View Full Version : Tecnologia WiMax sui notebook
Redazione di Hardware Upg
03-05-2007, 14:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/21027.html
Clearwire ha annunciato la disponibilità di una scheda per connettività WiMax collegabile attraverso slot PCMCIA. Questa soluzione precede l'integrazione di tali tecnologie nella piattaforma Intel Montevina
Click sul link per visualizzare la notizia.
speriamo che cambino il logo nel frattempo..
speriamo che cambino il logo nel frattempo..
...beh ricorda l'alloro Imperiale, a me non dispiace.
Cmq sta scheda la produce anche la Motorola
http://gizmodo.com/assets/resources/2007/05/pc%20card.jpg
dariocescon
03-05-2007, 18:58
Lo ho appena scoperto...forse perchè hanno appena aperto il servizio. Ma se sperano che aderisca ora al progetto....si sbagliano proprio!
CHE PREZZI!!!!!
<a href="http://www.mycom.it/copertura.htm">http://www.mycom.it/copertura.htm</a>
gianly1985
03-05-2007, 19:11
Ah ah ah 1,5mpbs, ma fammi il piacere Clearwire :D Io in Hsdpa a Perugia ho sfondato i 3mpbs (netmeter alla mano)! Se le velocità del wimax sono queste meglio finire di sfruttare la rete umts che in modalità hsdpa potrà arrivare a 14,4mbps!
Si è vero che l'UMTS/HSDPA arriva/può arrivare a velocità maggiori però per ora la copertura è ridicola (solo le grandi città e periferie vicine), gli altri si accontentano di EDGE (lentino) e GPRS (buona copertura ma inproponibile la velocità). Oltre a questi fattori non esistono ad oggi vere tariffe FLAT, potrebbero anche sforzarsi ma le compagnie telefiniche sono furbe.
Se il Wimax sarà appannaggio di compagnie telefoniche sarà uno schifo, altrimenti può andare lontano.
Come dice l'articolo, "per l'utente finale il costo è ancora uno dei principali criteri di scelta"
gianly1985
03-05-2007, 21:46
Si è vero che l'UMTS/HSDPA arriva/può arrivare a velocità maggiori però per ora la copertura è ridicola (solo le grandi città e periferie vicine), gli altri si accontentano di EDGE (lentino) e GPRS (buona copertura ma inproponibile la velocità).
Perchè scusa invece la copertura wimax in 3 mesi diventerà universale? :rolleyes: Ci sono voluti ANNI per arrivare all'attuale copertura UMTS in Italia e ci vorranno ANNI perchè la neonata rete Wimax si avvicini (raggiungerla la vedo dura) alla copertura della ormai collaudata rete Umts...
Se il Wimax sarà appannaggio di compagnie telefoniche sarà uno schifo,
Ma che vuol dire??Chiunque lo gestirà sarà un'azienda e come tale vorrà lucrarci, che si chiami vodafone o agip o mediaset non mi cambia molto...
outlaw16
03-05-2007, 22:45
Penso che si riferisca anche al discorso che ha fatto Beppe Grillo sul WiMax, e comunque penso che CuccCri abbia ragione, perchè se sarà gestito da Telecom o queste aziende i costi saranno esorbitanti e quasi sicuramente andrà così e le ditte minori non avranno chance. comunque si anche secondo me ci vorranno anni per mettere in piedi una rete Wimax che copra in modalità flat ad alta velocità gran parte dell'italia.
Radioactive
04-05-2007, 01:42
cari ragazzi,o aspettato anni prima che nel mio piccolo comune arrivasse una caspita di linea adsl,ma se aspettavo telecom potevo morire.
è facile parlare di velocità "ridicole"e di tariffe salate,intanto io con 36€al mese navigo flat a 1280 Kbps,ed arrivando da un isdn a 64/128Kbps il passo è stato notevole.
le compagnie tipo vodafone,3,tim non sono interessate a dare una tariffa flat x internet,pensateci bene,le loro linee sono già abbastanza incasinate cosi,se poi ci mettono la navigazione ad internet con tutti i "muli" che ci sono in giro sarebbe un casino gestire il flusso di dati presente nelle centrali.
telecom a già detto che non è di suo interesse coprire le zone non coperte dall'adsl ma preferisce aumentare la banda già presente nelle zone coperte.come dargli torto d'altronde.
il satellite lo escluderei a priori troppi problemi e poi ci vuole sempre una linea telefonica in uscita"se uno non vuole il telefono di casa per svariati motivi non può" fastweb bello veloce,ma dalla copertura limitata e coprire nuove zone costa qualcosa come 250€"al metro" .quindi il wimax mi sembra l'unica alternativa per noi poveri "SFIGATI" non coperti dall'adsl.
ci vorrà del tempo ma "che mi fulminino se mi sbaglierò"tra pochi anni saremo tutti in giro con portatile e cellulari a navigare a banda larga in lungo e in largo mentre facciamo shopping mangiamo una pizza o facciamo una passeggiata sul lungomare.
gianly1985
04-05-2007, 08:51
Ma guarda che io e tanta gente già andiamo in giro navigando a banda larga, altro che fra qualche anno! :D Io navigo per tutto il viaggio in treno, e ti assicuro che NON SERVE UNA FLAT per questo....quella serve solo a casa per il mulo, ma con la mobilità non c'entra niente...Quindi già nel presente la banda larga in mobilità è una realtà tangibile e a volte anche economica ormai (spesso bastano 9euro al mese).
