View Full Version : Un PC che duri 10 anni. Dubbi sulla scheda madre e sulla dissipazione della CPU!
giorgmes
03-05-2007, 14:28
Ciao a tutti, devo costruire un pc per la famiglia, ma mi è stato esplicitamente chiesto che la sua vita deve essere lunghissima.
Non deve servire per giocare, ma semplicemente per office e Internet.
Ho scelto tutti i componenti, mi manca solo la scheda madre, sono indeciso. Inoltre vorrei anche un buon dissipatore per il processore, che sia moooolto silenzioso (ovviamente ad aria).
Ecco il resto dei componenti:
4X TwinMOS DDR2 512MB 800MHz 84€ (2GB totali)
1X Alim. Silent Giant 14cm Rev2.0 550W 45€
1X E6600 2.40GHz 195€
1X Asus N6600 256MB 128bit (questa già la possiedo, basta e avanza)
1X Case elite Cooler Master 30€
1X Hdd 80GB Maxtor 35€ (non ho bisogno di una grossa capienza)
Ventole varie per hard disk ed espellere aria dal case.
Mi sapete consigliare??
Per la scheda madre sono indeciso, non saprei scegliere su una ASROCK ConroeXfire e-sataII (che ha tutto ma proprio tutto), oppure una ASUS P5B (che è sicuramente migliore, ma non ha tutte le caratteristiche della ASROCK). Altre scelte consigliate?
PS: la mia scheda video ha una ventola, esiste un dissipatore passivo economicissimo per la N6600?
blackbit
03-05-2007, 14:49
4X TwinMOS DDR2 512MB 800MHz 84€ (2GB totali)
prendine 2 anzichè 4, così fai il dual channel e hai migliore reattività
1X Hdd 80GB Maxtor 35€ (non ho bisogno di una grossa capienza)
Un hd per 10 anni non ce lo vedo bene... Se non hai dati importanti non è rilevante la cosa, metti i documenti su cd e via... non si perdono più.
Però ti consiglio almeno un'altro hd della stessa capienza... così puoi scaricare da internet grossi file e tenerli su entrambi gli hd senza rischio di perderli (che si fottano entrambi gli hd in una volta sola è improbabile)
però se davvero hai intenzione solo di navigarci e usarlo come ufficio, senza mai giocarci, ti direi di ridurre la ram a 1 giga... di prendere una scheda madre da non più di 35-40 euro (chiedi e il tuo negoziante di consiglierà)... di prendere un'e6400 o anche un buon vecchio pentium 4 3.2... che per quello che hai intenzione di fare è pure tanto.
lo so, far durare un pc 10 anni è dura perchè invecchia molto prima di rompersi... ma puoi sempre aggiungere ram o hd in seguito... non conviene spendere tutto adesso per roba che non usi. oltretutto, ciò che compri oggi anche tra solo 3 anni sarà ormai vecchio, sia come usura sia come valore di mercato.
d'altro canto, però, se per giocare i requisiti aumentano di giorno in giorno e un pc di fascia alta resta tale per poco, l'ufficio, ora come tra 10 anni come 10 anni fa, richiede all'incirca la stessa potenza di calcolo... e cioè una sciocchezza.
che duri 10 anni? e magari tra 9 vogliono installare pure windows 2017! ...che pretese!
giorgmes
03-05-2007, 15:07
D'accordissimo che un hard disk (per giunta Maxtor...) durerà si e no 3 anni..!
Sulla capienza ho il mio pc (con diversi hard disk) e uno esterno, quindi 80GB sono sufficienti (in 7 anni ho visto il computer di famiglia, un Celeron 550MHz riempito al massimo con 200MB di roba!!).
Per quanto riguarda il processore ci avevo pensato, ma visto la differenza di una 30ina di euro ormai tra l'E6300 e l'E6600 opto per l'E6600.
Davvero mi consigli una scheda madre così economica?
Per quanto riguarda la RAM non capisco.. mi spiego meglio, ma perchè non è possibile avere un dual channel anche con 4 moduli identici??
Consigli sul dissipatore?
giorgmes
03-05-2007, 15:15
che duri 10 anni? e magari tra 9 vogliono installare pure windows 2017! ...che pretese!
