PDA

View Full Version : petizione per nuovo firmware fujifilm f30


danyroma80
03-05-2007, 12:00
Come tutti gli altri possessori della fujifilm f30, ho notato che di giorno questa tende a sovraesporre e le foto sono eccessivamente chiare, con poco contrasto e perdita dei dettagli più luminosi. Per risolvere il problema bisogna agire in manuale o addirittura in post-processing con un programma di fotoritocco.

E' inutile dire che a volte farebbe comodo una fotocamera che faccia tutto bene in automatico, senza perdere tempo nelle impostazioni manuali e soprattutto nel post-processing.

La fujifilm f31fd non soffre di questo problema in modo particolare e rispetto alla f30 condivide la stessa ottica e precessore di immagine, ovvero il Real Photo Processor II.
Tutto fa supporre quindi che per risolvere il problema della sovraesposizione sarebbe sufficiente un "banale" aggiornamento del firmware.

Detto questo voglio promuovere una petizione che spinga la fujifilm a rilasciare un nuovo firmware che risolva il suddetto problema.

Per partecipare alla petizione è necessario inviare una richiesta alla fujifilm stessa, direttamente in Giappone.

Il form per le richieste si trova all'indirizzo seguente e l'unica cosa importante è che le richieste devono essere scritte in inglese.

http://www.fujifilm.com/mail/form.cgi?code=244-59899-54331

Utilizziamo questo thread per creare appunto una e-mail standard di richiesta in inglese, da inoltrare poi tutti insieme.

danyroma80
03-05-2007, 13:46
stavo pensando al seguente testo, ma non sono molto bravo in inglese e quindi correggetemi tranquilamente.

"I'm one of thousands of fujifilm finefix f30 users. This camera is afflicted by over-exposure problem in daylight condition and the photos require post-processing very often. We wish a firmware upgrade to resolve this problem."

Nichols79
05-05-2007, 02:00
Purtroppo con l'inglese non posso aiutarti, ma ho inviato la tua email!
Sai di altri che hanno fatto la stessa cosa?

Nichols79
05-05-2007, 02:23
Tu che versione di Firmware hai?
Per vederlo basta accendere la macchina fotografica tenendo premuto il tasto DISP/BACK!
Io ho la 1.00!
Ho notato che sul sito italiano della Fujfilm non ci sono aggiornamenti di Firmware per il nostro modello, mentre nel sito "globale" c'è un aggiornamento addirittura alla versione 1.02, eccoti il link: http://www.fujifilm.com/products/digital/download/f30/fupd.html

Credi che questa versione si può installare anche sulle nostre?
Hai info sulla versione 1.01, che tipo di bug risolveva?

Grazie, ciao!

danyroma80
06-05-2007, 00:53
Tu che versione di Firmware hai?
Per vederlo basta accendere la macchina fotografica tenendo premuto il tasto DISP/BACK!
Io ho la 1.00!
Ho notato che sul sito italiano della Fujfilm non ci sono aggiornamenti di Firmware per il nostro modello, mentre nel sito "globale" c'è un aggiornamento addirittura alla versione 1.02, eccoti il link: http://www.fujifilm.com/products/digital/download/f30/fupd.html

Credi che questa versione si può installare anche sulle nostre?
Hai info sulla versione 1.01, che tipo di bug risolveva?

Grazie, ciao!

la mia è uno degli ultimi modelli prodotti ed ha il firmware 1.02.
Rispetto allo 1.0 e 1.01 risolve alcuni problemi legati al riconoscimento della fotocamera dai pc. Se non hai problemi l'aggiornamento è inutile, tanto dal punto di vista delle foto non cambia nulla.

Nichols79
06-05-2007, 01:25
Ok, grazie per le info, allora resterò alla versione 1.00!
Ho letto come tu hai risolto il problema qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441248&goto=nextoldest
ancora non l'ho provato, cmq, i tuoi scatti parlano chiaro, anche se mi è venuto un dubbio sulle 3 modalità di esposizione disponibili, controllo una cosa sul manuale e poi ti espongo il mio dubbio!
Grazie, ciao!

danyroma80
06-05-2007, 01:37
Ok, grazie per le info, allora resterò alla versione 1.00!
Ho letto come tu hai risolto il problema qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441248&goto=nextoldest
ancora non l'ho provato, cmq, i tuoi scatti parlano chiaro, anche se mi è venuto un dubbio sulle 3 modalità di esposizione disponibili, controllo una cosa sul manuale e poi ti espongo il mio dubbio!
Grazie, ciao!

sì, quel consiglio funziona, ma non sempre!
la soluzione a mio avviso definitiva l'ho appresa dal forum del sito dpreview.
In pratica bisogna entrare nella modalità M, selezionare fotometria multi e poi sottoesporre a -1/3.
Ho fatto alcune prove e mi sembra che questa soluzione funzioni egregiamente.

Ecco un esempio: foto in piena luce solare, sul mare, la spiaggia, in poche parole il massimo della luminosità.

http://img239.imageshack.us/img239/3315/mare003ss5.jpg


ciò non toglie che un firmware che risolva il problema nella modalità automatica sarebbe senz'altro comodo.

