View Full Version : Tastiera OLED: Art Lebedev pronta ad accettare i pre-ordini
Redazione di Hardware Upg
03-05-2007, 15:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/21034.html
Il 20 maggio sarà possibile preordinare la famosa tastiera con tasti provvisti di display OLED. Le consegne a partire dal mese di novembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
rido per non piangere... :mbe: :cry:
questi russi mi sa che hanno bevuto un pò troppo...:muro:
La nuova Optimus Maximus sarà invece commercializzata al prezzo di 1564 dollari, un po' oltre l'ordine di grandezza originariamente annunciato da Art Lebedev: secondo le prime dichiarazioni, infatti, la particolare tastiera sarebbe stata caratterizzata da un prezzo "simile a quello di un cellulare di fascia alta".
Un cellulare di fascia altissima costa 700 dollari non 1500...:muro:
proprio simile a un cellulare di fascia alta... 1564 dollari ahahahahahahahah con quella cifra ci si compra un tv LCD full HD da 32" :D
forse per cellulare di fascia alta intendevano i vertu :asd:
Poi ci si domanda quando escono in commercio i monitor OLED. Se con i tastini di una tastiera si arriva a 1500$, non oso immaginare quanto possa costare un monitor 24"... :asd: :asd:
La Vodka russa dev'essere uno spettacolo, se da questi effetti. :asd:
bisogna sfamare un popolo:stordita:
permaloso
03-05-2007, 15:40
La Vodka russa dev'essere uno spettacolo, se da questi effetti. :asd:
soprattutto se prodotta con frumento coltivato nella zona di chernobyl :D :D :D
Bisogna ammettere che è una tastiera non per tutti... È bella da vedere ma, a mio giudizio, non me ne farei nulla... Non guardo nemmeno i tasti quando scrivo, e non credo di essere l'unico, spero.
L'unica utilità è per chi scrive con alfabeti diversi: latino e cirillico per restare in tema...
opengratis.it
03-05-2007, 15:44
Ehm, 31 Novembre?????
Bisogna ammettere che è una tastiera non per tutti... È bella da vedere ma, a mio giudizio, non me ne farei nulla... Non guardo nemmeno i tasti quando scrivo, e non credo di essere l'unico, spero.
L'unica utilità è per chi scrive con alfabeti diversi: latino e cirillico per restare in tema...
L'utilità della tastiera è quella di poter associare combinazioni di tasti in un solo tasto, associando ad ogni combinazione un'eventuale icona. E' una tastiera molto comoda per i programmi di grafica 3D, dove ci sono milioni di combinazioni di tasti ed in quel caso devi guardare sulla tastiera. Qui' puoi associare delle immagini alle combinazioni di tasti, per esempio l'icona per un'eventuale estrusione o per l'attivazione delle superfici di suddivisione.
L'utilità c'è se si guardano alle funzioni. Decade se si guarda il prezzo.
Non è una tastiera progettata per chi guarda mentre scrive. :asd:
Da questi primi commenti si capisce che nessuno di voi sia stato in russia o abbia la benchè minima conoscenza del suo popolo e della sua economia
Ehm, 31 Novembre?????
Certo nel 2008 ci sarà anche il 31 febbrario e il 35 agosto :rotfl: ... però non ci sarà il mese di dicembre nel calendario :rotfl:
Da questi primi commenti si capisce che nessuno di voi sia stato in russia o abbia la benchè minima conoscenza del suo popolo e della sua economia
E aggiungo che manco ce ne frega niente, visto che viviamo in Italia e comunque di spendere 1500€ per una tastiera non ce ne importa pure se avessimo studiato la storia russa alle elementari... :asd:
Tra le altre cose, non vedo perchè non essere mai stati in russia debba essere una mancanza, come la vuoi far passare. In russia non ci vado neanche se il viaggio me lo paghi tu. :asd:
Ho avuto a che fare con della gente russa e hanno una mentalità con cui non andrei d'accordo nemmeno per le cose piu' basilari. Non che sia attinente alla tastiera, per farti capire che la cosa è irrilevante ai fini del thread.