Ah, le reti degli operatori non è che sono incasinate perché fanno schifo di loro e sono inferiori alla futura e ancora sconosciuta rete wimax (poi se sei nostradamus..),semplicemente nessuna rete mobile potrà mai reggere migliaia di persona attaccate a ciucciare col mulo, non è questo l'utilizzo per cui sono state studiate! Fortuna che le reti 3 e vodafone sono nattate così danno ID bassi in emule...
Scordati che il wimax potrà darti prestazioni eccezionali se viene messa a disposiziof una flat per la MASSA..forse ci potrà essere nei primi tempi quando ancora gli utenti sono pochi (PROPRIO COME PER LA TELEFONIA CELLULARE, MA VE LE SIETE SCORDATE LE FLAT DATI CHE C'ERANO PRIMA??Potevano esserci perché erano in pochi ad usarle), ma se il wimax raggiungerà la MASSA dubito fortemente che potrà restare flat..
ps: ti sei scordato qualche "h"
Perchè scusa invece la copertura wimax in 3 mesi diventerà universale? :rolleyes: Ci sono voluti ANNI per arrivare all'attuale copertura UMTS in Italia e ci vorranno ANNI perchè la neonata rete Wimax si avvicini (raggiungerla la vedo dura) alla copertura della ormai collaudata rete Umts...
C'è solo la piccola differenza che un'antenna UMTS copre un raggio di non più di 1Km, mentre per il WiMax si parla di 50Km... io dico che si fa un po' prima ;) Italica burocrazia a parte ovviamente :rolleyes:
superman71
04-05-2007, 11:59
Ah ah ah 1,5mpbs, ma fammi il piacere Clearwire :D Io in Hsdpa a Perugia ho sfondato i 3mpbs (netmeter alla mano)! Se le velocità del wimax sono queste meglio finire di sfruttare la rete umts che in modalità hsdpa potrà arrivare a 14,4mbps!
Ciao il sistema di trasmissione dati wimax, può trasmettere sicuramente di più di 1,5 mpbs, guardate un pò qua!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/WiMAX
Un'anticipazione!!!!!!!!!!!!!!!!! La tecnologia supporta velocità di trasmissione di dati condivisi fino a 70 Mbit/s in aree metropolitane, utilizzando una tecnologia che non richiede linea a vista tra le stazioni. Secondo i proponenti di WiMAX questa ampiezza di banda è sufficiente per supportare simultaneamente almeno 40 aziende con connettività di tipo T1 e 70 abitazioni con connettività al livello DSL da 1 Mbit/s.
:D :D :eek: :eek:
Gandalf_BD
04-05-2007, 13:46
scusate l'ignoranza, ma per quel che riguarda i consumi, sarebbero differenti da quelli di una normale scheda wireless?
Lo ho appena scoperto...forse perchè hanno appena aperto il servizio. Ma se sperano che aderisca ora al progetto....si sbagliano proprio!
CHE PREZZI!!!!!
http://www.mycom.it/copertura.htm
Sì, quella ditta ha dei prezzi altini sia rispetto all'ADSL che alla concorrenza wireless (in altre zone d'Italia).
In ogni caso, però questi si basano sullo standard Hiperlan e non sul neonato Wimax.
scusate l'ignoranza, ma per quel che riguarda i consumi, sarebbero differenti da quelli di una normale scheda wireless?
Mi sa proprio di sì. Presumibilmente consumeranno come un cellulare.
Radioactive
04-05-2007, 17:02
Ma guarda che io e tanta gente già andiamo in giro navigando a banda larga, altro che fra qualche anno! :D Io navigo per tutto il viaggio in treno, e ti assicuro che NON SERVE UNA FLAT per questo....quella serve solo a casa per il mulo, ma con la mobilità non c'entra niente...Quindi già nel presente la banda larga in mobilità è una realtà tangibile e a volte anche economica ormai (spesso bastano 9euro al mese).
Ah, le reti degli operatori non è che sono incasinate perché fanno schifo di loro e sono inferiori alla futura e ancora sconosciuta rete wimax (poi se sei nostradamus..),semplicemente nessuna rete mobile potrà mai reggere migliaia di persona attaccate a ciucciare col mulo, non è questo l'utilizzo per cui sono state studiate! Fortuna che le reti 3 e vodafone sono nattate così danno ID bassi in emule...
Scordati che il wimax potrà darti prestazioni eccezionali se viene messa a disposiziof una flat per la MASSA..forse ci potrà essere nei primi tempi quando ancora gli utenti sono pochi (PROPRIO COME PER LA TELEFONIA CELLULARE, MA VE LE SIETE SCORDATE LE FLAT DATI CHE C'ERANO PRIMA??Potevano esserci perché erano in pochi ad usarle), ma se il wimax raggiungerà la MASSA dubito fortemente che potrà restare flat..
ps: ti sei scordato qualche "h"
vero con le reti umts si puo navigare a banda larga in molto del territorio italiano,però i costi???superate le 20 ore"poi dipende dal contratto"si passa alla tariffazione a consumo,e 1€e fischia all'ora mi sembra esagerato! In un viaggio in treno milano-roma costa quasi di più che il biglietto stesso.
poi dici che il wimax non potra soddisfare la richiesta di flat alla massa?????:confused:
io direi che prima di tirare le conclusioni è meglio stare a guardare l'evolversi della situazione,il wimax è indubbiamente più potente delle reti umts,e se ben sfruttato dara molte soddisfazioni,e poi potra continuare ad evolversi.una volta l'adsl era a 256Kbps ora si arriva tranquillamente a 4Mbps per non parlare dei nuovi contratti a 20mega:sbav:
per le h,qualche volta il tasto non mi funziona bene:D
hhhhhhh.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.