Nichols79
06-05-2007, 01:58
Sei sicuro che si debba usare MULTI invece di MEDIA come dicevi nel link precedente? Usando MEDIA secondo me, avevi ottenuto ottimi risultati!
Da quanto hai descritto prima, se ho capito bene, in automatico usa la modalità SPOT?

danyroma80
06-05-2007, 10:06
Sei sicuro che si debba usare MULTI invece di MEDIA come dicevi nel link precedente? Usando MEDIA secondo me, avevi ottenuto ottimi risultati!
Da quanto hai descritto prima, se ho capito bene, in automatico usa la modalità SPOT?

sì sono sicuro. Utilizzandola modalità multi e -1/3 di sottoesposizione la fotocamera cambia completamente e le foto sono sempre belle.

Nichols79
06-05-2007, 14:11
Ho controllato sul manuale le 3 modalità di esposizione, ma non ho capito bene come funziona la modalità MULTI!
Sul manuale dice che in questa modalità usa un riconoscimento automatico delle scene... hai qualche info in +?

danyroma80
06-05-2007, 14:59
Ho controllato sul manuale le 3 modalità di esposizione, ma non ho capito bene come funziona la modalità MULTI!
Sul manuale dice che in questa modalità usa un riconoscimento automatico delle scene... hai qualche info in +?

allora "spot" calcola l'esposizione in base al punto centrale puntato dalla croce;
"multi" fa una media dell'esposizione nella zona all'interno del quadrato; "media" fa appunto una media dell'esposizione su tutta l'inquadratura.

Nichols79
06-05-2007, 15:11
Secondo me quello che dici tu è giusto e + sensato, ma allora cosa c'entra quel "usa un riconoscimento automatico delle scene" di cui parla il manuale in modalità MULTI?

danyroma80
06-05-2007, 18:43
non ne ho idea, quello che ti ho detto l'ho dedotto dall'uso quotidiano della fotocamera.

Nichols79
14-05-2007, 15:21
Mi hanno risposto e stranamente in italiano...

Gentile cliente,

siamo spiacenti, non sono previsti aggiornamenti del firmware per questa
fotocamera.

Distinti saluti,

Fujifilm on line

Anche a te avevano risposto?

Gregor
26-08-2007, 08:16
Scusate ma quanto influisce questo problema in generale?
Mi preoccupa questo fatto, siccome ne sto valutando l'acquisto (come punta e scatta un pò in tutte le condizioni di luce). Grazie.

Nichols79
26-08-2007, 11:25
Scusate ma quanto influisce questo problema in generale?
Mi preoccupa questo fatto, siccome ne sto valutando l'acquisto (come punta e scatta un pò in tutte le condizioni di luce). Grazie.

Con alcune impostazioni questo problema si risolve facilmente, solo che non ti consiglio questa fotocamera come semplice punta e scatta in ogni condizione di luce! I suoi punti di forza sono l'ottimo comportamento per una compatta con poca luce e i comandi semimanuali!

Amon88
26-08-2007, 11:52
Ho combattuto con questo problema per un sacco di tempo, mi sono letto in lungo e in largo un sacco di forum.

La soluzione migliore è questa: impostare il calcolo dell'esposizione in "average", e non "multi". In questo modo la macchina tende a sottoesporre leggermente le foto (se la sottoesposizione è più marcata, con photoshop si risolve facilmente), ma in questo modo non si ottengono più zone bruciate.

Provate!

Gregor
26-08-2007, 17:05
non ti consiglio questa fotocamera come semplice punta e scatta in ogni condizione di luce! I suoi punti di forza sono l'ottimo comportamento per una compatta con poca luce e i comandi semimanuali!

Non si direbbe da ciò che si legge qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436628)!

Nichols79
26-08-2007, 17:14
Non si direbbe da ciò che si legge qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436628)!

Io possiedo la F30, e avevo letto quella discussione! Ti ritorno a dire che come pura punta e scatta non te la consiglio, al limite se propio devi solo lavorare in automatico prendi la F31FD soffre meno di quel problema di sovraesposizione!

newreg
26-08-2007, 17:33
Scusate ma quanto influisce questo problema in generale?
Mi preoccupa questo fatto, siccome ne sto valutando l'acquisto (come punta e scatta un pò in tutte le condizioni di luce). Grazie.
Guarda, dato che la f31fd ha sostituito la f30 migliorando, ma non risolvendo del tutto, i problemi della f30, ad es. il purple fringing, secondo me non ha molto senso prendere la f30, a meno che tu non riesca a trovarla a un prezzo davvero stracciato.

:)

Nichols79
26-08-2007, 17:35
Cmq credo propio che qui siamo andati abbastanza fuori discussione dato che l'argomento è: petizione per nuovo firmware fujifilm f30
Sulla F30 ci sono una marea di discussioni...

Gregor
26-08-2007, 18:08
Ok, scusate. Grazie per le dritte.