Demin Black Off
03-05-2007, 16:59
Ci sono dei cell che costano 1500 euro ?
uaz
Nevermind
03-05-2007, 17:00
L'utilità della tastiera è quella di poter associare combinazioni di tasti in un solo tasto, associando ad ogni combinazione un'eventuale icona. E' una tastiera molto comoda per i programmi digrafica 3D , dove ci sono milioni di combinazioni di tasti ed in quel caso devi guardare sulla tastiera. Qui' puoi associare delle immagini alle combinazioni di tasti, per esempio l'icona per un'eventuale estrusione o per l'attivazione delle superfici di suddivisione.
L'utilità c'è se si guardano alle funzioni. Decade se si guarda il prezzo.
Questo è il software che lo fa mica la tastiera in se e ci sono già tastiere con ben superiori caratteristiche (vedi alcune della logitech).
VAbbè raga..è una tastiera in fondo..1500 dollari che saranno mai?
SOLO UN HIGH END..
Computer High-End 1500 dollari..
Computer High End con tastiera 300 DOLLARI..poi la casa nel cremlino è esclusa però..
magilvia
03-05-2007, 17:44
E aggiungo che manco ce ne frega niente, visto che viviamo in Italia e comunque di spendere 1500€ per una tastiera non ce ne importa pure se avessimo studiato la storia russa alle elementari...
Tra le altre cose, non vedo perchè non essere mai stati in russia debba essere una mancanza, come la vuoi far passare. In russia non ci vado neanche se il viaggio me lo paghi tu...
Daccordo che l'argomento è off-topic ma la tua risposta mostra con evidenza la tua rigidità. Wonder ha ragione nel senso che non si può commentare qualcosa ammettendo poi pacificamente di non capirne niente o peggio ancora vantandosi di non volerne capire niente...
Tornando in-topic questa tastiera promette molto bene ma non a quel prezzo. Se scendesse almeno a 300 euro comincerebbe ad essere interessante, anche se non spenderei mai quella cifra per una tastiera...
Io ho qualche dubbio sugli obiettivi: essendo una società di design che propone oggetti da notare per la loro forma, siamo sicuri che lo sia una tastiera? Ovvero 1256,86€ per un oggetto che gli ospiti potrebbero non notare nemmeno .... piuttosto proporrei una lampada, un vaso, un mobile che per la stessa cifra fanno molto più arredo.
L'utilità in questo caso é l'ultima cosa da considerare. Fosse necessario , sarebbe sicuramente più economico collegare 4 o 5 tastiere USB da 10/20 € l'una con diverso layout.
Comunque nel sito c'é pure una minitastiera OLED (3 tasti!) per "tirchi": solo 128,51€!
Altre proposte sono invece piuttosto carine/ironiche: veri oggetti a forma di del loro simbolo (gli altoparlanti) oppure il mouse a forma di cursore o la gomma da cancellare a forma di tasto delete, mi sembrano divertenti allusioni ai concetti dei quadri di Magritte. E non solo sone reali e non immagini, hanno anche prezzi proponibili ...
se per questo a mosca ho visto anche un negozio del famigerato "vertu" con tanta gente dentro che era intenzionata a comprare...detto ciò...comunque peccato per il prezzo, altrimenti la comprerei anche io questa tastiera :D
Per 156,40 euro potrei farci un pensierino, ma a quella cifra...
Eraser|85
03-05-2007, 18:07
se me la regalano me la terrei :)
markus_81
03-05-2007, 18:13
L'utilità della tastiera è quella di poter associare combinazioni di tasti in un solo tasto, associando ad ogni combinazione un'eventuale icona. E' una tastiera molto comoda per i programmi di grafica 3D, dove ci sono milioni di combinazioni di tasti ed in quel caso devi guardare sulla tastiera. Qui' puoi associare delle immagini alle combinazioni di tasti, per esempio l'icona per un'eventuale estrusione o per l'attivazione delle superfici di suddivisione.
:
la mia logitech G15 da 80€ ha 54 tasti a cui puoi associare una combinazione come dici te...:read: è anche retroilluminata:O :D
Schermo oled di 10,1 mm quadrati significa poco più 3mm di lato...?O c'è un errore nell'articolo oppure nella progettazione:ma chi lo distingue un tasto con icona così piccola ?
Secondo me era nato tutto come un pesce d'Aprile, e ora non hanno più il coraggio di dirlo :(
dragonheart81
03-05-2007, 20:18
Ma sono pazzi...
riva.dani
03-05-2007, 20:31
Ecco il video adatto: http://dailymotion.alice.it/video/x17ren_cool-winter
Scusate, ma si parlava di vodka e non ho resistito... :p
E aggiungo che manco ce ne frega niente, visto che viviamo in Italia e comunque di spendere 1500€ per una tastiera non ce ne importa pure se avessimo studiato la storia russa alle elementari...