Su questo siamo d'accordo. Ma vivo in una famiglia che ha usato un portatile come computer di casa per circa7/8 anni. E' un Celeron 550MHz!! :D
Anche se seguendo la guida di hwupgrade sono riuscito a far girare XP egregiamente con 128MB di ram. Vero anche che non c'è installato niente, se non Office, Mozilla firefox e una pennina wireless!!
Ecco perchè sono fiducioso della durata di un pc basato su Core 2 per 10 anni!
Tascappane
03-05-2007, 16:10
mettere d'accordo 4 banchetti di ram è piu difficile che metterne d'accordo 2 (rischi maggiori problemi, anche se dovrebbero comunque andare in dual channel).
meglio mettere 2 banchetti da un giga (hai lo stesso 2 giga in dual channel e gagari riesci anche a sfruttare timing piu bassi) e tenere liberi gli altri due.
magari per istallare windows2013 occorreranno min 4 giga di ram.... ti basterà aggiungere, invece che buttare un giga (che varrà quanto la carta delle caramelle)
giorgmes
03-05-2007, 16:51
mettere d'accordo 4 banchetti di ram è piu difficile che metterne d'accordo 2 (rischi maggiori problemi, anche se dovrebbero comunque andare in dual channel).
meglio mettere 2 banchetti da un giga (hai lo stesso 2 giga in dual channel e gagari riesci anche a sfruttare timing piu bassi) e tenere liberi gli altri due.
magari per istallare windows2013 occorreranno min 4 giga di ram.... ti basterà aggiungere, invece che buttare un giga (che varrà quanto la carta delle caramelle)
Obbiezione accolta!
Consigli sul dissipatore?
Obbiezione accolta!
Consigli sul dissipatore?
4 banchi vanno benissimo in dual-channel;) certo visti i prezzi attuali molto meglio 2*1Gb anche per il futuro:)
Squalo71
03-05-2007, 16:54
Obbiezione accolta!
Consigli sul dissipatore?
Io direi che se non devi fare overclock va bene il dissipatore stock della Intel. Se proprio vuoi metterne un'altro il Cooler Master HyperTX ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ed è silenziosissimo.
Io direi che se non devi fare overclock va bene il dissipatore stock della Intel. Se proprio vuoi metterne un'altro il Cooler Master HyperTX ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ed è silenziosissimo.
vedi firma;) io ho la versione UC e con il Conroe a 3.0Ghz sta come il dissy stock a default fra l'altro e molto silenzioso:D
giorgmes
03-05-2007, 16:59
Ok, cerco qualche recensione su questo dissipatore.
Non capisco come fa ad essere silenzioso il dissipatore stock Intel, quando ho provato il PD 920 @2.80GHz pensavo che il pc stesse per decollare visto il rumore!! ;)
Ok, cerco qualche recensione su questo dissipatore.
Non capisco come fa ad essere silenzioso il dissipatore stock Intel, quando ho provato il PD 920 @2.80GHz pensavo che il pc stesse per decollare visto il rumore!! ;)
questo perchè i dissy più vecchi erano creati con ventole differenti da quelli dei Conroe poi i PD stanno sempre alti di temperature quindi sale la velocità di rotazione.
Sto pensando che 10 anni fa i miei mi regalarono il mio primo pc un Pentium mmx 233 mhz 3gb di hd 4200rpm 32 mb di ram sk video con 8 mb ....... a usarlo ancora oggi sarebbe un suicidio....
Sto pensando che 10 anni fa i miei mi regalarono il mio primo pc un Pentium mmx 233 mhz 3gb di hd 4200rpm 32 mb di ram sk video con 8 mb ....... a usarlo ancora oggi sarebbe un suicidio....
