 15:39
quoto Damy83
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.