Tra le altre cose, non vedo perchè non essere mai stati in russia debba essere una mancanza, come la vuoi far passare. In russia non ci vado neanche se il viaggio me lo paghi tu.
Ho avuto a che fare con della gente russa e hanno una mentalità con cui non andrei d'accordo nemmeno per le cose piu' basilari. Non che sia attinente alla tastiera, per farti capire che la cosa è irrilevante ai fini del thread.
Se fossi stato in russia ed avessi visto una delle loro tastiere capiresti al volo.
Non c'è bisogno di studiare storia russa alle elementari come spereresti tu, ma basta guardare una delle loro tastiere. Loro utilizzano sia il cirillico (33 caratteri) sia l'alfabeto inglese (26 caratteri).
Ora, le loro tastiere hanno stampato su ogni tasto entrambe le lettere e si fa una fatica ESAGERATA a discernere velocemente, come si fa con una tastiera monoalfabetica, quale tasto pigiare.
La tastiera con i tasti cambiabili permette di visualizzare e switchare al volo fra l'uno e l'altro alfabeto: per i russi una manna, per i giocatori incalliti pure che si mettono le iconcine delle armi, per tutti gli interpreti e traduttori vefso alfabeti diversi (arabo, greco, cinese, giapponese, ecc ecc)sempre una manna.
riva.dani
03-05-2007, 20:56
Wonder sono d'accordissimo. Si faceva per scherzare un po', sicuramente avrà i suoi ambiti di utilizzo, sicuramente alla Art Lebedev avranno fatto più che bene i loro conti ed altrettanto sicuramente è e rimarrà ancora per molto un prodotto di nicchia a causa del prezzo, oggettivamente troppo elevato. :)
Ci sono immagini di questa tastiera ? Anche per verificare se davvero i display sono solo da 10 mm^2.
Riguardo l' utilità, credo che non sia tanto una tastiera per poliglotti (tastiera cirillica "fisica" + tastiera cinese + tastiera jap + tastiera hindi + tastiera araba + tastiera ebraica, tutte doppie per sicurezza = molto meno di 1500 $), lo vedo molto più come un oggetto di arredamento per chi ha già TUTTO, e i suoi ospiti non vengono più impressionati da una TV grande come un muro. BTW, la categoria dei ricchissimi & pacchianissimi prospera in Russia.
Anche le cifre della produzione prevista, meno di un migliaio di pezzi in due anni, non la collocano tra i prodotti informatici ma, semmai, tra i "multipli" d' artista.
Riguardo il prezzo, non si può non tenere conto della produzione minima: i costi di progettazione vengono spalmati su pochi pezzi, e quindi incidono parecchio sul costo del singolo prodotto.
Se si producessero un milione di tastiere l' anno è ragionevole credere che potrebbe essere venduta a 200 - 300 $. Ammesso che vi sia un mercato di un milione di pezzi l' anno per un prodotto comunque destinato a rimanere di nicchia.
Se fossi stato in russia ed avessi visto una delle loro tastiere capiresti al volo.
Non c'è bisogno di studiare storia russa alle elementari come spereresti tu, ma basta guardare una delle loro tastiere. Loro utilizzano sia il cirillico (33 caratteri) sia l'alfabeto inglese (26 caratteri).
Ora, le loro tastiere hanno stampato su ogni tasto entrambe le lettere e si fa una fatica ESAGERATA a discernere velocemente, come si fa con una tastiera monoalfabetica, quale tasto pigiare.
La tastiera con i tasti cambiabili permette di visualizzare e switchare al volo fra l'uno e l'altro alfabeto: per i russi una manna, per i giocatori incalliti pure che si mettono le iconcine delle armi, per tutti gli interpreti e traduttori vefso alfabeti diversi (arabo, greco, cinese, giapponese, ecc ecc)sempre una manna.