e allora il mio:D Pentium 133 non MMX.2.5gb 48mb ram:eek: pagato mi pare 3milioni di lire con Crt da 14' adesso mi sparerei ad usarlo ancora.Devo ammettere che però mi è durato fino al 2003:sofico:
e allora il mio:D Pentium 133 non MMX.2.5gb 48mb ram:eek: pagato mi pare 3milioni di lire con Crt da 14' adesso mi sparerei ad usarlo ancora.Devo ammettere che però mi è durato fino al 2003:sofico:
Il mio fino a qualche mese fa frullava le wu di seti in cantina :D :D ci volevano tipo 3 giorni ma andava una bomba... adesso è stato sostituito dal tualatin 1.4-s che per la cronaca è stato il mio secondo pc :D :D
Il mio fino a qualche mese fa frullava le wu di seti in cantina :D :D ci volevano tipo 3 giorni ma andava una bomba... adesso è stato sostituito dal tualatin 1.4-s che per la cronaca è stato il mio secondo pc :D :D
ghghghh ricordo ancora le memorabili avventure a GTA 1 con la Sis 6215 da 2mb:ave: :ave: .naturalmente non ho buttato(è storico per me) nulla ancora funge. pure il mio sta in cantina.l'unico upgrade e stato quello di mettere subito 48mb invece di 16:eek: e poi molto + avanti ho messo un masterizzatore 52x che puntualmente si bloccava perchè il resto del pc non ce la faceva:D
ghghghh ricordo ancora le memorabili avventure a GTA 1 con la Sis 6215 da 2mb:ave: :ave: .naturalmente non ho buttato(è storico per me) nulla ancora funge. pure il mio sta in cantina.l'unico upgrade e stato quello di mettere subito 48mb invece di 16:eek: e poi molto + avanti ho messo un masterizzatore 52x che puntualmente si bloccava perchè il resto del pc non ce la faceva:D
Bei tempi quelli...:cry: :cry: :cry: :cry:
tavano10
03-05-2007, 17:43
per non parlare di un mio vecchio pentium 90... cmq ad essere sinceri uso ancora il mio secondo pc..pentium 133 64 mb ram...con win 95,per lavoro fa il suo dovere:D
Cmq ritornado in topic... dipende cosa vuol dire durare 10 anni...
Visto che un pc per famiglie prenderei un sempon 3000+una asrock da 50 euro+un hd abbastanza capiente (non maxtor)...
con 200 euro te la cavi e per office e internet è piu che sufficiente
per non parlare di un mio vecchio pentium 90... cmq ad essere sinceri uso ancora il mio secondo pc..pentium 133 64 mb ram...con win 95,per lavoro fa il suo dovere:D
Cmq ritornado in topic... dipende cosa vuol dire durare 10 anni...
Visto che un pc per famiglie prenderei un sempon 3000+una asrock da 50 euro+un hd abbastanza capiente (non maxtor)...
con 200 euro te la cavi e per office e internet è piu che sufficiente
be io prenderei qualcosa di molto performante per tenerlo 10 anni tipo questa config:
Core2 E6420
Asus P5B
2GB DDR2 667 value
Cooler Master HyperTX
Seagate Barracuda 7200.10 400GB
Nvidia 8500GT
Ali Lc-Power supersilent 550w.pero ti consiglio un Enermax o Tagan perchè sono di qualità superiore e forse 10anni te li tengono ma non sperarci con un Lc-Power che cmq sono ottimi.
Ciao a tutti, devo costruire un pc per la famiglia, ma mi è stato esplicitamente chiesto che la sua vita deve essere lunghissima.
Non deve servire per giocare, ma semplicemente per office e Internet.
Ho scelto tutti i componenti, mi manca solo la scheda madre, sono indeciso. Inoltre vorrei anche un buon dissipatore per il processore, che sia moooolto silenzioso (ovviamente ad aria).
Ecco il resto dei componenti:
4X TwinMOS DDR2 512MB 800MHz 84€ (2GB totali)
1X Alim. Silent Giant 14cm Rev2.0 550W 45€
1X E6600 2.40GHz 195€
1X Asus N6600 256MB 128bit (questa già la possiedo, basta e avanza)
1X Case elite Cooler Master 30€
1X Hdd 80GB Maxtor 35€ (non ho bisogno di una grossa capienza)
Ventole varie per hard disk ed espellere aria dal case.
Mi sapete consigliare??
Per la scheda madre sono indeciso, non saprei scegliere su una ASROCK ConroeXfire e-sataII (che ha tutto ma proprio tutto), oppure una ASUS P5B (che è sicuramente migliore, ma non ha tutte le caratteristiche della ASROCK). Altre scelte consigliate?
PS: la mia scheda video ha una ventola, esiste un dissipatore passivo economicissimo per la N6600?
