View Full Version : Aiuto Render
Ciao a tutti, per la tesina di fine anno (quest'anno dovrei uscire) tra le tante cose ho disegnato la mia casa in 3D.
Ora...
1 - come faccio a cambiare sfondo ai render?
2 - come posso migliorare?
PS: AutoCAD 2007
http://zannas.netsons.org/NW.jpeg
http://zannas.netsons.org/SW.jpeg
http://zannas.netsons.org/piantoprimo.jpeg
http://zannas.netsons.org/pt.jpeg
Zimmemme
03-05-2007, 15:11
Non so rispondere alle tue domande ma... se quella è casa tua... COMPLIMENTI!
:) :sofico:
ora non so in autocad perchè non l'ho mai usato per fare rendering perchè è abbastanza penoso (poi dipende dalle esigenze). comunque disegna un piano d'appoggio applicaci un materiale per il pavimento. per il cielo non so come funziona in cad, ma generalmente i software di modellazione hanno l'oggetto sky, su cui ci puoi spalmare una immagine qualsiasi, dal tramonto al cielo sereno o cupo...
se sai usare photoshop e se quell'immagine è definitiva è un lavoro che si fa in un minuto;)
...mancano anche le ombre :)
?
comunque zannas, ora non vorrei essere fuori luogo, ma se hai cinema4d esporta il modello da cad in 3ds e importalo in cinema. ci metti un paio di materiali di quelli predefiniti, una luce con le ombre e avrai un risultato 100volte migliore nonostante ancora lontanissio dal fotorealismo. te lo dico perchè cinema è molto intuitivo per iniziare con il rendering ed ha un motore veloce e, secondo me, anche ben fatto per iniziare.
altrimenti quoto luca. se setti nei parametri della luce l'aggiunta delle ombre ci guadagni tantissimo;)
comunque disegna un piano d'appoggio applicaci un materiale per il pavimento. per il cielo non so come funziona in cad, ma generalmente i software di modellazione hanno l'oggetto sky, su cui ci puoi spalmare una immagine qualsiasi, dal tramonto al cielo sereno o cupo...
Per il piano di appoggio non hai altre soluzioni. Per quel che riguarda il cielo clicchi sul comando render, nella finestra trovi "sfondo" ci clicchi sopra. Nella finestra che ti si apre spunti "immagine", poi trova immagine e cerchi "sky.tga". Se poi non ti piace come ti dice frikes te ne crei uno in photoshop e selezioni quello come sfondo.
Se poi hai a disposizione una guida di autocad puoi trovare consigli utili anche per migliorare luci e ombre. Io ho usato spesso autocad per i render non sapendo da che parte iniziare con altri programmi! :D
gabberman81
04-05-2007, 18:42
Ciao a tutti, per la tesina di fine anno (quest'anno dovrei uscire) tra le tante cose ho disegnato la mia casa in 3D.
Ora...
1 - come faccio a cambiare sfondo ai render?
2 - come posso migliorare?
PS: AutoCAD 2007
http://zannas.netsons.org/NW.jpeg
http://zannas.netsons.org/SW.jpeg
http://zannas.netsons.org/piantoprimo.jpeg
http://zannas.netsons.org/pt.jpeg
tesina di cosa ??? 5a geometra ???:mbe: cmq x chi dice che i rendering con autocad son penosi : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1452128 :read: ok non sarà certo 3d studio xo' è passabile come rendering...
se mi pagavi te lo facevo io il progetto :D
1) prendi un' immagine di un cielo e la metti come sfondo nelle opzioni dei materiali
2) allora, mancano davanzali, finestre, vetri, pluviali...poi tutte le texture, poi dovresti mettere il progetto in prospettiva xchè in assonometria fa proprio schifo...:rolleyes: poi le ombre...
diciamo che non è proprio finito questo progetto :rolleyes:
cmq son cose che ti devono insegnare...non è che si imparano in 5 minuti...io ho preso 4 ore di lezione x rendering, materiali, luci ecc...a 30.00 euro-ora, xo' son servite :D
cicquetto
07-05-2007, 21:04
qualche considerazione:
sicuro di rispettare i rapporti di illuminazione?
la struttura è in muratura portante?
aggiungi gli infissi e i vetri alle finestre, ci vuole poco e il risultato è migliore.
posiziona la casa su un solido di fondo in modo da non lasciarla sospesa e cura la sistemazione esterna, il render ringrazierà.
Gnappoide
09-05-2007, 23:09
Se sono ancora in tempo quello che potrei suggerirti è questo:
Inizia a particolareggiare il modello 3d. Adesso hai fatto grosso modo il volume con le sue partizioni. Ora devi costruirti per bene i serramenti (come già ti è stato suggerito), definire i camini per esempio, costruire la grondaia e relativi pluviali (anche se quest'ultimi possono sparire all'interno della struttura), ridefinire meglio i corpi scala, aggiungendo magari i corrimano. Quando applichi le texture stai attento alla loro scala (se non ricordo male in autocad c'è la possibilità di scalare la texture). Per la copertura ti conviene applicare la texture su ogni singola falda opportunamente ruotata altrimenti ti viene fuori una distesa di tegole (se usi una texture di tegole) tutte con lo stesso orientamento.
Gioca un pò con le luci ambientali.
Con un pò di pratica (e tempo soprattutto) riesci ad affinare questo 3d. ;)
Autocad se lo si spreme per bene riesce a produrre anche qualcosa di carino...
http://img87.imageshack.us/img87/4761/prospettiva800x600wo2.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=prospettiva800x600wo2.jpg)
L'immagine non è di qualità sopraffina ma l'ho presa dal sito del docente a cui avevo spedito il lavoro per una esercitazione parecchio tempo fa, per cui ha una risoluzione abbastanza scandalosa.
Ho usato autocad 2002 e alla fine il lavoro era venuto abbastanza decente soprattutto per le luci (spero :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.