E il salario medio del russo che mi dici? Proprio un salario da 1500$ per una tastiera... Praticamente dal cirillico che usa per scrivere, lo facciamo bestemmiare in latino... :asd: :asd:
mi ricorda il nome di un transformers :sofico:
cmq meglio non pensare al prezzo :doh:
mi ricorda il nome di un transformers :sofico:
cmq meglio non pensare al prezzo :doh:
Magari potresti pensare ad aggiustare la tua firma secondo il regolamento ;)
spettacolo78
04-05-2007, 00:32
Questi hanno perso la testa x davvero!!! Costa quanto un ottimo pc!!! Mah
Ecco vedi...non conosci, ma ti spiego molto velocemente:
non esiste il ceto medio in russia
Ci sono o i poveri (e non hanno PC) o gli straricchi, e questi spendono 1500 per la tastiera (e non gliene frega nulla), fidati di uno che ci va spesso ;)
anacardo
04-05-2007, 01:17
onestamente non capisco. A quel prezzo probabilmente bastava prendere un bello schermo touchscreen e dimenticarsi della tastiera, con l'indubbio vantaggio di avere un secondo schermo che faccia anche da periferica di input (tipo wacom, ma compatibile con LE DITA)
Quello che midispiace è che non abbiano pensato ad una via di mezzo. Hanno creato quella stramberia di tastier a tre tasti, e subito dopo questa da 105. Perchè invece non realizzare una bella tastiera completamente customizzabile con una ventina di tasti ad un rprezzo più competitivo? sarebbe stata fantastica per i programmi (photoshop, 3dsmax) e il non plus ultra per il gaming. Questa onestamente mi lascia alquanto perplesso...
Samuele86
04-05-2007, 01:24
vabè su ke saranno mai...io ne ho già ordinati 20...giusto quei 30000 soldini da dargli niente di ke...ne volete qualcuno???dai 1600 e ve lo regalo su :p
Ci sono immagini di questa tastiera ? Anche per verificare se davvero i display sono solo da 10 mm^2.
basterebbe leggere la news per trovare il link diretto al sito e alla tastiera; cmq IMHO è BELLISSIMA!!!
http://img263.imageshack.us/img263/7002/omgvj6.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=omgvj6.jpg)
ma non me la comprerei mai e poi mai!
onestamente non capisco. A quel prezzo probabilmente bastava prendere un bello schermo touchscreen e dimenticarsi della tastiera, con l'indubbio vantaggio di avere un secondo schermo che faccia anche da periferica di input (tipo wacom, ma compatibile con LE DITA)
Quello che midispiace è che non abbiano pensato ad una via di mezzo. Hanno creato quella stramberia di tastier a tre tasti, e subito dopo questa da 105. Perchè invece non realizzare una bella tastiera completamente customizzabile con una ventina di tasti ad un rprezzo più competitivo? sarebbe stata fantastica per i programmi (photoshop, 3dsmax) e il non plus ultra per il gaming. Questa onestamente mi lascia alquanto perplesso...
Se vogliamo dirla tutta, sono proprio i display OLED che quà sopra sono un'esagerazione.
L'idea è buona ma è realizzata senza badare ai costi. Ma al produttore a quanto pare non interessava fare un prodotto mainstream, di conseguenza pure quelle che facciamo sono chiacchiere.
mamma che 3d per una tastiera,
ed i CINESI che dovrebbero dire? avete mai visto una macchina da scrivere cinese? hihih
magari sta tastiera potrebbe risolvere i loro problemi, certo un intero quartiere potrebbe pagarla in comode rate ventennali ma questi sono dettagli....
In realtà al 995 dei giocatori basterebbe una g15 con lcd a colori e solo i 18 tasti aggiuntivi con oled....
ma non è neanche minimamente ergonomica ... a che serve ? a fare luce ? :oink:
m.savazzi
04-05-2007, 11:59
In effetti il posizionamento come "tastiera" e' folle! completamente out of target. Neanche avesse i tasti in platino iridato.
Invece come "elemento iper tecnologico adattativo per arredamento post industriale avveniristico con influenze mendelsoniane" i 1500$ sono spiccioli, anzi forse pochi.
L'idea stessa che un simile gioiello debba essere collegata a un oggetto volgare (con la R arrotondata e nobile) come un picci e' insopportabile.. a meno che questo non sia opportunamente nascosto e murato in una parete.
Anzi sarebbe auspicabile l'oggetto fosse WiFi con alimentazione over the air.