La Asus è molto + affidabile.se vuoi proprio tutto prendi il modello -E che ha anche il raid e firewire:D
giorgmes
03-05-2007, 18:53
Nostalgia dei primi Pentium... :cry: :cry:
giorgmes
03-05-2007, 18:55
be io prenderei qualcosa di molto performante per tenerlo 10 anni tipo questa config:
Core2 E6420
Asus P5B
2GB DDR2 667 value
Cooler Master HyperTX
Seagate Barracuda 7200.10 400GB
Nvidia 8500GT
Ali Lc-Power supersilent 550w.pero ti consiglio un Enermax o Tagan perchè sono di qualità superiore e forse 10anni te li tengono ma non sperarci con un Lc-Power che cmq sono ottimi.
E' più o meno la config che ho indicato io no? Meno l'hard disk e la scheda video che non mi interessa..
Asrock ti direi di no visto che io ne monto una su di un sempron 3200+ soket am2 e ho riscontrato dei terribili difetti al controller usb
E' più o meno la config che ho indicato io no? Meno l'hard disk e la scheda video che non mi interessa..
si ho letto dopo che gia avevi la scheda video e il disco.se a te vanno bene cosi ti consiglio veramente di prendere un ali buono e duraturo
giorgmes
03-05-2007, 19:38
Ok nos89, grazie per i consigli.
Secondo te quindi un enermax silent giant 14cm rev 2.0 non è un buon alimentatore? Te lo chiedo perchè mi sembrava di aver letto qualche recensione in cui ne parlano benissimo.
Quello che posso dire è che è veramente silenzioso. Ci ho messo un orecchio accanto a non sentivo neanche un sibilo..
Ok nos89, grazie per i consigli.
Secondo te quindi un enermax silent giant 14cm rev 2.0 non è un buon alimentatore? Te lo chiedo perchè mi sembrava di aver letto qualche recensione in cui ne parlano benissimo.
Quello che posso dire è che è veramente silenzioso. Ci ho messo un orecchio accanto a non sentivo neanche un sibilo..
è buono si.ma non eccelso e secondo me per una configurazione che deve durare 10 anni non ci sono cazzi l'ali deve essere la cosa + buona.ti consiglio un Enermax Liberty 400w + che sufficiente e di ottima fattura e silenziosità.Per tua informazione l'ali che mi hai appena indicato da 550w ad un mio amico che ha il mio stesso pc va peggio e ha molti freeze(certo consuma anche il doppio del tuo questo sistema) il mio Enermax da 350w che regge una 8800GTS non da problemi e ancora dopo 4 anni risulta ancora abbastanza silenzioso;)
giorgmes
03-05-2007, 23:31
Per tua informazione l'ali che mi hai appena indicato da 550w ad un mio amico che ha il mio stesso pc va peggio e ha molti freeze
Cosa vuol dire freeze?
Squalo71
03-05-2007, 23:36
Cosa vuol dire freeze?
Che si blocca il pc. Visto il contesto, credo che abbia problemi di alimentazione...
Cosa vuol dire freeze?
Che si blocca il pc. Visto il contesto, credo che abbia problemi di alimentazione...
;)
i problemi di alimentazione dipendono dall'alimentatore che non manda i giusti Amperaggi e di conseguenza il pc si blocca.
x il dissipatore ti consiglio un bel ninja (anche senza ventola) e sei apposto
per farlo durare 10 anni, devi farti un superpc, che oggi non sfrutteresti, ma che tra 5 anni diventerebbe più adatto all'uso office-internet, e tra 10 anni diventi antiquato.
Secondo me con le cose da te descritte, non ce li fai tutti questi anni.
Ciao! :)
per farlo durare 10 anni, devi farti un superpc, che oggi non sfrutteresti, ma che tra 5 anni diventerebbe più adatto all'uso office-internet, e tra 10 anni diventi antiquato.
Secondo me con le cose da te descritte, non ce li fai tutti questi anni.
Ciao! :)
sopratutto l'hard-disk da soli 80GB credo che in 10 anni sia la cosa di cui ne risentirai di +;)
sopratutto l'hard-disk da soli 80GB credo che in 10 anni sia la cosa di cui ne risentirai di +;)
già... l'hd prima o poi lo riempi!
O ti fai un superpc da 2000€, con l'obiettivo suddetto o ti fai un supereconomico, che cambi tra 3 anni. Con 300€ lo prendi, ci fai office-internet senza problemi, tra tre anni ne prendi un altro da 300€, tra sei ne prendi un altro e alla fine hai speso 900€ per avere tre pc sempre aggiornati, se spendi ora 900€, per un pc che non ti serve, secondo me non ti conviene.
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.