PDA

View Full Version : eliminare le partizioni


koaletto
03-05-2007, 11:49
premettendo ke non so nemmeno da dove iniziare, in quanto non ho mai "giokato" kon le partizioni,sul mio hd da 80 gb ho una partizione da 8 gb su kui c'è il sistema operativo , ed un'altra pratikamente vuota....tenendo konto ke il pc ha installato xp ed ha 2 diversi amministratori,è possibile eliminare la partizione "grande" e disporre di un uniko hd da 80???purtroppo l'altro utente è pressokè a digiuno di informatika e mi risultà impossibile ke in realtà è kome se ora avesse 2 hd e non ke gli ho già riempito la memoria,kome lui è konvinto ;-)

Fr4nk
03-05-2007, 12:01
Purtroppo non capisco il linguaggio new age, se magari traduci in italiano si vede di darti una mano.

koaletto
03-05-2007, 12:14
il nocciolo è questo: sul mio hard disk ho 2 partizioni, la c: (quasi vuota e grande circa 65 gb) e la d: (su cui ho il s.o. e i programmi,ma grande solo 8 gb)...il mio problema è: è possibile,senza perdere dati, eliminare la partizione c: "fondendola" con la d:??? potrebbe influire sull'operazione il fatto che sul mio xp ci sono 2 utenti, entrambi protetti da password? scusa,ma mi sono reso conto di essere stato poco chiaro

Angelus88
03-05-2007, 13:44
Partition Magic permette di unire le partizioni... anche se hai due o più utenti non succede niente. Un backup o comunque i floppy di ripristino come consiglia il programma falli

koaletto
03-05-2007, 13:53
ho installato partition magic:quando provo ad avviarlo mi dice "inizializzazione non riuscita:errore 117. Impossibile identificare la lettera di unità della partizione ....ke faccio?

Angelus88
03-05-2007, 13:56
Hai detto che hai il sistema operativo in d: ?
Se vai su pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco vedi se riesci a cambiare la lettera di c

koaletto
03-05-2007, 14:00
dice "impossibile modificare la lettera di unità del volume di sistema o di avvio"...........

koaletto
03-05-2007, 15:51
non riesco ad aprire partition magic :-(....mi continua a dare st'errore 117

Dahlar
03-05-2007, 16:50
premettendo ke non so nemmeno da dove iniziare, in quanto non ho mai "giokato" kon le partizioni,sul mio hd da 80 gb ho una partizione da 8 gb su kui c'è il sistema operativo , ed un'altra pratikamente vuota....tenendo konto ke il pc ha installato xp ed ha 2 diversi amministratori,è possibile eliminare la partizione "grande" e disporre di un uniko hd da 80???purtroppo l'altro utente è pressokè a digiuno di informatika e mi risultà impossibile ke in realtà è kome se ora avesse 2 hd e non ke gli ho già riempito la memoria,kome lui è konvinto ;-)

Be, se non ti funziona Partition, cosa strana, ti basterà usare un distribuzione Live.
Se hai un masterizzatore, puoi scaricare l'immagine iso di Gparted, è gratuito, lo trovi facilmente con google.
MAsterizzi l'immagine su un CD e avvii il PC con quel CD.
Gparted è come partition, ti permette di gestire le partizioni in modo visuale, quindi potrai eliminare la seconda partizione e poi estendere quella col sistema operativo sullo spazio vuoto che rimane, ottenendo così un'unica partizione.

PS.
lascia perdere le k e riprendi l'uso delle c...
non è facile leggere post come il tuo.

pinok
03-05-2007, 17:04
Finché non risolvi il problema della c: lascia stare, ti inscasini il sistema.
Dovresti prima far partire windows, poi cambiare lettera a C: in K: (ad es.), quindi cercare di dare a D: la C: e infine uscire, avviare partition magic o cos'altro, togliere la prima partizione ed estendere quella con Windows a tutto il sistema.