HAHAHAHAHAHA
Saranno russi ma ho sono dei geni totali ho hanno le idee molto confuse (sul mondo piu' che sul loro mercato... dove i soldi hanno delle dinamiche folli)
AnGeLiAs
04-05-2007, 14:28
Bhe basta solo pensare alla prima goccia di caffe che cade sulla tastiera, o la cenere, le briciole, o i colpi forti dati quando ti uccidono a Counter Strike...
diciamo un mese di vita ed'è morta...
bhe 1500 per un mese..
una vacanza in america :D
PS: ma gli OLED nn dovevano abbatere i costi di produzione, correggetemi se sbaglio...
ma le cokmbo dei tasti la puoi fare anche con una G15 o la mia G11...certo non hai l'iconcina che ti fà cia ciao...ma puoi sempre farti una minileggenda e segnarti con la cara vecchia carta a cosa xcorrisponde il tasto G1, G2, G3 ecc....inoltre non ho capito la cosa della tastiera che ha ricevuto critiche perchè volevano venderla a 1200 dollari...doveva avere tasti Oled in bianco e nero ? ho capito bene?
allora han pensato bene di farla pagare 300 dollari in + e metterli a colori?
Cmq invece la tecnologia delgi schermi Oled mi pare di aver letto che dovrebbe abbatterli i costi nei Monitor...non il contrario...no?
Wonder , visto che adesso siamo ot e si parla di russia.....
Ma quei € 1500 ai 2poveri" come li chiami tu non gli facevano molto più comodo ?
Ecco . è inutile che giustifichi con "Sono ricchi e pacchiani" "serve ai traduttori\sviluppatori\programmatori" perchè hanno inventato i Copri-tasti ; sai ? se li abbini alla g11/15 ti sei fatto una tastiera pressocchè perfetta . Tanto , ammettilo . Chi usa tutte le funzioni avanzate dei software professionali le sa a memoria le combinazioni , non gli serve l'icona . Al massimo , mette i copritasti e via , ancora meglio visto che sopportano gli urti e ne attutiscono l'impatto verso la tastiera ; a differenza degli OLED che la rendono molto più fragile .
Quanto ai traduttori : il tuo è un controsenso . Se traducono da due lingue , perchè non gli potrebbe bastare un copri-tasto (statico) da si e no € 13 ? Se permetti , costo di produzione abbassato drasticamente , e a parte il fatto che voglio vedere quanti sanno 4 lingue tutte con alfabeti diversi ; basta tenersi tastiere diverse e cambiare l'impostazione Lingua . molto facile ; non trovi ?
Quindi , piantiamola con il "bhe dai innovazione" perchè è perfettamente inutile : gente così si dovrebbe vergognare di produrre oggetti di tal basso rango .
P.S. Quanto all'arredamento : ma voi a casa dei vostri amici guardate le tastiere ?
P.S. Quanto all'arredamento : ma voi a casa dei vostri amici guardate le tastiere ?
Assolutamente sì, essendo nerd e avendo amici nerd :D
Da vedere sta tastiera imo è brutta cmq, preferisco queste:
1. http://www.bit-tech.net/content_images/Gaming_Peripheals_Round_Up/09.jpg
2. http://images.planetamd64.com/guru/eclipse/eclipse.jpg
3. http://www.daskeyboard.com/face.html
la 2^ mi piace molto , ma temo che abbia la discesa dei tasti un po lenta , o mi sbaglio ? Quanto alla DAS keyboard....mi fa alquanto schifo xD
Però ora basta ot :P
ah veramente una bella tastiera non ho letto ma è retroilluminata? sembra pure sufficentemente a tassi bassi si sa niente di quanto costerebbe e dove trovarla in italia?magari online.
basterebbe leggere la news per trovare il link diretto al sito e alla tastiera; cmq IMHO è BELLISSIMA!!!
http://img263.imageshack.us/img263/7002/omgvj6.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=omgvj6.jpg)
ma non me la comprerei mai e poi mai!
Ho visto il link al sito dopo aver scritto il msg: alla prima occhiata pare una tastiera simile a migliaia di altre tastiere concorrenti. Non un obbrobrio estetico, ma nemmeno questa gran bellezza, ovviamente IMHO.
Visitando il sito di Art Lebedev mi sono anche fugato ogni dubbio sulla mission di Art Lebedev: produrre arte. AL non è uno studio di ingegneria ne tantomeno un produttore di hardware, ma è uno studio d' arte che, fra l' altro, si occupa di design industriale. Questa tastiera viene proposta come un oggetto artistico, per cui tutti i discorsi sul prezzo spropositato sono ingiustificati.
