PDA

View Full Version : Ricercatori tedeschi individuano un inibitore naturale dell'HIV


lowenz
03-05-2007, 17:07
:)

Alcuni scienziati tedeschi hanno individuato una molecola nel sangue umano in grado di impedire all'HIV di contagiare le cellule immunitarie e moltiplicarsi. I risultati della ricerca, pubblicati nell'ultimo numero della rivista «Cell», potrebbero aprire la strada allo sviluppo di un nuovo farmaco contro l'HIV/AIDS.

La scoperta è stata realizzata da ricercatori che hanno analizzato una biblioteca di oltre un milione di piccoli peptidi filtrati durante la dialisi dal sangue di pazienti affetti da insufficienza renale cronica, cercando di individuare quelli con attività anti-HIV.

Il più potente di essi si è rivelato un peptide di 20 aminoacidi denominato VIRIP, Virus-inhibitory peptide (peptide inibitore del virus). VIRIP agisce su una regione della proteina dell'involuco fosfolipidico dell'HIV-1 nota come «peptide di fusione gp41» impedendo l'ingresso del virus.

I ricercatori hanno scoperto che VIRIP è in grado di inibire un'ampia varietà di ceppi di HIV-1, compresi quelli divenuti resistenti agli attuali farmaci antiretrovirali.

Ulteriori analisi hanno dimostrato che una piccola modifica agli aminoacidi del frammento di peptide potrebbe accentuare le sue potenzialità retrovirali di due ordini di grandezza.

Per escludere la possibilità che un agente contaminante possa essere responsabile degli effetti osservati, i ricercatori hanno altresì sottoposto a test un VIRIP sintetizzato chimicamente per verificarne l'attività antivirale, rilevandone nuovamente l'efficacia e, soprattutto, l'atossicità anche a concentrazioni estremamente elevate.

«Quanto scoperto rivela un nuovo inibitore dell'HIV che rimane pienamente attivo contro i ceppi virali resistenti agli altri farmaci», ha affermato l'autore principale dello studio, il dott. Frank Kirchhoff dell'Università di Ulm (Germania). «Questo è un grande vantaggio.»

I ricercatori ritengono che, dopo un ulteriore sviluppo, in quanto agente antivirale VIRIP potrebbe condurre a una nuova classe di farmaci in grado di inibire le varianti di HIV-1, comprese quelle resistenti agli agenti antiretrovirali attualmente disponibili.

CioKKoBaMBuZzo
03-05-2007, 18:14
e quanti ceppi esistono di hiv?

Bounty_
03-05-2007, 18:55
e quanti ceppi esistono di hiv?
Se ben mi ricordo 3 forse 4.
Io avevo sentito tempo fa' che nella saliva umana era stato trovato un'altro
inibitore del SdA.
Non chiedetemi di piu' sono di fretta.

Ciao ;)

rgart
03-05-2007, 21:33
di ceppi ce ne sono 2 hIV-1 e HIV-2,ma di gruppi (è un sottoinsieme di ogni ceppo) ce n sono molti di +

Siddhartha
04-05-2007, 00:10
di ceppi maggiori ce ne sono due: il problema sono però i frequentissimi mutanti che si originano a causa della poco accurata trascrizione genomica a cura della transcrittasi inversa virale che ha un tasso di errore elevatissimo!!!
in teoria basterrebbe la mutazione di un solo amminoacido del sito di legame del farmaco con la proteina bersaglio per rendere il farmaco inutile e per tale motivo andrà sicuramente abbinato ad uno dei presidi già in commercio per la realizzazione di nuovi protocolli multifarmaco (i famosi cocktail di solito formati da 3 tipi di farmaci diversi)!!!


«Quanto scoperto rivela un nuovo inibitore dell'HIV che rimane pienamente attivo contro i ceppi virali resistenti agli altri farmaci»
grazie mille...hanno scoperto l'acqua calda: è normale che il 90% dei virus risulta sensibile ORA! il problema è che, quando entrerà in uso, a causa della selezione genetica, verranno selezionati i primi virus resistenti (basta che venga copiata male una singola base di un singolo codone che codifica per un aa)!