E concordo con Wonder nella sua analisi del tessuto sociale russo.
mamma che 3d per una tastiera,
ed i CINESI che dovrebbero dire? avete mai visto una macchina da scrivere cinese?
Oggettivamente, no, non ho mai vistoa una macchina PER scrivere cinese. Però ho visto le tastiere dei loro PC, e, a parte gli ideogrammi, non sono poi tanto diverse dalle nostre:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.datacal.com/s_images/chinese-keyboard-black-usb_l.jpg&imgrefurl=http://www.datacal.com/products/chinese-black-usb-keyboards_l.htm&h=424&w=1200&sz=77&hl=it&start=4&sig2=cPQgTqmJmEPG4qx45J91ww&tbnid=qUq6YL6DRpLoOM:&tbnh=53&tbnw=150&ei=NoM7RoTeF5iK-gKZxI2UAw&prev=/images%3Fq%3Dchinese%2Bkeyboard%26gbv%3D2%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26sa%3DG
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://content.answers.com/main/content/wp/en/d/d7/Taiwan_keyboard_bopomofo.JPG&imgrefurl=http://www.answers.com/topic/keyboard-layout&h=400&w=600&sz=39&hl=it&start=2&sig2=E9FdkRDn31J1yvnYEtOE5w&tbnid=gxlzNz9b1CkYXM:&tbnh=90&tbnw=135&ei=NoM7RoTeF5iK-gKZxI2UAw&prev=/images%3Fq%3Dchinese%2Bkeyboard%26gbv%3D2%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26sa%3DG
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://docs.sun.com/source/806-6642/images/BR.swgerman.tif.gif&imgrefurl=http://docs.sun.com/app/docs/doc/806-6642/6jfipqu5v%3Fa%3Dview&h=276&w=990&sz=69&hl=it&start=10&sig2=K3MoaAFx0DnUh1bORh9y5w&tbnid=3TeuNp2FcKudLM:&tbnh=42&tbnw=149&ei=NoM7RoTeF5iK-gKZxI2UAw&prev=/images%3Fq%3Dchinese%2Bkeyboard%26gbv%3D2%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26sa%3DG
Da quello che ho capito, il singolo ideogramma viene digitato tramite una sequenza di tasti, ognuno corrispondente ad un elemento dell' ideogramma (linee, punti ecc), nello stesso ordine con cui si muoverebbe la penna se si volesse disegnare l' ideogramma su carta.
Probabilmente, ai tempi delle macchine per scrivere meccaniche, era necessario un tasto per ciascun ideogramma.
Wonder , visto che adesso siamo ot e si parla di russia.....
Ma quei € 1500 ai 2poveri" come li chiami tu non gli facevano molto più comodo ?
Non ho capito: i russi ricchi dovrebbero dare i 1500 eurozzi o dollaroni ai russi poveri invece di comprare quest' oggetto solo perchè a te non piace ?
Sveglia, ormai che son più di 15 anni che in Russia non c'e' più il comunismo :D
Quindi , piantiamola con il "bhe dai innovazione" perchè è perfettamente inutile : gente così si dovrebbe vergognare di produrre oggetti di tal basso rango .
Ognuno spende i propri soldi come preferisce, indipendentemente dal fatto che ti piaccia o no quello che comprano. Se 1500 $ ti paiono eccessivi, non sarò certo io ad obbligarti a comprarla. E parlando di oggetti d' arte, ho visto oggetti molto meno appariscenti e (IMHO) ben più brutti venduti a cifre molto superiori. Non ti piacciono ? Nessun problema, non li compri.
P.S. Quanto all'arredamento : ma voi a casa dei vostri amici guardate le tastiere ?
Visto che in questo stesso forum c'e' una sezione di modding, con numerosi articoli dedicati proprio al modding delle tastiere, ne deduco che SI', c'e' gente che spende tempo fatica e soldi per avere una tastiera "unica".
Ma non tutti quelli che vogliono una tastiera "unica" sono capaci e/o hanno tempo e voglia da dedicare al modding. Qui si inserisce Art Lebedev.
BTW, io personalmente non la comprerei nemmeno ad un decimo di quel prezzo: mangio spesso davanti al PC, quindi la tastiera si sporca subito. E siccome sono pigro e non ho voglia di smontare i tasti e lavarli, preferisco una tastiera da 10 euri che butto via ogni sei mesi. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.